-
Conteggio contenuto
1.200 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
18
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di nani
-
Se è +1 ok, se è 0 sarà anche sopra la media ma ci sono due pg con +2 e +3 di car e altri con punteggi comunque più alti dei suoi. Se voleva fare il leader tattico cambiava classe. Comunque sarà un problema degli altri giocatori, se vogliono seguire il barbaro è una scelta loro! Idem per lui, se ruola bene ok, se ruola male verrà punito, se gioca bene ok, se gioca male... beh ne subirà conseguenze logiche (se attacca le guardie del re a liv 1, sono problemi suoi, le guardie reagiscono).
-
Guarda, è quello che ho cercato di spiegargli. Che scelga il modo migliore di attaccare mi pare il minimo, non è classe kamikaze ma barbaro, ma che si metta a fare il fine tattico super figo no. In più secondo suo bg ha perso la memoria, quindi un tipo con int +0 e sag +1 che non si può ricordare cose già viste o già sentite, dove le trova le tecniche super tattiche di combattimento? Fare la cosa più logica e migliore ok, disquisire su come agire tutti insieme secondo i più elaborati ragionamenti non lo trovo credibile. Comunque prima di qualsiasi cosa aspetto la prossima sessione, che sarà la prima veramente "seria" di gioco, concedendogli il beneficio del dubbio. Se poi esagera saranno i suoi compagni a rivolarglisi contro, per logica, o qualche png troppo infastidito, o spiegherò poi io agli altri giocatori che un tizio letteralmente stupido e con un carisma bassissimo non dovrebbe avere molta persuasione su di loro. La scheda sua non ce l'ho sotto mano, mi pare fosse for e cos +3 ( 16 e 17), des +2, sag +1 e car +1(ma non ne sono certa). Ha intelligenza 10 (intendevo i livello successivi al primo il barbaro prenderà 4+mod INT, quindi 4 (+ il bonus per gli umani, ma sono dettagli.)
-
Grazie! Ora mi preparo le statitiche dei chierici, il primo nascondiglio dove trovare l'indizio dell'artefatto con i nemici del caso e posso iniziare la storia Per il discorso sui giocatori, sono 7 (questo mi permette di essere più ottimista sul fatto di andare più velocemente contro nemici forti), il giocatore fastidioso giocherà un barbaro. Conto sul fatto che si schianti da solo contro le difficoltà della vita di un avventuriero e, probabilmente, verrà abbandonato e rinnegato dagli altri pg, anche se sono un po' scettica su come finirà la cosa: - voleva il compagno animale, il druido con gli incantesimi non gli piace, ha pensato di fare un ranger ma a occhio "non picchia abbastanza duro", ora ha un barbaro, vuole prendere infiniti punti in "addestrare animali" per farsi da solo un animale. La parte che non ha colto è che prenderà 4 punti abilità per livello e buttarli tutti lì è un leggero spreco, per un barbaro agli inizi (imo). - primo combattimento: facilitato e seguito per mostrare a chi non conosce il gioco le regole base (dall'uso pratico del bab alla CA). Era tutto un consigliarsi e spiegare, visto che lo stregone con CA non pervenuta pensava di andare in mischia. Il giocatore del barbaro tira fuori alcune idee non male (assecondato perché dimostra di aver capito come funziona), però pretende che il suo barbaro possa sviluppare strategie di combattimento estramemente tattiche e "dare ordini" alla squadra in gioco. Gli ho detto che, quando avremmo giocato "Seriamente" il barbaro con intelligenza ai minimi storici non dovrebbe essere un esperto di tattiche e combattimenti studiati e ordinati in cui si soppesano attentamente le caratteristiche note degli avversari per sfruttarne le debolezze. Se vuole fare il barbaro, un po' di barbarie ecco. Poi soprattutto in ira, non si è mai visto un barbaro in ira che si ferma e inizia a dare pratici consigli ai suoi compagni su come gestire un combattimento al meglio, piuttosto sulla difensiva... o mi sbaglio io? Comunque il giocatore si è lamentato dicendo che il gioco è "interpretare" e se non può scegliere di giocare un barbaro così, più intelligente della media e con lo spirito da leader del gruppo, allora tanto vale che gli tiro io i dati e lui non fa niente. Sono abbastanza convinta che scatenerà uno scontro contro qualcuno con cui non dovrebbe scontrarsi e/o avremo seri problemi di "ruolo".
-
Blackstorm sì il piano potrebbe essere quello, farli avvicinare al mondo dei draghi lentamente lasciando che si accorgano di piccole cose che stanno cambiando ma senza che ci sia una vera minaccia visibile. Sfoderare poi la caccia agli artefatti appena avranno livelli per lottare contro chierici e simili e infine l'apocalisse in grande stile quando saranno in grado di gestirla. Oppurre, la metto in spoiler visto che è lunga, l'alternativa: Spoiler: Di base i manufatti sono ben nascosti e i fedeli di Bahamut sanno come non farli scoprire ai cattivi,i fedeli di Tiamat non sanno neppure che esistano. Per ora sono tutti al sicuro e nessuno presagisce una grande guerra. I fedeli di Tiamat continuano a fare i cattivi della situazione come hanno sempre fatto, e chi più chi meno ponderano a come far tornare la loro divinità sul loro piano con poche idee molto confuse. I pg quindi ignorano totalmente i due "schieramenti" e tutto sembra tranquillo (quanto il mondo di D&D può essere tranquillo). Alcuni chierici piuttosto deboli (ma discretamente più forti dei pg, diciamo liv 5-6?), potrebbero aver scoperto qualche dettaglio sugli artefatti grazie a qualche coincidenza fortunella prima dell'inzio dell'avventura dei pg (udendo i deliri di un chierico di bahamut in punto di morte, leggendo una pergamena antichissima o qualsiai altra cosa che i pg non dovrebbero scoprire mai quindi non è un problema adesso). Stanno indagando in merito, cercandoli e cercando informazioni: all'inizio non dicono niente a nessuno, non sanno quale sia la portata reale di quegli artefatti, sanno solo che sono potenti e collegati alle divinità, e vogliono la gloria di aver scoperto tutto da soli, anche. Quindi indagano e cercano, prima di dirlo in giro. Il png di cui parlavamo all'inizio, quello che potrebbe avvicinare i pg alla trama, potrebbe essere uno di loro. Per puro divertimento personale, farcito di un perverso gusto per la menzogna e le truffe, potrebbe convincere i pg (di base non hanno le capacità per scoprire subito la verità, con il presupposto che abbia raggirare, dissimulare e tutto il necessario per ingannare il paladino di livello 1) di essere un pover'uomo che cerca un oggetto magico perduto dalla sua famiglia o roba così, offrendo ricompense ovviamente. Manda avanti loro in un primo "dungeon" a cercare quello che pensa sia un artefatto (e magari sarà solo l'indizio per l'artefatto vero e proprio)... Ovviamente non li sceglie per nessun merito o destino particolare, banalmente per coincidenza pura li incrocia e pensa di far faticare loro al suo posto. Insomma, li usa e li sfrutta per fare il lavoro duro. Così i pg livellano un po' ma ben presto capiranno che stanno lavorando per dei cattivi, quindi si rivolteranno contro il png, lo uccideranno o qualcosa di molto simile (scelta loro) e scopriranno qualcosina in più. Potranno scegliere A_ di cercare i suoi compagni (che avranno solo intravisto prendendo la missione) e interrogarli o ucciderli B_ di correre a cercare persone più forti e avvisarli del pericolo. (chierici di bahamut all'orizzonte) C_ Cercare di trovare l'artefatto prima dei 4 chierici malvagi rimasti. A > uno dei chierici potrebbe scappare o comunque avvisare altri chierici malvagi mettendo in agitazione così le forze più potenti. B > Missione per trovare i buoni "giusti", vagano da un tizio all'altro per trovare quelli che sanno dei manufatti. Intanto i chierici potrebbero aver trovato il primo, quindi mentre i buoni si prepareranno a difenderli, i cattivi saranno certi che esistono e partono a cercarli. E bisogna pure recuperare il primo che è in mano ai cattivi (ben nascosto mentre aspettano di averli tutti). C > Se arrivano per primi all'artefatto dovranno decidere come/se "proteggerlo" (magari - punto B e cercano aiuto) e se cercare gli altri artefatti / se invece arrivano tutti insieme è come il punto A e si scontrano con i chierici / se arrivano per ultimi possono decidere di avvisare i buoni del pericolo imminente (punto . Ovviamente nel malaugurato caso in cui se ne freghino (difficile, con nel gruppo due LB convitissimi e altri buoni e pochi neutrali) e si tengano il manufatto, a parte che i chierici sicuro andranno a cecare di toglierglielo, comunque gli eventi continuerebbero ad avanzare a rilento mentre i pg si fanno i fatti propri (i png cercano il manufatto, cercano di capire come funziona e quanti ne servono per richiamare Tiamat... tempo tanto che passa. E dopo un po' i buoni si accorgeranno che un manufatto è sparito dal suo superfigo nascondiglio e si metteranno a difendere gli altri... etc etc).
-
La parte difficile, raccogliendo tutti i suggerimenti ricevuti, temo non sia tanto come mettere in mezzo i pg, alla fine loro partiranno con una "prova" di piccolissima portata, non saranno indispensabili a Bahamut fino a che non diventeranno abbastanza fighi da poterlo essere e, soprattutto, non verranno trattati come tali. Magari l'oggetto che andranno a recuperare all'inizio non sarà "l'artefatto X che tutti i seguaci di Tiamat stanno cercando" ma "andate lì, recuperate l'oggetto che troverete blabla" e sarà magari un piccolo aiuto, qualcosa di magico che fornirà protezione contro i cattivi, oppure dovranno portare un messaggio di un fedele morente a qualche altro fedele di Bahamut e finiranno così in mezzo agli eventi... Intanto, in ogni caso, ovviamente i veri fedeli di Bahamut, quelli forti, saranno già inviati a proteggere quel che devono proteggere. I pg dovrebbero mettersi poi in prima fila contro i cattivi solo quando avranno ottenuto le capacità per farlo, o quasi. Il problema dei problemi è che con una trama del genere ci dovrebbero essere quasi tutti i draghi rossi e d'oro esistenti e tutti i chierici e fedeli uberpotenti di ogni schieramento in giro per il mondo che si danno giù come se non ci fosse un domani, tipo ultima guerra e ultima possibilità per Tiamat di tornare o per Bahamut di impedirlo, e forse è tutto un po' troppo apocalittico per iniziare. Si troverebbero in ogni luogo circondati da troppe cose troppo più grandi di loro che puntano ad uccidere sempre e comunque. Ci vorrebbe qualcosa che dia loro più tempo, qualcosa più tipo "gente stealth in giro per il continente a cercare manufatti magici" e meno "draghi e dragoni nei cieli che combattono fino alla morte per il loro dio". PS: a questo punto la discussione è più su "ambientazioni/avventure". Ops. Comunque, credo che la soluzione più semplice sarà inventarmi qualche altra cosa e rimandare i battibecchi divini a più tardi, o almeno a quando mi verrà un'idea decente su come Tiamat possa minacciare il mondo "silenziosamente" e con calma, senza scatenare un'apocalisse draconica (ma minacciando, appunto, di scatenarla).
-
Il movente dipende proprio dal tipo di società... o viceversa, insomma... ne pensi uno, che sia in linea con la storia o l'ambientazione, e poi l'altro è più facile da trovare "a tema". I moventi base sono più potere, più denaro, più potere o più potere. Potere può essere sia per ego personale, tipo "voglio governare il mondo", sia per senso di giustizia "voglio soppiantare il re malvagio", sia poi anche su ricatto: "ci servi anche tu nella cerchia di nobili che affiancano il giovane re. Trova il modo di entrarci o uccidiamo tuo figlio" fino al semplice "perché mi piace! Bwauhauhah!" ... dipende se sono buoni o malvagi, ecco. Screditare un nobile può essere per vendetta personale (di omicidi, di "so che hai pagato la gilda dei ladri per mettermi alle strette", di "la purezza della mia primogenita!") oppure per cattiveria pura ("lui non mi piace"), per prenderne il posto (potere, come dicevamo prima) o per eliminare qualcuno con piani semplicemente differenti per la città/regione/quel che è. Potrebbe anche essere un motivo religioso di cui nessun png è a conoscenza, ma solo il dio o i chierici. I drow credo che non abbiano neanche bisogno di giustificarsi, è una cosa talmente naturale! Comunque, i metodi possono essere svariati ancora, l'omicidio - usare l'obbietivo come capro espiatorio per qualche crimine o malefatta terribile - il furto - il rapimento della figlia e la perdita dell'onore suo - diplomazia e raggirare con gli altri nobili diffondendo voci differenti... È comodo un po' di "metapensiero": dove devono portare gli intrighi? I personaggi che "vincono" saranno i buoni o i cattivi (se non sono tutti cattivi)? potrebbero essere delle domande che ti aiutano a trovare subito intrighi utili e ben incastrati nella trama, credo.
-
Con chrome a me oggi non caricava proprio, una lentezza mai vista credo. Con firefox non è il sito più veloce del web, però ci si gira. IE non lo uso per religione, quindi non ne ho idea. Sui primi due nessun cambiamento con altri siti web aperti o no, con applicazioni in uso o meno...
-
Ovvio, è buono ma ha comunque il senso dell'umorismo di una divinità draconica che vede i suoi fedeli anziani sparirgli di colpo quando dovevano essergli utili e decide di mettere il destino del mondo, almeno per qualche settimana, nelle mani di un gruppo incredibilmente eterogeneo di sbarbini babbioni. Sarà qualcosa tipo "Chi di voi mi mostrerà la forza del proprio cuore potrà iniziare il cammino per diventare un Eroe, ed io gli indicherò la via per salvare il mondo da questa terribile minaccia. - pausa - Se la forza dovesse mancarvi, almeno non dovrete assistere agli abomini che seguiranno il Suo ritorno.". Ovviamente intanto si guarda intorno per vedere chi scegliere nel caso falliscano, ecco. E intanto, più tempo ci mettono più gli scontri tra buoni-cattivi aumentano di numero e di intensità. Magari in qualche posto lontano troveranno draghi rossi che prendono il sopravvento su terre una volta libere, draghi d'oro partire a caccia di quelli... un frenentico movimento delle forze del bene e del male. Ma i malvagi ovviamente sanno dove sono i manufatti (artefatti e armi, insomma), quindi hanno un piccolo vantaggio sul gruppo. Così, a seconda di quanto salgono di livello i pg, potrò decidere se farli scontrare contro i chierici di Tiamat, contro i migliorissimi chierici con dragoni e blabla, o direttamente contro un avatar di Tiamat.
-
Ditemi come la vedete (la penso mentre la scrivo, siete avvisati): I pg si trovano a passare in una cittadina isolata qualsiasi, senza avventurieri, poco mercato e principalmente agricoltori ed eremiti. La loro attenzione finisce quindi subito su un gruppo di gentaglia armata... vengono così assunti per un "lavoretto facile" cioè qualcosa come fare la guardia ai cavalli. Dei "saggi eremiti" si sono riuniti lì (posto isolato e poco sospetto) perché i superbuoni del mondo si sono accorti che qualcosa sta cambiando (i cattivi, facile): ognuno di loro sa l'esatto luogo in cui è nascosto un artefatto necessario al ritorno di tiamat - o alternativamente un'arma magica particolarmente efficace contro una delle sue testoline simpatiche. I pg si trovano ad una discretissima distanza e senza visibilità sulla cosa. PUFF e un fumo nero nero nero si alza da quel luogo. Morti tutti. Bahamut aveva in programma di fare un saluto a quelli che potevano essere i suoi più preziosi alleati, ma trova solo i pg. Ecco perché parla con loro. Intanto qualche drago d'oro e qualche uberbuono inziano a muoversi per fermare i seguaci di Tiamat, ma non sanno dove sono gli artefatti né che ci sono. Solo i pg hanno un'idea di dove si trovi il primo. Se riusciranno, saranno quelli giusti per proseguire la cerca, altrimenti Bahamut chiamerà qualche altro eroe "vedetela come una prova per saggiare i vostri cuori e le vostre capacità.". Ha senso?
-
campagna AAA cercasi aiuti per un avventura/campagna
nani ha risposto alla discussione di Arcanista in Ambientazioni e Avventure
Non ho moltissima esperienza, ma per quanto riguarda i giocatori casinisti puoi pensare di parlare chiaro e tondo con gli elementi peggiori, in privato magari, spiegando loro che se si chiudono in un pub a bere nel gioco... beh a questo punto tanto vale farlo irl no? Poter scegliere e non seguirti sempre ci sta, è il bello del gioco a dire il vero, ma non seguirti mai toglie completamente il gioco stesso. Se non lo capiscono proprio probabilmente non hanno molta voglia di giocare. E non so da te, ma qui per 20-25 persone che vorrebbero giocare c'è 1 DM. Quindi ti conviene trovare qualche altro giocatore. Per quanto riguarda i "mostri con tesori", non so se è troppo per la storia, ma potrebbero scontrarsi con seguaci del Musicista o della ragazza, magari puoi anche far capire che quelli più potenti si concentrano solo sulla "missione" (prendere la chiave prima di loro?) mentre quelli più deboli li intralciano, oppure possono farlo di iniziativa per farsi notare dal Musicista stesso o qualche idea classica da gregario cattivo non molto furbo. Il tesoro sarà l'equip dei nemici. Qualche oggettino magico o roba simile potrà essere il tesoro magico e dare pepe ad alcuni scontri. Poi ci potrà essere qualcosa che funziona solo grazie all'influenza del musicista, potenzia i nemici ma non i pg, per i pg sono gemme o gioielli normali da rivendere... ad esempio, credo-spero-vedi tu -
Beh ma sono già in 7 pg, con un chierico healer e un bardo, mi diventano davvero un po' sgravi con un png alle spalle che li aiuta extra. No? Bahamut può andare a trovarli con nuovi consigli e indizi e aiuti ogni volta che gli pare con qualsiasi creatura parlante nei paraggi, a questo punto, o mi sbaglio io?
-
Splendido Purtroppo ho un giocatore inesperto convinto che "lui può tutto" in un modo che potrebbe, temo, diventare pesante. E quindi va leggermente spuntato in modo da non annoiare tutto il party (e me) con le sue manie di grandezza. Se sono troppo delicata con lui sarà come dargli ragione e continuerà, tipo "ma infatti non sono mai morto" o "non ho incontrato nessun nemico che non potessi sconfiggere", perciò è appropriato comunque che in qualche modo - se riesco evitando di punire gli altri - lui abbia una prova del fatto che non è uberfigo come crede. Comunque grazie mille, non devo modificare moltissmo e così ha molto più senso!
-
Sì è tutto molto più pratico così. Poi direi che se qualcuno solleva dei dubbi in merito a "perché un dio ci considera, noi infimi di livello minuscolo" gli dico che dopo possono anche andare a cercarlo per chiederglielo di persona, se hanno voglia di discutere. Sicuro qualcuno inizierà a sentirsi troppo figo, ma quello si sistema con un piccolo singolo incontro ben ponderato.
-
Niente male, devo solo cercare di capire bene come finirebbe il gioco se avessero sempre con loro questo tizio. Di base pensavo di farglielo incontrare all'inizio e poi massimo due volte più avanti nel gioco, ma a questo punto potrebbero incontrarlo una volta sola. Potrei poi inserire dei chierici di bahamut più avanti, belli potenti e meglio incastrati nella narrazione. Devo solo trovare un buon motivo per Bahamut per scegliere questi tizi. Così ad una prima occhiata io non ci darei due monete di rame!
-
Oracolo di pathfinder? Devo cercare. L'idea è buona, anzi buonissima! Grazie! Di base sto ancora mettendo insieme i pezzi, visto che voglio lasciar loro liberi di scegliere il più possibile quando e come affrontare vari problemi nel loro mondo e quelli personali (il barbaro si ricorda soltanto un nome che lo manda praticamente in ira, il bardo di notte sogna sempre la stessa voce ed è partito a cercare chi sia e il maestro del giovane guerriero è stato ucciso da mannari... e quindi qualche spunto ce l'ho!). Bahamut che li sceglie è carino, temo li faccia sentire più importanti di quanto non siano ma ci può stare molto bene! Però il tipo a questo punto potrebbe essere solo una specie di portavoce casuale, magari un bel codardo scelto da Bahamut solo perché era l'unico presente, perché non avevo al momento intenzione di mettergli png che li seguono. Conoscendoli farebbero prendere decisioni importanti ai png e dovremmo litigare per questo.
-
Di base questo esimio signore si troverà in pericolo (gli altri "saggi" di cui conosce l'identità sono morti, uccidi da sicari fedeli a tiamat probabilmente) e, avendo fatto voto di non-violenza, si trova nella necessità di avere un piccolo aiuto, come una scorta, per portarsi in un luogo sicuro (tenendoci a sopravvivere) a breve distanza e senza dare nell'occhio. I PG saranno con ogni probabilità l'unica cosa viva, intelligente e non malvagia a disposizione sul momento. Avrà altri servitori, lacché o aiutanti già impegnati a fare quel che bisognerebbe fare, ma trattandosi di un intero culto + esseri malvagi di varia natura e draghi vari che iniziano a muoversi ognuno con i propri mezzi per il ritorno di Tiamat in pompa magna, ci saranno molte cose da fare, e qualche missione più "semplice" potrà essere affidata ai piccoli inutili pg che non danno neanche troppo nell'occhio (un esercito di paladini epici a cavallo di draghi d'oro attira più l'attenzione di un gruppetto di umani che gironzola apparentemente a caso). Crescendo di livello si troveranno a poter pensare di fare tutto loro, anche perché molti altri falliranno - ovviamente, e perché intanto qualche altra quest personale li motiverà ulteriormente a voler fermare Tiamat (soprattutto per i neutrali vari presenti). Per quanto riguarda il non sapere di lui, continuo ad esprimermi malissimo scusa, sapranno quasi subito chi è, semplicemente a parte essere un tipo piuttosto riservato, questo può essere per loro solo un vecchio chierico pacifico con un'informazione preziosissima, non sapranno quanto può essere potente. E per il primissimo punto, come caratterizzare un tipo simile? Consigli?
-
I voti sono un'ottima idea, non ci avevo neanche pensato! eheh blackstorm, allora... 1-2 Esattamente, basterebbe, ma poi dovrebbe crescere un po' con loro o in 7 dopo qualche livello (sicuro prima di riuscire a sconfiggere gli "eletti" di Tiamat) lui diventerebbe un tizio imbarazzantemente debole, no? Per questo mi piacerebbe trovargli almeno qualche classe/dettaglio in più di "tanti pf e CA molto alta". 3. Più avanti farlo fuori sarà possibile, voglio solo che sia immensamente difficile. Pensavo che poteva essere uno dei pochi, se non l'unico, rimasto a consocere l'ubicazione di un artefatto necessario ad impedire il ritorno di Tiamat, quindi A_ la sua vita è preziosa e non la rischia in prima fila. B_ non affiderà loro infinite missioni, soltanto una che poi, se vorranno, trascinerà i pg nella trama vera e propria. Di base ci sarà qualcun altro che sta cercando di fermare Tiamat in altri modi, magari fallendo molto più avanti nel tempo (un drago d'oro corrotto dal male è un'ipotesi di boss). 4. non sarà una specie di divinità, sarà uccidibile, vorrei solo evitare che lo riesca a fare il barbaro lv 2 in ira con due tiri fortunati. 5. possono anche evitare di fare quello che chiede lui, non voglio proprio obbligarli a seguire un mio "filo": i seguaci di tiamat diventeranno più forti se nessuno li ferma e troveranno alcuni luoghi distrutti in giro per i loro viaggi. Avranno vari spunti per iniziare la "quest", se li ignoreranno tutti avranno un mondo con in giro Tiamat e saranno tutti fattacci loro.
-
La campagna che ho appena iniziato, a livello 1, con troppi (7) giocatori, comprende come super-trama in cui si troveranno invischiati più o meno lentamente (dipenderà dalle loro scelte) il tentativo di chierici ed esseri malvagi di far ritornare Tiamat. Premetto che i pg potranno affrontare abbastanza presto alcuni chierici e iniziare numerose cacce ad artefatti o armi, se non svolgeranno alcune di queste missioni (perché magari preferiranno concentrarsi su quest più "personali" o remunerative) potranno crescere di livello e trovarsi ovviamente con i nemici molto più preparati e vicini a poter compiere il rituale. Potranno finire alternativamente a combattere contro un "cattivone finale" diverso, e ovviamente la cosa al momento non mi preoccupa. Incontreranno però molto presto, diciamo anche subito, un png LB di cui non dovranno sapere nulla ma che li guiderà in qualche modo verso la quest finale (indicando il luogo del primo artefatto, ad esempio). È un vecchio saggio, devoto a Bahamut probabilmente. Il party dei pg ha allineamenti tutti tendenti al buono o massimo al neutrale e comprende un chierico di Pelor e un paladino, quindi sono abbastanza tranquilla che non faranno sciocchezze, ma... ma nel caso per qualsiasi motivo attacchino o colpiscano o riescano a far combattere il png, mi servono ovviamente pronte delle stats. Scoraggerò in ogni modo queste scelte, ma anche da inesperta DM so benissimo che non posso basarmi sul presupposto che non faranno qualcosa solo perché io so che è palesemente stupido. Dev'essere potente, abbastanza da poter sopportare eventuali tiri migliori dei pg, con le capacità di calmarli/fermarli senza ucciderli, neanche a metà campagna, ma dev'essere il tipo di png che eventualmente verso la fine potrà fare una brutta fine. Apro quindi il topic chiedendo consigli e suggerimenti su cosa/chi potrebbe essere questo png-guida. Non combatterà con loro, non li seguirà, non lo vedranno mai combattere, ma stando a lungo con lui avranno modo di saggiare un'esperienza elevata e un potere altrettanto grande. E, non avendo mai creato png "a lunga scadenza" così ma solo nemici "colpibili" dai pg o "troppo forti" (ma che non dovevano tornare in gioco mesi di storia dopo!), ho paura di far saltar fuori un png che a livello 5 potrebbero poi uccidere facilmente, o un png sgravo che mi chiederei anch'io perché non ci va diretto lui, a fermare i chierici visto che è così forte.