Jump to content

Godric il Paladino

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Godric il Paladino

  1. Bè si devo ammettere che più di una volta ho pensato all'emigrazione, ci sono tanti posti dove mi piacerebbe andare, Inghilterra...Stati Uniti...ecc ma non è una decisione facile, e se oggi dovessi decidere sarebbe un no, al momento non ho soldi per farlo e nessuna garanzia, ma se in futuro si presenteranno occasioni bè...l'Italia perderà un altro cervello. Ma tanto uno più uno meno...
  2. E se non mi fosse possibile? Ci vogliono soldi per espatriare e non solo quelli.
  3. Arriva sempre per ognuno di noi il momento di decidere seriamente la strada professionale che sarà poi il tuo lavoro, che ti darà sostentamento per tutta la vita. Tutti noi sogniamo un lavoro che ci piaccia, che unisca passione e guadagno, anche perchè, fare per 40 anni un lavoro che non ti piace è davvero terribile. Da quando ho cominciato a pensarci a oggi, nella mia mente sono passati mille lavori diversi, volevo fare l'archeologo, volevo fare l'avvocato, il militare di carriera... Alla fine la passione per un qualcosa spesso ti fa decidere il lavoro che farai, per quanto mi riguarda è la storia. E studiando storia e se Dio vuole arrivi a laurearti altro non puoi fare che insegnare, no bè non è vero ci sono altri sbocchi ma io voglio insegnare. Perchè sono un tipo prima di tutto socievole, mi piace un confronto, mi piace il contatto con la gente, mi piace il dialogo e la possibilità di trasmettere un sapere è veramente una prospettiva che mi attira. Ma tra dire e il fare si sa, c'è di mezzo il mare, e non è facile come bere un bicchiere d'acqua. Ci vuole impegno dedizione, insomma la mia parte è difficile. Ma la mia parte si ferma allo studio. Dopo viene lo Stato. E devo rivelare, cari lettori, che sono un pò preoccupato, la strada burocratica, giuridica ecc che porta all'insegnamento è difficile e tortuosa. Dopo la Laurea triennale ci vuole la specialistica, quindi a quanto risulta la SILSIS, che appare e scompare ogni quarto d'ora, poi ci sono i concorsi, una graduatoria, le supplenze e se tutto procede bene, in una decina d'anni ce la fai. Se tutto va bene. Ma io in 10 anni mi devo mantenere, una laurea in Storia oggi è una laurea di serie B, difficilmente ti dà da mangiare, o comunque è più difficile di certo trovare un lavoro che con un laurea in ingegneria. Ma che volete farci? io e i numeri proprio non andiamo d'accordo. E cosa fare nel frattempo? E se le difficoltà buro-giuridiche sono un ostacolo insormontabile? Ho dovuto pensare a un ripiego, un lavoro alternativo, che unisse quello che sono a quello che voglio fare. Pensando e ripensando io sono a cui piace mettersi in gioco, dare la mia opinione, che è aperto al confronto, interessato ai fatti del giorno e al futuro. Uno sbocco possibile è il giornalista, e immagino qualche lettore che è scoppiato a ridere, a leggere questa mia ipotesi. La laurea in Storia, secondo la guida alla Facoltà, apre anche in questa strada, e devo dire che è una strada molto allettante. Il giornalismo apre a tante possibili diramazioni, cronaca, divulgazione scientifica, politica, sport, economia, estero ecc, tutti campi che mi interessano. Per diventare un giornalista, anche qui la strada non è facile, ci sono delle tappe obbligatorie, innanzitutto c'è la divisione tra pubblicisti e professionisti, per questi ultimi ci vogliono 18 mesi di praticantato in scuole adibite, con rette non trascurabili poi ti iscrivi all'ordine ecc ecc. Potrebbe spaventare, ma le regole sono regole, e questo non è un problema, o meglio lo è ma c'è di peggio. Ed è attualità. Il problema è voler entrare in un sistema, quello dell'informazione italiana, che ha dei cancri profondi, già a partire dal concetto stesso di informazione in Italia. Mi imbatto in questo video, l'uomo che parla è un personaggio pubblico, si può essere d'accordo o no con lui, a me sembra che quello che dica sia attendibile. Fa un confronto fra il giornalismo italiano e quello statunitense. http://www.youtube.com/watch?v=6e-ExZ5Q-Js Ora non mi interessano i giudizi politici, ma proprio le differenze. Se io volessi occuparmi di politica, dare opinioni, giudizi, occuparmi di queste cose qui non lo posso fare, come si può accettare il fatto che a fare il proprio lavoro qui in Italia si subiscano SEMPRE ripercussioni se si toccano ALCUNE persone? E' veramente sconcertante. Cose come libertà di informazione, diritto di cronaca sono messe in pericolo, parole come servilismo, omertà sono quasi normali nel sistema. L'ultima frase è agghiacciante: "E' fare i giornalisti che non conviene". Ma non mi interessa fare politica, io ho 2 professioni che mi interessano che mi sono bloccate, per un motivo o per l'altro dallo Stato, e non sono le uniche. Ma se la prima sono intoppi che si traducono solo in tempi lentissimi, l'altra tocca zone delicatissime. E non nascondo la mia paura, è veramente brutto che si debba aver paura a realizzare un progetto, che Stato è uno Stato che ti mette nelle condizioni di dire:"Ok vuoi farlo?Fai...ma attento quello che dici e su chi dici..." Uno shock che mi ha portato a sfogarmi qui. Ma l'uomo del video ha parlato senza un contradditorio, se il mio lettore, vorrà dire la sua, e magari darmi una speranza, sarò ben felice di ascoltarlo. E avere un confronto. Mi sa che la friggitrice del Mac Donald ha cominciato a scaldare l'olio...
  4. Ah no, è vero la flash non funziona. Provvederemo immantinente.
  5. a me funziona...
  6. Godric il Paladino commented on Hiade Airik's commento su una voce blog in Modus ludendi
    Questa si che è proprio una bella storia, trabocco di felicità per voi due.
  7. Godric il Paladino ha pubblicato una voce blog in Secondo Me
    Auff! Pensavo che tenere un blog fosse più facile e invece mi accorgo che è difficile trovare il tempo per scrivere qualcosa. Ma oggi un qualcosa la scrivo, prima di cimentarmi sui di libri per l'esame di Antropologia. Scrivo perchè insomma dall'ultimo post di cose ne sono successe e un "secondo me" bisogna anche dirlo. Come ho già detto ma ripeterò fino alla morte, prendo sempre con le pinze le cose che sono più grandi di me, però quando le suddette fanno parte della tua vita e in qualche modo ti condizionano, devi farti una opinione. C'è una cosa che mi frulla in testa da un pò di tempo, ho fatto questa riflessione: al giorno d'oggi ci sono alcuni concetti che vengono sbandierati in vari contesti ma che per me sono assolutamente superati. Concetti tipo: xenofobia,omofobia,razzismo. Sono sempre stati all'ordine del giorno e lo saranno ancora. In Italia poi... Quello che voglio dire ma anche domandare al mio lettore è questo: come è possibile nel 2009 parlare ancora di queste cose? Vado a spiegare, ho passato la mia giovinezza traboccando di ideali, che ancora non mi hanno del tutto abbandonato e sempre sull'onda dell'ottimismo. Sarà populistico, ma mi è sempre piaciuto pensare che gli uomini tutti siano uguali in diritti e doveri. La Storia può raccontare pagine dolorose su questo punto, ma si sa l'uomo passa la sua vita imparando dagli errori che fa, perchè errare è umano ma perseverare... Come è possibile che ancora nel 2009 ci siano ancora differenze, barriere, ideologie e paure? La globalizzazione può piacere o non piacere ma sta facendo una cosa inevitabile e infermabile: sta facendo diventare i cittadini di una città, di uno Stato in cittadini del Mondo. E da cittadino del Mondo sono tenuto a rispettare un altro cittadino di qualsiasi parte del Mondo come mio pari, come mio concittadino, come se fosse il vicino del piano di sotto. Perchè biologicamente sono come lui ne più ne meno, un cuore, 2 polmoni, 1 cervello occhi ecc... il colore della pelle o altri tratti somatici sono dettagli ininfluenti. A questo punto il mio lettore dirà "che bravo...hai scoperto l'acqua calda!" Eppure mi accorgo sempre più che tra un pò questa acqua calda dovrò brevettarla...perchè in pochi la stanno scoprendo. Esperienza personale: io ho una maglietta di Malcom X e avevo un braccialetto in caucciù di Martin Luther King con su scritto la sua famosa frase "I have a dream". Alla vista di queste cose un conoscente con idee abbastanza opposte a quelle palesate con questi oggetti mi ha detto con un tono che sono ancora riuscito a capire se scherzoso o no "Non farti più vedere con quelle robe addosso" e per tutta risposta gli ho detto "Ma nel 2009 ti preoccupi ancora di queste cose?" E' una domanda che mi si potrebbe girare contro perchè se per me non fosse una preoccupazione nemmeno io avrei dovuto portare addosso certe cose. Per me non è un problema, il problema è che questo tema è visto come un...problema. Nel 2009 ormai 2010, l'uomo occidentale, che ha la fortuna di avere qualcosa, dovrebbe pensare a cose molto più gravi, la crisi che manda in rovina migliaia di uomini, la Terra e le sue malattie di inquinamento, il terrorismo, le guerre... non perdere tempo a innalzare barricate per una divisione tra eguali. La scienza ha più volte dimostrato che le razze sono uguali nessuna ha superiorità sull'altra, la cosa finisce qui, chi la pensa diversamente è sostanzialmente un ignorante. E se pensavo che fosse il razzismo il primo fra i mali dell'ignoranza bisogna riconoscere che la xenofobia sta guadagnando molto terreno. La xenofobia oltre l'ignoranza e la generalizzazione ha dentro l'ipocrisia. In Italia nel 2010 il problema cardine è lo STRANIERO, questa parola evoca terrore e paura, e la Storia insegna che facendo perno su queste emozioni sono saliti al potere uomini dei quali non esistono aggettivo troppo negativi per descriverli. Purtroppo l'uomo a volte NON impara dagli errori e continua a perseverare. L'Italia purtroppo, in piena libertà di parola lo dico, fa scuola nel perseverare. Abbiamo una formazione politica che dichiaratamente è xenofoba addirittura verso i suoi stessi concittadini che altro non hanno colpa di essere nati sotto il Po, figurarsi per quelli che non sono italiani. Oggi ho letto che alcuni individui di questa formazione, zelanti nel loro impegno politico, a Venezia, ubriachi picchiavano contro la vetrina di un ristorante hanno picchiato 2 camerieri albanesi che ovviamente hanno chiesto di smetterla, previa la richiesta di fargli vedere il permesso di soggiorno. (La legge prima di tutto). (Non ho ancora capito cosa si aspetti a dichiarare tale formazione incostituzionale e firmare lo stato d'assedio non lo so) E ma gli stranieri struprano, rubano, piacchiano...invece gli italiani sono santi, non le fanno mai di queste cose. OVVIAMENTE lo straniero che viene qui e fa queste cose VA SEVERAMENTE PUNITO. Ma da qui al TUTTI gli stranieri sono...il passo è breve. Ma in tutto questo l'ipocrisia di cui parlavo dove sta? Bè è un altro insegnamento della Storia. Non c'è o sono pochissimi i Paesi del Mondo che non hanno avuto fiumane di uomini che hanno fatto i clandestini per cercare fortuna in altri Paesi e l'Italia non è da meno, ma si sa l'italiano deve fare di più esportando la cultura...la pizza...gli spaghetti...la mafia...la Ferrari. Ho detto Mafia?OPS! E' chiara dove sta l'ipocrisia. Chi siamo per giudicare? sono convinto che gli americani pensavano di noi le stesse cose che noi ora pensiamo dei marocchini, tunisini ecc. Ma nonostante tutto l'America è diventata grande anche perchè ha fatto di un problema una risorsa, le grandi democrazie si fondano anche su questa capacità. Se un Paese che sta male economicamente e socialmente mette al primo punto, come primo problema lo STRANIERO è veramente indicativo, è mascherare le cose e portare l'attenzione della gente (impaurita e terrorizzata) dove vuoi tu. La Storia insegna che...bè insomma chi la sa ha capito cosa succede quando si fa questo. Se per riportare l'Italia verso la guarigione bisogna "sparare al gommone" bè...il coma sarà veramente lungo. E' vero, ci sono problemi legati a essi, sono troppi, delinquono, c'è difficoltà a integrarsi, ma sono problemi che altri stati hanno aggiustano, non dico risolto, ma ci hanno messo delle belle pezze. Non voglio fare il santo, io abito a Milano, la culla dei problemi per gli stranieri, in metropolitana avverto un disagio anche io, le faccie che fanno paura, tipi poco raccomandabili, e poi vedo però il ragazzo di colore che pulisce per terra tenendo in mano la scopa con tanta dignità. Perchè a delinquere non ci pensa nemmeno e deve portare a casa la giornata per se stesso e la sua famiglia. Ho fatto demagogia spicciola, come è facile fare eppure questo tipo discorso, in teoria normale...eppure non funziona in una discussione tra amici e non riesco a capacitarmi del perchè. E mi spingo più in la perchè molti che mi danno ragione in realtà mostrano un nicodemismo che ha del vergognoso e quantomeno anacronistico; nella Controriforma il nicodemismo per lo meno ti salvava la vita...aveva un perchè. Insomma il futuro è nero, se concetti assolutamente superati come questi hanno il primo piano c'è da aver paura, il Mondo va verso il collasso economico e ambientale, e un tempo per risolvere i problemi c'era la classica unione che faceva la forza...ora?
  8. Ho ripulito il topic dallo spam e redarguito chi doveva essere redarguito, continuate pure.
  9. Uno stile di vita diverso, niente più. E wikipedia è molto lacunosa. Ma è OT.
  10. Già...grandi orizzonti! Comunque solo per togliere la curiosità, sono io l' sXe in questione, ho abbracciato la filosofia tanto tempo ma musicalmente non mi sono aggiornato, sono rimasto alle vecchie stile Minor Threat
  11. Non denunciato per vie legali, ma agli amministratori. Non credo che su forum di Football sia a norma un tizio che ti chiede account per dirottarti su un sito a pagamento che con il suddetto sport non c'entra nulla. Ci vuole il:ban:
  12. si ti ho risp. Comunque forse è un falso allarme. Parlando con altre vittime pare che il tizio ti chiede l'indirizzo per aggiungerti su MSN una volta fatto ti da un link per dirottarti su un sito a pagamento, quindi non vuole rubarti l'account. Probabilmente lo sta facendo a molti perchè a me ancora non ha fatto la richiesta di aggiungerlo, comunque lo abbiamo denunciato. Aspetto sviluppi, lascerò aperto il topic ancora un pò, nel caso vada tutto bene lo chiudo. Ci tengo a ringraziare tutti per l'aiuto tempestivo.
  13. Ho conosciuto il simpaticone su un forum di football, mi ha chiesto l'indirizzo msn per scambio di immagini, video ecc ma dopo un pò vedo che non mi aggiunge, poi solo dopo attraverso commenti sul suo profilo che non avevo visto vedo scritto da altri utenti di stare attenti che ruba account. alle 11:34 ho dato il mio indirizzo...alle 13:44 ancora è tutto ok, l'unica cosa che ho fatto finora è stata cambiare la pass con una molto più complessa. Immagino stia usando brute force o messenpass...
  14. Quindi se la porta è blindata ci vorrà molto più tempo...spero... la cosa poi è retroattiva? dopo che mi rifaccio un account su hotmail posso rimettere le mie mail li?o dovrò sempre usare outlook?
  15. No ho windows hotmail... comunque sia al momento ancora è tutto ok, riesco a entrare in messenger e ho accesso alle mail...quanto tempo ci vuole per rubare un account? devo salvare le mail...sono più di 1500...
  16. il mio provider è @msn.com come si fa a impostare outlook?
  17. il problema sono le MAIL sapendo la pass dell'account si ha accesso alle mail, quelle come le salvo?
  18. Non sto a spiegare come è successo ma IN QUESTO MOMENTO qualcuno sta cercando probabilmente di rubarmi l'account MSN!!! Come posso difendermi? Ho cambiato la Pass con una molto più complessa ma a parte questo non so che fare! Ragazzi è serio!
  19. Ho spostato la discussione nella sezione appropriata
  20. Forse l'uomo non era irreprensibile ma l'artista è stato uno dei più grandi in assoluto. Addio MJ.
  21. Grazie Ichil per lo splendido lavoro
  22. La mia ragazza odia D&D e ogni gioco che faccio (vampire, warhammer fantasy e 40000, e non gli va molto a genio nemmeno il football americano) dice che alla mia età devo smetterla con quelle cose e non concepisce proprio il fatto che il venerdì sera la lasciavo a casa da sola per andare a giocare. "una cosa del genere non può togliere tempo a una relazione". Poi con il tempo lo ha accettato...ma l'odio rimane.
  23. Ciao Gid...
  24. Errata Corrige: posso usare Eberron mi è arrivato il manuale dell'Ambientazione, ho trovato le ferrovie ma non le armi da fuoco, dove sono?Inoltre in che zona di Eberron può assomigliare a un Selvaggio West?Così a pelle poi ovvio che me lo leggerò tutto
  25. Stavolta lo scrivo in rosso, forse vi entra in testa: moderiamo i toni, non costringetemi a chiudere una discussione interessante per guerra di opinione, grazie. Comunque ragazzi, qui si stanno confrontando due scuole di pensiero opposte, quelle che seguono gli allineamenti come pilastro di interpretazione inattaccabile e chi invece prende gli allineamenti come suggerimento oppure non li guarda. Non è mia filosofia pensare che c'è un modo giusto e sbagliato di fare le cose, va il mio rispetto a chi segue gli allineamenti in maniera scrupolosa, non è facile. Penso che non ho altro da aggiungere se non quello di dare un consiglio: il Paladino è la classe interpretivamente più difficile, chi come me, la sente un pò dentro, non ragiona in termini giocatore che interpreta un Paladino, quindi distaccato un pò, ma da Paladino, quindi sente un pò sulle spalle un certo peso di responsabilità, e a ben donde, perchè il Paladino purtroppo e per fortuna è la speranza a cui i giusti si rivolgono, capite bene che se muore la speranza tutto è perduto. Essere umano vuol dire essere sempre guidato dai sentimenti, per quanto il Paladino possa sembrare un Superman, in realtà PER PRIMO subisce le implicazioni psicologiche che la responsabilità gli carica sulle spalle. Ecco perchè secondo me, seguire l'allineamento è deletereo, perchè è troppo univoco, non tiene conto di tante cose, di mille sfacettature e miliardi di circostanze, così come il Codice, per quelli che credano che esista. Non è facile, ma il bello è questo, la sfida è questa e sinceramente ritengo anche limitante farsi guidare senza mai fare appello al proprio cuore, al proprio istinto. L'allineamento arrogantemente pensa di dirti cosa devi fare a livello morale e etico, ma cosa come Etica e Morale non possono essere richiuse con "Segui sempre la Legge, non infrangerla mai, difendi gli innocenti e combatti il Male". Grazie al cassonetto. "Non puoi fare questo perchè non è da Legale" ma se fosse necessario?se fosse giusto farlo? Una bugia a fin di bene vale più di mille verità, e questo è il caso più felice che possa capitare, un Paladino che dice una bugia a fin di Bene, non si fa ok, ma per la miseria, nessun idiota mette in pericolo la vita di un altro perchè deve sempre dire la verità, ovvio che se c'è da pagare si paga lo scotto per la bugia ma basta con questa cosa, il Paladino non è stupido o peggio sempliciotto, il Paladino non carica sempre a testa bassa appena individua una aura rossa. Hanno creato la Grey Guard per permettere di fare queste cose, e ci cascai anche io, ma il Paladino classico per come è stato creato a meno di trovare un Master veramente troppo buono o poco furbo, è una utopia, qualcosa andrà SEMPRE in contraddizione, SEMPRE. E tutti lo sanno. Non facciamo i manualisti sul Paladino, lo faccio da anni non mi è mai capitato di finire una avventura senza andare incontro a una scelta dolorosa, e seguire il manuale mi ha portato a fallire, ho detto verità che sono costate vittorie per il Male, non ho infranto leggi che però hanno portato sfaceli, non è da Paladini è da stupidi. MA ATTENZIONE, non è detto che in tutto questo non abbia agito bene io, anzi, chissà magari sono solo stato un cattivo giocatore. Però non credo insomma. Quindi se il Paladino classico, da manuale funziona per sconfiggere una banda di orchi al primo livello, dove basta eliminare la minaccia per vincere, contro un furbo Balor che rapisce la tua donna e tuo figlio e per salvare 3673838 miliardi di persone devi sacrificarli e devi UCCIDERLI tu con le tue mani e non PUOI FARE NULLA per salvare tutti quanti devi scegliere come FALLIRE, perchè di fallimento purtroppo si tratta, e quindi il Paladino Classico da manuale va in tilt, l'allineamente lo si può buttare nel water e sei TU che decidi, sei TU che agisci secondo il tuo cuore, non ci sarà Codice o allineamento che può sostituire una tua decisione altrimente non ci sarebbe un giocatore ma solo una marionetta NON UMANA. Perciò l'obiettivo per chi vuol fare il Paladino da Manuale non è fare il Paladino da manuale, ma AVVICINARSI IL PIU' POSSIBILE. Credo che non potrei aggiungere altro. Per chi vuole discutere sul mio codice, prego non qui. E' OT.