Everything posted by Godric il Paladino
-
Progetto Codex Paladini
Beh ma nemmeno i manuali ufficiali sono condivisi al 100%...eppure ci sono;-) Spero di no,ci sto lavorando per cercare di particolarizzare un pò,ma comunque sia,sto crecando di creare un qualcosa dal nulla,quello che sto facendo NON C'E' nei manuali. Quindi pur essendo generici,è sempre una novità Non ti preoccupare,non sto pensando che vuoi affossarlo;-) Continua pure anzi a farmi notare cose che non vanno. APPELLO!!!! ai collaboratori:a chi vuole aiutarmi,cerchiamo di organizzarci,mandiamoci MP per coordinare il lavoro. Ovviamente senza impegno,ma è un lavoro che non posso fare da solo;-)
-
Progetto Codex Paladini
Come in tutte le cose bisogna partire da qualche parte. Cerco di spiegarmi. La regola degli Ordini l'ho creata in modo che sia comune a tutti gli Ordini Paladinici che hanno il dogma di un Dio buono (Heironeus...oppure Torm e Tyr...Moradin...ecc). Essendo divinità buone ho pensato che per le Ambientazioni con lo stesso Pantheon,Faerun ad esempio,i vari Ordini Paladinici siano collegati dalla stessa regola per ragioni antichissime,tipo che i fondatori dei più antichi Ordini,ispirati dagli Dei, si siano dati una regola comune tempo fa per regolamentare la vita al loro interno. Esempio esplicativo:conoscente Warhammer 40000? Gli Space Marine sono divisi in Capitoli diversi ma condividono LO STESSO CODICE e gli STESSI REGOLAMENTI. Ovviamente alcuni Capitoli di loro iniziativa hanno fatto alcune modifiche al loro interno ma la base è la stessa. Fare una Regola per ogni Ordine sarebbe si ottimo,ma quasi impossibile da realizzare,soprattuto adesso che non ho collaboratori fissi. Quindi ho pensato che partendo dal fatto che gli dei buoni dello stesso Pantheon sono tra di loro Alleati abbiamo dato ai loro seguaci in Terra la stessa regola DI BASE ma che sicuramente ha delle modifiche,ovviamente l'Ordine di Moradin non sarà uguale a quello di Tyr,ma ne condivide LO SCHELETRO. Schema esplicativo: DEI BUONI ALLEATI | v forniscono lo SCHELETRO COMUNE degli ORDINI (quello che fornirò io) | v modifiche dei vari Ordini a seconda dei dogmi/razze ecc (che faranno i Master a partire da quello che fornisco io) Ora mi capite?Spero di si;-) Non guardate il mio lavoro come assioma,ma come traccia,come punto di partenza per qualcosa di più grande. Non posso,per mancanza di mezzi umani,spingermi nel super specifico,quello varia da Master a Master,da circostanza a circostanza,per Dio/razza/territorio/sa il c.... ma per lo meno il mio lavoro,spero,da un qualcosa da cui partire di più definito di quello che c'è. In arrivo la "Regola di Diritto Penale degli Ordini" dove tratterò dei Regolamenti nel profondo,analizzo le fasi di un processo a un Paladino per tradimento o Eresia. Gli aiuti rimangono sempre bene accetti;-)
-
Progetto Codex Paladini
Difatti ho detto BOZZATO. La mia idea è di fare una Regola che cerchi di andare bene per tutti gli Ordini o che sia una traccia per la loro creazione. E' possibilissimo che il master possa scegliere di creare un Ordine partendo dalla mia traccia modificandolo a suo piacimento,dicendo che l'ordine si è discostato dalla Regola in qualche punto.
-
Progetto Codex Paladini
Grazie;-) ma puoi contribuire anche tu dando i tuoi consigli e le tue impressioni;-)
-
Progetto Codex Paladini
TUTTE le opinioni verranno prese in considerazione poichè questo è un lavoro che finirà,spero,ad arrivare nelle mani di tutti voi. Per quanto riguarda il Codice,capisco la voglia di sintesi e tutto il resto,ma un Codice,io penso deve essere un elenco di cosa e cosa si può fare con tono solenne. Fare un trattato dove si parla del comportamento lo vedo poco da Codice. Anche se in effetti per come l'ho posto io sembra molto rigido e vincolante,dobbiamo trovare la giusta via di mezzo.:think: In effetti hai ragione si cade un pò nello stereotipo,quindi magari cerchiamo di variare seguendo un pò tutte le fasi della vita del Paladino,quindi quello che da il pezzo di pane...quello che combatte...quando prega...fare un pò di tutto se possibile come suggerisci tra l'altro. Grazie e continua a opinionare
-
Progetto Codex Paladini
Ok Dado appena ci si organizza ti si dice con precisione i soggetti. Comunque io opterei per raffigurazioni di Paladini in tono solenne o in scene di battaglia tipo. Mentre aspettiamo,in presa a deliri Paladinici ho BOZZATO anche una specie di Regola degli Ordini,formando una scala gerarchica e creando degli organi politici,cosa INESTENTE nei manuali. Credo siano un ottimo spunto per i Master se vogliono puntare sui paladini come agenti nelle loro campagne. Anch'essi modificabili e sopratutto facoltativi. Nota Bene:il Paladino del Manuale del Giocatore è sotto la voce del "Paladino Itinerante" Collaboratori e critici fatemi sapere cosa ve ne sembra;-) Presto metterò altre aggiunte sul "diritto paladinico" cioè come si svolge un processo,quali sono le accuse e le pene previste. REGOLA DEGLI ORDINI PALADINICI.doc
-
Progetto Codex Paladini
Bè direi che sono disegni molto belli,magari se hai tempo possiamo metterci d'accordo su qualche altra raffigurazione.
-
Progetto Codex Paladini
Già...da solo sicuramente non potrò mai farcela. Che dici Dado?ti va di essere l'illustratore del progetto?
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
Si capisco;-) Bè io il codice punto a pubblicarlo,se è possibile ovviamente, se no rimane la come lavoro non ufficiale e può sempre essere usato. Tornando a questo discorso,non sono ferratissimo sulle regola ma tu sai dove penso di avere una speciale competenza e se hai bisogno di una chiamiamola "supervisione" su quell'ambito sono più disponibile a darti una mano.
-
Progetto Codex Paladini
Cosa intendi per essenziale?Cosa dovrei tagliare secondo te? Per chi fa una cosa è difficile poi capire dove tagliare,soprattutto quando ci tiene e non mi riesce di vedere delle parti tagliabili,tu cosa taglieresti?
-
Progetto Codex Paladini
Allora ragazzi facciamo un po' di ordine. Devo capire bene chi sono i miei collaboratori,in modo tale da coordinarsi e poi decidere come andare avanti. Mi pare di capire Aerys II,Phate e Strikeiron giusto? Poi confermate eventualmente. Seconda cosa,ho letto le vostre proposte di riformulazione del codice e mi sembrano tutte interessanti,ma per capire meglio,si potrebbe fare che voi prendete il mio scritto e lo modificate,non necessariamente tutto,poi magari lo riguardiamo insieme e vediamo come andare avanti;-)
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
Non è molto lontano di una idea lanciata da me poco tempo fa;-) Io dico:perchè no? Per vedere se ho capito cosa vuoi fare e ti faccio un esempio cogliendo l'occasione per lanciare qui un'idea di Phate (che mi scuserà,spero,per averlo detto al posto suo;-)) di "fondare" una Accademia dei Paladini si iscrivono i "novelli" paladini e imparano come si devono comportare con esempi, prove o cose simili e li si aiuta con background e tutto ciò che riguarda l'interpretazione. Tu intendi anche cose di questo genere Sub?
-
Progetto Codex Paladini
Si potrebbe fare così: legge casistica legge casistica esempio: Legge 10.Un Paladino che volontariamente faccia del male o uccida un giusto innocente è da considerarsi dannato e giudicato con il massimo della pena. Casistica Pincopallo ha ucciso,senza una motivazione apparentemente valida un innocente disarmato. E' stato catturato,radiato dall'ordine e successivamente arrestato come assassino. che dite?
-
Progetto Codex Paladini
Praticamente ogni regola ha un suo esempio. Bè è interessante,io comunque pensavo proprio da Codice di fare proprio un elenco di leggi abbastanza chiare e precise. Non credi che si snaturi in questo modo la valenza propriamente del Codice? Non so se mi capisci...tu scrivi la legge e poi fai l'esempio ma così sembra una dimostrazione geometrica non un codice e si perde quella sfumatura di assiomismo che in un codice di questo tipo,che ricalca un pò le regole dei monasteri medievali,un pò ci vuole. Capisci?Comunque non so vediamo cosa ne pensao gli altri;-)
-
Progetto Codex Paladini
Riesci a farci un esempio scritto non ho capito benissimo:-p
-
Progetto Codex Paladini
Non voglio standardizzare la figura del paladino,cerco di dare quel codice di condotta che è citato nel MdG ma che in realtà non c'è @Kyrew ok aspetto allora che tu mi dica dove va corretto;-)
-
Progetto Codex Paladini
Grazie ragazzi per le opinioni. Siete liberi anche di prendere il file,modificarlo dove volete e rinviarmelo. A chi mi vuol aiutare magari,io pensavo a fare anche un capitolo sulle pene da infliggere. Però io ho rimandato la questione alla discrezione dei vari Ordini,cosa suggerite in questo punto? Come trattare la questione delle sanzioni disciplinari?
-
Progetto Codex Paladini
Grazie Aerys!!!! Ho cercato di renderlo più generico possibile ovviamente per quanto mi sforzi qualcosa di mio ci ho messo però l'obiettivo è quello. Appena puoi leggilo e dimmi;-) No attento!!! Qualsiasi atto non in linea è punito,qualsiasi.Ma se serve per un'azione benefica vale l'attenuante. Magari al posto che radiarlo dall'Ordine verrà punito con una quest di redenzione. Ma tutto è punito.Tutto.
-
Progetto Codex Paladini
Sono qui da più di 2 anni e questo è il mio primo progetto. Ho deciso,già da molto tempo,di formulare e scrivere un codice di condotta per i Paladini che sostituisca quelle 7 righe che ci sono sul manuale del giocatore che sono poche,sono vaghe e danno luogo a molte discussioni. Allora mi sono chiesto perchè non crearne uno? Lo so mi rendo conto dell'arroganza di questo mio gesto,io un povero misero giocatore che si permette di fare un lavoro del genere,credendo di saperne di più di tutti sul tema. Ovviamente io non credo di saperne più di tutti,voglio solo mettere la mia esperienza al servizio. Allora ho formulato questo Codice,sono 60 regole divise in ogni ambito di cui il Paladino si occupa,partendo da una filosofia di fondo:il Bene come elemento cardine. Le altre motivazione le trovate in allegato nel file. Cosa vi chiedo?Innanzitutto un parere in generale e so già che i miei critici saranno tantissimi,ma vi chiedo una cosa,io non voglio imporre niente,ma solo suggerire. Quindi vi chiedo un parere,aiutarmi con la grammatica e con la forma,fatemi notare le contraddizioni,se ho dimenticato qualcosa,se vi piace oppure no. Tutto quello che volete. E se piace magari dei gentili volontari che mi aiutino a ampliarlo,a impaginarlo a fare delle immagini per poi perchè no?pubblicarlo. ISTRUZIONi PER L'USO. Quello che vedrete è una BOZZAdi Codice paladinico che si suppone sia stato scritto in tempi antichissimi da un anonimo paladino nel tentativo di regolamentare la vita di questi eletti per aiutarli nel loro compito. Sono come dicevo 60 regole,alcune si ripetono,altre sono banali,altre sono estreme. Che farne?beh se vedete che nel gioco ci sono paladini che hanno dei problemi di comportamente e cercando un suggerimento e se i Master sposeranno questa mia proposta COME SEMPLICE ALTERNATIVA alle 7 righe scritte sul manuale del Giocatore,ecco che si può usare questo codice che vale sia per DM che PG che cerca di evitare lacune e vaghezze. Non è detto che dobbiate seguirlo,non è detto che se lo seguite lo dovete seguire tutto,se sposerete anche un solo concetto che suggerisco allora questo mio lavoro non è vano. Se poi piace e si riesce a pubblicarlo come aggiunta,per provarlo solamente per simpatia nei miei confronti a me farebbe un sacco piacere. Chi mi da una mano? N.B. vi chiderei di non fare critiche per il gusto di farle,se devono esserci mi piacerebbe che siano per aiutarmi non per dire "questo è un lavoro inutile" o robe del genere. Spero che mi abbiate capito e che capite che non è un atto di arroganza ma solamente il tentativo di aggiustare un qualcosa che,converrete con me,chiaro non è. A voi critici;-) Codex paladini.doc
-
Problemi di interpretazione di allineamento. Mi date un aiuto?
Per come vedo io la cosa,quindi non è detto che sia verità assoluta,le devi seguire tutte e tre. Tu dici:"sti ca..." e io ti rispondo "e già":-D Io di solito quando ho dei dubbi agisco sempre in quasta maniera:scelgo la strada che porta verso il maggior Bene per il prossimo,rimettendocene,se è il caso. Infrango la legge senza problemi se essa mi impedisce di fare il bene,perchè se una legge impedisce il bene per me è una legge da non seguire. Il Paladino segue le leggi che portano al bene e si sforza per cambiare dove ciò non avviene,in uno stato a leggi malvagie io non sono tenuto a rispettare leggi che non sono in linea con la mia missione. Sono cose che ho già detto in altri topic. Quindi Sabotare si può fare certamente,secondo me ingannare nel paladino classico già si fa filosofia:lol:,se fai la Guardia Grigia no problem,il paladino classico già storco il naso,dipende dalle circostanze;personalmente se una bugia mi permette di salvare delle vite la dico senza pensarci due volte,se devo ingannare per avere un vantaggio in n duello invece lo ritengo deplorevole. Anche qui devi esser più preciso,se tuo fratello salva una vita da un sacrificio umano che è però rientra in una legge per me non va punito,è una legge schifosa e malvagia e non solo non lo consegni ma ti batti per abolire la legge sui sacrifici umani. Io farei così. Sei troppo generico anche qui,cmq se il tuo è un Dio buono difficilmente dovrai commettere reati per fare la sua volontà,ma ad esempio ti dico che Torm sul suo dogma dice di mettere in discussione le leggi ingiuste,quindi se per te una legge è ingiusta combattila commettendo il reato di non seguirla. Per tutti questi dubbi le circostanze,anche i minimi dettagli sono importantissimi,non si può parlare in generale. il paladino può o non può è un discorso sempre delicato e non tutti saremo sempre d'accordo,anzi quasi mai. Io ho esperienza in questo campo,ma non mi ritengo un modello,perchè appartengo a una filosofia di pensiero abbastanza radicale. La legge per me è una traccia,normalmente la seguo senza discutere ma laddove una legge mi impedisce di fare del Bene io la infrango,per far si che il prossimo sia salvo. Il Paladino è un servo,sacrifica tutto per il prossimo e per il Bene. Io agisco facendo una scala delle priorità.(riprendo le mie parole da un altro topo) "Mi spiego. Un paladino racchiude molte cose. Analizziamolo. Un paladino ha delle responsabilità su elementi come Bene,Legge,Codice,Prossimo,Morale Deve lavorare seguendo certe regole,comportarsi come dice il Codice. Ma ci sono alcuni punti che è impossibile conciliare quei 5 elementi,,perchè ci sono pericoli che bisogna affrontare in un certo modo,ma il Codice non lo permette,ma ci sono bisogna uccidere,ma la morale non lo permette,c'è una controversia che porta a infrangere la legge,ma è per il Bene ecc... La soluzione che propongo è che siccome è impossibile agire coerentemente con tutti gli elementi citati bisogna capire,caso per caso cosa è più importante. La mia filosofia sul paladino è chiara,agisco per il Bene e per il Prossimo,se la Morale,la Legge,il Codice stesso mettono in pericolo i primi due elementi,agisco contro Morale(uccidendo)contro la Legge e il Codice(mentendo se è il caso)." Non si può,e ripeto non si può,fare un discorso in generale per il LB ogni caso va analizzato in ogni sfumatura. Concludo dicendo questo,nell'ideale del LB l'aspetto legale e l'aspetto buono devo essere sempre rispettati e seguiti nella stessa maniera,ma questo è L'IDEALE e come tale nella realtà NON si può fare. Quindi abbiamo la nostra bella zodiacale bilancia,quale pesa di più?quale rispettare di più?cosa scegliere tra legge e bene? La gente pensa che i paladini siano fotocopie di se stessi,ma i paladini sono persone e come tali possono avere filosofie diverse del loro ruolo,io non redimo il male ad esempio se lo vedo lo distruggo,altri invece ci provano...ogni paladino sceglie come lavorare,sceglie quale secondo lui è la strada migliore,chi dice che la legge non va mai infranta e che l'ordine sia più importante del bene e chi invece mette sempre il Bene per primo lasciando alla legge,in quanto frutto della mente umana,quindi fallabile,al ruolo di "traccia". Io esorto tutti i paladini o i giocatori LB di non farsi influenzare o di non esitare a quello che il manuale dice alla voce allineamento,anch'esso è una traccia volendo,scegliete voi la strada da seguire,la migliore per compiere la vosta missione,non c'è mai una visione univoca della cosa. Ovviamente dovete rendere conto al Master del vostro operato e deciderà lui alla fine se sbagliate ma anche lui a sua volta può sbagliare,se in cuor vostro avete agito per il Bene nessuna punizione sarà dolorosa più di quanto lo sarà il senso di colpa per non averlo fatto.
-
Gary Gygax ci ha lasciati
Ora è sicuramente in un posto migliore,e chissà che non continui a giocare ancora;-) Grazie Gary hai dato vita a qualcosa che è più di un semplice gioco...in questo mondo freddo e sempre più standaridizzato tu ci hai dato un meraviglioso modo di continuare a fare una cosa che non è più tanto normale...immaginare. Ciao:-)
-
Proposte riorganizzazione sezione D&D
Ce ne sono altre,di recente se vuoi c'è quella di Strike sul suo paladino Se non ti piace che ci sia la divisione in classe puoi sempre suggerirmi un'altra divisione...penso che quello in classi sia più comoda,più semplice da fare. Si puà dividere per razza o abilità(incantatori,picchiatori...)come si vuole. Io ho sempre detto di essere aperto a ogni modifica della mia proposta,certo che se "attaccata" la difendo. Non vedo il perchè tanta foga nella bocciatura,ho preso atto del tuo no come quello degli altri e ho capito il tuo punto di vista. Per quanto sono convinto della tua buona fede mi sembra esagerata la tua filippica,non ho chiesto di stravolgere il forum e non organizzo mica un golpe revolucionario...
-
Proposte riorganizzazione sezione D&D
Dici cose vere certamente,ma perchè ritieni impossibile che non si possa anche dare dei consigli anche sulla psicologia? Ad esempio,voglio andare a fare l'ennesimo Paladino,ma lo voglio diverso dagli altri,in tanto tempo a fare il bacchettone voglio una psicologia diversa,come potrei personalizzarlo? Allora arriveranno utenti che mi diranno:"Prova a farlo come se avesse delle visioni mistiche,tipo preveggenza o alla Don Chisciotte..." oppure "prova a farlo che sia di spirito,che racconta barzellette,che spara feddure che non fanno per niente ridere..." Ti pare impossibile?uno può avere poche idee ma ecco che la comunità gli viene incontro,si forse non è un pg tuo al 100% ma se l'idea è buona e grazie a essa ti diverti cosa c'è di sbagliato? Non era in discussione il risultato,ma Magnifico SIRE asseriva che la vita GDRistica è poco condivisibile nel forum,io gli ho dimostrato con I FATTI che non è così. A prescindere dal risultato della discussione non poi che convenire con me sul fatto che sia stata una "condivisione" Un momento!!! Io con la mia proposta non ho avanzato la possibilità di fare delle sezioni sul ruolo,ma dei topic tipo FAQ sui quali si analizzavano le classi puramente dal lato ruolistico sia per la costruzione psicologica e ruolistica ma anche per qualsiasi altra genere di problematica a esse connesse,dove chi è più "esperto" nella suddetta classe aiuta chi magari la inizia o la gioca da poco e ha difficoltà a interpretarla.
-
Proposte riorganizzazione sezione D&D
Tu dici?bè opinioni... Io da quando sono qui ho condiviso la mia vita gdrristica scambiando punti vista,filosofie di gioco anche con scontri di opinioni molto appassionanti. Vuoi un esempio? http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4625 Leggiti questo topic...da una mia esperienza personale è nata una delle più belle discussione degli ultimi tempi, è proprio un topic di condivisione,di quelli che secondo te non si possono fare...spero che cambi la tua che è un pò negativa e triste,se non possiamo condividere la nostra vita gdrristica che ci stiamo a fare qui? A dare solo i numeri?
-
Creazione Personaggio: C'è modo, e modo!
In chat ne abbiamo parlato molto Zandramas e anche qui voglio ribadire la mia posizione. Io posso comprendere la tua frustrazione,la tua è una nobile difesa del Ruolo in quanto tale,l'essenza del gioco. Tu dici "prima della potenza bisogna cercare la caratterizzazione,non pensiamo con i numeri ma con le parole". Per quanto quello che dici sia giusto,dimentichi che però nelle avventure si combatte,sempre e comunque per raggiungere un qualsiasi eroico obiettivo e per questo si cerca di tutelarsi spingendosi sempre più in la. Oltre la parte del ruolo c'è la parte marziale che è ALTRETTANTO IMPORTANTE. E non penso ci sia giocatore che per amore del ruolo sia portato a fare un personaggio non competitivo. Insomma questo tuo sfogo,seppure comprensibile,può essere interpretato come "chi vuole un pg potente non è degno di giocare a D&D". Una visione elitaria e discriminatoria. Chi decide qual'è il modo giusto? Come ti dissi sembra l'Inquisizione,so benissimo che non è il tuo intento,ma sembra. Il concetto importante,la cosa più sacra,quella davvero da difendere è il divertimento. Ora se i party credono che con i pg potenti ci si diverta tanto meglio. La libertà sta proprio nello scegliere come ci si diverte. PP...non PP...senza dadi...con chili di dadi...monoclasse...con 4 cdp... D&D offre miriadi di possibilità,quali sono quelle giuste?chi lo decide? Può non piacerci,possiamo non essere d'accordo ma sicuramente abbiamo il dovere di rispettare e tollerare. Perchè altri possono dirti che il tuo metodo è noioso e monotono,che non sfrutta la piena potenzialità delle classi e cdp e i più aggressivi possono tacciarti di "censura".(io no sia chiaro;-)) La libertà di scegliere è importante,non cosa si sceglie di fare come si sceglie di giocare.