
Tutti i contenuti pubblicati da HITmonkey
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
Si puoi accedere a Shadow Blade e Martial stance solamente dopo aver preso il livello da Sworsage. Potresti in alternativa evitare di prendere il livello ed utilizzare un ulteriore talento per arrivare allo stesso scopo, ma è sicuramente una scelta migliore prendere il livello da Swordsage. Il talento Martial stance non è necessario per Shadow Blade, ma ho capito dove sta il tuo dubbio. Lo Swordsage conosce (e può utilizzare) già una stance al suo 1° livello, quindi con il singolo livello da SS puoi accedere a Shadow Blade. Successivamente, quando puoi avere accesso alle stance di 3° livello puoi prendere Martial Stance (Assassin's stance)
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
Puoi utilizzare praticamente tutti gli oggetti magici, non solo le pergamene, ed è per questo che è un'abilità totalmente sbroccata. Io non l'ho tenuta in considerazione perché non mi piace molto a livello ruolistico in un Daring Outlaw, ma è sempre questione di gusti, se ti garba usarla è sicuramente più che utile, e in questo caso, come ha detto Ryosh, cerca di non tenere Carisma troppo basso. Tutto dipende dal Point Buy a tua disposizione o dalla tua fortuna se lanci i dadi per determinare le caratteristiche XD
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
Prego ^^ Per le Caratteristiche, sicuramente Destrezza è il tuo punto di forza. Io poi forse metterei Costituzione al secondo posto: in quanto PG da mischia il rischio di subire danni è alto, quindi più ne reggi meglio è. Intelligenza la terrei al terzo posto sicuramente. Forza, Carisma e Saggezza sono sicuramente quelle che meno ti interessano, quindi uniche cose: Forza cerca di non tenerla troppo bassa se puoi per non penalizzarti nel danno fino al momento in cui prenderai Shadow Blade (se invece cominci con già quel talento allora puoi fregartene, ma attento sempre al carico del personaggio); Carisma puoi proprio fregartene; Saggezza puoi tenerla bassa, ma cerca almeno di non mandarla in negativo per evitare di abbassare i TS su volontà che già saranno bassi nel tuo PG, per sopperire a questo difetto col crescere dei livelli cerca di acquistare oggetti magici appropriati. Tutto ciò che ho scritto è ovviamente IMHO e in meri termini di ottimizzazione, se a te piace l'idea di giocare un Daring Outlaw carismatico o particolarmente saggio nessuno te lo vieta, è questione di gusti.
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
- Talenti: quelli che hai elencato sono i più utili al tuo scopo, puoi ovviamente gestirli come preferisci però, e cambiarne qualcuno, ad esempio Travel devotion non è che sia obbligatorio, è un buon modo per muoversi e fare attacchi completi, ma non è l'unico modo, quindi dipende da come tu vuoi fare ad ottenere lo stesso effetto (ti rimando alla guida allo Swift Hunter consigliata nei post precedenti); un altro esempio è Craven, se ci tieni molto al ruolaggio Craven ti impone dei "limiti" nell'interpretazione che potresti non gradire. Quindi il mio consiglio è solo questo: ora che sai quali sono le opzioni migliori valutale bene e scegli come gestirle nell'ottica del tuo PG. - Equipaggiamento: Armi: 2 spade corte vanno bene, ma se il mater ti concede i Crescent Knife vai di brutto su quelli appena puoi averli. Armatura: il Giaco di maglia è un'ottima armatura, soprattutto quando potrai permetterti una versione in mithral dello stesso, che ti alza di +2 il bonus di Des max e ti annulla le penalità alle prove di abilità. In ogni caso, se hai Des +4 o minore il giaco di maglia credo sia proprio la scelta migliore, quando la Destrezza inizia a salire a +5/+6 cerca di procurarti un Giaco di maglia in mithral, quando invece sale ancora più in alto puoi iniziare a pensare ad altre soluzioni, dipende molto da che valore di Destrezza arriva il tuo PG, non sto qui a fare esempi perché non ricordo a memoria tutte le armature xD
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
Ok ahaha forse non ho dormito abbastanza! ahaha sorry ^^
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
Riguardo i Crescent Knife consigliati sono d'accordo anche io, sono sicuramente una delle migliori armi disponibili per pg basati sul furtivo. Riguardo le mie preferenze io di solito vado di armi gemelle, quindi o 2 pugnali o 2 spade corte (in questo secondo caso con 2WF Sovrabbondante). Riguardo la catena chiodata invece mea culpa, nello scrivere in fretta non ero andato a ricontrollarla e mi ero in qualche modo convinto fosse un'arma doppia! xD per quello dicevo che poteva essere sfruttata con Combattere con 2 armi. Ma visto che era solo un mio errore mnemonico, grazie mille della correzione ^^
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
E' vero che Combattere con 2 armi migliorato e superiore danno rispettivamente malus di -5 e -10, però ricorda anche che questo malus va applicato soltanto allo specifico attacco aggiuntivo che il talento concede, quindi con tutti e 3 i talenti avrai 3 attacchi con la mano secondaria: il primo a -2, il secondo a -7 e il terzo a -12. Se i malus fossero da applicare a tutti gli attacchi sarebbe penalizzante come dici tu, ma visto che si riferiscono al singolo attacco aggiuntivo credo siano accettabili, anche perché puoi sempre trovare il modo di abbassare la CA dell'avversario cogliendolo alla sprovvista, oppure con sistemi che ti permettono di fare attacchi a contatto in particolari condizioni. In ogni caso se quel terzo attacco a -12 proprio non ti garba puoi anche evitare di prendere Combattere con 2 armi superiore e fermarti al migliorato. Mi ero scordato di citare l'incantesimo Velocità: ti permette di ottenere un attacco extra a BAB massimo ogni round che effettui un attacco completo, e oltre ad essere un incantesimo sempre utile, se quello che ti interessa è alzare il numero di attacchi devi tener sempre conto di questo incantesimo. Puoi ottenerlo facendotelo castare sempre addosso dal mago/stregone del gruppo oppure comprandoti gli Stivali della velocità (Manuale del Dungeon Master) a soli 10.000 monete d'oro. Riguardo le tue domande sull'equipaggiamento: Come già detto da primate comprati un'armatura perfetta e lascia stare l'abilità artigianato. A meno che non ti interessi ruolisticamente giocare un PG che passa il tempo a fabbricare armature. Sull'arma invece lo stocco è sicuramente una buona scelta, ma attenzione: il talento Shadow Blade (quello che finora io ho erroneamente chiamato Shadow Hand, sorry) è utilizzabile solamente con le armi specifiche della scuola Shadow Hand, tra le quali ci sono pugnale e spada corta, ma non lo stocco. Per cui, per sfruttare al meglio la build, una volta acquisito il talento Shadow Blade devi utilizzare un'arma preferita dalla scuola altrimenti nada. Infine porto alla luce un'interessante alternativa: Mi è venuto a mente che tra le armi della scuola Shadow Hand si trova anche la Catena chiodata, provo a suggerirti anche questa come arma perché trovo sia un'interessante alternativa al solito e più banale utilizzo di pugnali e spade corte. C'è un unico contro: Devi spendere un talento per avere la competenza in quest'arma. Se però in qualche modo riesci ad ottenerla i vantaggi IMHO sono vari: - E' un'arma con portata - Arma accurata funziona anche con quest'arma - Puoi utilizzarla con i vari Combattere con 2 armi, come se utilizzassi un'arma ad una mano e una leggera @primate il Kukri è un'arma da guerra, è sicuramente un'ottima arma per grazie all'alto critico, ma ai fini di ottimizzare questa build purtroppo non è utilizzabile, in quanto non è tra le armi Shadow Hand
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
Si, non vorrei sbagliarmi, ma mi pare non siano stati tradotti, perciò li ho scritti in inglese Semplice, un Daring Outlaw è in soldoni un Ladro/Rodomonte, un ladro che si focalizza sul combattimento invece che sulle abilità. Con il talento apposito (appunto Daring Outlaw) puoi sommare i livelli da Rodomonte a quelli da Ladro per il calcolo del Furtivo, questo ti permette, avanzando come Rodomonte, di mantenere il BAB alto (a fine progressione arrivi infatti ad avere BAB +18), guadagnare alcune capacità e bonus tipici del Rodomonte, e allo stesso tempo non perdere i dadi da furtivo. Scegliere invece di avanzare come Ladro non ho molto senso a mio avviso per questo tipo di combattente da mischia, tanto varrebbe fare una build da Assassino/Avenger a quel punto. Allora, nello specifico potresti vederti tutto il Capitolo 3 del TOB, da pag 37 a pag 46, dove spiegano l'utilizzo dei "Poteri marziali" e quindi di Stances e Maneuvers, delle quali tu disporrai grazie al livello da Sworsage. Inoltre puoi trovare qualche info anche nella descrizione della classe. Infine, visto che mi sembri decisamente nuovo all'utilizzo del TOB, ti consiglio di leggere le ottime guide di MizarNX al riguardo, in particolar modo quella per principianti, se sei effettivamente un novizio del sistema. I link delle guide sono questi: - Guida per principianti al TOB - Guida completa al TOB No no. Le Stances e le Maneuvers sono un vero e proprio sistema di regole introdotto con il TOB, come potrai vedere tu stesso leggendo dal manuale e dalle guide sul forum.
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
Riguardo i manuali: Manuale del giocatore - Classe: Ladro; Talenti: Catena Combattere con 2 armi Perfetto combattente - Classe: Rodomonte Complete Scoundrel - Talento: Daring Outlaw Champions of Ruin - Talento: Craven Tome of battle - Classe: Swordsage; Talenti: Shadow Hand e Martial stance (Assassin's stance) Complete Champion - Talento: Travel devotion Lord of Madness - Talento: Darkstalker Dungeonescape - Variante: Penetrating strike Manuale del Dungeon Master - Equipaggiamento Magic item compendium - Equipaggiamento Questi per tutto ciò che già abbiamo nominato, se scegli altri talenti, varianti o quant'altro vedi tu. Per l'equipaggiamento ti consiglio di controllare bene la sezione apposita nella Guida al Ladro di Ryosh. Assassin's stance: E' una Stance che si ottiene attraverso livelli nelle apposite classi del Tome of Battle o attraverso i talenti. Se non conosci il funzionamento delle Stance e delle manovre delle classi marziali ti consiglio vivamente di leggerti bene le varie spiegazioni nel Tome of battle. In soldoni una Stance è una "postura/posizione" che puoi assumere, e nella quale puoi restare, che ti da dei vantaggi di vario tipo in base alla Stance assunta. Ma torno a dirti: leggiti bene le parti inerenti sul TOB, e nel caso di dubbi chiedi aiuto qui sul forum Riguardo la CA: La CA alta per combattenti in mischia è sicuramente sempre cosa buona, ma è un valore che dipende da molteplici fattori. Gli unici consigli che mi vien da darti in merito sono: - Alza più che puoi la Destrezza (che oltretutto ti serve anche per il TxC e per il Danno) - Scegli bene l'armatura da utilizzare - Scegli oggetti magici appropriati
-
Mezzo drago umano
Ottenere più archetipi è tranquillamente possibile, basta solo rispettare la Piramide degli Archetipi, spiegata nel Manuale delle specie selvaggie. Nel tuo caso il problema non si pone, perché Santo è applicabile a qualsiasi creatura vivente di allineamento buono, tranne esterni od elementali. Quindi a livello di regole puoi. Il Santo è un archetipo ottimo, inoltre è anche una scelta molto in linea con la via della povertà e dei voti che vuoi prendere. Un mezzo drago può tranquillamente essere un Santo, basta che rispetti l'allineamento. Anche un Drago vero e proprio potrebbe esserlo, d'altronde ci sono draghi buoni come ci sono quelli malvagi. Come diceva Lucifero però devi ruolarlo bene. Per poter diventare santi però si devono soddisfare particolari condizioni, e a tal proposito di invito a leggere la sezione "Santità" nel Libro delle imprese eroiche, precisamente Capitolo 2 pag. 29
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
«Fuggono, spero non torneranno con rinforzi... ci hanno già fatto perdere tempo prezioso» Guardo quindi gli altri «Grazie dell'aiuto, siete stati feriti o è tutto a posto?» @DM Spoiler: In tutto questo non ho ancora capito se riconosco il tipo di creature o meno, soprattutto ora che le ho avute molto a contatto
-
Aiuto build ladro tempesta!!!!
Se pensi di seguire il consiglio di Ryosh sul buildare un Daring Outlaw i livelli da Guerriero non sono necessari. Diciamo che, un paio di livelli sarebbe anche possibile prenderli (se poi riguadagni il dado da furtivo perso con Assassin's Stance), ma non sono necessari, nè mio avviso la scelta migliore per ottimizzare la build, come sicuramente ti confermerà anche Ryosh, vista la sua ottima e completa Guida al Ladro xD Ti spiego nello specifico la build sul Daring Outlaw che ti consigliava Ryosh: SE hai a disposizione il Tome Of Battle tra i manuali da cui attingere la miglior build è: Ladro 3 / Swordsage 1 / Rodomonte 15 Grazie allo swordsage, prendendo il talento Shadow Hand aggiungi la destrezza ai danni, e grazie al rodomonte aggiungi anche l'intelligenza, aggiungi infine i dadi da furtivo e il danno diventa decisamente cospicuo. Riguardo i talenti utili ad aumentare l'output di danni con questa build: - Daring Outlaw (da Complete Scoundrel) - necessario per portare avanti questo concept - Shadow Hand (da Tome of Battle) - credo sia fondamentale per un ladro da mischia, in quanto riduce il MAD del PG - Catena di Combattere con 2 armi (da Manuale del giocatore) - Martial stance (da Tome of Battle) - per prendere Assassin's Stance, visto che mi par di ricordare sia una Stance di 3° - Craven (da Champions of Ruin) Con questa selezione di talenti, qualificandosi per colpi furtivi, il danno sarebbe: - Danno base arma + Destrezza + Intellingenza + Dadi da furtivo + Livello del personaggio Altri consigli: (questa parte è da seguire IMHO, ma non fondamentale, la inserisco perché per il mio stile di gioco sono abituato ad attuarla) Infine, per poter combattere al meglio, dovresti poter effettuare attacchi completi il più spesso possibile. In molti combattimenti più statici potrebbe non essere un problema, ma in altri potrebbe essere richiesto spesso che tu ti muova per più di 1,5m a round. Per poterti muovere e fare attacchi completi nello stesso round ci sono vari modi, a tal proposito ti consiglio di controllare Questa Guida allo Swift Hunter, dove viene spiegato bene come attuare questa cosa. I miei modi preferiti sono: - Acrobazia con CD 40 per passo da 3m (da Oriental Adventure) - Talento Travel Devotion (da Complete Champion) Ma ci sono anche altre maniere. Per consigli sull'altra build che proponeva Ryosh, quella sulla Lama invisibile con Surprising riposte, ti lascio ai suoi consigli che sicuramente al riguardo ne sa più di me.
-
Gerofante Arcano, talenti
Però puoi prenderlo successivamente Frozen Wild Shape. Comunque se sei sempre interessato a talenti per la Forma selvatica, l'Aberrante è una buona scelta IMHO. Altrimenti buttati su Assume supernatural ability, che proprio in combinazione con Forma selvatica aberrante è tanta roba.
-
Campagna Soci 2013
Aggiorno: ancora nessuna mail mi è arrivata, siccome son più di 10 giorni vi chiedo se è la norma o devo reinviare il form compilato.
-
Dubbi del Neofita (7)
EDIT: Causa orario credo di aver compreso male inizialmente. Per cui ho tirato in rapidità un'editata, nel caso avessi già letto la risposta precedente non badarci. Comunque siccome non diversamente specificato direi che si applica come hai detto.
-
Magoselvaggio
Ok sorry mi ero perso la parte in cui parlavi della modifica alla cosa. Anche io trovo sia migliore questa versione. Ci sta, qui però resto comunque del mio parere xD.. è solo questione di gusti xD OFFtopic Spoiler: Ho letto solo ora questa tua frase, e il topic lo avevo aperto, è QUESTO. Ho visto però che tu e Latarius ne avete aperto un altro. Io nel mio avevo indicato tra le preferenze 1 o 2 giocatori, per avere una campagna più spedita, ma sono tranquillamente disposto a normali gruppi da 4/5 se un eventuale master vuole questo. Quindi: in luce del fatto che avete aperto un altro topic, ti aggiungo lo stesso? oppure accettate un altro giocatore nel party tu e Latarius? Nel primo caso ti aggiungo non appena me lo fai sapere, nel secondo chiudo il topic mio e mi inserisco nel vostro. Nel caso invece tu preferisca provarlo solo nella campagna che cerchi di giocare in coppia con Latarius per me no problem, basta sapere xD Ritornando INtopic: Dovrebbe prendere la progressione del mago per adeguarsi alla tabella del valore randomico del livello di lancio? Perché se il problema è questo, non sarebbe meglio adattare la tabella alla progressione del caster spontaneo piuttosto che il contrario? Se invece il problema è un altro non ho capito quale sia.
-
Dubbi del Neofita (7)
Piccolissima: il bonus a Nascondersi è +16
-
Magoselvaggio
Ciao, mi son letto quanto hai postato (a parte la descrizione di tutti gli incantesimi) e in primo luogo ti faccio i complimenti per il lavorone svolto. Mi piace molto il concept, mi diverte l'idea di non poter controllare del tutto gli effetti dei miei incantesimi. In generale, a livello di meccaniche, mi sembra non portino a sbilanciamenti di sorta, anche perché hai fatto tutto in termini di casualità perfetta (50 e 50), quindi c'è la possibilità di sgravare in positivo ma anche in negativo, tutto in base al lancio del dado. Le uniche considerazioni che voglio fare riguardano un paio di punti: - La tabella dei "Tiri del Dado (d20)": come mai l'hai ideata così "ristretta"? se così si può definire. Mi spiego meglio: dal 9° livello in poi i bonus/malus dati dal d20 sono sempre gli stessi, non ti sembra un po' basso bloccarne l'avanzamento nemmeno a metà dei livelli normali livelli massimi? Non che si debbano aumentare ancora i bonus/malus, i quali massimali secondo me vanno più che bene, ma io IMHO li avrei spalmati in un raggio di livelli più ampio, ad esempio bloccandone la crescita al 15° livello invece che al 9°. - La parte dell' "Apprendimento casuale" degli incantesimi non la condivido molto (anche se ammetto che non ho capito se è una cosa opzionale): Se da una parte mi può divertire il non poter controllare alla perfezione i miei incantesimi e il generare effetti casuali, l'arrivare a scegliere a caso anche gli incantesimi che conosco inizierebbe a farmi sentire molto meno rilevante, come giocatore, sulle scelte che deve fare il PG che alla fine dei conti dovrei giocare io. Non so se son riuscito a spiegare bene quello che intendo, ma IMHO direi "bella e divertente la casualità e il caos, ma entro certi limiti, per non estraniare troppo il giocatore dal suo PG". Se avrò altre considerazioni successive non mancherò di postarle ^^ Dico infine che siccome il concept mi diverte molto vorrei provare a giocarlo, e siccome già so che in questo momento non avrò sicuramente occasioni al tavolo vado ad aprire un topic per il PbF
-
Il Mago (7)
Ciao, non trovi il talento nella sezione dedicata ai talenti, lo trovi a pagina 181 del Perfetto Arcanista, in uno specchietto dedicato all'Apprendistato del Mago, assieme ad un altro talento "Apprendista precoce" EDIT: Doh!
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
La creatura ancora viva che ho di fronte continua a provare ad attaccarmi, ma anche questa volta fortunatamente mi manca. Jacob nel frattempo riesce finalmente a stendere un avversario, mettendo in atto una serie di complicate acrobazie. Intanto la mica concentrazione ha termine, l'incantesimo è pronto. Tendendo infine la mia mano verso la creatura che mi ha appena mancato dalla punta dalle mie dita scaturisce improvvisamente un fulmine che cerco di indirizzare al meglio verso il nemico. Questo dovresti sentirlo! @DM Spoiler: Pongo fine alla concentrazione e lascio andare il fulmine. Se non sbaglio dovrei poterlo fare, è già un paio di turni che mi concentro se non ho controllato male.
-
presa al lazzo
Sono pienamente d'accordo. Anzi io prenderei in toto la descrizione della Rete e la utilizzerei per il Lazo, con poche piccole variazioni. Il tutto verrebbe così: - Contatto a distanza per colpire, gittata massima 3m - se colpisce il bersaglio è Intralciato - penalità -2 al TxC e -4 alla Des al bersaglio colpito - il bersaglio colpito può muoversi solo a velocità dimezzata e non può caricare o correre - chi tiene il Lazo può effettuare una prova di Forza contrapposta per cercare di limitare i movimenti del bersaglio colpito, se chi controlla il Lazo vince la prova il bersaglio può muoversi solo entro i limiti della corda - se la creatura colpita cerca di lanciare un incantesimo deve effettuare un prova di Concentrazione (CD15) o non essere in grado di lanciarlo - la creatura intralciata può cercare di liberarsi con una prova di Artista della fuga con CD 20 (azione di round completo) - la corda di canapa ha 2 PF e può essere spezzata con una prova di Forza con CD 23 (azione di round completo) - la corda di seta ha 4 PF e può essere spezzata con una prova di Forza con CD 24 (azione di round completo) Le ultime righe (in grassetto) sono le uniche parti che ho modificato rispetto alla Rete (questa infatti avrebbe 5 PF e la prova sarebbe con CD 25), questo perché le meccaniche di utilizzo di Rete e Lazo IMHO sono perfettamente identiche, ma sostanzialmente sono 2 oggetti diversi, quindi nel caso del Lazo preferisco prendere i valori del tipo di corda utilizzato per creare il Lazo. Infine faccio notare che utilizzare una corda come Lazo significa usarla come "arma", e quindi se non si ha una qualche competenza io darei la solita penalità al TxC. Al massimo potrei stabilire come HR che un tot di gradi in utilizzare corde diano un +2 al TxC, o qualcosa del genere. Tutto ciò che ho scritto è da considerarsi IMHO.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Gerofante Arcano, talenti
Ciao, in primo luogo ti consiglio l'ottima Guida al Gerofante Arcano di Wazabo. In secondo luogo qualche consiglio: - Se vuoi arrivare a castare di 9° sia come Druido che come Mago l'unico modo è acquisire livelli in un altra CdP a doppia lista dopo aver completato i livelli da G.A. Sfortunatamente le CdP a doppia lista sono decisamente poche, quindi devo per forza consigliarti di chiudere la build con 4 livelli da Teurgo Mistico. A livello ruolistico pur troppo è poco affine in quanto è pensata per Maghi/Chierici più che per Maghi/Druidi, però se trovi un accordo accettabile con il tuo DM può tranquillamente essere fattibile. - Riguardo i talenti hai 2 possibili vie (come spiegato nella guida), potenziarti seguendo le i classici metodi da mago, oppure continuare a specializzarti nelle evocazioni e nelle capacità druidiche in generale. Buone scelte possono essere: .Evocazione elementale Rashemi (prendibile però solo a livelli alti) .Incantesimi focalizzati (evocazione) + Aumentare evocazione Se invece ti interessa la metamagia i più utili possono essere: .Incantesimi estesi .Incantesimi modellati .Incantesimi rapidi .Methamagic school focus (evocazione) Se invece vuoi migliorare la tua forma selvatica buone scelte possono essere: .Forma selvatica aberrante .Assume supernatural ability .Greater assume supernatural ability