
Tutti i contenuti pubblicati da HITmonkey
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
Ignoro quel che dice Loxar per non dovergli rispondere, ma so che ha ragione, dobbiamo muoverci, non possiamo attendere oltre. Eh vabbene, tocca a me cercare di guidarli in questa situazione..... maledizione però.... odio questi giochetti Prendo allora il dado in mano e mi rivolgo a Klef fingendo un tono sicuro E gioco sia! Poi con tono un po' più beffardo Ci spostiamo un po' in là per un rapido consulto sulla mossa da fare, visto che come hai detto tu stesso ci è concesso. Spingo allora i miei compagni ad allontanarci dal tavolo per evitare che Klef senta. Allora, partendo con numeri alti adotteremmo una strategia aggressiva, il contro è che se veniamo fregati all'inizio rischiamo di non avere monete per le mosse successive. Utilizzando numeri bassi invece restiamo sulla difensiva, rischiando di perdere più turni, ma consumando poche monete e quindi durando forse di più. Una buona via di mezzo potrebbe secondo me essere una scelta adatta, il problema è che non conoscendo il nostro avversario non sappiamo se ama giocare aggressivo o difensivo, anche per questo forse utilizzare un 4 come numero di partenza potrebbe essere la via migliore per iniziare. Voi cosa ne dite? @Tutti Spoiler: Labrat, come diceva dalamar la prox volta dovresti scriverlo INgame se hai idee come prima, non sfruttare l'OFFgame, altrimenti diventa metagame. Comunque avevo pensato all'incirca le stesse cose, quindi visto che confermi le mie idee le ho buttate io come proposta INgame. Detto questo, vada come vada ci si prova, sto Klef di sicuro sa quali sono le strategie migliori per vincere, essendo un Gran Maestro di sto gioco, quindi può darsi che non vinceremo alla prima partita, ma non potrà vincere sempre! xD
-
[Dalamar78 - GURPS] Blood Sword (topic di servizio)
Sono stato via tutta ieri, torno a casa stasera, al mio rientro potrò postare nelle varie campagne in cui gioco.
-
[Dalamar78 - GURPS] Blood Sword (topic di servizio)
Bene, dobbiamo fare sto giochino delle spirali mo........... il mio pg teoricamente dovrebbe essere il più adatto allo scopo, peccato che il giocatore che usa il pg invece non sia affatto portato per questo genere di giochi! ahahahah non so come far fare mosse intelligenti al pg se non le penso io xD Fortuna che i pg possono consultarsi, almeno non si può decidere assieme.
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
Si siamo pronti! Dico con tono sicuro, cerco poi lo sguardo dei compagni, è inutile perdere altro tempo, è una delle prove del labirinto, o giochiamo o cambiamo strada. Poi torno a rivolgermi al Gran Maestro della Spirale Solo un paio di domande prima di cominciare: Dobbiamo giocare in gruppo, consultandoci l'un l'altro, oppure singolarmente? Nel caso si giocasse singolarmente dobbiamo batterti tutti per poter passare o basta che vinca 1 soltanto di noi? In caso di perdita da parte nostra succederà qualcosa a parte il non poter passare? Abbiamo la possibilità di ritentare in caso di sconfitta? Bene, non mi viene in mente altro, questi sono i miei dubbi per ora, una volta chiariti possiamo partire con il gioco se i miei compagni sono d'accordo.
-
Dubbi del Neofita (6)
Ciao fabrisrk. Sia estrarre che rinfoderare un arma sono normalmente un'azione di movimento. Se però il pg ha un bonus di attacco base di +1 o superiore può effettuare l'estrazione (non il rinfodero) come parte di un movimento. Esempi: Ladro livello 1 (BAB +0): Estraggo un pugnale dal suo fodero (azione di movimento), lo scaglio contro un avversario attaccandolo (azione standard) Guerriero livello 1 (BAB +1): Mi muovo di 9m e durante il movimento estraggo la spada lunga (azione di movimento), attacco il mio avversario (azione standard) Estrarre un arma non provoca attacchi di opportunità. Rinfoderare un arma provoca attacchi di opportunità. Il talento Estrazione rapida permette di estrarre un'arma come azione gratuita invece che come azione di movimento. Quindi nel tuo caso, senza estrazione rapida, riponendo l'arma nella fondina causi un attacco di opportunità e usi un'azione di movimento, subito dopo averla riposta ne estrai un'altra utilizzando un'altra azione di movimento, ma senza provocare altri attacchi di opportunità. A questo punto però non puoi compiere altre azioni di movimento o azioni standard (perchè ne hai già compiute 2 di movimento), ma solo azioni veloci e gratuite.
-
Dubbi del Neofita (6)
Quando prepari un'azione puoi preparare solo un'azione standard, una di movimento oppure una gratuita. Il passo di 1,5m è una non-azione, come diceva Mad Master, e può essere effettuato, da manuale, anche durante il compimento di un'azione preparata, solo però se durante il turno in cui hai preparato l'azione non hai fatto movimento. Quindi non puoi preparare il passo da 1,5m e un attacco. Però puoi preparare l'attacco e se legalmente hai ancora diritto al passo da 1,5m puoi sfruttarlo prima o dopo l'attacco. Ti faccio un paio di esempi giusto per chiarire: - Io mi muovo di 3m per aggirare un ostacolo e preparo la mia lancia lunga contro la carica del nemico che vedo di fronte a me, difatti poco dopo l'avversario parte di corsa caricandomi, quando arriva nel range della mia lancia lunga scatta la mia azione preparata e tento così di colpire l'avversario; compio quindi l'attacco preparato e che colpisca o meno sono costretto a stare fermo, perchè quando ho preparato l'azione avevo anche compiuto un movimento di 3m. - Sono fermo dietro un angolo, con in mano la mia mazza da baseball chiodata (e chi non la vorrebbe? xD), spio dall'angolo, senza farmi vedere e mi accorgo che sta arrivando una guardia, fortunatamente è sola, per cui decido di preparare un'azione: non appena la guardia passerà davanti all'angolo dietro il quale son nascosto gli tiro una bella mazzata in testa. Resto quindi in attesa e appena la povera e ignara guardia mi passa di fronte la attacco. Che io colpisca o meno in questo caso ho diritto, se voglio, ad effettuare anche un passo da 1,5m, prima o dopo la mazzata, perché precedentemente, quando ho preparato l'azione, non ho compiuto movimenti, mi son limitato a stare ad aspettare dietro l'angolo. Riguardo l'altra domanda da te posta non saprei con sicurezza quindi evito di rispondere, a buon senso ti direi di no, ma siccome spesso le regole di sto gioco hanno logiche tutte loro meglio attendere una risposta certa.
-
Dubbi del Neofita (6)
Ok ringrazio per le esaurienti risposte.
-
Dubbi del Neofita (6)
Grazie mille, non avevo effettivamente pensato alla questione della portata. Hai scritto "eventualmente" (l'ho segnato in grassetto per far capire dove): significa quindi che se io grazie ad una maggiore portata colpisco efficacemente prima che lui arrivi a potermi colpire interrompo la sua carica? O anche se lo colpisco la carica poi continua sempre? Molto bene immaginavo non potesse essere modificato, ma cercavo conferma. Posso però cortesemente chiedere qualche esempio riguardo le altre cose di cui hai scritto, perché così su 2 piedi non intuisco a cosa ti riferisci. Grazie ancora.
-
Dubbi del Neofita (6)
Un paio di domande sul Preparare un'azione: - Se preparo un arma contro la carica (lancia, tridente, ecc.) e un avversario effettivamente mi carica, si risolve prima l'attacco in carica e successivamente posso portare un attacco godendo dei vantaggi dell'arma preparata? Oppure come l'avversario mi viene addosso posso attaccare perchè avevo preparato l'arma ad eventuale carica e successivamente si risolve l'attacco della carica? - Se non ricordo male Preparare è un'azione standard: esiste qualcosa cambia il tipo di azione che si usa per Preparare? per rendere la preparazione che so un azione di movimento o veloce.
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
Avvicinacinandoci i miei dubbi restano, non riconosco la creatura che ci si para innanzi. Non è di questo piano, di questo sono quasi certo..... maledizione cosa sarà mai... Poi ascolto attentamente le parole dell'essere. Mmmm un gioco, ora iniziamo a ragionare! @DM Spoiler: La creatura specifica che i veri maghi conoscono il gioco con il nome di Spirale d'oro, è quindi un gioco del quale sono a conoscenza o almeno ho sentito nominare? Oppure mi è del tutto estraneo? Questo lo chiedo prima di eventuali domande sul regolamento del gioco, così so in che modo farle porre al pg
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
Mumpf.... che bruto... ma vabbè, a volte anche la forza fisica è necessaria... Hai una visione piuttosto ristretta della magia rispondo con calma comunque si, conviene avvicinarci, qui siamo lontani non posso capire che genere di creatura sia, scopriamolo assieme e mentre lo dico incito con gesti di mano ad avanzare. Io seguo a ruota.
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
Come arriviamo all'anfiteatro mi guardo attorno per scorgere peculiarità nella stanza, ma non appena noto la figura seduta al centro fisso lo sguardo su di essa per capire chi abbiamo di fronte. @DM Spoiler: Con questo post intendevo fare dei tiri per osservare e la stanza e cercare di identificare la creatura.
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
Ribatto con tono pacato e snob. Sono il prediletto di Balthazar umano, le mie doti magiche sono molteplici e quasi sicuramente incomprensibili alla mente dei profani. Poi decido di dare un pizzico di palese esagerazione alla cosa giusto per divertirmi. Descriverti le mie doti magiche richiederebbe un trattato enciclopedico sulla storia della magia, per cui ritengo inutile anche solo cominciare. Chiudo così il discorso e mi appresto a seguire i 2 appena li vedo rimettersi in marcia.
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
Dopo parecchi corridoi e numerose svolte la pietra inizia a lampeggiare così rapidamente che capisco essere arrivato, difatti dopo un ultimo angolo mi trovo di forte ai 2 che cercavo. Finalmente... iniziavo a stancarmi di questo camminare a vuoto.... I 2 campioni del mio maestro notano subito la mia presenza, e sembrano un attimo straniti. Bene, era ora che vi trovassi... questo posto è notevolmente intricato... in ogni caso, il mio nome è Erenfel Galarion, Balthazar è il mio mentore... e voi sieteeeee... porto una mano al mento per far capire che ci sto pensando su, poi continuo ah si, ora ricordo i nomi, Jacob e Loxar giusto? chi è chi di grazia? so soltanto i vostri nomi... ma suvvia, pochi convenevoli, abbiamo un importante compito da portare a termine! @Tutti Spoiler: La mia voce è pacata, con un tono leggermente supponente, si intuisce che l'umiltà potrebbe non essere il mio forte Descrizione fisica Spoiler: La figura che vi si para davanti è chiaramente un elfo, snello e longilineo, leggermente più alto della media della sua razza, classiche orecchie appuntite, il viso dai lineamenti allungati e spigolosi, il mento termina in una rada barbetta in punta. I capelli sono color dell'oro, lunghi fino alle scapole e lisci, mentre gli occhi sono di uno splendente grigio argentato e sembrano guardarvi dall'alto in basso, con aria quasi annoiata. La carnagione è di un colore strano, un misto tra un tenue verde molto chiaro e un pallido grigio. Indossa una lunga veste rossa, finemente ricamata con arzigogoli e rifiniture varie argentate.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Certamente, per gli incantesimi di livello 0 quando calcoli il costo vanno considerati come incantesimi di mezzo livello, un bel 0.5 insomma. Nello specifico: pag.282 Manuale del Dungeon Master, riquadro in basso.
-
[Dalamar78 - GURPS] Blood Sword (topic di servizio)
Il mio PG ancora non lo conoscete, non si trova assieme a voi 2, perciò ancora non metto il nome ai post nel topic di gioco, e per questo posto solo sotto spoiler diretto a unica visione del DM al momento, mi pare più realistico così, e poi m'ha detto Dalamar di fare così per ora, giusto per quello.
-
Ambientazione Cronache del ghiaccio e del fuoco
Ringrazio vivamente, la wiki è ben strutturata e mi sembra anche parecchio completa! Penso inizierò a tradurmi un po di materiale ^^ Grazie mille
-
Ambientazione Cronache del ghiaccio e del fuoco
Uh bene, grazie mille per l'informazione! Ho dato un occhio rapido al link e mi pare effettivamente un sistema proprio, e così su 2 piedi non sembra attrarmi molto, ma magari domani ad un orario migliore me lo leggo per bene che potrei benissimo sbagliarmi, e in ogni caso può sempre essere una fonte di spunti. La versione in d20 classico della GoO sarebbe decisamente da vedere, quindi anche se come hai detto non dovrebbe esser facile proverò a fare qualche ricerca. Mi chiedevo poi se ci fosse un qualche compendio o sito riguardante proprio l'ambientazione generale, il mondo creato da Martin. Intendo un qualcosa dove si trovino agglomerato tutte le info quali, la storia generale del mondo, una cronologia storica almeno degli eventi fondamentali, cose di questo genere insomma. Chiedo questo perchè nel caso volessi creare qualcosa di mio non sarebbe semplice recuperare tutte le informazioni storico/culturali sparse qua e là tra i libri, visto che i primi li ho letti parecchi anni fa, e anche se potrei rileggerli con gioia sono comunque tanti e non sarebbe affatto un lavoretto da 2 soldi. In ogni caso ancora grazie per queste importanti basi di ricerca che mi hai dato!
-
Ambientazione Cronache del ghiaccio e del fuoco
Salve, io sono un appassionato lettore di "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" di George R.R. Martin, e mi chiedevo: qualcuno di voi sa se esiste, se qualcuno ha scritto/inventato, un ambientazione da GDR basata sul mondo inventato da Martin? Perchè se esiste già sarei veramente molto interessato a darci un occhio, mentre se non esiste potrei volerla creare io, che ammetto non aver la pazienza adatta a questo genere di lavori il più delle volte, ma visto quanto adoro il fantastico mondo de Le cronache per una volta potrei provarci sul serio xD
-
Il Druido (5)
Come caratteristiche Idrahil è stato più che esaustivo, vanno benissimo. Ti consiglio il druido puro, e in fatto di talenti i miei suggerimenti sono gli stessi che ho dato in altre occasioni: 1° Incantesimi focalizzati (evocazione) + Aumentare evocazione (prendendo 1 difetto da Arcani rivelati) 3° Legame naturale o Spellbound companion (o Aumentare evocazione se al 1° non hai preso il difetto e quindi il talento bonus relativo) 6° Incantesimi naturali Altrimenti talenti utili per andare in mischia con forma selvatica, come Multiattacco, Attacco naturale migliorato, Aberration wild shape, Frozen wild shape ed altri. Io questi tendo a prenderli al max dal livello 9° in poi, fino al 6° prendo sempre quelli xD, ma è un gusto personale ovviamente, se non ti interessano le evocazioni puoi benissimo puntare su altro.
-
Druido e cdp
Riguardo il compagno animale penso sia fattibile, soprattutto se hai il Background adatto, non mi pare ci siano restrizioni che ti impediscano una cosa del genere, quindi penso ti basti accordarti con il master. Riguardo le evocazioni, seguendo il testo dell'incantesimo di norma attaccano sempre al meglio il nemico dell'incantatore, ma se l'incantatore ha modo di comunicare con la creatura evocata può ordinarle di non attaccare, di attaccare qualcuno in particolare o di effettuare altre azioni, non parla della necessità di essere addestrato, basta poter comunicare con l'evocazione. Per cui a mio avviso l'incantesimo da te citato, che tra l'altro ammetto di non conoscere, sarebbe superfluo. Felice di essere stato d'aiuto.
-
Druido e cdp
Ok per i manuali, però se non lo sai ti ricordo che il tomo e il sangue e il canto e la spada sono di base manuali della versione 3.0, ora non vorrei dire cavolate ma mi pare ci siano le relative conversioni a 3.5, ma in ogni caso i manuali della seria Perfetto sono in effetti i 3.5 ufficiali che hanno preso il posto dei 2 3.0 suddetti, quindi molte cose si ripetono e/o correggono. Detto ciò potete usare i manuali che preferite, ci tenevo solo a farti presente la cosa, nel caso fosse sfuggita. Ora, per la razza torno a consigliare l'umano, per il talento bonus, perchè soprattutto se non puoi usare i Difetti di Arcani rivelati quel talento in più torna parecchio comodo, anche in una costruzione non Power Play come vuoi tu. Mi pare di aver capito che parti dal 3° livello, quindi presupponendo un umano senza difetti avresti disponibili 2 talenti al 1° e 1 al 3°. Una buona scelta in questa situazione potrebbe essere Incantesimi focalizzati (evocazione) + Aumentare evocazione al 1° livello Al 3° invece Legame naturale per poter sfruttare un compagno animale un po più potente senza perdere vantaggi o Incantesimi estesi per prolungare la durata delle evocazioni. Queste per me le migliori scelte per partire dal terzo livello con queste premesse. Ti aggiungo ora qualche consiglio/suggerimento/idea Una volta al 6° livello credo sia fondamentale che tu prenda Incantesimi naturali, talento che ogni druido deve avere. Aggiungo inoltre che se pensate di giocare in ambientazioni ufficiali ci sono altri talenti che potresti prendere in considerazione: - In Forgotten Realms: Iniziato della natura, Evoca servitore arboreo, Evocazione elementale rashemi - In Eberron: Adepto cinereo (che sostituisce, e anche molto meglio, Incantesimi Estesi) Altri talenti che possono risultare utili sono a mio avviso: - Incantesimi modellati (da Completo Arcanista), molto molto comodo per gestire nel migliore dei modi gli incantesimi ad area. - Talenti utili alla forma selvatica, che però potrebbe esser meglio valutarli dalla scelta del talento di 9° livello in poi. Se prenderete in considerazione l'introduzione del manuale Arcani Rivelati potresti usufruire di utili varianti della classe. Infine riguardo il carisma torno a ripetermi, di certo non è mai brutto averlo alto, ma se i dadi o il Point Buy non lo permettono credo per il druido non sia fondamentale, valuta che le CD di addestrare animali non sono impossibili, e se i primi livelli tieni al massimo Addestrare animali non dovresti aver nessun problema. In generale un 10 al Carisma credo sia più che sufficiente. Anche dal punto di vista ruolistico non è affatto scorretto pensare che un druido, vivendo per la maggior parte del tempo isolato o con pochi altri sia abituato a relazionarsi meglio con gli animali e poco con altre persone. Questo comunque è solo un esempio, non significa che un druido non possa essere un abile contrattatore o che non possa vivere in comunità, anzi, ha diplomazia di classe e in parecchi tipi di ambientazione i druidi sono bene integrati con varie comunità, basti anche solo pensare ai druidi gallici e celtici come quello di Asterix. Paese che vai druido che trovi.
-
Druido - forma selvatica e compagno animale
Così sia
-
Druido e cdp
Per i punti caratteristica metti sicuramente il più alto a saggezza. Per gestire gli altri valuta questa cosa: appena inizierai ad avere forma selvatica passerai sempre più tempo trasformato in animale, utilizzando quindi le caratteristiche fisiche dell'animale stesso, non le tue, per cui tra i 3 punteggi fisici direi che l'unico veramente rilevante è la Costituzione, perchè influisce sui tuoi HP che non mutano con la forma selvatica. L'intelligenza è sempre utile per i PA, ma soprattutto se ti fai umano (e io ti consiglio questa come razza) un 12 al max può bastarti, visto che la lista delle abilità del druido se non ricordo male non è lunghissima. Il carisma puoi averlo come anche no, non è fondamentale per la classe. Quindi in ordine di importanza ti direi Sag --> Cos --> Des --> Int --> Car --> For ma in realtà IMHO a parte le prime 2 secondo me le altre sono abbastanza scambiabili in base al gusto personale xD Per i talenti prima di darti suggerimenti volevo sapere la razza del pg e se hai accesso ai difetti di Arcani rivelati, oltre che i manuali dai quali puoi attingere, visto che in base a questi la scelta può essere diversa.
-
Druido - forma selvatica e compagno animale
La pignoleria è sacrosanta e te lo dice uno parecchio pignolo e che spesso rompe i cosiddetti In ogni caso io avevo controllato l'aquila nella descrizione del MM versione italiana, e purtroppo la B là non è presente, da ciò derivava la mia congettura su una eventuale confusione. Pardon