Vai al contenuto

PietroD

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.288
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    16

Tutti i contenuti di PietroD

  1. Gruttag «Se vi va di rischiare in proprio la pellaccia, non sarò io a fermarvi. Magari lasciate a noi il borsello, prima di andare. Almeno, se vi va male, avremo un po' di denaro in più per darcela a gambe». Maus pareva dimenticare che, proprio perché ormai qualcuno in città li conosceva come un gruppo, le azioni di due di loro si sarebbero comunque ripercosse su tutti.
  2. Ludwig Von Weber Il tedesco ringraziò per la disponibilità a fornire l'indirizzo di mister Walter Partridge, che avrebbe preso il treno come loro, e si rammaricò per la perdita di un uomo così meticoloso come il collezionista vittima del modellino 'stregato'. Non gli pareva che avrebbero cavato altro da quella conversazione, perciò si mantenne cordiale fino al termine. Ormai riteneva che l'unica cosa da fare fosse entrare in possesso del modellino che aveva fatto le vittime e smontarlo, per studiare accuratamente le modifiche 'esoteriche' che aveva subito.
  3. Gruttag «Se il passaggio è in taverna, l'oste di sicuro ne sa qualcosa. Potremmo offrirci tramite lui di 'pagare da bere' a qualcuno di quelli che passano per quella via, così da avere modo di parlare con qualcuno di loro senza andarci a infilare in un nido di granchi».
  4. Petras All'obitorio
  5. Dumli Il nano si accorse che combattere al fianco di questi compagni non era difficile come temeva, nonostante non fosse con i gabellieri e nemmeno con il suo reggimento, e nonostante l'esito del primo scontro all'esterno. Avevano trovato il modo di coordinarsi, di sfruttare le abilità di ognuno, di avanzare compatti. L'arrivo delle altre bestie complicava le cose, ma non restava che tentare di ridurre il loro numero il più velocemente possibile, continuando ad attaccare gli stessi bersagli.
  6. Vassilji «E se invece provassimo a ucciderli 'attraverso' i coperchi? Già sappiamo che non possono uscire. Potremmo provare prima con quell'altro essere, quello che Arn ha rinchiuso. Se infilziamo le spade magiche nei coperchi, oppure versiamo acqua santa da un foro, che ne so... Che ne dite?».
  7. Flint Il vecchio nano cercò razioni d'acqua e cibo da condividere con il Capitano. «Capitano, siamo un gruppo di avanguardia e cercavamo proprio voi, gente di dentro. Quel che sta accadendo fuori non ci metterà molto a trovare il modo di entrare qui, come abbiamo fatto noi. Veniamo ad avvertirvi, a cercare ospitalità, offrire di combattere insieme. Perché quel che c'è qua fuori non è cosa in cui sia facile credere e a cui sia facile resistere». Flint attese che il capitano avesse bevuto e ingoiato un boccone, per continuare, che non gli andassero di traverso. «La verità è che fuori sono tornati i Draghi. E gli Dei. Possiamo dimostrarlo».
  8. Gromnir Il guerriero non era sorpreso. Era una possibilità che avevano considerato. «Niente guide e niente gnomi, pare. Facciamo le prove che dobbiamo fare»
  9. Dumli Il soldato avrebbe preferito affrontare una banda in campo aperto, ma tenne da conto le parole di Torum, pronto a fiancheggiarlo nell'ormai prossimo combattimento, scegliendo il suo stesso avversario.
  10. Flint Il nano aveva fatto spazio a Goldmoon perché si occupasse dell'estraneo, ma aveva impugnato l'ascia di questo insieme alla propria. Vedendolo rinvenire e udendo la sua voce, non potè trattenere un sospiro e tornò ad avvicinarsi. «Sei fra amici. Io sono Flint Fireforge, dei nani di collina. Siamo dentro la Grande Montagna. Tu chi sei?». Gli porse l'ascia che aveva tenuto in custodia, offrendosi di restituirla all'altro nano.
  11. Vassilji Scosse la testa in risposta ad Arn. «Scende. Ed è dove troveremo il peggio. Non lasciamo niente indietro. Almeno niente che non conosciamo».
  12. Vassilji «Niente resterà chiuso, se non espressamente chiuso da noi». Il giovane cominciò a cercare trappole sul sarcofago centrale, anche se quello che temeva di più non era niente di meccanico. «Dobbiamo tutti essere pronti a colpire chiunque ne venga fuori, ma al momento dell'apertura sarà bene restare lontani il più possibile. Non vorrei che tutti ci beccassimo fumi velenosi o qualche genere di esplosione».
  13. Gromnir «Ma che?». Il guerriero, sorpreso da quanto vedeva, osservò meglio la disposizione delle pietre. Voleva capire se fossero disordinate per un crollo naturale, oppure impilate diligentemente a formare una parete. Nel secondo caso, forse poteva essere opportunamente spinta e fatta crollare.
  14. Petras All'obitorio
  15. Flint «Potrai studiarlo, appena lo porto fuori». Il vecchio fabbro cercò di sbrigarsi. «Può anche essere il veleno di grotta. Aria consumata ma inodore che ti toglie il fiato fino a soffocarti. Però è improbabile, di solito si accumula nelle conche, dove ci sono foglie in decomposizione e nessuno scambio d'aria, non in cima a un tubo elevatore». Procedeva all'indietro, attento a non inciampare. «Lo chiederemo a lui appena si sveglia».
  16. Dumli Altri caproni. Memore di quanto fosse stato complesso aver ragione degli avversari precedenti, si avvicinò ai compagni, pronto a far valere la superiorità numerica... sperando che nell'altra stanza non ci fosse una famiglia numerosa, o un clan, o il raduno di tutto il dannato caos di quelle montagne.
  17. Flint Impossibile precedere Tass e i suoi riflessi da anguilla. Lo seguì all'interno. «Voialtri restate fuori, lo trascino io. Tass, sta buono, ci penserà Goldmoon. Raccogli quel che hai sparpagliato!». Afferrò il nano svenuto per le ascelle, provando a tirarlo fuori dal cilindro, verso la donna che godeva del favore di Mishakal.
  18. Gromnir «La tua proposta non può che trovarmi favorevole». L'idea di tornare allo specchio gli sembrava buona, fosse anche solo per aggiornare chi li attendeva dalla parte opposta e lasciarli liberi di allontanarsi verso il luogo che preferivano. Oppure... «Che ne dite di chiedere alle nostre due guide di venire da questa parte dello specchio e proseguire il loro incarico in questa regione? Ormai sappiamo che quella è solo una scorciatoia per il viaggio che dovevamo fare insieme, non un portale verso un luogo pericoloso».
  19. Gruttag «Ci siamo infilati in una nassa piena di esche, e presto sarà immersa in una vasca di pesci affamati. Vi avverto, di solito qualche pesce è catturato, qualcun altro no, ma tutte le esche fanno una brutta fine». Il nonno avrebbe di certo detto che poteva starsene a picconare una miniera anche se pareva esaurita, avrebbe avuto da mangiare meno e sudato di più, ma almeno non avrebbe avuto a che fare con mutanti, stregoni e demoni strappacuori. «Il problema è che non possiamo fare altro, compagni. Siamo proprio nella Nassa fino al collo».
  20. Ludwig Von Weber Il tedesco annuì alle parole del vecchio. «Sono d'accordo, noi in effetti prenderemo la via più a Sud, non posso farmi mancare l'occasione di passare per l'Italia. E poi ci sono dei musei incredibili, scrigni di imperdibili meraviglie». Il tedesco fece mente locale alle tappe citate dal vecchio, e coincidevano con quelle definite da Smith come indispensabili per la loro missione principale, quella che li aveva portati a incrociare il mistero del treno. «Penso che farò tappa per un giro in città come minimo a Parigi, e in Italia sicuramente a Milano, Venezia e Trieste. Proseguendo non mi farò mancare Belgrado e Sofia, e ovviamente il capolinea. Costantinopoli e il suo delicato equilibrio fra anima occidentale e orientale fatico perfino a immaginarmela, nonostante ne abbia letto». Sorrise quando fu citato un membro del club in partenza. «Potrebbe essere interessante fare il viaggio insieme. Alla fine della cena, vi chiederò come poter contattare il Signor Partridge, chissà che non abbia voglia di condividere l'esperienza di questo viaggio». La conversazione sul modellino continuava, ma pareva girare su un binario circolare. Era forse il momento di provare ad attivare uno scambio. «Mi hanno parlato del negozio di un turco, forse di nome Makriat ma non sono certo di ricordare bene, che commercia anche in modellini. Qualcuno di voi è mai stato suo cliente? Vorrei capire se è affidabile oppure rischio di comprare robaccia, con lo smalto che salta via dal metallo al minimo urto».
  21. Vassilji «Ben fatto Arn. Quando ripasseremo di qui, andando via, gli sblocchiamo il coperchio. Sai che sorpresa per le teste di cane?». Il giovane ladro cominciò a guardarsi intorno, ma il chierico sembrava avere fretta. «Ehi. Che nessuno vada oltre se non abbiamo spulciato qualsiasi cosa ci sia in questa stanza. Abbiamo già visto che possono esserci passaggi segreti e robe utili a sopravvivere. Qualsiasi aiuto... Zirchev... ci abbia consentito di ottenere eliminando questi non-morti non deve andare sprecato». Cominciò a ispezionare sarcofagi e nicchie. «Rhal, mi dai una mano?».
  22. Flint «Speriamo che a scendere sia solo un altro Tass». Il nano mantenne la posizione di guardia. «Sturm, presidia l'apertura dall'altro lato del tubo. Non lasciamo nessuna uscita facile, se una minaccia dovesse scendere con la piattaforma potremo affrontarla da due lati».
  23. Gruttag «Ma quella cosa che avete trovato nelle fogne? Che sia stata evocata sacrificando il goblin? A proposito, quando siete venuti via l'avete lasciata viva o morta?». La lettura da parte di Dieter del nuovo foglio sembrava riportare tutte le informazioni che avevano in un'unica botte. «E così il fratello ritornato e la sua fidanzatina dei tempi degli studi accademici sono stregoni e si dilettano a giocare con queste cose proprio mentre in cielo c'è la Luna peggiore di tutte. Se mi capitano a tiro, gli rompo sulla testa uno specchio alla volta!».
  24. Vassilji «Uno alla volta, possiamo farcela». Provò a colpire il nuovo avversario, nonostante l'insuccesso precedente.
  25. Gruttag Vista la reazione di Andimus, il nano pensò fosse giunto il momento di sfruttare tutte le carte e usare Magirius per chiarire quelle che non sapevano come usare. «Già che volete aiuto, capiamo quanto possiamo darvene». Abbassò la voce, per non farsi sentire dagli altri tavoli. «Se vi dicessi che Kastor Lieberung è vivo e possiamo farlo arrivare al rituale, pensate che come Magister Impedimentiae potrebbe fermare il rito?».
×
×
  • Crea nuovo...