Tutti i contenuti pubblicati da ciucc3llone
-
Curarsi in modo alternativo
Dardo incantato? Cura ferite leggere? Colpo accurato? Raggio di indebolimento? Ogni bacchetta è un incantesimo in più che aggiungi al repertorio e che non hai bisogno di prendere, che include anche tutti gli incantesimi da bardo. E' forte a livello di cheat per uno stregone, e decisamente forte anche per un mago, visto che può decidere di non preparare incantesimi situazionali, e anche di curarsi fregandosene degli umori del chierico.
-
Curarsi in modo alternativo
Autorità e prenderti un gregario chierico/druido/bardo (avere la fidanzata barda che scrive le tue gesta...)? O in alternativa ti prendi intrattenere uno dei tanti strumenti musicali che suonandoli lanciano incantesimi di cura. Oppure ti prendi utilizzare oggetti magici e il talento infondere carica (imperi perduti di Faerun), con una bacchetta di cura ferite minori/leggere/medie preparata da un bardo (per ottimizzare la cosa servirebbe un livello da umano esemplare e scegliere utilizzare oggetti magici come abilità di classe, da arcani rivelati) Ps: quest'ultima opzione è al limite del cheat... Uno stregone con questa combinazione può potenzialmente lanciare qualunque incantesimo, avendo bacchette o bastoni a disposizione. Io da dm non lo permetterei mai.
- Lovecraft con gli elfi
-
Comportamenti e allineamento
Tenere alla libertà personale è giusto. Il problema nasce quando dai poco valore alla parola data. Li diventa fastidioso.
-
Lovecraft con gli elfi
Controlla il Nephandum e vedi se è un manuale che ti da quello che cerchi. Un alternativa se vuoi sbatterti un po' (parecchio), è quella di collegare la campagna ai nove inferi e alla storia precedente la caduta di Asmodeus, quando il piano era governato dagli antichi baatoriani, che furono sconfitti e sterminati dallo stesso Asmodeus (che non ha niente a che vedere con quello che trovi sul manuale delle fosche tenebre, ma che dovrebbe essere uno tra i solar più antichi, corrotto al male e scagliato non si sa bene da chi nei nove inferi, fino a incastrarsi nelle spire del serpente. Quello che trovi sul manuale delle fosche tenebre si dice sia una forma molto avanzata di immagine proiettata o una qualche altra forma di proiezione o simulacro). Gli antichi baatoriani, erano di una malvagità diversa rispetto a quella imposta da Asmodeus, che ha forgiato i nove inferi a proprio personale gusto morale, e questo ti lascia libero gioco su che tipo di entità vuoi contrapporre ai giocatori. Di qui ti si apre il campo a due possibilità: o colleghi la cosa al reame remoto, come già suggerito, oppure, e io propendo per questa, al Nephandum e alle entità ad esso collegato. Considera che in una campagna epica il vero Asmodeus è potente... "Molto" potente, e, seppur vittorioso, dallo scontro con queste entità ne è uscito con le ossa rotte, quindi oltre alle varie fazioni classiche contrapposte su piano morale e etico, se ne aggiunge un'altra, e in questo caso i giocatori potranno decidere se allinearsi agli inferi di Asmodeus, a queste entità che mirano a cacciare Asmodeus, ai demoni o ai celestiali che mirano a far si che entrambe queste fazioni si facciano più danni possibili a vicenda (e qui si aprirebbe la strada a una curiosa collaborazione tra celestiali e demoni, pur di scassare le ossa ad Asmodeus, che pare stia cominciando a riprendersi dalle ferite subite decine di migliaia di anni fa, durante questa antica guerra). Questa è l'idea per una campagna che nasce probabilmente dai primi livelli e continua su piano epico intorno al quarantesimo e oltre.
-
La fortezza dei mercenari
Il boss era un mezzo infernale... Non ho capito se demone o diavolo, cmq se è uno così, a questo punto una erinni può esserci tranquillamente, in caso di diavolo, o una succube, in caso di demone.
-
La fortezza dei mercenari
Per me una erinni sarebbe stato l'avversario perfetto... Immune al fuoco, con capacità suggestionare chi ha volontà bassa... Evoca creature immuni al fuoco che se arrivano in lotta sul mago lo tritano... E si teletrasporta via quando le cose vanno male...
-
Avanzamento Compagno Animale del Druido
Deve essere consenziente perché abbia effetto, oppure volontà nega (cd 12 + bonus...). Comunque si, a rigor di logica dovrebbe bastare un astuzia della volpe per far perdere il legame per un minuto per livello. Ma rimane comunque un animale fedele al druido
-
Cavalcature e taglie
La prossima volta fatti un druido gnomo o halfling
-
Avanzamento Compagno Animale del Druido
Se ha più di due in via permanente al suo punteggio di intelligenza, allora non ha il tipo animale e non può essere compagno animale. Bisognerebbe vedere addirittura se mantiene il legame mettendogli una fascia dell'intelletto o lanciandogli astuzia della volpe. Ma stiamo andando ot... Apri un post a riguardo
-
Avanzamento Compagno Animale del Druido
Non può. Un animale non può avere più di due in intelligenza, o diventa bestia magica, perdendo il controllo da parte del druido che può avere solo animali
-
Creature evocate e progenie
Le progenie non ubbidiscono volontariamente alla creatura che le ha generate, ma sono controllate. Quindi, a rigor di logica ci sono due possibilità: la creatura evocata è ancora nel raggio di controllo mentale, e quindi può ordinare alle sue progenie di attaccare l'incantatore, oppure non lo è, e allora le progenie agiscono di loro iniziativa, probabilmente attaccando l'incantatore.
-
Comportamenti e allineamento
Ho deciso: parto per l'abisso alla ricerca di una succube buona, o al limite neutrale... Sono disposto anche a pagare per il rituale volto a levarle quel fastidioso sottotipo (per una fidanzata con 26 a carisma capace di cambiare sembianze a seconda dei miei gusti del momento, sono disposto a tutto ). Anche se penso che il problema non sia la moralità, ma quel fastidioso bipolarismo di cui sembrano soffrire i personaggi caotici... Finirà che mi sposerò una formian...
-
Vendere un oggetto come nuovo o alla metà del prezzo
La cosa migliore è far vendere un oggetto al 80% più la differenza tra una prova contrapposta tra professione: commercio, e valutare del cliente espressa in 2% ognuno. Esempio: chi vende tira 10 su professione: commercio e chi compra tira 8 su valutare, l'oggetto verrebbe venduto all'84% del prezzo di mercato. Puoi dare dei fattori che modifichino la cd, come per esempio se chi vende ha un negozio fisso e tratta abitualmente la merce, avrebbe un +5 alla prova (che sommato agli almeno 5 punti in professione: commercio che dovrebbe avere un mercante, tira fuori il 100% di vendita a un personaggio con valutare a zero). Rifornirsi sempre dallo stesso mercante darebbe un +5 alla prova anche al cliente Contrattare e poi non comprare darebbe un -5 cumulativo a qualunque prova successiva finché il cliente non compra qualcosa di importante (il mercante si stufa di perdere tempo). Una prova simile imporrebbe a quei pg che vogliono darsi al commercio di investire punti abilità in qualcosa che serve solo a questo, mentre chi si limitasse a fare da cliente dovrebbe investire solo in valutare, abilità comunque più utile.
- DM chiede aiuto - Twilight Tomb
-
Stregone con voto di povertÃ
Che c'è da tradurre? Come famiglio ti scegli un esterno buono (legale=arconte lanterna, neutrale=guardinal musteval, caotico=coure) allo stesso modo di come un incantatore malvagio può scegliere imp o quasit. Come famigli fanno schifo (non ti concedono bonus), ma dal punto di vista ruolistico sono uno spasso. Con lo stesso talento puoi prendere la versione celestiale di uno dei famigli classici che potresti prendere (che anche in questo caso non ti concede bonus), e io adoro le scimmie cappuccine con le ali piumate... Edit: con voto di povertà non puoi portare più cibo di quello necessario per un giorno... Un famiglio gallina celestiale per l'ovetto fresco tutte le mattine...
- DM chiede aiuto - Twilight Tomb
-
Suggerimenti oneshot
Un gigante del ghiaccio seguace di Auril, o di una divinità analoga, ha scoperto un antico rituale per concedere la benedizione della sua divinità a quanti accettano di adorarla, trasformandole in creature con sottotipo freddo (immunità ai danni da freddo, 50% di danni in più da fuoco). La divinità comunque è brutale e malvagia, e non tutti desiderano questa fine, ne tanto meno doverla adorare, soprattutto tra i chierici della divinità precedentemente adorata e i loro seguaci. I gruppi in questione potrebbero essere goblin o coboldi, che in cambio di una promessa di amnistia e soprattutto di scorte di cibo e magari equipaggiamento, sarebbero disposti a fungere da spie ed esploratori della città in questione. Sono troppo deboli e codardi per azioni dirette, ma potrebbero essere utili e dare un tocco diplomatico a una situazione più picchia picchia che altro, mettendo al corrente i pg dei movimenti degli avversari e permettendo di programmare imboscate e attacchi a sorpresa. Inoltre potrebbero avvisare i giocatori su chi altro potrebbe essere meno fedele di quanto dovrebbe, e quindi più corruttibile, a questo esercito, incluso magari un giovane drago bianco che sulla carta è alleato del gigante dei ghiacci capo, in realtà è solo uno schiavo desideroso di svignarsela.
-
Incantatore doppia lista
ciucc3llone ha risposto a Immalphandomega a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriGli ultimi livelli invece che mago meglio prendere un'altra cdp Direi che le migliori sono arcimago, maestro del sapere e custode del dweomer.
-
La fortezza dei mercenari
Scusa, ma nel gruppo di sopra manca il curatore? Con un po' di pazienza si fa anche senza, però... Comunque contro un gruppo del genere direi che un ammaliatore ci sta benissimo: una erinni potrebbe ammaliare il guerriero e tirare la corda sul warlock per intralciarlo, dopo di che si teletrasporterebbe a breve distanza ma non in vista, evocherebbe i diavoli barbuti mandandoli sul mago e tornerebbe alla carica. Considera che una ferita infernale, senza guaritore, probabilmente fa fuori un pg colpito. Sono tutti immuni al fuoco.
- Ephemera: ecalypse
- DM chiede aiuto - Twilight Tomb
-
Incantatore doppia lista
ciucc3llone ha risposto a Immalphandomega a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriApprendista precoce è stato aggiornato ed ora non permette più di fare questo trucchetto.
- DM chiede aiuto - Twilight Tomb
-
Suggerimenti oneshot
Carina, ma secondo me dovresti giocarti la carta degli ogre artici più volte, ponendo più squadre d'assedio intorno alle mura, che non cadranno subito, e il gruppo che nel frattempo farà fuori l'esercito in attacco. Puoi aggiungerci anche altre truppe sempre a tema, come bugbear, gnoll e orchi artici, magari con qualche livello da ranger, druido, barbaro, guerriero o chierico, per variare un po' la scena e allungare la broda. Una volta che il gruppo avrà passato almeno un livello o due, potrai farli scontrare col gigante del gelo, che magari avrà uno o più livelli da chierico di Auril, o qualche divinità simile. In ultima i pg potrebbero scoprire un rituale studiato per dare alle creature il tipo acqua con sottotipo freddo, e trovare in un gruppo di goblin, coboldi o simili che non vogliono essere trasformati degli alleati esploratori per combattere l'esercito del freddo