-
Riserva di creazione + recuperare essenza
Hai qualche modo per corroborare questa idea? Perché la discussione è accesa e nessuno vuole mollare.
-
Riserva di creazione + recuperare essenza
Artefice
-
Riserva di creazione + recuperare essenza
Quando rompo un oggetto magico per recuperare i punti esperienza, posso eccedere la riserva iniziale data per livello? Alcuni dicono che in quanto riserva non può superare il valore del livello, altri dicono che il fatto che si usi il termine "aggiunge" e non "ricarica" indica che non è vincolata a un massimale.
-
Cercasi giocatori
Si gioca tramite Discord o Meet. L'avventura è scritta da me e tratta i livelli infimi. Si risolverà in circa quattro sessioni. Basata molto sul ruolo e poco sul combattimento.
-
Un mago, un demone o un'altra creatura capace di teletrasportarsi, può farlo nelle prove di lotta per liberarsi?
E' un po' fastidioso che a una situazione chiaramente dubbia si risponda con "la regola è chiara", perché implicitamente si da dello stupido a chi ha fatto la domanda. In D&D se tu non rispetti i requisiti quando lanci un incantesimo quest'ultimo fallisce. Il mago può decidere di teletrasportare altre creature e per farlo deve toccarle, quindi la domanda sul fatto che se tocca un'altra creatura contro la sua volontà quest'ultima viene teletrasportata è perfettamente lecita. Tanto più che il concetto di "volontà" non ha alcun senso in un incantesimo che ha chiaramente una componente somatica e non dipende solo dalla volontà (che quindi quei gesti devono avere un qualche senso o indirizzo). Rimane il dubbio se il mago sfora il limite di carico in che modo l'incantesimo decide cosa teletrasportare o meno? Qualcuno può dire "decide il mago". Ok, allora se teletrasporto qualcuno contro la sua volontà posso teletrasportarlo nudo e tenermi tutta la roba che rimane? Posso teletrasportarmi senza un oggetto maledetto tipo la collana dello strangolamento o parassiti come lo scarabeo d'oro? Sembra che il teletrasporto sia la soluzione a un casino di situazioni difficili. Comunque, o sono io stupido a non vedere l'ovvia risposta a tutte queste domande, oppure qui quando si fa una domanda si respira un clima tossico. Detto questo, saluti.
-
Un mago, un demone o un'altra creatura capace di teletrasportarsi, può farlo nelle prove di lotta per liberarsi?
Tutto questo non c'entra. Se lanci un dardo incantato non colpisci l'equipaggiamento dell'orco, colpisci una porzione dell'orco danneggiandola. Per quanto riguarda la cura stessa cosa, è un'energia positiva che divampa nel corpo dal punto in cui lo tocchi. Avrebbe avuto più senso (anche se solo a naso) se avessi citato disintegrazione: se lanci disintegrazione a due persone in lotta disintegri entrambi o solo uno? Comunque ho capito che non c'è una specifica e dipende dalla scelta del dm.
-
Un mago, un demone o un'altra creatura capace di teletrasportarsi, può farlo nelle prove di lotta per liberarsi?
Mi dici dove da regolamento è specificata questa cosa? Perché io posso anche interpretarla che se sfori il limite massimo di equipaggiamento l'incantesimo non è in grado di decidere di sua iniziativa cosa teletrasportare e cosa no e fallendo, posso anche interpretarla che se non è soddisfatto il requisito di una sola persona fallisca ugualmente. Cosa che renderebbe leggermente meno sbilanciato in generale il combattimento per guerrieri e lottatori vari.
-
Un mago, un demone o un'altra creatura capace di teletrasportarsi, può farlo nelle prove di lotta per liberarsi?
Primo, devi avere ancora dimensionale e una creatura basata sulla lotta non ce l'ha. Secondo, per un demone non serve la prova di concentrazione in quanto è una capacità magica. Terzo, si rendono i maghi ancora più potenti di quello che sono.
-
Un mago, un demone o un'altra creatura capace di teletrasportarsi, può farlo nelle prove di lotta per liberarsi?
Per come la vedo io se una succube cerca di teletrasportarsi via da una lotta dovrebbe fallire automaticamente in quanto non può farlo se non su se stessa. Permettere una cosa del genere non rende le prove di lotta inutili?
-
Simulacro
Spendere 9.000 livelli per avere 45 livelli bonus di metamagia per ogni ora di rituale non è male... Con due ore di rituale ne hai 90... in pratica 12 incantesimi massimizzati e potenziati...
-
Simulacro
Apro questo post per delucidazioni su uno tra gli incantesimi secondo me più problematici del gioco. Premesso che la descrizione è scritta malissimo, alcuni giocatori scrivono che il simulacro di un incantatore possa lanciare incantesimi, interpretazione che stando strettamente alle regole non si può fare (tra le caratteristiche imitate dal simulacro ci sono le capacità speciali, non gli attacchi speciali, e gli incantesimi fanno parte di quest'ultima categoria. La descrizione è sicuramente superficiale, perché se leviamo gli attacchi speciali priviamo molte creature di quelli che dovrebbero essere caratteristiche base, come la capacità di travolgere di un elefante o di assaltare di un ghepardo. Quindi un dm può violare le regole e dire che gli attacchi speciali si includono. Questo però porta a costruzioni che hanno dell'assurdo. Un mago di decimo / mago rosso di decimo (o qualsiasi altra classe con la capacità di creare circoli magici) può avere nove assistenti suoi schiavi che gli fanno lanciare incantesimi con 45 livelli bonus gratis. Non è sbilanciato? In pratica simulacro ti da X gregari permanenti che da remoto ti rendono una specie di divinità. A questo poi si aggiungono diverse domande: possono prendere decisioni? Hanno memoria? Sono umanoidi o costrutti (e da questa domanda si genera una serie di domande ulteriori a seconda della risposta)? Possono essere risorti? Hanno un'anima? Sono immuni ai veleni? etc...
-
Ribuongiorno!
Era un po' che non scrivevo. Avete cambiato un sacco di cose. Volevo chiedere se ci fosse un'opzione che permettesse la ricerca di una parola o di un contenuto specificando l'archivio dove cercarla. Per esempio, se io cerco l'incantesimo simulacro, ma solo della 3.5, come faccio a eliminare i contenuti 5.0?
-
Gruppo per Sora e d'intorni.
Mi piacerebbe conoscere persone di Sora appassionate di giochi di ruolo, in particolare D&D, ma anche altri, se messo alle strette.
-
Chiarimento sul combattimento al buio.
Quindi prova di intelligenza, scelta di uno tra 4 quadretti e attacco con svantaggio?
-
Chiarimento sul combattimento al buio.
Quindi se un warlock lancia un incantesimo e s muove sai automaticamente dove si trova?
ciucc3llone
Circolo degli Antichi
-
Registrato
-
Ultima visita