Jump to content

DarKnight

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by DarKnight

  1. Da appassionato di samurai appena ne ho sentito parlare (molto tempo fa, credo quando iniziò ad essere trasmesso) me ne sono interessato. All'inizio ho avuto la stessa reazone di Aerys, però essendo pochi episodi (mi pare 5) gli ho voluto comunque dare il beneficio del dubbio e guardarlo. A me è piaciuto, certo, è quasi completamente avulso dai classici ideali dei samurai, però devo dire che è abbastanza ben fatto. E poi è doppiato da Samuel L. Jackson
  2. DarKnight commented on Jade Silvershine's commento su una voce blog in Zibaldone
    Mah, imho imparare una lingua deve necessariamente comprendere sia lo scritto che il parlato (a maggior ragione per sistemi di scrittura diversi dalle lettere latine). Poi scusa se vai in Giappone come fai, fermi un passante e gli chiedi di leggerti le scritte che non capisci?
  3. DarKnight commented on Jade Silvershine's commento su una voce blog in Zibaldone
    Ecco, di questo anime ho sentito parlare ma non ho mai avuto modo di vederlo. Complice anche il nome italiano e il saperlo adattato da quelli di mediaset... Mi chiedo quanto sia reperibile in versione originale sottotitolata ormai, di che anno è?
  4. DarKnight commented on Jade Silvershine's commento su una voce blog in Zibaldone
    Cavolo non me le voglio perdere allora!
  5. DarKnight replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Visto anche io e mi è piaciuto Avevo letto il fumetto un mesetto fa, quindi mi sono esaltato non poco nel poterlo vedere materializzato. Concordo però con chi dice che hanno esagerato con la violenza in alcuni punti, hanno messo un po' in ombra il buon Rorshach anche se alla fine sono rimasto soddisfatto dalla resa dei vari personaggi. Spero che nella versione estesa daranno davvero spazio anche alla coppia edicolante/ragazzo col fumetto del "Vascello nero", era una delle trovate più geniali del fumetto secondo me.
  6. Bè ma la risposta mi pare ovvia, le uniche cose che puoi giocare al mantenimento sono istantanei ed abilità, se tappi terre per aggiungere mana e non lo usi per giocare le suddette privazione di mana ti svuota la riserva. Ricorda comunque che nei passaggi di fase la riserva di mana si svuota (con conseguenti danni da mana burn), dunque ti è impossibile tappare terre al mantenimento e spendere quel mana nella fase principale.
  7. A meno di carte particolari (tipo questa) c'è solo una fase d'attacco a turno, quindi le creature non possono attaccare due volte nemmeno se le stappi in qualche modo.
  8. Ma la vera domanda è: quanto ha preso alla fine?
  9. Sarà, ma a me Sylar continua a non piacere... Spoiler: Solito cliché del cattivo che è cattivo perché ha subito un'infanzia infelice, ma che dopotutto non è così cattivo, ma lo continuano a trattare male e allora si arrabbia, ma qualcuno lo apprezza e lui si intenerisce, etc... Insomma, sarà che ne ho visti tanti così nei libri, fumetti e serial tv ma a me non sembra così "grande".
  10. DarKnight commented on Jade Silvershine's commento su una voce blog in Zibaldone
    Buon blog!
  11. Ringrazio Saky per avermi permesso di conoscere un genere di opere che non avrei mai immaginato potessero piacermi. Ho letto Watchmen proprio in seguito a questo topic e mi appresto a leggere Sandman Resto dubbioso su quelli più classici dei Supereroi (tipo Civil War), nel senso che essendo completamente a digiuno temo di non poterli apprezzare al meglio.
  12. Nessuno, che facciamo di male? ()
  13. In realtà di watchmen ce ne sono sul forum, anche io ad esempio
  14. DarKnight commented on Balder's commento su una voce blog in La vecchia taverna sul fiume
    Vai GTB!! (Great Teacher Balder )
  15. Spoiler: Peter ha risposto ad Airon Però devo ammettere che le spiegazioni di Shar erano meglio Temo che Matt ci lascerà presto, i veggenti fanno sempre una brutta fine...
  16. Ops, vero. E' che quando vedo "combo" del genere mi rifiuto di accettarle a priori
  17. Nel primo caso si arriva ad un ciclo infinito e da regolamento la partita termina in un pareggio (quindi non è così forte come credevi ). Nel secondo l'invincibilità è solo illusoria, basta un Terror su Cho-Manno o un Disenchant sul Paria e addio combo
  18. Non ho mai usato le sottoscrizioni, ma controllando adesso mi pare sia possibile creare cartelle e organizzare le sottoscrizioni proprio come per i PM. EDIT: no aspetta, parlavi delle corporazioni, sono un idiota... @Merin: è perché non risulti socio, quindi hai perso quei privilegi.
  19. Ma soprattutto che l'ultimo non è all'altezza del penultimo e di quello subito prima...
  20. Direi che ha tutta l'aria di un fake (o al limite di una doujinshi). Dubito che l'autore dia il permesso di sfruttare i suoi personaggi in questo modo.
  21. Non lo so, Mohinder ne sa a pacchi su questo tema...
  22. Guarda in parte hai ragione, ma credo faccia parte del genere, non seguo comics americani ma penso che "licenze" simili si prendano spesso, sbaglio? Comunque... Spoiler: Su Claire credo che non avendo altro che la sua resistenza al dolore sarebbe comunque stato solo questione di tempo prima di essere presa con la forza, in fin dei conti mi avrebbe dato più fastidio se avesse sbaragliato tutti. Su Peter era appunto ciò che pensavo anche io, ma Shar pone una buona osservazione su questo.
  23. Ma nessuno dice niente sulla nuova puntata? Spoiler: Puntata classica di ripartenza, IMHO se mantengono le promesse fatte potrebbe davvero risollevarsi in modo interessante. Però, se rimandano Peter allo sbando anche questa volta...
  24. @Allsunday: Sì ma se si comincia tutti insieme si cresce insieme. Poi saremo noi (il mio gruppo) gli strani, ma ci autolimitiamo abbastanza: si usano mazzi della stessa "velocità", con contromisure ad hoc è vero, ma a lungo andare diventano tutti equilibrati e le partite (giochiamo quasi sempre in squadre da due) si vincono non solo in base alla fortuna ma alle varie strategie messe in piedi. Comunque è questione appunto di gusti e di come ci si approccia al gioco, se si è ultra competitivi è chiaro che si finisca come hai scritto tu. Ribadisco anche io che è un hobby costoso, comunque, non lo si dice mai abbastanza a chi vuole iniziare
  25. Non sono d'accordo. O meglio, dipende come e con chi giochi. Se fai solo tornei, in pratica giochi sempre con le stesse carte, devi studiarti costantemente come cambiano le liste "top" e usi poca fantasia, in quanto appunto "devi" giocare per forza un certo tipo di carte. Se giochi tra amici, senza stressarvi a fare mazzi che "chiudono" (vincono) per forza al 2° turno, usando carte carine con combo strane, etc. ti puoi divertire veramente tanto e non c'è limite ai mazzi diversi che puoi costruire (più di 10000 carte ). In entrambi i casi, a meno di usare proxy (ovvero fotocopie o stampe delle carte), è un hobby abbastanza dispendioso.