
Tutti i contenuti pubblicati da HITmonkey
-
Dubbi del Neofita (9)
Dice proprio "helpless" (e quindi indifeso), ecco qua:
-
Work in progress - Topic di aggiornamento
Ahah, beh dai che sia comodo penso sia oggettivo Perfetto, hai pure ragione, vedo di iniziare a lavorarci su allora.
-
Work in progress - Topic di aggiornamento
Visto che ho notato che il Compendio delle creature a MdL+0 redatto da Alaspada mi è tornato utile in molte occasioni, semplificandomi le ricerche tra i vari manuali, ho pensato di produrre un compendio simile, per le creature giocabili a MdL +1/+2, visto che non è raro che un master conceda qualche riduzione dell'MdL, se non addirittura un tot regalato. Ho già individuato un paio di compendi che penso prenderò come base, cercando ovviamente di controllare al meglio per conto mio tra tutti i manuali per assicurarmi di preparare un compendio completo. Se ritenete che possa essere utile, sarò lieto di postarlo appena pronto.
-
Dubbi del Neofita (9)
A me invece pare proprio che la regola ci sia. Quanto scritto sulla descrizione del Piano etereo mi sembra piuttosto chiaro Ho sottolineato le parti inerenti specificatamente all'interazione dei due piani a livello di magia, e ci tengo a sottolineare in particolar modo il fatto che sia stato scritto "The only exceptions", che quindi chiarisce che solo quelle eccezioni hanno un'effettiva azione anche sul Piano Etereo nonostante siano incantesimi lanciati dal Piano Materiale. Tutti gli altri incantesimi no, e in ogni caso qualsiasi spell lanciata dal Piano Etereo non può arrivare al Piano Materiale. Nella descrizione del Piano delle Ombre invece mi pare non si parli nemmeno di simili eccezioni, che restano valide quindi solo per il Piano Etereo.
-
Rete di Ombre da 3.0 a 3.5
Trasportandolo in 3.5 risulta diverso da come l'hai pensato. Eccoti come dovrebbero essere gli effetti aggiornati alla 3.5: Il bersaglio gode di Occultamento, cioè probabilità del 20% di essere mancato (da parte di tutti, ovviamente salvo metodi per evitare aggirare l'occultamento). Il bersaglio non vede oltre 1.5m, nemmeno con scurovisione (resta uguale alla 3.0, ed è la parte peggiore per il bersaglio). Le creature entro 1.5m dal bersaglio godono di Occultamento nei suoi confronti (sempre 20% di probabilità di essere mancate, dal bersaglio in questo caso) Le creature oltre 1.5m da bersaglio godono di Occultamento Totale, cioè probabilità del 50% di essere (da lui) mancate.
-
[GURPS - Dalamar78] - Blood Sword (Atto I) - I Labirinti di Krarth
Maledizione... il Dirge ha pensato bene di omettere la parte riguardante il suo non potersi avvicinare completamente all'Emblema della Vittoria! Borbotto mentalmente quando siamo tutti dall'altro lato e il Dirge è già lontano Fa niente... almeno ora possiamo arrivare alla meta! «Forza... ci siamo quasi...» il mio sguardo è bramoso di concludere questo gioco E voglio concluderlo vittorioso... per il mio maestro... e anche per me... Sprono quindi a muoversi e mantenendo la concentrazione mi avvio al seguito degli altri due lungo il sentiero nebbioso. Ad un certo punto un masso attira la nostra attenzione «Ma queste... è la lingua dei Veri Maghi!... come può essere scritta qui?... non immaginavo esistesse qualcuno che la conoscesse ancora in vita...» Dobbiamo fare attenzione... sono sicuramente legate ad una qualche magia... «Faccio un controllo rapido...» dico mentre inizio a concentrarmi per cercare di rilevare eventuali incantesimi @DM Spoiler: Lancio Detect Magic per vedere se vi è un'incantesimo su quelle rune. Finito con quello rilancio (come sempre quando non impegnato in altro) Recover Energy (e in merico a ciò, aggiungo che devo ammettere di aver un po' perso il conto di quanti MP e FP mi son rimasti xD proverò a rifare ordine su quanti ne ho spesi, ma non posso valutare di mio quanti ne ho recuperati nei "tempi morti/di riposo") Tornando a Detect Magic, se vedo che le rune sono legate ad un incantesimo, mi pare che da Manuale non posso identificare la magia con precisione, ma posso capire per lo meno se è più probabile che sia un'effetto pericoloso o meno?
-
Dubbi del Neofita (9)
Dici bene. Se la prova contrapposta fosse necessaria, sarebbe stato specificato nel testo del talento.
-
Berserk Furioso
Il Warblade è una classe base presentata nel manuale Tome of Battle.
-
Berserk Furioso
Il mio parere resta invariato perché dai post che hai scritto mi sembra di notare che ti interessa un'ottimizzazione spinta del PG, e l'Apostata non è adatto a questo scopo, visto che (soprattutto ai livelli epici) non poter usare oggetti magici è estremamente penalizzante nei confronti sia dei tuoi compagni, sia dei tuoi avversari che invece possono farlo. L'opinione è comunque mia personale, e la scelta invece dev'essere tua come è giusto che sia, quindi lungi da me insistere ulteriormente sul punto. Anche io comunque in generale propenderei sicuramente per il Bruto Combattente, e/o eventualmente avanzare come Warblade come suggerito da Ji ji, visto che le manovre ti aiutano notevolmente, ti offrono una più vasta gamma di opzioni di combattimento, e con la giusta scelta possono anche aiutarti in ambiti dove generalmente un classico barbaro non eccelle. Sani100 ha indicato anche i manuali in realtà, solo l'ha fatto con le sigle e non con il nome per esteso. Furious - OA = Oriental Adventures Magebane - MiC = Magic Item Compendium EDIT Parzialmente ninjato
-
Berserk Furioso
Tutto è fattibile se hai i requisiti. Continuo però a sconsigliarti l'Apostata. Visto che punti all'ottimizzazione, non è molto adatto: non poter utilizzare oggetti magici è uno svantaggio notevole.
-
Berserk Furioso
Confermo entrambe le cose: è una CdP 3.0 (ma questo non è un problema tutto sommato) e non può usare oggetti magici, il che invece è molto rilevante.
-
[Dalamar78 - GURPS] Blood Sword (topic di servizio)
Prima di postare 1 domanda: tra gli incantesimi non ne ho che mi aiutino nella lettura/comprensione delle lingue, e di certo non è una lingua che di mio conosco, altrimenti me l'avresti già detto negli spoiler, quindi volevo semplicemente sapere se ho qualche modo per capire cosa c'è scritto, magari anche solo una prova di intelletto... boh xD
-
Guida agli archetipi [Beta]
Che l'archetipo fosse pensato per i costrutti "veri" e non i forgiati è sicuramente chiaro. Il dubbio sollevato da CiacioZ prima e ora anche da me, è invece inerente proprio al fatto che una cosa del genere non è regolamentata da nessuna parte, per cui a meno di prenderla come HR, io direi che non è possibile. Anche perché l'essere ulteriormente archetipizzato "immediatamente" dopo l'aggiunta di Costrutto Incarnato, non cambia la sostanza, essendo che per quanto poco sia quell' "immediatamente", 10 decimi di secondo o 10 minuti è pur sempre un dopo, e quindi gli effetti di Costrutto Incarnato sono già attivi. Siamo sicuramente d'accordo che sia una cosa molto spinta verso il PP e basta. Comunque IMHO propendo per poterla accettare solo come HR. Il testo è questo "The base creature’s natural armor bonus is reduced to a maximum of +3 if Medium-size or smaller, otherwise reduced to a maximum of +9." direi quindi che il Forgiato non guadagna ne benefici ne penalizzazioni dalla cosa, visto che il testo dice che viene ridotta ad un massimo di +3 (o +9).
-
Guida agli archetipi [Beta]
Quello che CiacioZ chiede penso sia altro, e in effetti ora me lo chiedo anche io, per quello intervengo per chiarire il concetto visto che mi interessa capire meglio . Come già chiarito, l'archetipo Costrutto incarnato non permette di andare a LEP negativo, per cui, applicandolo al Forgiato sopracitato, il LEP dovrebbe rimanere 0 (non potendo diventare -2). A questo punto abbiamo un Forgiato Costrutto incarnato, con LEP 0, al quale applichiamo Half Minotaur (MdL+1) e un altro archetipo a MdL+1: il LEP totale ora non dovrebbe essere 2 ?? Questo per via del fatto che a meno che il -2 del Costrutto Incarnato non resti "latente"/"invisibile" (non so come altrimenti definire la cosa), la base su cui vengono applicati i due archetipi a MdL+1 è effettivamente 0, non -2. Non so se sono riuscito a farmi capire, spero di si EDIT: Ecco, ninjato da Sani che ha espresso proprio ciò che anche io chiedevo.
-
Il Druido (6)
Il Laceracarne è sicuramente un'ottima scelta per il compagno animale. E legame naturale permette di sfruttare al meglio la sua creascita delle capacità. Ci sono anche altre creature performanti, ma ritengo che la scelta del compagno animale sia tutta questione di gusti personali. Mi sono anche accorto che nell'elenco di talenti da me postato, scioccamente non ho inserito "incantesimi naturali", che è fondamentale a meno di voler rinunciare alla forma selvatica. Rieccoti quindi una lista aggiornata anche alla luce dell'utilizzo di un difetto. 1° Incantesimi focalizzati (evocazione) 1° Aumentare evocazione 1° Adepto cinereo 3° Evoca servitore arboreo 6° Incantesimi naturali 9° Legame naturale / oppure Cloudy conjuration 12° Evocazione elementale rashemi 15° Risucchiare caduti 18° Incantesimi modellati Il 16 costa 10, non 8. Quindi direi: For 10 (2) Des 12 (4) Cos 16 (10) Int 12 (4) Sag 16 (10) Car 10 (2) Oppure se vuoi tenere al massimo la Saggezza: abbassi di 2 punti 3 caratteristiche a scelta tra For, Des, Int e Car, e alzi così la Sag a 18
- Il Druido (6)
-
Dopo tanti anni di nuovo D&D
Ed è esattamente il manuale di Ambientazione che ti citavo e dove puoi trovare le info che cerchi su Arpisti e Zentharim Sicuramente può essere ignorata, ma per esistere esiste eccome, e viene conclusa da Asmodeus dopo lo Spellplague (quindi nella versione 4°ed dei FR) quando assorbe il potere divino di Azuth.
-
Dopo tanti anni di nuovo D&D
Ciao, siccome parli di Arpisti e Zenth (Zentharim), e della Blood War, direi che si sta parlando del Faerun e quindi dell'ambientazione Forgotten Realms. Su questa ambientazione di materiale ce n'è tantissimo: riguardo a mappe e politica ti basta guardare il Forgotten Realms Campaign Setting, il manuale principale dell'ambientazione, che trovi tranquillamente anche in italiano (è 3.0 ma ci son le conversioni anche a 3.5). Se hai problemi a reperire manuali, trovi comunque tutte le info necessarie sul web, c'è una comoda wiki dedicata ai FR http://forgottenrealms.wikia.com/wiki/Main_Page (attenzione che la wiki dovrebbe essere aggiornata alla versione dell'ambientazione creata per la 4°ed. di D&D, ma è comunque comoda da sfruttare. La Blood War comunque sì, esiste davvero, e altro non è che l'antico conflitto tra Demoni e Diavoli (Tanar'ri e Baatezu) abitanti rispettivamente dei piani dell'Abisso e di Baator.
-
Dubbi del Neofita (9)
Ti ha già risposto Klunk, ma se non li avevo indicati è perché Eludere e Devozione non sono talenti. (Sorry per la pignoleria ) Contano anche i Dadi Vita base dell'animale ovviamente, però nel Manuale dei Mostri sono già indicati i talenti in possesso alla creatura base grazie ai suoi DV "iniziali". Il Leone base, grazie ai suoi 5 DV ha diritto ha 2 talenti (1° e 3°), e da Manuale dei Mostri possiede infatti Allerta e Correre. Quindi a meno di ritrattare questi accordandoti con il DM, comunque quelli che potrai scegliere tu sono quelli successivi che verranno concessi grazie all'aumento dei DV. Nel tuo caso del Leone comunque, (a meno di usare il talento Legame naturale, che comunque non migliora molto il risultato) devi essere un Ranger di 18° livello perché il tuo Leone acquisisca altri 2 DV e quindi 1 ulteriore talento.
-
Dubbi del Neofita (9)
Allo stesso modo di sempre: 1 talento al 1° DV +1 talento al 3°, 6°, 9°, e via dcendo. A questi talenti acquisiti per l'aumento dei DV si somma Multiattacco, che rientrando tra le capacità speciali guadagnate dal compagno animale, viene acquisito gratuitamente quando il "livello effettivo da druido" del ranger arriva al 9° livello Ovviamente per calcolare i DV del Compagno Animale del Ranger devi sempre ricordarti che l'avanzamento è molto più lento rispetto a quello di un Druido, visto che il "livello effettivo da druido" del Ranger è la metà del livello da Ranger. EDIT = ninjato!
-
Ottimizzazione di un singolo attributo
Da FAQ, la Saggezza alla CA data da Monaco e Swordsage non sono cumulabili. Riguardo Armor of the Senses forse però devo cambiare il mio parere: l'avere un nome diverso dovrebbe effettivamente permettere a questa capacità di cumularsi con quella del Monaco o quella dello Swordsage. Di certo comunque tutte e 3 assieme non si possono cumulare.
- Il Bardo (3)
-
Ottimizzazione di un singolo attributo
A parte il nome (e il fatto che è una capacità soprannaturale), funziona esattamente come il bonus alla CA dello Swordsage direi quindi anche io che non si somma con quelle di monaco e swordsage.
- Il Bardo (3)
-
Dubbi del Neofita (9)
Non so se in altri manuali la cosa è definita meglio, ma il Manuale del Giocatore parla genericamente di una cerimonia che richiede 24 ore di preghiera. Direi comunque che le particolarità di questa cerimonia di comunione tra druido e animale (futuro compagno) possano tranquillamente essere definite di comune accordo tra giocatore e master, l'importante a livello di regole è che ci vengano spese 24 ore.