non posso fare altro che quotare completamente. è fin troppo facile tirare m***a (per essere coloriti ) sul DM solo perchè mette delle limitazioni, ma prima di tutto si dovrebbe cercare di capire il perchè. un esempio banale? molti tornei che ho giocato vietavano pg malvagi, ma direi proprio che chi organizza tornei è gente competente. nota: paragonare un torneo ad una campagna, secondo me, non è poi così diverso, dato che entrambe necessita di rimanere su determinati binari, che per quanto ampi e numerosi devono comunque esserci in generale (ovvio che non si parla di limitare la libertà dei giocatori).
e se anche la scelta fosse causata da inesperienza credo che dovrebbe essere proprio i giocatori a limitarsi per aiutare il loro COMPAGNO DI GIOCO dm, per non fargli perdere la testa dopo 5 minuti.
ho detto.
bye bye......
EDIT:
riprendendo questo discorso, se proprio volessi essere puntiglioso con chi dice che certi master limitano i giocatori, potrei dire che sono più limitanti i giocatori che il DM, proprio perchè mettere insieme un gruppo che non è tale limita molto le scelte da fare....e gestire corsi paralleli, in un gioco come D&D, è mooooolto difficile (e anche molto inutile, la maggior parte delle volte, imho)