Vai al contenuto

DarKnight

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Voci blog pubblicati da DarKnight

  1. DarKnight

    Proviamo a mappare il Westeros

    Ultimamente ho fatto una mappa di un continente, era da tanto che cercavo uno stile decente per farlo e alla fine per non incasinarmi troppo sono rimasto sul semplice (non posso postarla interamente, accontentatevi )



    Da qui mi è venuta l'idea di provare qualcosa di più complesso, l'ispirazione è venuta guardando la gallery delle mappe di un grande cartografo fantasy professionista (quando ho voglia di deprimermi o ho bisogno di ricordarmi quanto valgono le mie capacità ci faccio un giretto ).

    Per alleggerire il tutto, saltando studi geografici e climatici importanti per la definizione di un continente, ho deciso di fare la mappa di una terra già nota e definita: il Westeros delle Cronache di Martin.
    Sarà una cosa lunga e che prenderà solo il tempo libero che mi andrà di impegnarci, perciò prevedo una discreta lentezza nell'avanzamento. Posterò di volta in volta i progressi, in modo da poter ricevere critiche, suggerimenti e impressioni utili.
    Il primo passo sarà la creazione di un pennello per le montagne (è più che altro un timbro di simboletti) come quello che ho già fatto per la mappa di cui sopra, ovviamente a colori e con una maggior varietà di simboli. Per ora è tutto, al prossimo (primo) aggiornamento!
  2. DarKnight

    Trasmissioni momentaneamente sospese

    Come altri hanno fatto avevo voglia di dare una chiusa anche al mio penoso blog.
    L'indecisione ha ceduto in questi ultimi giorni, dopo diverse settimane in cui ho avuto modo di leggere molti pareri e commenti sparsi in vari topic, cui mi dolgo non esser riuscito a partecipare attivamente. Non sono un tipo polemico per natura ma devo dire che la voglia di lasciare qualche post qua e là ha più volte sfiorato la tastiera. Ringrazio comunque per quello che ho ricevuto dall'associazione in questi anni.
    Al momento quindi ho deciso di non rinnovare il tesseramento, con la forte speranza di dovermi ricredere entro breve.



    Almeno le mie premesse iniziali al blog sono state mantenute, avevo detto che non avrei aggiornato spesso e così ho fatto, altro che politici vari
  3. DarKnight

    Tanto per darvi un'idea...

    Mi rendo conto di esagerare, non avrei mai creduto che avrei scritto così tanto spesso nel blog, ma finchè mi va lo faccio...

    Come da titolo volevo dare un idea della mia incapacità eclettica, segue quindi un elenco di alcuni dei miei progetti avuti in passato e il loro stato di completezza...

    - Imparare a disegnare -> Mai riuscito
    Questo è un progetto partito fin dalle elementari, "per colpa" di un mio compagno di allora (mio carissimo amico) che sapeva disegnare i personaggi Disney a memoria. La mia "invidia del talento" partì infatti da allora credo e ciclicamente si ripresenta la voglia di imparare a disegnare. Scarsi i risultati, il meglio che son riuscito a fare è stato copiare e modificare leggermente disegni visti su fumetti vari...
    L'ultima cosa attinente era una prova di colorazione al PC, di cui avevo postato i risultati sul forum...

    - Creare un modulo per NWN -> Chiuso quasi subito parecchio tempo fa
    Mi ero documentato su script e tutto, ma la mancanza di una trama e lo scarso gusto estetico hanno fermato tutto...

    - Scrivere un romanzo fantasy -> Nemmeno partito...
    Questo immagino che ce l'abbiano avuto in tanti, le mie scarse doti letterarie però non mi hanno permesso nulla finora e credo nemmeno in futuro...

    - Creare un ambientazione -> Fermo alla definizione della storia
    In questo mi sono impegnato parecchio, anche se alla fine ne è uscito un pastrocchio di altre ambientazioni o roba già vista...

    - Scrivere una avventura -> Fermo alla trama
    L'idea era basarsi sull'ambientazione di cui sopra, poi deviata in una cosa più generica. Le mie trame gareggiano con quelle di un bambino dell'asilo in quanto a semplicità...

    - Scrivere un LibroGame -> Praticamente mai partito
    Ho ripiegato su questo dopo aver realizzato che i romanzi non fanno per me. Inutile dire che non cambia nulla a livello di capacità...

    - Imparare a suonare la batteria -> Senza una batteria la vedo dura
    Ma anche senza una precisa utilità, dove lo troverei un gruppo?
    Per quel poco che ho trovato su internet ora so come si chiamano i vari elementi e conosco gli esercizi per allenare l'indipendeza degli arti, ma da qui ad iniziare la vedo mooolto dura...

    - Imparare una arte marziale -> Fermo alla lettura...
    Tom e Jerry lo possono fare leggendo un libro, io no...
    Ormai anche provandoci sul serio non ci riuscirei, quasi 10 anni di sedentarietà si fanno sentire...

    - Imparare il Giapponese -> Fermo agli Hiragana
    E' dura, non mi va di imparare a memoria tutti questi segni, anche se almeno le vocali e i numeri ora li so...

    - Masterizzare D&d -> Fermo da subito
    Non ho un gruppo, ma se lo avessi (potrei anche fare un PBF o PBC, lo so) non avrei comunque una avventura ne l'esperienza per farlo...

    Ed ora tenetevi forte, che passiamo ai deliri di onnipotenza, tengo a dire che sono consapevole dell'impossibilità ed inutilità di realizzazione, sono solo idee malsane...

    - Creare un forum tutto mio ("con BlackJack e squillo di lusso" citazione)
    Questo credo sia frutto di una discussione scherzosa con mio fratello, la citazione è da un mitico cartoon americano...

    - Aprire una fumetteria/negozio di GDR con tavoli a disposizione per giocare
    Questa per capirla vi servono più informazioni.
    Abito in un paesello che conta 30000 abitanti (con punte di 60000 nei tre mesi estivi), hanno da poco aperto una fumetteria dopo anni che aveva fallito la precedente. E per finire, io non so niente di come aprire una attività commerciale...

    Direi che mi sono reso ridicolo a sufficienza per oggi, ma rileggendo il malloppo mi sono accorto di aver scritto tantissimo. Spero che la mole vi abbia fatto desistere dal leggere, almeno risparmio la figura di M...
  4. DarKnight

    Rapido passaggio

    Come avevo predetto, non sto più aggiornando il blog

    Però oggi passo per mostrarvi il mio nuovo sfondo...



    Composto da me usando alcuni pennelli da DeviantArt, le scritte in calligrafia giapponese significano:
    In blu -> Bushido
    In rosso dall'alto in senso orario -> Gi (Rettitudine), Jin (Compassione), Makoto (Onestà), Chugi (Lealtà), Meiyo (Onore), Rei (Rispetto), Yu (Coraggio).

    Il solito Conky in alto a destra rinnovato per l'occasione sfoggia un font più orientale e un nuovo doppio script meteo fatto da me. Le icone invece sono del tema Buuf da GnomeLook.

    Stranamente, sono abbastanza soddisfatto di me stavolta
  5. DarKnight

    Un wallpaper D'L

    Oggi pomeriggio mentre sfogliavo l'album delle foto dei raduni, mi è venuta una ideuzza. Tempo una decina di minuti e già ero al lavoro...

    Non è un granchè, lo so, però mi piaceva l'idea (tra l'altro non originalissima) e l'ho messa in pratica.
    Piccola curiosità, il block notes non è una foto (la penna sì, ho i miei limiti)


    Per vederla in piena risoluzione dovrete cliccare di nuovo anche sull'immagine grande che vi apre.

    Chiedo scusa a tutti gli utenti immortalati per l'uso improprio delle foto

    EDIT:
    Ho recuperato altre foto e ne ho fatto un altro, secondo me meglio del precedente. L'unica cosa è che è molto affollato, ma siamo in tanti! Mi è dispiaciuto non metterci anche altre due foto che avevo raccolto, ma non ne entravano più...


    Come per l'altra per vederla in piena risoluzione dovrete cliccare di nuovo anche sull'immagine grande che vi apre, stavolta mi sono contenuto nel peso in Kb
  6. DarKnight

    A qualcuno interessa?

    Non ho mai pensato di aprire un blog. In realtà non è vero (inizio subito con le bugie ), però non ci ho mai pensato seriamente...
    Ma visto che ormai qui alla D'L mi sento meglio che a casa mia e ne ho la possibilità mi metto in mostra anche io...

    Chi mi conosce personalmente sa che sono di poche parole (quasi nulle a dire il vero ), ma non sono sintomo di scarsità di argomenti, bensì di indole introversa e voglia più di ascoltare che di essere ascoltato...
    Chi non mi conosce, spero si sia per lo meno accorto della mia presenza sul forum (più di 1500 messaggi IT, mica bruscolini ) e abbia voglia di capire chi ci sia dietro questo stupido nick (di cui forse un giorno spiegherò la nascita).

    Per ora ho scritto anche troppo alla prossima...
  7. DarKnight

    Sono ancora qui

    E' da tanto che non bloggo (mi vergogno di aver usato questa parola io stesso) e quindi posto qualcosa di inutile per fare scena...

    Ultimamente ho fatto diversi esperimenti grafici con le mappe (niente che possa postare) però non sono andato avanti col progetto Westeros (temo che non vedrà mai la luce).

    Ho rinnovato il mio desktop però, ne ho fatto uno che non va di moda da una vita...



    Non è proprio come nel film, ma mi piace l'effetto che ne è uscito fuori (c'è pure un testo nascosto ). L'idea delle finte tabs non è mia ovviamente (se no che emulatore sarei ), mentre il monitor di sistema è una opportuna configurazione di Conky (questa volta mia, con tanto di script meteo).
  8. DarKnight

    Non vedo nero, di più...

    Incredibile come basti poco per essere felici, leggevo sul forum, peccato che basti ancora meno per mandare a putt@ne un periodo di tranquillità...

    Ogni volta penso di essermi abituato alla Sfiga, gli do del tu ormai, ma in realtà è solo una mera illusione. Lo sciopero dei treni è stato solo uno degli ultimi suoi colpi. Stamattina poi mi sono svegliato veramente preso a male, grazie alla cugina della Sfiga, quella che ormai chiamo Melly nella nostra intimità. Andare a dormire alle 4 per alzarsi alle 8 non fa bene, lo so, ma per una serata con gli amici si fa eccome. Peccato che ormai non mi basta più per tenere a bada lei. Probabilmente sono l'unico al mondo ad averla umanizzata (come una bellissima donna per altro), ma mi sembra di sentirne di meno il peso così. Arriva sempre all'improvviso e senza motivo apparente e resta con me per giorni, finchè in qualche modo riesco a scacciarla ignorandola, fino alla sua prossima visita. Il bello è che ogni volta mi ripeto che c'è chi sta peggio di me (sono in miliardi probabilmente) eppure questo non mi fa sentire meglio, anzi sto ancora peggio perchè mi sento incredibilmente egoista. Sfogarmi qui dubito produrrà qualcosa, ma perlomeno mi aiuta ad esorcizzarla...

    Un immagine vale più di mille parole, quindi ecco come me la immagino...



    Ha il fascino che ti costringe in un certo senso a crogiolarti in lei, come se ti avvolgesse e legasse, da il meglio di se prima che mi addormenti, il periodo della giornata che odio di più...

    Chiudo qui perchè non ho altro da aggiungere, so che passerà, come tutte le altre volte e andandosene lascerà un altro picolo segno...
  9. DarKnight

    Tra un pò la smetto...

    Ecco altri tre stemmi: Martell, Greyjoy e Lannister.

    Devo ammettere che mi diverto un mondo a cercare le immaginette e a comporre poi il tutto.
    Ho scelto di mettere i motti in inglese perchè secondo me suonano quasi sempre meglio delle loro corrispettive traduzioni
  10. DarKnight

    Tutto troppo tranquillo

    Era da tanto che non postavo sul blog. Il motivo è abbastanza semplice in effetti, non ho avuto di che lamentarmi
    Nemmeno adesso a dire il vero, però in un certo senso lo farò lo stesso. Ormai è già un mesetto che sto vivendo un periodo di serenità, ma non riesco a godermela. Sento come l'incombenza di qualcosa di negativo dietro l'angolo, pronto per calarmi addosso e riequilibrare tutto. E' un pò la croce di noi pessimisti (anche se io amo definirmi un "realista") ma anche la nostra salvezza in fin dei conti, è un pò come attutire un colpo accompagnandolo.
    Prepararmi ad ogni evenienza è una cosa che faccio da sempre, ma stavolta sento che forse dovrei lasciarmi più andare per non rimpiangere poi, quando sicuramente arriverà l'inevitabile, di non aver vissuto al meglio un periodo decisamente buono.

    Mi faccio tristezza da solo rileggendomi, chissà se posterò mai uno sfogo positivo decente?
    Tra l'altro ormai quei pochi che mi leggevano si saranno stancati della mia negatività e non lo faranno più...

    Ne approfitto per svelare una piccola curiosità, per chi non lo sapesse il tizio nella foto del mio profilo è Zangetsu, l'anima della spada del protagonista di Bleach. Direi che è il "personaggio" che preferisco al momento, lo sguardo malinconico che ha nell'immagine che ho scelto (ce l'ho un pò dappertutto) lo descrive davvero bene secondo me...
  11. DarKnight

    Ancora all'opera

    Prosegue il periodo ispirato, finchè ce n'è ne approfitto

    Altra firma, stavolta sui Guardiani della Notte delle Cronache di Martin.
    E sempre dalle Cronache, ho cominciato a fare gli stemmi delle casate. Per ora gli Stark (i miei preferiti ) e visto che l'idea mi piaceva ne ho inventato uno nuovo per me.
  12. DarKnight

    Le ultime due

    Mi ero dimenticato di postarle quando le ho fatte, rimedio ora.
    Queste sono le ultime due delle sette grandi casate (mi pare). Per le altre si vedrà, ce ne sono un paio che mi ispiravano, ma per ora non ho molto tempo da dedicare alla ricerca...

    Ecco quindi Baratheon e Tyrell
  13. DarKnight

    Riflessioni post-Lucca

    Ormai archiviate stanchezza e fame restano solo i bei ricordi. Ci ho lasciato un pezzo di me tra quei vicoli e quelle mura, anche in quell'appartamento vuoto (chissà da quanto non vedeva una anima viva quel posto, mezzo metro di polvere su tutto) e soprattutto in quella stanzetta in cui siamo riusciti a stiparci in 11

    Leggendo i vari resoconti mi è montata una grande nostalgia, ogni tanto affiora qualche piccolo ricordo: la faccia di Arghot mentre guardava il suo schermo D'L con la firma di Gid scomparsa nel nulla (impagabile ), la sveglia contemporanea degli zombie alle 7 e un quarto di venerdì (manco ci fossimo dati appuntamento ), la Carbonara eccelsa (mai mangiata così buona, davvero).

    Incredibile, ripensandoci, all'intesa e alla "familiarità" che si è instaurata in brevissimo con chi, fino a poche ore prima, era solo un nick sul monitor del PC. Per non parlare poi dell'effetto di incontrare di nuovo dopo tanto tempo i volti già noti. Tutto questo è un raduno D'L, una comunità veramente grande (in tutti i sensi) in cui da tempo ormai mi riconosco in pieno.

    Quattro giorni di fusione di tanti colori differenti ma al tempo stesso affini, a formare un quadro pieno di emozioni e calore, il tutto incorniciato dalle mura di Lucca poi. E posso solo immaginare dai racconti cosa possa essere stata Arezzo della Devolùtion II...

    Al prossimo raduno quindi, che il Cungi sia sempre con tutti noi!


    PS: Unico rammarico per me è il non aver fatto foto degne di questo nome, ma tanto c'era chi ne ha fatte per tutti
  14. DarKnight

    Per non perdere la mano...

    Oggi mi sono divertito a fare queste tre firme, le userò prima o poi ma non amo cambiare firma troppo spesso. L'avatar non lo cambio (quasi) mai per principio, infatti la firma la associo ad un vestito e l'avatar lo vedo più come "un volto".

    Comunque, ecco il mitico Kratos e i due protagonisti maschili di Samurai Champloo, Jin e Mugen. Nel farle ho tentato di richiamare un pò la personalità dei vari personaggi...
  15. DarKnight

    La reliqua di Perla

    "Giovane cavaliere abbiamo una missione per te"
    "Dite, mia signora"
    "Dovrai portare una reliquia al circolo druidico di Caer' Vaeteris"
    "Al vostro servizio, mia signora"
    "Si tratta della preziosa reliquia di Perla, conservata nella sacra cella dei ghiacci, prendila e adempi al tuo dovere"
    Il cavaliere rispose con un inchino e si mosse senza indugiare oltre verso la cella dei ghiacci. La sua dedizione era ormai famosa in tutto il regno e la sua abilità era indiscussa.

    Dopo aver recuperato ed essersi assicurato delle buone condizioni della reliquia, si diresse verso la sua cavalcatura, o meglio, della cavalcatura che aveva ricevuto in comodato per la missione. Una piccola ma scattante puledra grigia dal nome esotico, Matiz. Si conoscevano poco, ma abbastanza da intendersi subito e procedere con un andatura decisamente sostenuta, come solo in pochi sapevano fare.

    Le insidie durante il tragitto non furono insormontabili e resero il viaggio meno noioso. L'incontro con i soliti nomadi al crocevia, le carovane di trasporto dei mercanti che gli rallentarono la marcia, i giovanissimi scudieri che non sapendo condurre i propri cavalli gli tagliarono la strada.

    Ben presto la destinazione fu raggiunta, il circolo druidico si trovava su un'altura non troppo difficile da raggiungere, ma il problema fu dove lasciare la cavalcatura, non c'erano postazioni adeguate nelle vicinanze e il cavaliere fu quindi costretto a finire gli ultimi metri a piedi.
    Arrivato al circolo vi trovò alcuni ranger in attesa di consiglio, con i loro fedeli compagni animali al seguito. Ma la sua era una missione importante e gli fu facile passar loro avanti e conferire subito con l'anziana Druida.

    "Domattina avrete il responso, cavaliere"
    "Grazie, anziana Druida"
    Ed il cavaliere tornò indietro, rapido come era venuto.

    Ci furono più intoppi del previsto sulla via del ritorno, una colonna che sembrava infinita di pellegrini stentava a muoversi sulla strada, ma l'attesa venne allietata dalle note di alcuni bardi, che cantarono le gesta fantastiche di alcuni Cavalcatori di Tempeste.

    Giunto alla corte il cavaliere riferì il messaggio dell'anziana Druida e, ricevutone il permesso, potè tornare alle proprie stanze per riposarsi.
    Una nuova impresa portata a buon fine, per il cavaliere dall'armatura nera come la notte.

    ------------------------------------------------------------------

    Abbiate pietà di me, non so come mi sia venuta in mente questa "cosa" (non saprei nemmeno come chiamarla) dopo essere tornato dalla veterinaria. Taccio su cosa fosse la reliquia in realtà...
  16. DarKnight

    L'Hard Disk con la tosse e la CPU allergica...

    Spero non abbiate mai l'esperienza di sentire tossire il vostro HD.
    Il mio era da qualche mese che lo faceva, ogni tanto anche se inutilizzato se ne usciva con un "clonk" metallico. La settimana scorsa in un tremendo accesso ne ha sparati una raffica continua di 7-8 e lì ho pensato che era il caso di correre ai ripari (più di 120 GB di roba non è bello perderli).
    Così ieri mattina ho montato un nuovissimo HD Sata da 250 GB e ho traslocato i dati, tutto liscio fortunatamente. Il vecchio HD rimarrà finchè non morirà, ho grande rispetto per lui che sono almeno 5 anni che mi ha accompagnato attraverso due Pc diversi...
    Già che c'ero ho pulito un pò l'interno del case, la ventola della CPU era un pò ingolfata di polvere ma adesso è tornata pulita, mi devo ricordare di rifarlo tra qualche tempo...

    Chi è arrivato fin qui probabilmente si starà chiedendo se non avrebbe avuto qualcosa di meglio da fare che leggermi, però il tutto ha una morale: fate attenzione ai vostri dischi rigidi, solitamente nessuno pensa ad una perdita di dati finchè non gli capita...
  17. DarKnight

    Fuori corso, fuori tutto...

    Se c'è un lato positivo nell'essere un fuori corso all'università è quello di avere un semestre senza lezioni utili da seguire. Teoricamente significa che posso prepararmi tranquillamente gli esami che voglio con largo anticipo, in pratica temo di sapere come andrà a finire...

    Vabbè, a parte queste considerazioni che lasciano un pò il tempo che trovano, era da tanto che non postavo sul blog.
    E' un buon segno, infatti vuol dire che avevo qualcosa di meglio da fare...
    In realtà sto postando poco anche sul forum, ma seguo comunque assiduamente i topic come sempre.
    Tenendo in conto che i miei post che leggete sono solo il 50% di quelli che ho scritto davvero (un caso patologico, ci sono stati casi in cui annullavo all'ultimo secondo, con già il clic pronto su "posta ora" ) capirete il perchè spesso "mi assento" dal forum per un pò.
    Altra storia sono i topic in cui evito proprio di scrivere (in genere quelli di attualità), il motivo è semplicemente che non amo parlare (in questo caso scrivere) senza saperne abbastanza sull'argomento trattato.

    Rileggendomi (sì, ha passato la selezione ) noto di aver scritto un ibrido di categorie e che il titolo fa ca**re, ma ora non mi viene di meglio...
  18. DarKnight

    Mappina

    Titolo dal doppio senso (credo solo nel sud-Italia, ma vabbè ) per inaugurare questa sezione.
    Posterò di tanto in tanto qualcosa fatto da me, prevalentemente lavoretti grafici a cui mi sto appassionando ultimamente.

    Inizio appunto con una mappa, dopo aver visto tutorials vari e visitato forums di cartografi mi sono permesso di sfruttare quello che ho imparato.
    E' la mia prima mappa in questo stile, il tutto fatto con Gimp.


  19. DarKnight

    Si sta bene con i pinguini...

    Sono mesi che sono passato a Linux (Ubuntu per la precisione) e sarà almeno un mesetto che non faccio partire Windows dal dual boot.
    Sono ancora un noob naturalmente, ma grazie all'immensa comunità e ai forum ho imparato parecchie cosette e risolto i vari piccoli problemi che si sono presentati di volta in volta.
    Incredibile quanta disinformazione ci sia sul mondo del pinguino, prima di decidermi a metterlo ero convinto che non sarei riuscito a fare tutto quello che facevo con Windows, invece mi sono ricreduto molto rapidamente. In più ci sono cose che prima nemmeno mi sognavo di avere...
    Non parlo solo degli effettini grafici di dubbia utilità (anche se sono ):
    - Multi-Desktop: ormai non ne potrei fare a meno, la comodità di avere mille finestre aperte senza incasinarmi e veramente eccezionale...
    - Rapidità di avvio e soprattutto di chiusura del sistema: con windows diventavo vecchio nell'attesa...
    - Assenza di crash di sistema: quei pochi in cui mi sono imbattuto sono stati causati da miei esperimenti fallimentari, tra l'altro spesso ne sono uscito con il semplice riavvio dell'interfaccia grafica (invece del classico riavvio di sistema)
    - Software gratuito a non finire: nelle prime settimane ho installato almeno una trentina di applicazioni (tra giochini e programmi davvero utili) ce n'è davvero per tutti i gusti...

    All'inizio ho snobbato un pò il terminale (la riga di comando, insomma) affidandomi esclusivamente all'ottima interfaccia grafica, ma ben presto ho scoperto il piacere di usarlo e il nerd che è in me si è subito esaltato (ho impostato il colore del testo verde su fondo nero )

    Un altro mondo insomma, che consiglio davvero a tutti
  20. DarKnight

    Solo due ore

    No, non parlo del film di Bruce Willis (che tra l'altro non ho ancora mai visto ) ma del tempo che mi è stato concesso per l'esame di stamane...
    Due ore per progettare ed implementare, con tanto di documentazione nei commenti, una manciata di classi Java. Il tutto su carta ovviamente...

    Cacchio in due ore ho scritto 6 pagine di brutta copia in pratica, che gli consegnavo che non si capiva nulla ed era pure incompleto? "Secondo me fa una cap***lata a non consegnare" mi ha detto la professoressa, " " ho risposto io. A parte il fatto che so io quel che ho scritto, ma che mi prendi in giro?

    Chiaramente la maggior parte di colpa ce l'ho io che dovevo per forza stare un'ora a decidere quale fosse il modo migliore per rendere in concreto il tipo astratto di dati, ma che cacchio in due ore non si può pretendere troppo...

    Dopo l'ottimo 27 del progetto speravo di riuscire a passare sto scritto e invece mi toccherà rifarlo, spero almeno mi mantenga il voto del progetto al prossimo appello...


    Mi scuso con chi leggerà per l'incomprensibilità del post, ma essendo uno sfogo è più che giusto che sia così
  21. DarKnight

    The Pretender...

    ... conosciuto in Italia come Jarod il camaleonte.
    All'epoca della prima messa in onda (nel '98 mi pare) ne rimasi affascinato, Jarod sapeva fare praticamente di tutto e pure bene. Non avendo io nessun talento innato ho da sempre cercato di provare a fare un pò di tutto, da autodidatta solitamente. Inutile dire che i miei risultati erano ben lontani da quelli di Jarod...

    Però è dura quando vedi intorno a te che tutti sanno fare qualcosa veramente bene e tu invece provi a fare un pò di tutto e non eccelli in nulla, anzi, rasenti a stento la sufficienza se ti va bene. Mi consola solo il fatto di essere consapevole di questo e non, come parecchi al giorno d'oggi, illudermi di saper fare qualcosa che in realtà non so fare...

    Grazie ad Internet le mie possibilità si sono moltiplicate: guide, tutorials e documentazione varia si trova praticamente per tutto ormai. Ogni tanto "vado in fissa" per qualcosa di nuovo e cerco di tutto a riguardo, metto in pratica e in genere mi fermo ai primi fallimenti. A volte mi capita di ottenere risultati abbastanza soddisfacenti, in tal caso la curiosità del momento scema lo stesso, anche se più lentamente. L'unica cosa positiva è che mi rimane sempre qualcosa di quello che provo a fare, in genere roba teorica (ne sono un esempio le diverse tecniche di pittura delle miniature ).

    Se avete letto fin qui, ora conoscete un altro pezzettino di me, ma probabilmente "me la canto e me la suono da solo"