Tutti i contenuti pubblicati da Godric il Paladino
-
Berserker Furioso
Io non sono d'accordo. Va bene che in furia il berserker ucciderebbe anche sua madre,però non deve essere una giustificazione per dei punti esperienza. Se è malvagio ne possiamo parlare,di certo ha più motivazioni,e comunque gli si darebbe punti esperienza extra per l'interpretazione (per i Master che li danno)e non per per ucciso un compagno. Insomma nel Bene e nel Male per questi eventi io personalmente non darei px.
-
Berserker Furioso
Anch'io ho giocato un Berskerer furioso ed è capitato (più volte:lol:) che un mio compagno è rimasto ucciso sotto i miei colpi mentre ero in furia,ma non ho ricevuto PX. Mi è sembrato normale,non è una sfida voluta,prevista,è stato uno spiacevole evento. Il Master non ha detto nulla,ha continuato la missione e a fine sessione al calcolo non ha menzionato la "sfida",comunque io non li ho chiesti nemmeno,mi sembrava anche di approfittarne,non lo trovo giusto. Io non li darei da Master.
-
Gish
Godric il Paladino ha risposto a CantoreDiLama a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriUna cdp che ricordo per incantatore utile al tuo scopo può essere l'incantaspade,se non sbaglio è nel manuale del perfetto combattente,dagli una occhiata. comunque concordo con Vortas,sei in ritardo:think:
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Certamente. non si possono fare considerazioni rilevanti se non si hanno tutti gli elementi in mano. Aspettiamo e vediamo. Non mi ricordo chi era solito dire in questi casi: "All good things to those who wait...":-p
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Se dicono che non farà più un 1d6 vuole dire che o farà più o fara meno. Ma che senso avrebbe depotenziarla?Se vuoi rendere appetibile una cosa la potenzi semmai,altrimenti nessun mago userò più questo storico incantesimo. Su questo sono sicuro al 100%,si tratta solo di logica. E ora anche i maghi,questo non esaurisce mica la mia perplessita... Ripeto,sono ipotesi che sto avanzando da quello che ho letto e non ci ho messo nessuna valenza definitiva,dico solo che se si rivelassero fondate(cosa che non spero)si avrà uno squilibrio preoccupante.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Non sto facendo polemica,sto avanzando dei dubbi e delle perplessità se penso che ci siano lo dico. La palla di fuoco è inevitabile che la potenzino,in un modo o nell'altro,questo è sicuro e in più ci infilano i critici. I vampiri difficilmente li faranno diventare più deboli di quello che sono...non avrebbe senso. Stai riducendo la vera efficacia di questi cambiamenti,quando parli di "evitare solamente che il gruppo si fermi per studiare" in realtà è molto di più,si parla di spostare e danneggiare l'avversario ecc... Anche minimizzare il fatto che non ci saranno più i test di concentrazione è importante,vorrà dire che non ci saranno praticamente più attacchi di opportunità verso l'incantatore. Parli di passo di 1,5...ma se non può farlo?bè adesso non sarà più un problema. Ok che ai livelli alti sarà altissimo...ma ai bassi?se prima l'equlibrio incantatore-picchiatore c'era più o meno nei bassi ora l'asse si sposta di nuovo. Se io esagero,tu esageri all'opposto... Comunque mi fermo qui,la mia impressione rimane tale,ma come si dice in questi casi "staremo a vedere":-)
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Allora,provo a fare delle considerazioni,poi possono anche essere sbagliate,io di magia non ci ho mai capito molto:P Quindi farò delle ipotesi,sulla base del fatto che molti cambiamenti,a rigor di logica,saranno POTENZIAMENTI. Oggetti magici a go go...spero sia per tutti e non solo per incantatori,se no siamo freschi... Questo è importante,non riesco a immaginare un incantesimo più forte della Disgiunzione...e da qui sembra che ce ne saranno... Secondo te sarà 1d4 per livello?come un Dardo Incantato aumenterà...e se ci infilano anche i critici... Bè non lascia molta fantasia Coppia di Vampiri...mica coboldi Queste sono tutte piccole che messe insieme aumentano ancora di più l'efficacie del mago,in difesa sopratutto per coprire il loro punto debole che il CaC Questo significa,a quanto ho capito,che per guastare un lancio devi avere un potere per farlo,ma se io povero paladino non ho questo potere,mi prendo in faccia un raggio rovente o peggio Tante cose che messe insieme pongono un incantatore a un livello MOLTO SUPERIORE a prima e se adesso in molti convengono che gli incantantori sono le classi più potenti nel gioco,il futuro lascia pensare che la cosa sarà ancora più radicata in questo senso. Questo per quello che ci ho capito io,ma correggetemi se sbaglio
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Non credo che abbiamo tratto conclusioni,per quello che mi riguardano solo voluto mettere in guardia:se le cose si mettono in questa direzione saranno tempi duri per chi non farà un incantatore. Trovo le obiezioni di Elayne non così assurde,anzi molto verosimili. Siamo qui per parlarne,anche criticare,per ora le cose,per quella che è la mia modesta opinione,non vanno bene. Si legge un aumento della forza distruttiva del mago,cosa che secondo me non ce n'era bisogno di modificare,ma è chiaro che per rendere le cose più appetibili bisogna agire in questo senso. Con questo non do una sentenza,sto solo dicendo che per quello che leggo,si va incontro a uno squilibrio ma spero per primo di essere smentito dai fatti.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
A parte il fatto che sono con te su tutta la linea,tutto questo è un serio campanello di allarme. Stanno aumentando il già grosso squilibrio che intercorre tra incantatori e il resto del mondo. Si corre il rischio,per non schiattare,che i party siano composti da 5 maghi o 3 maghi e 2 stregoni o 2 maghi 2 stregoni e un warlock. Spero fortemente che le cose non siano così
-
Trilogie
Tra queste tre Matrix. Effetti speciali a go-go,filosofia,scene di lotta spettacolari,una storia veramente stupenda. Come affiliato Cavaliere Jedi avrei dovuto scegliere Star Wars,ma preferisco di più la Seconda Trilogia alla Prima.
-
Quando il protagonista non è uno: le grandi coppie del cinema e della tv
Godric il Paladino ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicaURGENTE per i MOD:per sbaglio ho cliccato sulla chiusura del sondaggio dopo tot tempo,potete cambiare opzioni e fare senza chiusura del sondaggio? GRAZIE!!!!
-
Quando il protagonista non è uno: le grandi coppie del cinema e della tv
Apro questo sondaggio per parlare delle grandi coppie del cinema e della tv che hanno fatto e stanno facendo la storia. Siamo sempre abituati a parlare di grandi attori,sui quali girano film o interi sequel,dimenticando grandi coppie che lavorando insieme hanno creato capolavori incredibili,scrivendo le pagine più importanti del piccolo e grande schermo,da quando non c'eravamo a adesso. Come dimenticare le gag esilaranti di Stanlio e Ollio,le mitiche scazzottate e sparatorie con Bud Spencer e Terence Hill,le situazioni più strampalate con Franco e Ciccio,i grandi duetti di Totò e Peppino,la comicità semplice ma efficace di Cochi e Renato continuando con la comicità trash ma comunque efficace di Boldi e De Sica fino a arrivare a oggi,con le battute irriverenti di Luca e Paolo. Vi propongo 9 coppie che secondo me sono tra le più famose/brave/divertenti/storiche con l'opzioni "Altro" per chi avessi dimenticato. La mia preferita?vediamo se indovinate "Apri" "Perchè altrimenti vi arrabbiate?" "SIAMO GIA' ARRABBIATI!!!" Come with for fun in my buggy!!!!
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... Le Razze
Umani "saporiti" me gusta mucho,sono la mia razza preferita vediamo che succede. Anche questa "sinergia" tra elfi e paladini mi incuriossce parecchio;-)
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... Le Classi
Bè tutto molto interessante...ci sono novità che potrebbero valere il prezzo del manuale. Però mi permetto di dissentire sul ruolo del Paladino ma insomma non bisogna guardare tutto,anzi ci sono novità piuttosto interessanti. Meno male...pensavo peggio;-)
-
Il Paladino Ideale
Scusa tanto mio caro Elayne,ma questo che dici è opinabile,per me D&D,o meglio alcune ambientazioni di D&D sono medievali e nel topic da te citato ho portato un'ampia trattazione a sostegno della mia teoria. Ma siamo OT
-
Il Paladino Ideale
Io penso che sia nata per dare una alternativa più giocabile del paladino (questo non toglie che quello che dici è vero) Bè sai,un paladino che è l'esempio lampante di tutto ciò che deve essere puro,combattendo in maniera "sporca" questo può sembrare strano. Sono conscio che è uno stereotipo,ma insomma c'è del vero. Ma hai ragione,anche storicamente parlando,per questo ho detto che lascio a ogni paladino di combattere come meglio gli pare. Rientra tutto nell'interpretazione personale che ognuno si fa delle cose,ed è anche una questione di libertà personale (come direbbe Capitan America;-)) Io ho il mio concetto di lealtà e combatto seguendo quello bla bla...poi per me l'importante è che il Bene trionfi. Mi sta bene,ma io non parlo di sovrastare o sostituire ma modificare, ritengo che una legge possa essere benissimo modificata,non vedo ragioni per la quale non possa essere. Se una legge dice "Ogni cittadino che uccide un altro cittadino deve essere condannato a 30 di prigione" non vedo perchè non possa modificata a "prigione a vita" In effetti,per come gioco io,il volere del mio Dio viene prima delle leggi terrene,questo non toglie però che le devo seguirle e rispettarle. Nel momento in cui queste leggi non siano in sintonia con il Bene Superiore,il Bene del Prossimo ecc. allora non le seguo più
-
Interpretazione o teatro?
Mastersilix,fammi capire,tu dici "non c'è solo interpretazione del pg nell'ambiente ma anche combattere" giusto? Se ho capito bene allora la mia opinione è questa: Va bene interpretare,anzi direi che è FONDAMENTALE. Ma insomma dopo un pò diventa paradossale,D&D non è un mondo rose e fiori,e come in tutte le cose si vive nella infinita guerra tra BENE e MALE. O comunque i personaggi hanno un qualcosa in cui credono,o un obiettivo da raggiungere...e poche balle:per raggiungere qualcosa,un AVVENTURIERO(perchè siamo avventurieri) prima o poi si menano le mani. A prescindere dalla parte che si parteggia,dello scopo,devi combattere per sconfiggere l'avversario. Quindi a un certo punto le parole cessano e si comincia a combattere,del resto con le sole parole eroi non si diventa. Con lo Spadone si abbattono i demoni,non con le parole. Per come la vedo io l'interpretazione e la parte marziale del gioco sono importanti nella stessa misura. Se è grave per chi gioca a D&D tirare i dadi senza interpretare,viceversa per me è altrettanto grave non combattere,non è D&D,o non lo è completamente.
-
Il Paladino Ideale
Bè oddio...qui non sono molto d'accordo...questo è più da Guardia Grigia. Io intendevo che possono usare le armi che vogliono in un contesto di combattimento LEALE. Un paladino combatte seguendo le regole dell'onore in duello,non credo possa abbassarsi a giocare sporco mettendo si sullo stesso piano di chi fa queste cose e andando contro anche ai dogmi delle divinità buone che esigono combattimenti leali. Lo trovo un pò contrastante. Io non lo faccio mai,ma sono uno che non dice agli altri come fare il loro dovere,se vedo colleghi paladini che ritengono di combattere al meglio in questo modo,aggrotto un sopracciglio e li lascio fare,l'importante è che sconfiggano i cattivi. Potrebbe essere certo,anche se mi parrebbe strano,ma tutto può essere. Perchè una legge modificata è una violazione della stessa?Leggi possono subire modifiche legittime...che poi in guerra valga la legge del vincitore sono d'accordo.
-
Il Paladino Ideale
Ma certamente,sono d'accordo...provavo a interpretare le parole di Malakias. Mi sono espresso male,certamente un paladino può usare le armi con cui si trova meglio;-)
-
Il Paladino Ideale
Assolutamente no. Per come interpreto io la cosa,secondo la mia filosofia,opinione,punto di vista,sfumatura...insomma IMHO e ho spiegato prima il perchè e non mi ripeterò Credo ci sia un malinteso. Credo per un paladino sia disonorevole usare l'arco lui personalmente,in un duello o combattimento non userà l'arco. Ma è un questione personale,se deve organizzare una difesa certo che i soldati possono usare l'arco e ci mancherebbe;-)
-
Ci sono anch'io!
Sei bravissima complimenti!!!!:-D:-D
-
New Sentinel of Liberty: chi?
Godric il Paladino ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneCavolo mi sono dimenticato di lui... In effetti è una gran valida alternativa...gli assomiglia parecchio,anche se è un pò più aggressivo...e ha già sostituito Cap quindi ha esperienza. Si ci sono alte probabilità. Comunque non ne so molte,sono giovane ai fumetti Marvel,c'è gente che ne sa MOLTO più di me;-)
-
New Sentinel of Liberty: chi?
Godric il Paladino ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneAnche per me torna Rogers,nessuno come lui,il migliore...speriamo per lo meno. Mitico Cap!!!Vivrai per sempre!!!
-
New Sentinel of Liberty: chi?
Come sappiamo tutti Cap è morto,per alcuni era cosa nota,per altri è stata appena scoperta,nell'ultimo numero di Capitan America si fa intendere che il governo e lo Shield o che qualche amico ne raccolga l'eredità (pesantissima) e si nomini un nuovo Cap Ci si chiede a questo punto chi sarà la prossima Sentinella della Libertà e si fanno delle ipotesi... anche se (occhio spoiler) Spoiler: In America la Marvel tra poco farà debuttare un nuovo Cap,con armi e costume nuovo,questo: non si sa chi si celi dietro la maschera e ci si chiede chi possa essere il nuovo Cap Chi secondo voi sarà o potrebbe essere il nuovo Capitan America?Chi ha le capacità,le doti di comando,il carima da vero leader? ammesso che torni... Oppure tornerà Rogers(cosa che spero con tutto il cuore) mantendendo la tradizione che i grandi eroi in un modo o nell'altro li fanno sempre risucitare?
-
Il Paladino Ideale
Eccoci. Abbiamotagliato il traguardo. Con questa frase, chiarissima, di grande sinteticità ma perfetta nel contenuto si spiega il rapporto paladino-legge-bene. Almeno secondo il mio modesto parere;-) Bravo Airon più d'accordo di così non si può.