Tutti i contenuti pubblicati da Hero81
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di Servizio@Creesoggi sono in viaggio per Milano. Questa sera do un'occhiata per l'arco. La mia idea si base è che non vogliano dare mira letale ad armi che sommano forza: archi, fionde, giavellotti, asce da lancio. EDIT: allora si ti confermo che l'arco è escluso. Solo armi da fuoco e balestre. Non te lo consiglio come talento.... c'è tanto per guerrieri basati sulla destrezza. ALTRO EDIT: di base useremo solo le regole nel manuale base. Tranne le combat challenges del manuale dei guerrieri che applichiamo.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioLibero di scegliere come vuoi ma un esperto con abilità sociali serve sempre.
-
I PbF sono lenti -> come sfruttare tale caratteristica?
Zoomiamo un attimo sul tema combattimento: secondo me solo quelli con tanti punti ferita risultano proibitivi. Il gioco è il True20 un d&d-like senza pf ma con status di salute.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioDovrebbe essere -2. In effetti non capisco perchè gli archi siano esclusi. Penso sarebbe eccessivo dato che gli archi già sommano forza se non vado errato. Ora sono fuori casa. Domani do una controllata.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di Servizio@Dardan serio e teso. Sarà un Horror / Fantasy (almeno nelle intenzioni) ma un PG come il tuo ci sta bene per creare un poco di stacco.
-
I PbF sono lenti -> come sfruttare tale caratteristica?
MMmh forse l'esordio classico non è consigliabile: meglio andare entrare subito nel vivo....anche solo per partire 'col botto'.
-
Briciole di creatività
Livello tecnologico: medievale/rinascimentale...armature di piastre accanto alle primissime armi da fuoco. Tutta incentrata sui pirati...il mondo di gioco è un vasto arcipelago ma con un twist: Ogni isola/gruppo di isole dell'arcipelago è un piano esterno. Avremo quindi come big player: * i pirati infernali, con navi cariche di diavoli. * mostri marini cavalcati da demoni direttamente dall'abisso. * gli ovvi Maridi nonché geni di altro tipo. * la marina militare di Celestia. Praticamente una variante di planescape con le navi al posto dei portali.
-
I PbF sono lenti -> come sfruttare tale caratteristica?
Mantenendo un ritmo 'medio' (uno o due post al giorno) i PbF consentono di giocare senza dover mai veramente improvvisare.... o almeno è un'improvvisazione 'ponderata'. Secondo me funzionano bene con gli hex-crawl. Tante location da esplorare, tante avventure attivabili... tanto non c'è bisogno di definire tutto al giorno 0: si possono sviluppare i contenuti via via che i PG vanno avanti con l'esplorazione. A me pare un idillio per master: che mi dite voi che avete maggior esperienza di PbF?
-
Fai una prova di Elfitudine
Sono i giocatori che usano il lato negativo quando, e solo quando, le conseguenze per il loro PG sono di nessun impatto. Prova questo Twist: è il Narratore a decidere quando un aspetto si applica in positivo e in negativo. Può proporre un'applicazione negativa: se il giocatore accetta riguadagna un uso del tratto o un punto karma. (non ricordo esattamente i dettagli di fate) Esempio: "Siccome il tuo PG è una testa calda prova il forte impulso di lanciarsi in mezzo agli orchi a salvare la fidanzata. Se accetti riguadagni un uso di testa calda." In True20 c'è una meccanica simile. Ogni PG ha un vizio e una virtù che son, tout court, tratti liberi. Il Narratore propone applicazioni del vizio e della virtù e, se il giocatore accetta, egli riguadagna un punto determinazione.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioStavo sfogliando WFRP 1e: devo ammettere che i vecchi manuali di GdR hanno delle illustrazioni veramente affascinanti. Sarà che il bianco e nero mi è sempre piaciuto ma quando guardo WFRP, Rolemaster, Dungeon Crawl Classic o qualche vecchio manuale d'ambientazione di Mystara mi sbrilluccicano gli occhi.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioSarebbe pistola a miccia. Mi pare l'avessi richiesta. Se non ti interessa libero di scegliere altro. come pistola tuttavia solo quella a miccia è disponibile al primo livello
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioIn effetti c'entrano poco con gli elfi. Sostituisci pure il talento con un altro talento da guerriero invece che con competenza armi da fuoco. @Dardan Si non temere per le munizioni
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioIn effetti sembra non ci siano 😱 segna semplicemente 10 munizioni (peso trascurabile)
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di Servizio@Crees hai scelto poi il tuo potere da elfo? Comunque ho aggiunto un link ad un sommario sui punti determinazione che sono importantissimi. Consentono infatti di ritirare, di ignorare le ferite e di sfuggire alla morte. Io faccio tutti i tiri pubblici per cui, anche volendo, non posso aiutarvi modificando i tiri di dado.
-
Tempo libero e hobby "profondi"
Io onestamente ho grandissime difficoltà a trovare gente per qualsiasi cosa non sia D&D/Vampiri. C'è una pazzesca verticalizzazione su D&D: direi quasi che l'utenza è spaccata in due tronconi non comunicanti. * chi vuole giocare (non masterizzare) solo D&D 5e. (sono migliaia) * un piccolo gruppo, cui piace masterizzare, che vuole provare quello che gli pare. (narrativi e simulativi per ogni ambientazione)
-
Perchè esistono ancora i livelli e le classi?
Per rispondere in modo diretto all tua domanda: 1. un gioco a punti è più difficile da realizzare. 2. un gioco a punti è meno attraente per i giocatori. (a meno che i designer non abbiamo già creato i pacchetti di abilità speciali che costituiscono le classi e i livelli) Meno attraente perché non hai concetti predefiniti che rendono espliciti i ruoli ricopribili nell'ambientazione. Stiamo comunque parlando di giochi 'basati sulle eccezioni'. (Le regole prevedono X ma con l'abilità speciale A le regole diventano Y) Non tutti hanno questa impostazione. Ci sono giochi senza tutto questo: prendiamo ad esempio Dimensioni. Non ha i talenti. Ha una corposa lista di abilità, di azioni in combattimento e un sistema di magia libera (tanto basta). Io onestamente ho un rapporto di amore odio con il design basato sulle eccezioni: espressivo (nel senso che puoi modellare di tutto) ma anche inutilmente confusionario.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioMedioevali. Epoca dell ragione solo per alcune armi. (Pistole, primi Archibugi)
-
Fai una prova di Elfitudine
Per collezioni di poteri tra cui cercare qualcosa di adatto a caratterizzare le razze prova a guardare generici o supereroistici tipo GURPS, True20 o Mutants and Masterminds. La (orginale) caratterizzazione degli elfi potrebbe essere implementata con un potere di alterazione temporale: GURPS ha altered time rate, True20 ha Plasmare Tempo (meno adatto), M&M ha molte cosa adatte. (vedi speed powers e time powers in Power Profiles). In termini di D&D 5e potresti concedere: * un bonus all'iniziativa. * la possibilità di agire anche se sorpresi. * far un'azione in più a costo di un livello di fatica. * non accumulare fatica nelle lunghe marce. La caratterizzazione dei nani: potrebbero percepire 'tracce psichiche' di luoghi e creature lontane purché il luogo/creatura sia in un ambiente roccioso. Mi vengono in mente Scrutare e Psicometria del True20 ma gli altri due giochi citati avranno qualcosa di adatto. In termini di D&D 5e potrebbe funzionare come Individuazione dei pensieri e/o Scrutare a patto che il luogo/creatura bersaglio sia in un ambiente roccioso.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioHo inserito una sezione per la storia nelle scheda ed ho copiato li quanto hai scritto. @Crees i gradi di abilità, al primo livello, sono 4 per tutte le abilità che hai scelto.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioAh ok anche per me ė così. Credo che dopo un certo tempo non si possano più cancellare.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di Servizio@Crees L'arco è arma da guerra. <<Tutti i guerrieri hanno Competenza nelle Armi o Competenza nelle Armi da Fuoco come talento iniziale.>> Puoi prendere 'Competenza nelle armi da fuoco' cosi non hai duplicati. @Dardan ho sistema qualche cosina minore nella scheda. Manca l'equipaggiamento. Mettine uno anche minimale: una coperta, una lanterna, una corda.... cose cosi. (occhio al peso)
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioTra qualche ora rispondo. Ora sono fuori casa.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di Servizio@Fezza elimineresti il messaggio sotto Schede PG e Utilità Varie? (Quello con scritto 'Fatto')
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di ServizioMi pare ok. Domani ci guardo meglio e sistemo un attimo qualche dettaglio.
-
Sessione 0 - Organizzazione et similia
Hero81 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Gilda del Vecchio Mondo's Topic di Servizioè proprio la lingua dell'impero. @Dardan avevo in mente Pavona.