
Tutti i contenuti pubblicati da HITmonkey
-
Dubbi del Neofita (9)
Immagino tu ti riferisca a questa frase: " You can't activate this ability in response to an attack that you aren't aware of. " Hai interpretato male la frase, infatti dice che non puoi utilizzarlo in risposta ad attacchi di cui non sei consapevole. Significa che se ti colgono di sorpresa con l'attacco non puoi utilizzarlo, ma per attacchi di cui invece sei consapevole puoi utilizzarlo eccome.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
E aggiungo anche che poi nulla ti vieta però di comprarti un'altro Spellbook Il libro degli incantesimi standard ha 100 pagine ed ogni incantesimo che ci scrivi sopra occupa un tot di pagine in base al livello (di incantesimo). Quindi più sali di livello più saranno lunghi da scrivere i tuoi incantesimi e prima riempirai il libro.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
I bastoni mi sembra di ricordare possono essere attivati con i propri valori di caratteristica e livello incantatore.
-
Dubbi del Neofita (9)
Per utilizzare bacchette che lanciano incantesimi che non sono presenti nella sua lista di incantesimi di classe un PG deve usare l'abilità Utilizzare Oggetti Magici.
-
Dubbi del Neofita (9)
@Hicks: grazie per quella segnalazione dalla srd. Vedrò di tenerla presente. Ok quindi non c'è modo da regolamento di acquisire livelli di classe utilizzando una razza che da "Avanzamento" progredisce a DV? Tipo se io volessi giocarmi una Nixie ad esempio (Manuale dei Mostri 1 pg. 231), che ha 1 DV e MdL +3 ma avanza a DV e non a livelli di classe.
-
Dubbi del Neofita (9)
Nono, proprio 1/4 DV, La domanda mi è venuta vedendo il Muckdweller sul manuale Serpent Kingdoms. Nelle statistiche della creatura indica 1/4 DV e MdL+0. Quindi mi son chiesto come dovrei calcolare il LEP totale con un DV razziale del genere nell'improbabile caso uno volesse giocarci un PG. Mi son anche accorto però (solo ora) che avanza per aumento di DV e non per livelli di classe, per cui il problema forse non si pone.
-
Dubbi del Neofita (9)
Domanda: Ipotizzando l'utilizzo di una razza con MdL +0 e DV 1/4, come dovrei contare quell'1/4 una volta che devo calcolare il LEP?
-
mago entropico
Perfetto Sacerdote Il dominio del caos esiste ed è tra i domini dei chierici del Manuale del Giocatore. Riguardo l'acquisire un dominio clericale con un incantatore arcano sinceramente non so aiutarti. Mi risulta difficile, ma può anche darsi ci sia qualcosa, nel caso però non la conosco. Lascio quindi parola ad altri su questo argomento. Discepolo Arcano - Talento - Perfetto Sacerdote Devi essere fedele ad una divinità per poter prendere questo talento, ed essere anche dello stesso allineamento del tuo dio. In pratica quando scegli questo talento puoi selezionare un dominio tra quelli della tua divinità e puoi aggiungere alla lista di incantesimi da mago che puoi imparare anche gli incantesimi presenti in quel dominio (non li scrivi automaticamente sul libro, ma puoi selezionarli come nuovi incantesimi da aggiungere al passaggio di livello). Per questi incantesimi devi utilizzare la Saggezza sia per vedere se puoi lanciarli sia per calcolare le CD. Inoltre ogni giorno puoi preparare al massimo 1 di questi incantesimi di dominio per ogni livello di incantesimi. Mago di dominio - Variante del mago - Arcani Rivelati pag. 52 Se scegli questa variante non puoi essere un mago specialista. Grazie a questa variante puoi selezionare uno dei "domini arcani" presentati di seguito alla variante e aggiungi automaticamente ai tuoi incantesimi conosciuti tutti gli incantesimi di quel dominio. Tra questi domini arcani non c'è un dominio del caos, ma nulla ti vieta di accordarti con il DM per creare un dominio a tema caos. Guadagni uno slot incantesimi aggiuntivo (proprio come in genere i maghi specialisti) che devi riempire preparando gli appropriati incantesimi del dominio che hai scelto. Questi incantesimi di dominio puoi comunque prepararli anche negli slot normali, non per solo in quello extra. Inoltre gli incantesimi di dominio che prepari vengono lanciati come se fossi un mago di 1 livello superiore al tuo attuale.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
Se lo scopo è avere il famiglio con un PG che non è mago/stregone ma è comunque un caster arcano allora Ottenere famiglio è valido. Se lo scopo è avere il famiglio con un PG che non è un caster arcano allora non può essere utilizzato visto il prerequisito di essere appunto un caster arcano di 3° livello. C'è l'eccezione dello Shadowcaster (Tome of Magic) che può acquisire il talento Shadow Familiar per ottenere un famiglio proprio come un mago/stregone anche se non è un classico caster arcano, e inoltre in questo caso il famiglio ha in automatico l'archetipo Dark creature. Oltre ai manuali citati da Ji ji aggiungo: - Complete Scoundrel - Forgotten Realms Campaign Setting - Player's Guide to Faerun
-
mago entropico
Non mi pare, probabilmente si è spiegato male e si riferiva a Chaos devotion.
-
Creazione personaggi mezzelfi
Come dice giustamente Ithiliond è una HR e in quanto tale è a discrezione del gruppo. Dicendo la mia sul bilanciamento però: la soluzione non mi piace molto in generale. Aggiungere un PA come gli umani IMHO non la rende realmente più appetibile, o per lo meno, dalla mia esperienza, è molto raro che l'umano venga scelto per il PA bonus. Il talento bonus invece è un'altra questione: i talenti sono sempre utili e comodi, aggiungere quello potrebbe essere un buon modo per renderla migliore agli occhi dei giocatori, e anzi per molte costruzioni anche preferibile all'umano magari, e tutto sommato non è che vai a sbilanciare realmente la razza a mio avviso. Tuttavia anche io come master in genere cerco di rendere "utilizzabile" il mezz'elfo, perché è una razza che a livello di flavour mi piace e quindi mi dispiace il vederla così accantonata a causa delle meccaniche con cui l'hanno creato. La mia HR in merito è molto semplice: prendo il mezz'elfo di pathfinder adattandolo alla 3.5 (e magari alla mia campagna se necessario). In questo modo il mezz'elfo diventa giocabile e una buona scelta per certi tipi di PG.
-
[Dalamar78 - GURPS] Blood Sword (topic di servizio)
Scusate ragazzi se ancora non ho postato, è che sono veramente in dubbio su cosa dire al tizio riguardo quanto scritto sulla roccia (anche se nemmeno il mio pg lo sa xD), perché ovviamente vorrei inventarmi qualcosa di credibile e che possa tornare a nostro vantaggio. Purtroppo per ora le idee sono state poche Ci penso un altro poco e se proprio non mi viene niente dirò la prima cosa che mi passa per la testa
-
Apprendimento stance del crusader
Esattamente.
-
Dubbi del Neofita (9)
Lanci i tuoi 4d6 e sommi i 3 punteggi più alti (scartando quindi il più basso) e aggiungi se necessario il modificatore di razza. Il modificatore di caratteristica (e mi sembra che sia questo che ti fa fare confusione) è un valore a parte che si basa sul punteggio di caratteristica ma ne resta separato, non va ad aggiungersi. In genere il modificatore di caratteristica si scrive a lato del punteggio cui fa riferimento.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Dalla descrizione indica proprio due lame separate, non legate assieme (se fossero legate assieme presumibilmente sarebbe contata come arma doppia, in modo simile alla Kusarigama o al Double-Chained Kama). Ho anche cercato un'immagine di una vera Lungchuan Tamo per curiosità e anche quella conferma che son due lame separate. Tuttavia RAW il mio dubbio al momento resta.
-
Dubbi del Neofita (9)
Ciao, i modificatori razziali vanno a modificare il punteggio di caratteristica base, non il modificatore di caratteristica. Ti faccio un esempio pratico: Un nano ha modificatori razziali di +2 alla Costituzione e -2 al Carisma. Le mie caratteristiche base e i loro rispettivi modificatori sono: Forza 16 --- modificatore +3 Destrezza 12 --- modificatore +1 Costituzione 14 --- modificatore +2 Intelligenza 12 --- modificatore +1 Saggezza 14 --- modificatore +2 Carisma 10 --- modificatore +0 Aggiungendo i due modificatori razziali del nano diventano quindi: Costituzione 16 (14+2) --- modificatore +3 Carisma 8 (10-2) --- modificatore -1 Le altre ovviamente restano uguali.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Domanda sull'arma asiatica Lungchuan Tamo: La descrizione dell'arma dice che in pratica sono 2 pugnali nascosti in modo da sembrare un baton. L'arma però non è considerata doppia (perché effettivamente non è un'arma con 2 estremità o simili ma 2 armi distinte nascoste in una). Se io volessi far diventare quest'arma magica con un semplice bonus di +1, come dovrei comportarmi? Devo considerarla un'arma unica (e in questo modo si potenziano entrambi i pugnali nascosti al costo di 1) oppure devo potenziare i due pugnali separatamente?? Mi rendo conto che la logica e sensatezza dica la seconda ipotesi, ma anche RAW è così? è questo che mi interessa capire. Perché in sé i due pugnali sono considerati un'unico Lungchuan Tamo, non 2 armi separate. Grazie in anticipo.
-
mago rosso
HITmonkey ha risposto a monopolistefano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriVisto il ruolo che vuoi svolgere direi di specializzarti nella scuola di Evocazione e rinunciare a quelle di Ammaliamento, Invocazione e Necromanzia.
-
Dubbi del Neofita (9)
La FAQ citata da Blackstorm probabilmente me l'ero persa per strada e non l'ho mai letta , quindi a riguardo non posso parlare (andrò a leggermela più tardi). Ma quanto ho postato io nel mio precedente post dice proprio che togliere e rimettere una mano da un'arma a due mani (passando quindi dall'impugnarla al "trasportarla" senza poterla usare e viceversa) è un'azione gratuita.
-
Lanciare dadi online
Credo ci sia un plug-in per skype che ti permette di lanciare i dadi direttamente sulla chat dello stesso skype. Non ne sono certo ma mi pareva ci fosse, non ho tempo di controllare subito, magari prova a fare qualche ricerca del tipo "Skype dice roller" o simili.
-
Dubbi del Neofita (9)
Come logica mi pare più che sensato. RAW però non so confermare o meno. Tuttavia imho non è necessario, e mi associo a quanto detto da Klunk Riporto quindi un passaggio da Ruls of the Game, che si può leggere completo QUI.
-
Nano Fabbro e lanciatore di martelli 15° livello
Si, ci sono Martial Study che ti permette di prendere una manovra e Martial Stance che ti permette di prendere una stance (che ha come prerequisito avere una manovra della stessa scuola). Prendendo prima uno e poi l'altro potresti entrare poi nel Bloodstorm Blade, che è veramente un'ottima CdP per lanciare armi. Resta da capire se si voglio utilizzare 2 talenti per questo scopo, altrimenti può tornare comodo prendere almeno 1 livello in una classe del ToB per ovviare il problema.
-
Problema installazione giochi
HITmonkey ha risposto a Tenente Eric Galli a un messaggio in una discussione Videogiochi e InformaticaNon ci ho mai fatto caso. E in effetti questo indica che sicuramente possono esserci differenze. Grazie!
-
Monaco 4° livello
No, da FAQ non stackano, ma si tiene solo il bonus migliore. Per questo dicevo che è meglio la cintura, anche se trovo che il vantaggio migliore sia che non occupa uno "slot talento".