Vai al contenuto

Godric il Paladino

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Godric il Paladino

  1. Le parole di Dusdan ben citate da Fear mi trovano d'accordo. Eppure succedono le cose che ho detto.
  2. Se vuoi farmi la morale caschi molto male caro Dargon.Sopratutto per la vita reale. Inoltre tu pensi che questa sia un difesa del picchiatutto ed è inutile dire che se la pensi così non hai assolutamente capito il discorso che voglio fare. Facciamo un esempio pratico magari mi faccio capire meglio cosa intendo. Sono un Master che ha letto il Manuale degli Psion,li trovo complicati,la storia non mi piace per niente,e noto che accidenti,sono veramente forti. Vado dai miei giocatori e dico "Cari miei scordatevi gli Psion non potete farli" E loro "perchè scusa?" E io "Perchè sono troppo forti,sbilancerebbero la campagna e inoltre li trovo veramente brutti,con una storia che non mi ispira affatto" E uno magari"Ma uffa a me piacciono,avevo già in mente un pg molto carino,dai ripensaci" E io "No,ho detto di no.Io sono il Master,io decido perchè ho perso tempo a preparare tutto,quindo io decido cosa vietare e se non ti sta bene ti adegui o mi dispiace non giochi" Questo per me non si deve fare. Esempio 2 Stessa situazione:non mi piace troppo forti bla bla. Master "ragazzi,PROPONGO di togliere gli Psion perchè bla bla" Giocatore A "no scusa mi piacciono non è giusto,capisco che sei master ma la tua è assolutamente una limitazione ingiustificata" Giocatore B "anche a me piacciono" Giocatore C "bè per essere forti sono forti,potrebbero squilibrare il gioco" Master "Ok mettiamola ai voti" Se vince il fronte che accetta gli Psion sono io master che mi devo adeguare,se invece no bene Psion vietati. Non mi pare una cosa così inaccettabile da fare
  3. Cerchiamo di rispondere a tutti @Anatra:il mio Master mi piace poichè non vieta nulla,e lo prendo come esempio di Master che come prima cosa ha interesse nel mettersi al servizio dei suoi giocatori per non limitarli nella loro espressione solo per suoi pregiudizi,gusti personali e motivi idioti. Se non mi piace me ne andrei. @Gadwin:non è uno sfogo personale,io fortunatamente non ho paletti ingiustificati alla libera espressione. Mi da molto fastidio sentire"no questo no perchè non mi piace,perchè troppo forte,perchè PP..." Accetto certamente la mancanza di tempo,se uno non ha tempo ok,è un valido motivo. Accetto certamente che magari il master non ha il manuale degli Psion e quindi non può saperne niente. Motivazioni più che plausibili che non discuto. Fareste meglio a leggere bene i miei topic,ho scritto chiaramente le motivazioni che non tollero. Se uno avesse i manuali tempo e tempo per leggerli e dopo aver letto il manuale Psion mi dice:"no non mi piacciono/sono PP/troppo forti/ingestibili" Allora le cose non mi stanno bene. La frase"il Master ha l'ultima parola" è da prendere con le pinze. Non deve dare una scusa al Master per fare quello che gli pare in maniera da tiranno. D&D,voglio ribadirlo,IMHO è un gioco democratico. Master e giocatori sono sullo stesso piano se manca il Master non si gioca,ma anche se mancano i giocatori non si gioca. Il Master deve stare attento alle limitazioni e alle imposizioni,perchè rischia il malcontento. Nessuno deve prevalere,come nella mitica democrazia ateniese,le decisioni le si devono prendere in comunità,ognuno ha il diritto di dire la sua e non essere d'accordo,si cerca una soluzione che vada bene per tutti. Ci si siede e si vota per maggioranza. Il Master non deve avere l'ultima parola sulla libera espressione di un giocatore,salvo cose assurde e contro il regolamento,ha l'ultima parola nel gioco,se ci sono dispute sulle regole. Ma non ha diritto di veto sulla creazione del pg. I manuali permettono pg di grande potenza?Benissimo se sono un bravo Master riesco comunque a metterli in difficoltà e creare missioni per pg di alto potere. TEMPO DI IMPARARE E POSSESSO DI MANUALI PERMETTENDO OVVIAMENTE. Ma che razza di Master sarei se vieto a un mio giocatore di fare lo psion,che li piacciono tanto,solo perchè non mi piacciono. il fatto che ho sulle spalle la creazione della avventura non mi da il diritto di limitazione,è un atto di superbia ed egoistico. Io sono Master,mi faccio lo sbatti,quindi ti vieto ciò che voglio perchè la fatica la faccio io. Ma scherziamo?O mi dai una motivazione più che seria o sei un despota e con te non è bello giocare Ho scelto di essere Master,se non sono preparato a gestire pg forti,non faccio il Master.
  4. se leggi bene nel mio primo post sono d'accordo con questa limitazione,forse l'unica alla quale mi piego. a strike:io faccio il master senza dare vincoli.i miei giocatori possono fare come più gli aggrada. Sono inesperto come master,tantissime cose non le so,ma non sono il master del gruppo,ogni tanto sostituisco il mio quando ha voglia di fare il pg. Se fossi il Master primario mi sforzerei,purtroppo il tempo non me lo consente più,di saperne sempre di più per dare la possibilità di far esprimere i miei pg come meglio credono.
  5. Questo si può fare senza imporre nessuna limitazione,direi con maggiore soddisfazione.
  6. Il master non è un giocatore,è il narratore e arbitro della situazione,non può occludere a un giocatore la possibilità di essere chi vuole per semplici pregiudizi su x classe e razza. Il divertimento non sta a far fare ai pg le cose che mi piacciono.Ma scherziamo? Cià divertiamoci a togliere gli psion,che non mi piacciono. Il divertimento nell'inventare e sta nel dire"bè ragazzi!mo so cavoli vostri...il vostro errore ha evocato un cattivissimo Balor"
  7. Per lo schifo non sono d'accordo e non giustificarti,non cambierò idea,il master deve lavorare A PRESCINDERE dai gusti personali. Tu devi sapere che hai a che fare con uno psion prima di fare l'ambientazione,se no fai prima a dire"vi dico io che personaggi fare" e se io fossi un tuo giocatore ti direi:"ok amici come prima,ma io non giocherò con te" Senza offesa e con un sorriso sulle labbra.
  8. Capisco il tuo ragionamento Dees. Ma (almeno per come sono abituato io)un Master prima fa fare il pg che vogliono ai giocatori secondo i loro gusti e preferenze,poi a seconda di chi ha davanti fa la migliore storia che si possa adattare a loro. E' ovvio che se prima creo la storia che non comprende determinate cose,costringo a guidare i giocatori a scegliere i pg secondo alcuni binari prestabiliti,limitando già la libera espressione. e se TUTTI i giocatori o quasi vogliono fare gli Psion?te la sentiresti di dire no a tutti? Ammesso e non concesso che il master non deve dire sempre si e tutti devono piegarsi al suo volere,non è nemmeno giusto che i giocatori devono sempre piegarsi al volere del master. D&D per me è democratico.
  9. Premessa:questo è un topic di contestazione,un topic per dire "non ci sto" in maniera categorica. Quindi cari amici,con il più sincero sorriso sulle labbra:-D ,sono sicuro che questa potrebbe essere una discussione molto interessante quanto infuocata e mi prenderò tutte le responsabilità del caso. Ma ci sono cose devono andare dette. Mi rivologo a tutti quei sedicenti Master(onzi:-p ) che VIETANO O LIMITANO classi,cdp,talenti,incantesimi,manuali interi,razze,abilità,privilegi di classe e chi più ne ha più ne metta. Sopratutto quando lo fanno con queste modalità: Decidendo autonomamente,senza consulenza dei pg esautorandoli del loro parere,imponendo dispoticamente la propria volontà abusando clamorosamente di potere. Esempio:"Ragazzi scordatevi di usare il manuale Psion" E metto alcune incredibili et insulse motivazioni (a mio onesto parere): è PP è troppo forte è una cavolata della Wizard Non mi piace è incoerente con la MIA interpretazione di quasta classe/razza Posso accettare un divieto con queste modalità: Il Master PROPONE una limitazione e se alla maggioranza dei giocatori sta bene allora si puà fare,ma voglio una motivazione tecnica ben definita,non solo che vada contro i gusti personali del master. D&D non è un gioco dove COMANDA il Master dispoticamente,è un gioco dove il principio fondamentale per giocare al meglio è la LIBERA ESPRESSIONE,essere chi voglio e come voglio. Trovo assolutamente INGIUSTO vietare a un giocare di essere il pg che ha in testa. D&D è un gioco dove la cosa più bella in assoluto è immaginarsi di essere come non PUOI essere,quello che VORRESTI essere... Esempi di vita vissuta(non direttamente) 1)voglio fare lo psion perchè mi affascinano gli psion e tutto quello che gli sta intorno PERCHE' un tizio me lo deve vietare? Perchè troppo forte?troppo ingestibile? Niente è troppo forte e ingestibile,il master in questo caso deve (come è suo dovere)prendere il manuale,imparare a conoscere e gestire i suddetti. 2)Sono un mago/chierico,ho faticato una vita per apprendere incantesimi di 9 e non posso godermeli perchè il master mi ha tolto/limitato la Disgiunzione di Mordenkainen,Desiderio,Miracolo Ma porca schifa ci sarà un motivo per cui sono di 9 livello?per essere forti!!! Allora a sto punto giochiamo per sempre con la palla di fuoco da 5d6 3)Ripresa dal topic della Grey Guard:qualcuno la vieterà perchè la trovano una cavolata della Wizard,inutile,ingiocabile,fatta per riempire un manuale. Motivazioni e risposte del topic adibito...poi cmq se a qualcuno piace,i gusti sono gusti... 4)Una sola cdp,molto spesso NIENTE CDP. Perchè?PERCHE' E' PP!!!!!! e quest è quella che mi fa più ridere(e io la interpreto come:non ho voglia di leggerle impararle tutte quindi le vieto) Detto questo,un paio di chiarimenti. Non sto dicendo di giocare in ANARCHIA. Un minimo ci vuole,ad esempio non fare il mago rosso in Eberron,oppure non rispettare i prerequisiti(sono per usare TUTTI i manuali,ma rispettare cosa c'è scritto dentro)di classe allineamento ecc,il BG ci vuolee cose così. Semplicemente non ci sto alle limitazioni e divieti di cose che esistono e sono consentite dalle regole. Esistono le cdp,che le si usino. Potete giocate come diavolo vi pare,queste sono solo mie opinioni,lungi da me a dirvi come giocare,volgio solo esprimere dissenso. Se io avessi un master che vieta,limita,(sopratutto in maniera autonoma e dispotica)non ci giocherei con lui,a costo di NON giocare a D&D,al massimo giocherei con apatia e senza coinvolgimento personale.(ma che senso avrebbe giocare così) Io sono fortunato,ho un master che è un fenomeno,davvero bravissimo,(o siamo scarsi noi;-) )non ha mai vietato niente di niente,se lo ha fatto o non me lo ricordo(e deve essere stato una o due volte in 8 anni di carriera). Capita che a volte blocchi qualcosa,ma solo per aver il tempo di imparare ad usarle. La Libera Espressione è sacra,è il motore,il cardine di chi gioca a D&D e se un Master si arroga il diritto di limitarla per me,se addirittura non lo uccide,infligge una ferita insanabile allo spirito del gioco. Cari Master...cosa vietate voi?Ma sopratutto perchè?lo fate da voi in maniera autonoma? Mettetevi in gioco,non è detto che non possa cambiare idea...(anche se è dura) So che in questo modo mi renderò antipatico(se non lo sono già)a tutti i master del Forum,ma questo è un mio credo,la Libera Espressione,gioco per questa,se me la limitano che gioco a fare? PS molti mi direbbero:"Perchè non provi tu a fare il master?" Rispondo:"Fatto lo sono e sono coerente con la mia filosofia,non sono un fenomeno di master come il mio,(ci dividiamo:a me che sono più scarso i primi livelli,a lui che è un fenomeno gli alti e gli epici)
  10. Ho appena letto il numero 1 di Civil War. Devo dire che lo trovo davvero molto coinvolgente,la situazione è p ed è ben descritta e i dialoghi prendono molto il lettore. Artisticamente è eccelsa:disegni e colori ai massimi livelli. voto 10:cool:
  11. Godric il Paladino ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Buon lavoro Dargon!!!
  12. La sai una cosa Gideon? Non posso dirti per i vecchi Vendicatori,ma sto leggendo i Nuovi dal primo numero e questa nuova formazione si sta comportando in maniera irreprensibile,non vedo ne ipocrisia ne razzismo. Forse meglio se ti lasci alle spalle il passato,credo che abbiamo imparato dai loro errori. VENDICATORI UNITI!!!!!!!!!! CAP NEVER DIE!!!
  13. La morte di Capitan America è direttamente conseguente ai fatti del terribili evento contro Civil War. Questa saga è forse la più seguita di tutte,ha riscosso un successo clamoroso anche al di fuori degli States. Cos'è Civil War? Brevemente: La storia vede la comunità dei supereroi spaccarsi davanti alla decisione di appoggiare o meno il SuperHero Registration Act (SRA, Protocollo di Registrazione dei Supereroi), che permetterebbe al governo degli Stati Uniti di registrare le identità civili degli individui dotati di superpoteri. Un eventuale rifiuto sarebbe reato federale. I due fronti hanno come leader Capitan America che diventerà un rubelle(contrari) e Iron Man (favorevoli). Lo slogan della saga è «whose side are you on» (da che parte stai?). su wikipedia trovate tutti i dettagli ma che rivelano la storia http://it.wikipedia.org/wiki/Civil_War Le motivazioni che dividono i due leader degli Avengers sono ovvie. Secondo Iron Man rivelare la propria identità significherebbe agire alla luce del sole,egli è sicuro che in questo modo si possa riguadagnare la fiducia delle persone che attualmente è davvero poca,a seguito di molti incidenti a causa di supereroi. Tony prevede già che qualcuno non sarà d'accordo e ci sarà una divisione ma crede fermamente che questo atto aprirà una nuova era di collaborazione tra governo e eroi,tra popolazione e eroi. Cap si rifiuta però di collaborare, ritenendo che pur trattandosi di sicurezza nazionale, la legge vada ingiustamente contro le libertà dei singoli individui e preferendo diventare latitante per sfuggire all'arresto. La libertà,cosa per la quale si batte da sempre. Si andrà allo scontro...amico contro amico,sarà durissimo. Non vi dico ovviamente come si svolgono i fatti.vi do solo gli schieramenti Schieramenti Contro la registrazione * Vendicatori Segreti: * Capitan America; * Falcon; * Devil * Donna Ragno (Jessica Drew) * Golia nero * Donna invisibile * Torcia Umana * Wolverine * Uomo Ragno * Sharon Carter * Giovani Vendicatori * X-Factor * Gravity * Moon Knight * Cable A favore della registrazione * Iron Man * Capitan Marvel * Sentry * Wonder Man * Carol Danvers * Mister Fantastic * She-Hulk * Hank Pym * Wasp * S.H.I.E.L.D. * Alfiere * Thunderbolts * Dum Dum Dugan Neutrali * La Cosa * Dottor Strange * Pantera Nera * Tempesta Ho aperto un sondaggio che è presente in tutte le community che parlano di fumetti Voi da che parte state? Io sto con Cap ovviamente. Ha ragione,la libertà personale è sacrosanta,l'obbligo di palesare la propria identità è incoerente per lo stesso statuto americano. Questa dovrebbe essere una scelta,non un obbligo. E poi non è detto che palesare la propria identità eviti incidenti come quelli accaduti finora.
  14. Spero che tu abbia ragione. Comunque secondo me hanno fatto la mossa sbagliata. Cap è troppo amato per essere morto,la Marvel non ci guadagnerà in questa storia.
  15. ecco cosa ne pensa Repubblica,parole interessanti e che danno una speranza imho http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/spettacoli_e_cultura/morto-capitan-america/morto-capitan-america/morto-capitan-america.html
  16. Ragazzi,oggi per me è davvero un giorno di lutto. All'età di 89 anagrafica e di 66 nelle pagine della Marvel,colpito da tre proiettili su spalla,torace e addome ci lascia,il più longevo,il più rappresentativo degli eroi disegnati. Ci lascia Capitan America. Ho letto sul giornale locale la notizia,che mi ha scioccato,e pensare che prima di leggere all'edicola della metropolitana ho comprato il nuovo numero dei Nuovi Vendicatori. Ho rigirato il mio braccialetto elastico dalla parte nera come lutto.Sul serio. qui la notizia http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/chan/musica:5466235:/2007/03/08: http://www.marvel.com/news/comicstories.392?utm_campaign=front+page+tracking&utm_source=main+graphic&utm_medium=big+graphic+link&utm_content=%2Fnews%2Fcomicstories.392 Vorrei dire due parole di commiato. Premettendo che sono giovane al mondo dei fumetti,e qui c'è sicuramente qualcuno che ne sa molto più di me,voglio dire che la figura di questo personaggio molto spesso è stata mal interpreata. Alcune persone vedono in Cap l'America come stato,con tutte le cose negative che porta dietro:il capitalismo,l'imperialismo... Inutile dire che non è così. Sappiamo tutti qual'è l'origine del fumetto:propaganda antinazista nella Seconda Guerra Mondiale e poi antisovietica nelle guerra fredda. Una cosa normale per una nazione patriottica e molto nazionalista come gli USA,sappiamo bene qual'è l'importanza sulla massa della propaganda. E' stato creato per la manipolazione delle coscienze. Ma oggi le persone che ce l'hanno con l'America hanno trasferito in lui gli errori che il governo sta facendo ora,in questi ultimi anni,ma Cap ormai ha perso il suo ruolo propagandistico ora bisognerebbe vederlo per quello che è:un eroe che non salva più l'America dal nazismo o dal comunismo,ma l'eroe che salva il mondo da alieni e terroristi. Quante volte mi sono sentito dire:"Che schifo Cap,il rappresentante dei tiranni...lo odio perchè è la raffigurazione degli imperialisti..." Eppure io leggendo le sue imprese,noto che quasi mai è in suolo americano,noto che non si parla di america,ma sempre di Terra da salvare. E' vero che l'America è imperialista,che è capitalista,succhia petrolio ecc.almeno IMHO. Ma questa realtà nel fumetto non la si vede,Cap è il difensore della Terra. Certo si porta dietro con la sua storia,il suo scudo,e il suo costume gli ideali americani,che a me piace pensare siano quelli della Rivoluzione Americana e sono ideali di democrazia,libertà,pace,indipendenza. Completamente diverso dall'america di oggi che anche a me non piace affatto. Mi sono affezionato quasi subito a Capitan America,perchè lo trovo molto paladino. Sempre pronto a difendere il prossimo,in battaglia non si tira mai indietro,un grande leader con sempre una parola di conforto per tutti. Ha commesso i suoi sbagli,come tutti...forse per questo che lo ritengo migliore di Superman:è più umano,sbaglia anche lui,non è perfetto eppure non ha mai smesso di lottare. Anche se fa parte del suo background lascio perdere la parte americana del sio personaggio,credo non sia importante,per me l'importante è che continui a lottare. Mi ci sono affezionato perchè,anche se forse è un pò imbarazzante dirlo a 22 anni,mi sarebbe piaciuto essere come lui,ma questo lo sapete già... La Marvel non ha sbagliato a crearlo,è bello vedere un eroe della propria nazione,purtroppo l'ha creato nella maniera sbagliata:mettendo la politica anche nei fumetti e le conseguenze sono queste:pregiudizi. Pregiudizi che tutt'oggi sono inutili.e forse lo sono sempre stati,o forse la gente dovrebbe a imparare a leggere i fumetti tenendo conto che sono solo fumetti. La prova:tutte queste parole escono da un rosso al 100%. Detto questo,e mi scuso per il carattere politico e le troppo parole,ma andava detto. voglio esprimere quanto sia dispiaciuto,per quanto sia solo un fumetto,è sempre triste quando una cosa alla quale ti affezioni non c'è più. Forse tornerà...chi lo sa...non sarebbe la prima volta...ci spero. In ogni caso...ciao Cap e sempre VENDICATORI UNITI!!!!!!
  17. Prima in persona da sempre. Anche PP.e viene strabene. Quoto in pieno Subumloc su tutta la linea.
  18. @Ci tenevo a esprimere la mia soddisfazione per questo riconoscimento e perciò ho aperto questo topic. Poi mi dispiace che si aprano i topic che a te non piacciano e che ti danno fastidio(e quindi dovrò farlo più spesso:-p ). Quoto Aramil,meglio tardi che mai;-)
  19. La notte degli Oscar ha dato i suoi verdetti,eccoli: Miglior film: The Departed di Martin Scorsese Miglior regista: Martin Scorsese (The Departed) Miglior attore: Forest Whitaker (L'ultimo re di Scozia) Miglior attrice: Helen Mirren (The Queen) Miglior attore non protagonista: Alan Arkin (Little Miss Sunshine) Miglior attrice non protagonista: Jennifer Hudson (Dreamgirls) Miglior film straniero: La vita degli altri di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania) Miglior sceneggiatura originale: Michael Arndt (Little Miss Sunshine). Miglior sceneggiatura non originale (adattamento): William Monahan (The Departed). Miglior fotografia: Guillermo Navarro (Il labirinto del fauno) Miglior montaggio: Thelma Schoonmaker (The Departed) Miglior scenografia: Eugenio Caballero, Pilar Revuelta (Il labirinto del fauno). Migliori costumi: Milena Canonero (Marie Antoinette) Nicole Kidman (AFP) Miglior trucco: David Marti, Montse Ribè (Il labirinto del fauno) Migliori effetti visivi: John Knoll, Hal Hickel, Charles Gibson, Allen Hall (Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma) Miglior sonoro (mixaggio): Michael Minkler, Bob Beemer, Willie Burton (Dreamgirls) Miglior sonoro (montaggio): Alan Robert Murray, Bub Asman (Lettere da Iwo Jima) Miglior colonna sonora: Gustavo Santaolalla (Babel) Miglior canzone: 'I Need to Wake Up', di Melissa Etheridge (Una scomoda verità) Miglior film d'animazione: 'Happy Feet', di George Miller Miglior documentario: 'Una scomoda verita'', di Davis Guggenheim Miglior documentario cortometraggio: 'The Blood of Yingzhou District', di Ruby Yang, Thomas Lennon Miglior cortometraggio: 'West Bank Story', di Ari Sandel Miglior cortometraggio d'animazione: 'The Danish Poet', di Torill Rove. e per ultimo ma non meno importante,e sopratutto che mi (ma credo ci)riempie di piacere e orgoglio Premio alla carriera: Ennio Morricone. Complimenti a questo nostro grande artista,una carriera eccezionale,colonne sonore tra le migliori al mondo,che ha reso celebre film western passati alla storia del cinema. Eppure tante nomination,nessun Oscar,ma finalmente il giusto riconoscimento ai suoi sforzi e stato riconosciuto. So,and the winner is ENNIO MORRICONE!!! CONGRATULATIONS
  20. Godric il Paladino ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Continuiamo a scompisciarci dalle risate Master:in questa città la magia non è ben vista Gruppo:ok camuffiamoci e cerchiamo di non fare vedere che siamo incantatori Entriamo nella locanda Oste:salve stranieri,voglio subito mettervi al corrente che qui la magia è proibita Paladino(io che avevo la testa tra le nuvole):non si preoccupi nessuno dei miei uomini userà la magia per...CA**O NON DOVEVO DIRLO!!!! Seguono mezz'ora di insulti per me... [MOD - Non fare come se tu non sapessi che c'è un topic per le situazioni divertenti di D&D - Codan]
  21. Godric il Paladino ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Certo Art sono d'accordo. Il PP che intendi non lo faccio nemmeno io,non parto paladino e poi vado a fare il berserker furioso.(anche se per me uno può anche farlo,io lascerei completa libertà sempre,il pg deve essere il riflesso del giocatore che ha il diritto di trovare il modo per divertirsi al massimo cmq dipende sempre da tante cose) Ho sempre richiamato alla coerenza di background. Il PP che intendo è un personaggio potente costruito su una modalità coerente. Ho fatto un pg che all'apice faceva 300 danni a round. Ma era guerriero,samurai,kensai,tempesta (livelli calcolati per prendere le abilità che servono certo ma molto coerente perchè rispecchia diverse esperienze che il pg ha vissuto) un guerriero che ha la sua forza nell'uso delle due armi potentissimo e coerente con se stesso,con il bg che spiegava tutto. ecco perchè dico che il PP non fa schifo a priori come molti pensano,c'è PP e PP.
  22. Godric il Paladino ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    e s la finisce e ne vuole iniziare un'altra?e poi perchè deve per forza finirla?magari un pg vuole cambiare strada e imparare cose nuove... Ad esempio un barbaro dopo un pò di viaggi incontra un villaggio di berserker furiosi e li apprende determinate cose...poi magari riparte per l'est e impara l'arte delle cicatrici runiche dei runescarred... Non vedo cosa ci sia di male Qui potrei essere d'accordo,anche perchè è difficile che si verifichi,è un esempio un pò estremo Anche qui è una grossa limitazione,magari una persona parte con il pg che gli piace in testa decidendo la sua strada. In questo tuo modo il pg è lasciato al caso...parte da guerriero ad esempio e poi? In che senso?sono sempre sensati,uno prende i talenti secondo il suo stile di combattimento,sono fatti per migliorare l'efficenza del personaggio. Come si giustifica un talento? Sarà anche gestibile,ma spesso non coinciderà mai con il pg che all'inizio vuole fare il giocatore. A questo punto fai tutto tu e di tu ai giocatori che pg fare... @Maxime_One credo che tu abbia esagerato un pò. Non credo che Aza ti abbia dato del ladro perchè ti ritiene un ladro,voleva solo dire che se tutti invece di comprare i manuali,li ottengono per vie traverse ovviamente la Wizzy non guadagna e sarà costretta a chiudere. Una cosa logica,ma non credo voleva offenderti. Anche noi qualche manuale,quelli di surplus,li abbiamo avuti in altro modo quindi non posso fare morali a nessuno.
  23. Godric il Paladino ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mamma Wizard è in tono ironico,la wizard ha fatto molte sbagliate imho...non mi preme il suo futuro,sto solo facendo una analisi oggettiva del suo comportamento. Imho è giusto a fare uscire nuove cose,(nonostante le infinite ramificazioni e prospettive di gioco che secondo alcuni si possono fare SOLO con i 3 manuali)trovo sia un modo per allargare gli orizzonti. Certo non credo lo faccia per noi in primis ma per guadagnarci alla grande,contando appunto sulla predisposizioni di molti a giocare sempre con cose nuove.(approfittandosene in maniera scandalosa a volte) Comunque voglio quotare due pensieri con cui sono d'accordo Maestro aza ha detto la cosa giusta,se per voi i manuali sono fucine di PP,costosi e quello che volete,basta non prenderli. Esatto,il PP è una scelta,uno stile diverso che non c'è in NESSUN manuale,siamo noi a creare il PP.
  24. Godric il Paladino ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A parte che è da tutto da verificare... Ma se comunque alla gente piace vedere e giocare con cose nuove che male c'è? Si,i capoccioni si arricchiranno di più certamente,ma la mamma wizard fa bene a dare cose che arricchiscono sempre di più il gioco. Se ci fossimo fermati ai tre manuali base a quest'ora Mamma Wizzy avrebbe chiuso i battenti. E basta puntare il dito contro le nuovi classi,potenti o no si può ruolare lo stesso come sempre,basta saperlo fare veramente. Provocazione: se alla gente piace essere potente che gli si dia il diritto di farlo senza discriminazioni,e i master invece di dire no e chiudere le porte a cdp talenti ecc che vietano alle persone di costruirsi un pg più consono al loro divertimento e al loro stile,imparino a gestirli e a conviverci. Si chiama libertà di espressione. Io fortunatamente ho giocato con un master che ha concesso tutto,e se bloccava qualcosa è solo per dargli il tempo di imparare ad usarle e gestirle. Il master non deve decidere per un gruppo intero,se il gruppo vuole che si usino gli psion ad esempio e il master dice no,non è colpa del gruppo che vuole giocare PP ma è colpa del master che non è capace. IMHO
  25. Godric il Paladino ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' un anno che porto avanti questa linea di pensiero,dopo un pò ci ho rinunciato,è bello vedere che qualcuna libera la mente. Ma non è questo il PPunto:-p Io dico no,non è vero vhe i pg diventano più forti,dipende da come costruisci il personaggio. Il personaggio dei manuali non è già PP,magari aiuta,ma non nasce PP. Il PP lo crea il giocatore creando combo e incastri di classe cdp e talenti. Ma comunque...se anche fosse...che problema c'è?