Everything posted by Godric il Paladino
-
Il Guerriero
che strasfiga ma va bè classe preferita non si significa fare SOLO QUELLA CLASSE perciò prenderò tutte le conseguenze del caso... stavo pensando al nome ma non mi viene in mente niente
-
Il Guerriero
cavolo davvero??? ora non ho il manuale e l'ho decisa non avendolo,se non sbaglio devo avere un malus nei punti esperienza vero?o davvero con quella razza si può solo fare il mago? Se per il malus sono disposto a prenderlo non importa...
-
Il Guerriero
no ti sbagli non c'è scritta nessuna classe preferita sulla descrizione dell'elfo selvaggio,ricontrollerò ma se avessi ragione distogliendo il tuo animo puritano(in senso buono scherzo naturalmente)cosa faresti? comunque nella raffiguarzione dell'elfo selvaggio nel manuale lo si vede con un bell'arco che non è propriamente un'arma da stregone...
-
Il Guerriero
non ha nessuna classe preferita così è scritto sull'ambientazione del forgotten... per caso fai l'inquisitore? :-D :-D
-
Il Guerriero
i miei punteggi sono: FOR:18 DES:16 COS:14 INT:10 SAG:12 CAR:8
-
Il Guerriero
Punti di vista, ma visto che la pensi così forza dammi un alternativa che è proprio lo scopo della mia discussione
-
Il Guerriero
Ok tutte cose interessanti le cose stanno così i miei compagni si stanno attrezzando per divntare pp con i contro.....oni ma naturalmente tenendo fede a stile coerenza allineamento e background. Vi giuro che verranno fuori personaggi molto notevoli. Comunque a parte il fatto che non capisco perchè sia ingiustificata la combo derviscio tempesta (l'obiettivo della discussione è vedere se ci sono valide alternative),vorrei precisare che vorrei combattere con due armi,con due scimitarre per la precisione...preferendo magari fare molti attacchi e danni mediocri rimanendo competitivo. Prima di far partire inutile polemiche da parte dei puritani anti PP vorrei precisare come ho già spiegato che il tutto si base su un background preciso,il mio personaggio è un elfo selvaggio che ama la guerra perciò sarò sempre portato ad essere molto forte per cercare di superarmi continuamente...io sono per i PP ponderati non cerco di essere il più forte... detto questo continuiamo con i consigli forza sono tutt'orecchi!!! un altra cosa:IL NOME non so che nome dare al mio personaggio un elfo selvaggio assetato di guerra...ho bisogno anche di quello.... :-( :-(
-
Il Guerriero
tempus è il dio faeruniano della guerra per eccellenza e siccome il mio nuovo pg ama la guerra ho optato per questo ma non vorrei guardare queste questioni,vorrei da voi qualche consiglio sulle classi...
-
Il Guerriero
Cari amici del forum dopo tante battaglie contro il male,dopo infinite peripezie per portare bene e giustizia nel mondo, il mio gruppo si è annoiato a fare il gruppo ad allineamento buono e ripartiamo dal 1° livello con personaggi totalmente nuovi ad allineamento libero. Un bel problema poichè tutti faranno i malvagi o caotici neutrali e non mi sembra il caso di fare il paladino starei più tempo a fermare le loro nefandezze... Perciò ho deciso di fare un cambio radicale. partiamo dalla razza,dopo sette anni di umano puro ho deciso di cambiare razza e di fare l'elfo selvaggio,mi piace l'idea di un elfo molto portato al combattimento. Poi l'allineamento e la divinità.Voi mi conoscete come paladino di torm ma vedendo come si stanno mettendo le cose e ledifficoltà avute nelle ultime sessione ho optato per un allineamento che mi lascia abbastanza respirare libero da costrizioni e altri sbattimenti mentali come il CN. La divinità sarà tempus il dio della guerra faeruniano,il background del mio nuovo personaggio è semplice:AMA COMBATTERE non per il bene ne per il male solo per sete di battaglia,per l'adrenalina quando si incrociano le spade. Ora la cosa più importante la classe io inizierei dal guerriero,avete presente drizzt do'urden ecco più o meno così con due belle scimitarre per seminare morte a ripetizione... Ma come continuare?questo è il problema vorrei avanzare in modo da essere letale DI BRUTTO con le mie armi il chè significa niente armature pesanti,niente scudi,e soprattutto niente che riguardi la magia. Il mio master mi ha consigliato di fare dopo qualche livello da guerriero il tempesta e poi il derviscio.Non è male ma hanno un so che che non mi convince... COSA MI CONSIGLIATE?COME VADO AVANTI?C'E' QUALCHE COMBINAZIONE INTERESSANTE? PS non spaventatevi il mio cuore da giocatore di d&d è sempre un cuore da paladino non è cambiato niente sono e rimarrò sempre godric il paladino di torm.Nel forum parlerò sempre da paladino.
-
Una vittoria macchiata...
Ed ecco godric a riferire l'accaduto. Il master mi ha detto che mi farà fare una quest per ritrovare l'onore perduto con i poteri anche se un pò indeboliti(non mi ha detto in che senso se no saprei già tutto). Non so cosa dovrò fare ma ho saputo che la guardia nera tornerà... Comunque il crash del server ha di fatto cancellato alcuni messaggi,e con loro anche la foga di continuare come dice bene anatra. Perciò considererei chiusa la discussione,dalla quale ho tratto molte tracce interessanti e una lezione importante:non dare la mia parola anche per gli altri. ci tengo a ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato e usato il loro tempo per dare risposte sempre molto interessanti. Il paladino per me è la persona che ho dentro e che nella realtà di oggi posso tirare fuori così in mezzo a immaginarie mischie sanguinarie con i malvagi demoni per portare giustizia e e il bene assoluto ovunque sia. Perciò alla prossima discussione. Paladini di tutto il mondo unitevi alla chiamata del bene assoluto!!!! :-o :-o
-
Powerplayers distruttori del gioco di ruolo
Io cerco di interpretare e essere al contempo PP. chi mi conosce in questo forum sa quanto tengo all'essere paladino e nel contempo sono un PP che combatte altri PP(devo fare i complimenti al mio master che è davvero bravo a crare PP png così potenti da uccidere). Sono dell'opinione che PP si diventa con l'esperienza e con il tempo dopo averne passate di cotte e crude, e non giocare a D&D con l'obiettivo di diventare il più forte di tutti, ma per interpretare il tuo personaggio che nella realtà vorresti essere ma che non puoi essere. è questo lo scopo di D&D(e non il solo). Se il personaggio che si immagina è un PP bisogna aver pazienza e guadagnarselo menando e castando.
-
Una vittoria macchiata...
Bene signori pare che non ci siano altre cose da aggiungere. L'obiettivo del mia discussione era esporvi il mio caso davvero spinoso e chiedere un'opinione sulle mie scelte e che cosa avreste fatto al posto mio. La discussione è diventata un processo alla mia persona(nel senso di paladino nel gioco)con tanto di pubbilici ministeri e difensori. Abbiamo esposto tutti le nostre tesi,ci siamo confrontati e sono venuti fuori concetti interessanti,e molti cambiamenti di fronte. Ora tiriamo le somme!! vorrei, se posso approfittare ancora della vostra disponibilità e pazienza, che chiunque abbia scritto in questa discussione metta un ultimo post con scritto in poche righe per l'ultima volta la sua definita opinione:chi è d'accordo con me in tutto e per tutto e avrebbe fatto esattamente come me e chi pensa che io abbia sbagliato e che punizione secondo voi merito e le conseguenze. Questo per capire in quantitativamente cosa ne pensa un pubblico esterno ma molto competente. Io da parte mie rifarei esattamente ciò che ho fatto non cambierei una virgola,ritengo di aver fatto la cosa giusta e agito da paladino. Il mio onore è macchiato e devo essere punito per questo, ma data l'involontarietà e le circostanze non devo perdere i poteri. voglio assicurarvi la massima serietà con cui ho preso tutti le vostre opinioni,ho appreso cose molto interessanti,grazie di cuore davvero a tutti per 27 pagine di discussione un pò estenuante ma ne valeva davvero la pena.spero di essere sembrato antipatico,scontroso,attaccabrighe(un pò :banghead: lo ammetto)
-
Powerplayers distruttori del gioco di ruolo
io sono power player e gioco in un gruppo di power player. Sono dell'opinione che se bisogna fare il power player tutti debbano esserlo. Non sarebbe giusto il contrario. Ovviamente PP ogni volta incontrano dofficoltà sempore maggiori con standard altissimi e vi assicuro che a noi accade...
-
Una vittoria macchiata...
lo posso accettare benissimo ma senza perdere i poteri
-
Una vittoria macchiata...
Mi chiedete la punizione ok. Vediamo una potrebbe essere che il paladino va al suo ordine a fare il rapporto. Dopo aver esaminato i fatti i suoi superiori decretino che i poteri non debbano essere tolti data l'invoolntarietà del gesto e al fatto che le circostanze erano decisamente critiche. Ma l'onore del paladino è macchiato e per ripulirlo debba compiere una "cerca" personale, che possono essere molteplici da quelle simboliche: Andare a salvare un villaggio da qualcosa di cattivo Rimanere in isolamento a pregare per 2 settimane o più con il minimo del cibo Essere sospeso dal servizio per tot tempo e non essere chiamato paladino(è una perdita del titolo simbolica ma per un paladino può far male a me farebbe male)e rimanere all'ordine per lavori più indegni (segretario,anche perchè no come uomo delle pulizie) Andare in un villaggio e fare il contadino aiutando i braccianti. Cercare un drago o un altro emissario malvagio sfidarlo da solo e vincere o morire onorevolmente stavolta. proponete anche voi se queste vi paiono leggere...
-
Una vittoria macchiata...
Ma non ti chiedi il perchè? Per il monaco ti dico la mia,non si riesce a trovare i vero punto forte e l'utilizzo del gruppo (con questo non dico che i monaci sono inutli). Per i paladini è il fatto di essere "impriogionati" nei loro stessi pensieri e azioni. Mi spiego:un paladino ha un margine di errore moltobasso se deve essere d'esempio per tutti. Ma questo non significa che non può sbagliare,e soprattutto non significa che a ogni sbaglio deva conseguire una punizione o riprese da parte del master. io merito di essere punito ok,ma penso che se io fossi un giocatore che deve scegliere una classe e se non fossi così fissato con il bene il paladino lo scarterei poichè è da manuale il più ingiocabile.
-
Una vittoria macchiata...
1)non faccio pubblicità ai paladini 2) non sto cercando di convincere nessuno 3)merito la punizione per aver violato il codice siamo d'accordo(ma non la perdita dei poteri) 4)il " ma neanche tanto" è fuori luogo. hai mai giocato con un paladino? 5)Non chiedo di essere permissivi chiedo di essere equi e giusti. 6)Ripeto il codice lo seguo sempre è stata un'infrazione involontaria e forzata.
-
Una vittoria macchiata...
questo non cambia le cose in meglio, ma in peggio più classi= più alternative=meno paladini. Penso allora che con questa tua giusta osservazione la densità si aggiri intorno a 1 su 30
-
Una vittoria macchiata...
Quoto e cerco di farlo sempre questoè un caso deltutto straordinario e capite bene che è stato molto difficile per me...
-
Una vittoria macchiata...
Quale altre motivazioni posso spingere un giocatore a fare il paladino? Se io descrivessi a un mio amico il paladino e perchè lo si gioca direi esattamente ciò che ho detto. e ascoltando i vostri pareri dovrei aggiungere"occhio però,non puoi permetterti errori, al primo errore anche il più piccolo ti porta a essere punito".Ora il mio amico sarà più invogliatoallacausa del paladino?Certamente molto meno,direbbe faccio il guerrireo LB enon mi faccio tutti sti sbattimenti. Io sapevo ciò e vi dico la verità questo su cui stiamo discutendo è il primo erreore che faccio nella mia carriera di paladino (sono di 14°). Non dico che la vita deve essere rose e fiori.so benissimo che il paladino è la classe più difficile da gestire e ogni volta cerco di fare del mio meglio. Ma se i master dovrebbero comportarsi come la maggior parte di voi dicono allora fare il paladino non è solo difficile ma impossibile sono fortunato che ho un master che non la pensa così. ma anche se così fosse farei lo stesso il paladino perchè sono un invasato fanatico del bene. é questa intolleranza (in aggiunta al fatto che è più facile fare i malvagi che non i buoni)che fa si che i giocatori non facciano i paladini. Magari mi sbaglio e sarei contento che mi smentiste ma a quel che so (non per questo forum)penso che la densità di paladini sia 1 su 10. E' un'impressione ripeto se mi smentite sarei contento...
-
Una vittoria macchiata...
Chiaro!!!! lascio libera opinione a tutti,tutti possono scrivere ciò che vogliono,prendo in con la massima serietà tutto ciò che scrivete. Se sembra che la stia prendendo sul personale mi dispiace non è così semplicemente quando non sono d'accordo con voi lo dico e siccome a me piace far il paladino sono un pò troppo tendente a scuotermi. Vi prego di scusarmi se sembra che io stia reagendo troppo bruscamente.
-
Una vittoria macchiata...
se dovessimo punire tutti i paladini per qualsiasi errore,senza guardare alla gravità,alla volontarietà,e senza considerare qualsiasi attenuante attenuante,chi farebbe il paladino?chi ha voglia di stare a guardare quello che fa pensandoci più di trente volte prima di fare certe cose?a questo uno dice"guerriero legale buono niente capacità e niente poteri che mi si tolgono per uno starnuto in faccia a un bambino. e niente più paladini...già siamo una razza in via d'estinzione... Tutti a questo mondo sbagliano anche nel mondo di D&D,persino i paladini possono commettere errori(se no possiamo buttare via livelli e razza e scrivere direttamente dio...). Poi se l'errore è involontario è e lo costringe a portarlo a scelte del genere... Voi direte "è questo il bello del paladino!" No, il bello del paladino è andare e buttarsi a capofitto in qualsiasi mischia per difendere i più deboli,portare aiuto e conforto ovunque,mettersi di mezzo e rischiare tutti i giorni la propria vita per il bene superiore,a qualunque costo essere la preanza di chinon ha.questo è ciò che mi spinge a fare il paladino e questo è il bello del paladino. Ora io ho ammesso di aver sbagliato involontariamente,lo sbaglio lo pago ma secondo la maggior parte di voi dovreipagarlo con il massimo della pena cioè con la perdiat deipoteri, esattamente come se avessi un'infrazione molto più grave anche come convertirsi al male. Lo trovo inaccettabile!!!a ogni errore una pena proporzionata al suo errore! Non cambierò mai idea su questo. Se noi paladini dovessimo accettare ciò saremmo dei sadomasochisti.
-
Una vittoria macchiata...
No e poi no. Allora perchè chiamarli poteri divini? Non si potevano chiamare per i druidi poteri naturali? O per i paladini poteri della virtù? Perchè non hanno fatto distinzioni?Per pigrizia?non credo! l'aggettivo "divini" in italiano significa:"che provengono o che hanno a che fare con una divinità" e se c'è scritto divini vuol dire che la divinità c'entra. Ora, questo può essere un grosso errore della wizard,ma finchè è così questa è l'interpretazione giusta per me.
-
Una vittoria macchiata...
Per il punto uno: Il patto inizialmente me lo ha proposto la guardia nera per la precisione e ha giurato anche per i suoi compagni. Ora a prescindere dell'incondizionata fiducia che ho nei miei compagni,ho dovuto prometterlo anche io se non avessi fatto ciò e avessi detto "no anche i miei compagni posso toccarti" (e lo avrebbero fatto)sarebbe stato un duello impari,e poco cavalleresco. Perciò ho promesso,certo il mio mago ha fatto quel che ha fattoe l'ho rimproverato e tuttoilresto,ma dove sta scritto che un paladino non può far patti per un duello onorevole?si possono stabilre le regole anche se il mio avversario è una guardia nera. Certo la promessa è volontaria ma non prevedo il futuro,non ho sbagliato. La promessa è stata infranta da un avvenimento involontario. L'atto sotto accusa è aver infranto la promessa non l'averla fatta se io avessi infranto la promessa volontariamente ok sono d'accordo ma è appurato che non è sato così. Per il punto due. Non potevo certo lasciare andare la guardia nera e ho spiegato più volte perchè.e poi chi ha detto che non mi sentito in colpa per il giuramento infranto?Ho comunque reagito e risfidato la guardia nera a una altro duello. Il male è stato sconfitto ma riconosco che il mio onore è macchiato(non perso x dusdan non ho affatto cambiato idea mi hai frainteso o mi son spiegato male). Non per niente la discussione è stata intitolata:una vittoria macchiata...
-
Una vittoria macchiata...
ma i paladini sono agenti di un dio sono difensori della fede assieme ai chierici. Se non vengono da un dio da dove provengono i poteri?non ditemi dall'onore perchè è una c..zz..a, poteri simili non vengono da una serie di regole morali,ne questa serie di regole può togliere questi poteri. Torm è il protettore dei paladini(ciò e scritto sul manuale delle fedi e pantheon) perciò l'unico che può togliermeli è lui. Dovranno pur venire da qualche parte sti poteri deve esserci qualcosa che dà toglie anche un popolano di 1° può avere un alto senso dell'onore ma se non venera un dio niente poteri. I poteri non spuntano dal nulla ne spariscono nel nulla. Se no cosa ci sta a fare l'aggettivo divino,che accezione ha?