Vai al contenuto

HITmonkey

Concilio dei Wyrm
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da HITmonkey

  1. 1- Il mithral è un materiale che viene introdotto nel Manuale del Dungeon Master. Le armature fatte di questo metallo contano come se fossero di 1 categoria di taglia inferiore. Per il quale dovresti prendere ---> quella che ti puoi permettere xD... per ora una completa in mithral è troppo cara quindi dovrai puntare più in basso e casomai passare a quella quando potrai permettertela. 2- Le armature (ma anche le armi) possono essere "normali" oppure Perfette. Armi ed armature perfette NON sono magiche. Un'arma o armatura "normale" NON può diventare perfetta (o l'oggetto nasce normale o nasce perfetto). SOLO le armi e le armature perfette possono essere incantate diventando quindi magiche ed ottenendo dei bonus o delle capacità speciali. Di norma tu puoi comprare un'arma/armatura magica (che quindi ha già dei bonus) oppure, se possiedi un'arma/armatura perfetta puoi fartela incantare. Ogni arma/armatura può essere incantata con un tot massimo di bonus e capacità magiche: a) Puoi conferire all'arma/armatura un bonus variabile da +1 a +5 che si somma al TxC e al Danno dell'arma, o al bonus di CA nel caso dell'armatura Puoi conferire all'arma/armatura capacità speciali per un bonus totale sempre variabile tra +1 e +5: ogni capacità speciale nella sua descrizione ha specificato il suo bonus numerico equivalente (ad esempio la capacità Ritornante equivale ad un bonus di +1) In totale hai quindi un bonus di +10 massimo da gestire sull'arma (+5 in bonus numerico + un altro bonus di +5 in capacità magiche) A riguardo ci sarebbe molto altro da dire e ti consiglio in merito di leggerti la parte inerente nel Manuale del Dungeon Master. E' tutto spiegato lì, nel capitolo degli Oggetti Magici. 3- Sei in errore, non è assolutamente vero che si possono utilizzare al massimo 3 item magici. Ogni PG a un tot di slot corporei che può equipaggiare con un oggetto magico. Anche questo è tutto spiegato nel Manuale del Dungeon Master, ti consiglio quindi di darci una bella letta. 5- Se il tuo scopo è farti il classico barbaro da millemila danni a round vai si su Attacco Poderoso ma lascia perdere i talenti di specializzazione nell'uso di un'arma specifica, sono altri i talenti che ti servono. (Oltretutto per prendere la serie di talenti di specializzazione in un'arma specifica ti servono parecchi livelli da Guerriero, mentre a te dovrebbero bastarne al max un paio.) P.S. Per favore ricontrolla i post prima di inserirli. Anche il mio italiano potrà non essere perfetto, ma quando ho letto "sta essendo" il mio cuore ha fatto "Crack" EDIT: Uff c'ho messo un po' a scrivere sta pappardella e sono stato battuto sul tempo
  2. Per come la vedo io è una questione semplice. Colpire un arma per Spezzarla e colpirla perché l'avversario la usa per difendersi durante un tuo normale attacco non sono affatto la stessa cosa: - Se tu porti un normale attacco mirerai all'avversario, non alla sua arma. Questo implica che la tua forza potrebbe non essere sufficiente, in quanto calibrata per danneggiare l'avversario e non la sua arma, oppure più semplicemente che non la colpisci nel punto giusto, in quanto l'avversario sa come usare l'arma per difendere se stesso senza danneggiarla troppo. - Invece quando tu utilizzi l'azione Spezzare compi un attacco mirato verso l'arma o lo scudo dell'avversario, non verso l'avversario in sé, quindi se sei competente nello Spezzare saprai dove è meglio portare i colpi e come portarli. Questo è un tipo di azione più difficile e meno comune di un normale attacco, che richiede quindi un addestramento per poterla svolgere al meglio (da qui si può derivare la questione dell'AdO che non viene concesso solo se si possiede il talento e quindi la competenza adatta allo scopo).
  3. Confermo. Sia il mistificatore arcano che lo spellswarp sniper danno avanzamento pieno come incantatore. In pratica perdi solo un livello di incantatore, quando acquisisci il livello da ladro. Quindi casti di 9° al 18 livello.
  4. Figuriamoci! Mica ho l'esclusiva sulla risposta Ad ogni modo già in molti ti hanno dato ottime risposte alle tue domande, quindi evito di ripetere cose già dette. Mi son reso conto ora però che dal tuo primo post era rimasta una cosa senza risposta. Provvedo quindi ora. Beh, vediamo: - puoi tenerli per prendere i bracciali il prima possibile oppure puoi comprarti uno spadone +1 (2350 mo; se il tuo spadone è perfetto puoi anche risparmiare qualcosa e spendere solo 2000 mo per fartelo incantare) - un'armatura completa in mithral ti costa 2650 mo e conta come armatura media (quindi puoi usarla anche senza (o prima di) multiclassare), mentre invece una corazza di piastre in mithral ti costa 4350 mo e conta come armatura leggera - Una cintura della forza +2 ti costa 4000 mo Ti ho portato solo gli esempi dei classici oggetti che un PG picchione inizia a comprarsi appena ha i soldi. Io comunque accumulerei altri 1000 e prenderei i bracciali. Dopo prenderei lo spadone +1 (di taglia grande a quel punto). Farei in quest'ordine perché se prima comprassi l'arma poi mi troverei a dover spendere altri soldi per comprarne 1 di taglia superiore una volta presi i bracciali. EDIT: Che gaffe terribile! Grazie Von per la correzione! Ho provveduto ad editare e correggere anche il costo della corazza di piastre in mithral (ora è corretto)
  5. Ciao, e benvenuto nel mondo di D&D! Piccola premessa Esattamente, non affidarti mai alle versioni videoludiche di D&D se vuoi imparare a giocare al cartaceo . Oltretutto Drakensang mi pare non abbia niente a che fare con D&D (non vorrei sbagliarmi) Passiamo quindi alle tue richieste/domande Come 1° talento io avrei scelto decisamente Attacco Poderoso. Puoi rimediare prendendolo appena sali al 3° livello, devi prenderlo per forza se vuoi costruire una build da danno massiccio col barbaro. Prendere un paio di livelli da Guerriero per recuperare qualche talento credo sia una buona scelta nel tuo caso. Non c'è molto da spiegare, non si tratta di nessun trucchetto, semplicemente multiclassi acquisento 1 o 2 livelli da Guerriero, il cui unico privilegio di classe è "Talento bonus". A parer mio è molto meglio se resti sulle armature medie anche in caso di multicalsse con il Guerriero. Sfruttare Powerful Build del goliath, del mezzo-gigante o dello Jotunbrud Human sarebbe stato forse il metodo più comodo, ma il PG è già creato, quindi nada. Il talento Presa della scimmia da te citato è sicuramente un metodo per arrivare al tuo obiettivo, ma non credo proprio sia il migliore. Al momento l'unico metodo che mi viene in mente per usare un'arma di una taglia superiore è comprare gli Strongharm bracers (bracciali che appunto ti permettono di utilizzare armi di una categoria di taglia più grande della tua senza penalità; costa 6000 mo; si trova nel Magic Item Compendium). Nel caso mi venissero a mente altri modi provvederò a farteli sapere. - Presa della scimmia si trova nel manuale del Perfetto Combattente. - Arma sovrabbondante non è un talento che io ricordi (ma forse è la mia memoria che fa cilecca?)
  6. Quando Loxar passa sotto la cascata la barriera ci blocca la strada, separando me e Jakob da Loxar. Ma cosa?... in un primo momento rimango stupito, ma poi, riprendendo la calma mi metto a riflettere. Quando poi iniziamo a vedere la scena che il nostro compagno sta affrontando da solo iniziano a baluginarmi dei pensieri. «Ecco di cosa parlava "faccia di pietra", stai tranquillo» dico a Jakob «credo sia una sorta di prova individuale... ricorda: in questo posto nulla è messo a caso. Questa passerella è stata fatta sicuramente apposta così stretta, in modo che solo in fila ci si possa passare. Questo probabilmente proprio per favorire questa prova, che posso presumere sia stata ideata per essere individuale. Se ricordi il faccione ha parlato al plurale, ha detto: "Affrontate..." quindi penso che dovremo affrontare tutti una prova, solo credo ci verrà concesso di farlo singolarmente... ad ogni modo lasciami analizzare questa barriera energetica» @DM Spoiler: Jakob è quasi sbattuto addosso alla barriera, quindi lui è dietro Loxar e io sono l'ultimo della fila. Se posso analizzare la barriera anche senza esserci adiacente lo faccio. Vorrei capire se conosco quel tipo di barriera magica, se conosco un modo per abbatterla o qualsiasi informazione utile in merito.
  7. Ciao, Riguardo le caratteristiche: io scambierei un paio di valori. Siccome hai detto di aver già contanto i modificatori razziali significa che il punteggio originale assegnato a Forza è 15, detto questo io assegnerei il 13 di Intelligenza alla Forza, che diventerebbe 11, e metterei il 15 all'Intelligenza. Meglio ancora sarebbe mettere l'11 di Carisma alla Forza (9 col -2 di razza), il 15 sempre all'Intelligenza e il 13 al Carisma. Questi consigli derivano dal fatto che sfruttando Forma Selvatica i punteggi fisici non ti serve tenerli alti (considerando questa cosa si può dire che potresti tenere più bassa anche la Destrezza, se vuoi un PG da ottimizzare con l'avanzare dei livelli, ma a gusto personale mio mi piace avere la Destrezza alta xD) Riguardo i talenti: Evoca servitore arboreo cambia il Tipo delle creature evocate da Animale a Vegetale, quindi i bonus conferiti da Iniziato di Malar non sono applicabili. Esattamente, al 1° livello puoi rendere estesi solo incantesimi di livello 0. Non capisco bene la domanda. Il fatto di poter lanciare spontaneamente gli Evoca alleato naturale non influisce sul loro livello. Al posto di Incantesimi Estesi ti consiglio Adepto cinereo. Effetto: Le nostre evocazioni naturali durano il doppio (quindi lo stesso effetto di Incantesimi Estesi, ma senza dover alzare il livello dell'incantesimo) e tutte le creature evocate ottengono anche un bonus di fortuna +3 al TxC Prerequisiti: Poter lanciare spontaneamente Evoca alleato naturale (in pratica basta che tu sia druido e puoi prenderlo) Inoltre il manuale in cui si trova è quello di Ambientazione di Eberron, che esiste in Italiano, quindi credo rientri in quelli da te utilizzabili. Altri consigli: La scelta migliore come compagno animale è il Cane da galoppo. A maggior ragione visto che sei Halfling e puoi quindi usarlo anche come cavalcatura!
  8. No, sfruttando Pugno a martello si utilizzano entrambe le mani per un attacco senz'armi, come se si stesse usando un'arma a 2 mani praticamente. Questo implica che non puoi utilizzare Combattere con 2 armi.
  9. Quoto appieno! Gradisco molto l'idea! Complimenti! La terrò sicuramente d'occhio anche io! Spero di poter visionare al più presto altro materiale HR sulla razza più ganza di tutti i tempi! xD
  10. Difatti era come lo vedevo anche io. Grazie. Appurato che può essere fattibile, sto per l'appunto cercando di crearmi il Warforged Dragonborn. Passo quindi adesso ad un altro dubbio sempre sullo stesso argomento: Mi sembra si vada a creare una sorta di incongruenza in questo caso: - Nel paragrafo "Dragonborn Racial Traits" pag. 8 dicono "Humanoid (dragonblood): Dragonborn are humanoids with the dragonblood subtype and any other subtypes they had before undergoing the Rite of Rebirth" - A pagina 10, nel riquadro "The mechanics of Rebirth" invece dicono "Type, Subtype and Race: You retain your original type and subtypes, gaining the dragonblood subtype. [...]" Quindi prima si dice che i Dragonblood sono umanoidi, poi si dice che il il tipo resta quello della razza base. In caso di umanoide non sorgono problemi, ma nel mio caso? il mio Warforged diventa di tipo Umanoide o resta di tipo Costrutto? Come devo interpretare RAW la cosa? Infine un ultimo dubbio minore sull'argomento: - Sempre a pagina 10 nel riquadro suddetto viene scritto che diventando Dragonborn si perdono tutti gli altri tratti razziali originali (a parte Tipo sottotipo e razza, Racial HD, Ability modifiers, Size, Speed, Languages, Favored class, Level adjustment le cui modifiche vengono descritte a parte) Perdo quindi anche lo Slam attack e i tratti Composite plating e Light fortification? direi di si, ma perdendo il Composite plating mi diventa possibile utilizzare armature? Spero di non aver fatto troppa confusione. Grazie mille in anticipo ^^
  11. Mi sembrava fossimo tutti d'accordo per quello con la cascata. In ogni caso per me vale questa scelta.
  12. Domanda: - L'Archetipo Dragonborn (Races of the Dragon) è applicabile solo a creature Umanoidi oppure non ha restrizioni di "tipo" e posso quindi applicarlo ad esempio ad un Warforged (tipo Costrutto)? Chiedo, perché nell'elenco dei prerequisiti dell'archetipo non viene citato il "tipo" della creatura base, però leggendo le parti descrittive mi sembra si possa applicare solo agli Umanoidi, perciò mi rimetto a sapienze più grandi della mia, anche se magari è una cavolata xD Grazie mille in anticipo! ^^
  13. «Sono d'accordo, qui niente è messo a caso, tutto è stato creato per mettere alla prova i visitatori... quindi anche io sono propenso a proseguire oltre la cascata»
  14. Arrivati in prossimità delle 2 passerelle, prima di poter decidere quale prendere, una voce esce dalla strana maschera di pietra dalla cui bocca getta la cascata. La roccia parla... penso stupendomi per un attimo solamente Beh siamo pur sempre all'interno di un enorme labirinto costruito da un potente mago..... e ancora mi stupisco?... il maestro non sarebbe contento... «Ci chiede una scelta...» dico tra me e me mentre osservo con attenzione la maschera di pietra @DM Spoiler: La maschera rappresenta qualcosa in particolare che possa tornarmi alla mente? o è solo un volto scolpito nella pietra? Chiedo un check di conoscenze per potermi dare una risposta per favore xD
  15. Avevo risposto a questa domanda anche in un post precedente, comunque no problem a riscrivere ^^ Si somma oltre a quello di Forza.
  16. «Molto bene» rispondo ai due Erano in superiorità, ma nessuno si è ferito. Devo ammettere che sono ottimi combattenti, il mio maestro ha fatto ottime scelte... «Allora proseguiamo, la strada in questa cava sembra a senso unico...» Torno a guardare la grande cava che dobbiamo attraversare Chissà se questo luogo era già qui o è stato costruito assieme al resto dei labirinti... in tal caso hanno fatto proprio un lavoro incredibile... Attendo così che i miei compagni si avviino, per poi seguirli, prestando ora molta attenzione attorno a noi, nel timore di subire altri attacchi.
  17. Tra i privilegi di classe devi inserire "Discipline focus (Shadow Hand)" se è questo che intendi. Ma ricorda, sei focalizzato sulla Shadow Hand, però puoi conoscere e preparare anche manovre da qualsiasi altra scuola concessa alla classe Swordsage (le scuole alle quali puoi accedere sono segnate nella descrizione della classe). Invece le "Manovre conosciute", le "Stance conosciute" e le "Manovre preparate" segnatele a parte in qualche sezione libera della scheda. Esattamente
  18. Preparare le manovre richiede 5 minuti di meditazione, hai un livello da SS quindi puoi preparare 4 manovre tra le 6 conosciute. Preparare le manovre non richiede un tot di ore di riposo come invece accade per gli incantatori, e una volta che hai preparato le manovre queste restano pronte per l'uso finché non decidi di spendere altri 5 minuti di meditazione per cambiarle. Le manovre preparate puoi utilizzarle 1 volta per ogni incontro (per incontro si intende un combattimento, oppure una situazione particolare dove il master mette alla prova in qualche modo i PG). Durante un incontro, una volta utilizzata 1 o più manovre puoi ricaricarne 1 già spesa con 1 azione di round completo.
  19. Allora: - Arma focalizzata non devi prenderlo, perché il primo livello da Swordsage se fai attenzione ti concede questa capacità: "Discipline focus (Weapon focus)" Ottenendo questa capacità equivale ad ottenere Arma focalizzata per tutte le armi della disciplina scelta (nel tuo caso la scuola Shadow Hand). Inoltre, come già detto da Von, Arma focalizzata non avresti potuto prenderlo al 1° livello perché ha come prerequisito BAB +1 che il Ladro ottiene al 2°. - Critico migliorato non è inutile, però puoi ottenere lo stesso effetto attraverso item o incantamenti, risparmiando così un talento. Io la progressione di livelli e talenti la farei in questo modo. 1° Swordsage - Combattere con 2 armi, Shadow blade, Travel devotion (se ti piace, sennò altro), Able lerner (ottimo talento se sei umano) 2° Ladro 3° Ladro - Craven 4° Rodomonte 5° Rodomonte 6° Ladro - Daring outlaw 7° Rodomonte 8° Rodomonte 9° Rodomonte - Martial stance (Assassin's stance) 10° Rodomonte Questa è la mia personale idea per un Daring Outlaw che parte dal 10°, puoi prendere spunto se ti piace ma la scelta su come costruire la build alla fine spetta solamente a te. - Combattere con 2 armi migliorato ha come prerequisito BAB +6 quindi non puoi prenderlo ai primi livelli. Nella costruzione che ho proposto sarebbe da prendere al 12° livello. Oppure come suggerito da Ryosh puoi prendere i Gloves of balancing hand, guanti che ti regalano questo talento.
  20. Sono un'opzione aggiuntiva introdotta nel manuale Arcani Rivelati. Sono praticamente il contrario dei talenti. Il master può concederne l'uso come anche no, quindi chiedi a lui. Si prendono solo al 1° livello e di solito i master ne concedono al massimo 2. Se i talenti sono dei vantaggi, i difetti al contrario sono degli svantaggi. L'utilità di acquisire difetti sta nel fatto che per ogni difetto acquisito puoi prendere un talento bonus. Quindi se il master ti concede di prendere 1 o 2 difetti al primo livello potrai anche prendere 1 o 2 talenti in più. Quando si costruisce un personaggio è sempre utile sapere se si possono usare o meno, perché avere 1 o 2 talenti in più può fare la differenza.
  21. Talento bonus = Umano oppure Halfling Cuoreforte Come chiesto da Ryosh è importante anche sapere se puoi sfruttare i difetti di Arcani rivelati
  22. Esatto 6 in realtà (4 base + 1 combattere con 2 armi +1 combattere con 2 armi migliorato) Puoi arrivare a 7 facilmente con velocità. Probabilmente Ryosh contava che tu prendessi anche Combattere con 2 armi superiore e aveva già aggiunto quello extra di Velocità. In ogni caso, come puoi vedere dal calcolo che ha fatto Ryosh che gli attacchi siano 7 o 8 arrivi comunque ad un quantitativo di danni decisamente notevole xD
  23. Perchè 8 dadi da furtivo? Al 20° livello il tuo Pg avrà 10d6 da furtivo + 2d6 mentre hai attiva la Assassin's stance, per un totale quindi di 12d6 Mi son riletto il talento Shadow Blade per sicurezza: non parla di sostituzione, quindi salvo errata, faq o simili dovrebbe da regole sommarsi a For e non sostituirla. Per il resto esatto.
  24. Si quello è l'elenco, però più precisamente lì sono comprese sia stance che manovre. Dove tra parentesi c'è scritto (stance) si tratta di stance. Dove invece c'è scritto Boost, Strike, Counter oppure Other quelle sono tutte manovre.
  25. Hai capito bene il significato del testo in inglese, però una cosa è errata: Shadow Blade è un talento, non una manovra, le manovre sono altre e le scegli quando prendi il livello da SS. In ogni caso acquisendo il livello conosci per forza delle manovre, precisamente al primo livello di SS ne conosci 6 e puoi tenerne preparate 4. Ti basta che una delle 6 manovre che conosci appartenga alla scuola Shadow Hand e potrai successivamente qualificarti per il talento Martial stance (Assassin's stance) EDIT: Attento: Assassin's stance è una stance, non un talento. Non sono la stessa cosa. Martial stance è un talento, che ti permette di conoscere una stance aggiuntiva e nella tua build devi acquisire questo talento per poter imparare la stance Assassin's stance, spero sia più chiaro ora. Mi rendo conto che le meccaniche del TOB possono non essere chiarissime le prime volte che si cerca di capirle ^^