Jump to content

PietroD

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da PietroD

  1. Vassilji Il ladro diede la solita occhiata in cerca di meccanismi che facessero pensare a trappole. Poi fece spazio ad Arn, perché aprisse, sussurrando. «Da qui in poi temo che sarà ancora più dura». Tirò su la spada per essere pronto a reagire contro qualsiasi cosa avesse tenuto gli Hutakaa fuori di là.
  2. Dumli La porta si aprì con troppa facilità, non poteva aver fermato l'esplorazione di quella zona da parte dei 'capri' che avevano lasciato tracce nel corridoio. Le speranze di trovare una zona intatta svanirono. E la luce sembrava confermare la presenza di qualcuno. Dumli si fece consegnare le torce con cui erano arrivati con lì, così che gli esploratori non si facessero tradire da quelle e si muovessero invece con la luce intravista dalla porta.
  3. Dumli «Secondo me si limitavano a occupare questa zona come se fosse una semplice caverna. Avete visto anche voi i segni del fuoco sulla piattaforma di legno. Se riusciremo ad aprire quella porta non troveremo tracce del loro passaggio, se non mi sbaglio». Si spostò verso la porta. «Procediamo?».
  4. Flint Il nano si disse d'accordo con il barbaro. «Proseguiamo, prima arriviamo in fondo, poi torneremo indietro a prenderli».
  5. Dumli Il nano sussurrò. «Qui avevano la loro tana, probabilmente. In quella direzione. Se c'erano trappole, le avranno già fatte scattare. Direi di cominciare di là».
  6. Vassilji «Concordo. E poi, non abbiamo ancora sceso abbastanza gradini. Quello che troviamo qua dentro è ancora piano terra... e quindi nostro». Verificò la doppia porta. Se non avesse trovato nulla avrebbe chiesto ad Arn di aiutarlo a preparare le corde, per aprirla restando al sicuro in cima alle scale.
  7. Vassilji «Lasciando in giro così tanti cadaveri ambulanti? Non mi convince. Ma può anche essere. Intanto vediamo di scendere e di tornare vivi qua sopra, per la ricompensa ci penserò nel frattempo».
  8. Dumli All'avvertimento di Floki si spostò con prudenza sulle scale. «A destra torniamo verso il lago, a sinistra verso l'altra parte della cascata. Direi di andare a destra».
  9. Dumli Mentre osservava insieme ai compagni, un dettaglio attirò la sua attenzione e gli fece intuire quale potesse essere lo scopo di quegli argani. «Quel pezzo di legno doveva essere parte di una piattaforma che poteva essere spostata sull'acqua fino a quella sorta di 'molo' di legno che c'era fuori, sul sentiero. Portando fuori o dentro la pedana, si potevano portare nani fuori e dentro, ma anche semplicemente consentire il passaggio oltre la cascata, verso il sentiero che prosegue a monte». Sorrise, come sentendosi ancora a casa. «Decisamente opera del nostro popolo».
  10. Flint Il nano passò una mano sulla superficie metallica. Era tantissimo tempo che non praticava la sua arte, dovendo invece agire da guerriero, ma non potè che restare ammirato da tale colossale opera. «Se ritroveremo... quando ritroveremo i Nani sotto la Montagna, avrò un sacco di domande da porre». Si grattò la barba. «Potrebbe esserci un altro essere come quello sotto il ponte annidato là dentro».
  11. Dumli Era proprio alle scale che si stava interessando l'ex gabelliere. Oltre a osservare in cerca di tracce, anche suoni e odori provenienti da quelle aperture potevano aiutare a capire cosa aspettarsi. Perciò con un dito davanti alla bocca fece cenno di tacere per qualche istante.
  12. Vassilji La mappa almeno in questo caso era corretta. Lì c'era il passaggio ai livelli inferiori. Considerò quanto concesso dai loro committenti, cioè di tenere quanto trovato al piano terra, e fece una smorfia di delusione. «Certo che il bottino a questo piano è stato ben magro, Rhal. O quei musi di cane sono veramente dei tirchi, oppure c'è qualcosa di nascosto che non abbiamo trovato». L'uomo proseguì verso la scala, saggiando l'assenza di trappole e la stabilità strutturale dei gradini. «Speriamo bene».
  13. Gruttag Il nano si rabbuiò in volto. «Più che altro a noi serviva trovare qualche organizzazione che potesse garantirci salva la vita, che fosse abbastanza potente e radicata da potersi opporre a chi ci sta nuotando attorno come un luccio intorno ai girini. Più che entrare noi in stanze segrete, dovremmo cercare di parlare con qualcuno di quelli che ci entra, per farci invitare, informarli di quanto succede. Sperando che ci diano aiuto invece di eliminarci...».
  14. Flint «Mi piacerebbe saperlo, Raistlin. Mi piacerebbe molto». Il nano ammirava quell'opera enorme, che doveva aver richiesto l'opera di dozzine di fabbri. «Tirando a indovinare, potrebbe portare fin qua l'aria dall'esterno, oppure portava la voce del re a tutti i cittadini. Una vale l'altra, per ora». Si guardò attorno, c'erano meno corpi sparsi per le strade. La guerra non era arrivata fin là, oppure gli abitanti di quella zona avevano fatto in tempo a ritirarsi nelle zone più interne. Ancora più interne. «Dovremo proseguire finché non troveremo dei Grandi Cancelli. Finché non li troveremo, vorrà dire che non siamo arrivati. Ma possiamo fare un tentativo per capirci qualcosa in più». Si avvicinò al tubo e prese a esaminarlo, provando fra a colpirlo con le nocche.
  15. Dumli Tiratosi su, dolorante, Dumli si massaggiò la parte che aveva urtato. «Una volta in più, si distingue un nano da una capra. E anche da una carpa. Speriamo di mettere presto i piedi all'asciutto e sul solido suolo».
  16. Ludwig Von Weber Il tedesco provò a fare il punto delle attività che ancora li attendevano. «Vedo due linee di indagine possibili. Tre, se siamo disposti a tenere l'etica un attimo da parte. Questa terza, naturalmente, è appropriarsi del modellino, così che non possa più fare danni». Per quanto assurda, la cosa gli sembrava prioritaria, o avrebbero avuto prima o poi il loro ospite del pomeriggio e qualche altro appassionato di modellini, collezionista o fanciullino che fosse, sulla coscienza. «Poi abbiamo la possibilità di cercare il committente originale, o la sua famiglia, per chiedergli ragione di quelle modifiche. Oppure andare alla ditta e chiedere i progetti che il committente gli ha inviato, se li hanno in archivio vedere bene quel simbolo potrà essere forse d'aiuto a rintracciarne notizie in qualche libro o fra gli esperti dell'occulto».
  17. Gruttag Lo stomaco del nano brontolava per la fame, ora che non era più contratto per la puzza dei compagni. Riunitisi tutti insieme in camera e in attesa della cena la conversazione verteva ovviamente sulle avventure del giorno. «Ma certo che non l'hanno aperta. Chi ti direbbe di aver trovato una porta se potesse dirti invece cosa contiene la stanza che c'è dietro? Invece per la posizione abbiamo pagato per avere una mappa. Tiriamola fuori e facciamo il punto. Siete entrati dalla locanda o da qualche altro posto? Che svolte avete fatto? E per uscire?».
  18. Gromnir Il guerriero fece una smorfia, ma non disse nulla. Per quanto la richiesta potesse sembrare esosa, era comunque soltanto questione di soldi e non li avrebbero mandati in capo al mondo a recuperare chissà che in cambio di un libricino di appunti vecchio un quarto di secolo. «Bjorn, vuoi entrare tu a cercare? Se per stasera non avrai trovato niente e riterrai che insieme avremmo più possibilità, domattina entriamo tutti insieme».
  19. Petras Obitorio
  20. Flint La corsa aveva tolto il fiato al vecchio nano più della battaglia. Avrebbe voluto rimproverare Raistlin per aver rischiato di far cadere il ponte con tutti loro sopra, ma non avrebbe avuto alcun senso esacerbare gli animi. Era più urgente distrarre il kender. «Ehi, dov'è finito il nostro esploratore? Tass. Dico a te. Non è mica finita, la gita! Vieni qui davanti con me e proseguiamo».
  21. Vassilji «Mi sta bene. Proseguiamo io e Rhal davanti, sia per controllare le porte da attraversare, sia sperando che questo medaglione o l'ago abbiano realmente un effetto protettivo». Attese l'elfo per uscire dalla stanza e andare alla porta a destra dell'ingresso principale del tempio. Secondo la mappa tracciata dal sacerdote, da quella parte avrebbero trovato il passaggio per scendere ai piani inferiori. Una volta là, e controllato che le statue non avessero intenzione di animarsi, si sarebbe messo a verificare lo stato di quel passaggio, in cerca di eventuali protezioni o trappole.
  22. Dumli Poiché l'ingresso della grotta era impraticabile trasportando i cadaveri, Dumli non si oppose alla nuova proposta. «Non saranno i primi cadaveri a cadere in acqua, e comunque per noi sarà sufficiente l'acqua a monte di questo punto, che alimenta la cascata. Facciamone scorta se necessario e domattina decidiamo dove andare». La speranza di tutti era che nella grotta si trovassero tracce dei nani che vi si erano rifugiati un tempo, che dessero indicazioni sul luogo in cui andare a cercare l'artefatto.
  23. Vassilji Per chi faceva dell'essere discreto il proprio punto di forza, far crollare una porta non era stato un grosso successo. Ma Vass era sufficientemente pragmatico da non preoccuparsi di qualcosa ormai accaduta. «Se gli architetti ci tenevano a un po' di simmetria in questo tempio, su quel muro in fondo potrebbe esserci un'altra porta nascosta. Guardate pure nelle casse, intanto». Attraversò la stanza verso l'angolo non squadrato per ispezionare la parete.
  24. Vassilji Si portò alla porta dal lato opposto. «Quelli non mi hanno disegnato questo passaggi. E guarda caso le cose più preziose le ho trovate là. Prima di scendere, non lascerò niente indietro».
  25. Grigory «Neanche a me va a genio. Ma siamo qui ormai, ascoltare cosa pretendono non ci costerà nulla. E potrebbero anche non chiedere nulla». All'ultima frase non dava molte probabilità di avverarsi, ma restava comunque possibile.