-
Conteggio contenuto
5.642 -
Registrato
-
Giorni vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Hobbes
-
pathfinder Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
Speravo in una risposta dal forum paizo, ma temo che dovremo arrangiarci facendo i calcoli a mano Nella migliore delle ipotesi (dato che hai 4 slot utili al giorno da suddividere tra due cavalli) potresti guadagnare una media di 1 ora in più di viaggio al giorno. Questo escludendo però che solamente le bestie vanno a soffrire la marcia forzata e non i cavalieri. Per facilitarci le cose faremo così. Tutto ciò si tradurrebbe in 2 giornate e mezzo in meno di viaggio. Non ancora sufficiente ad arrivare in tempo utile. Diciamo che la "strada" più rapida rimane si la magia, ma qualcosa di più potente che ti faccia accorciare le distanze almeno sino al confine. Da Guardia dell'Aquila, il primo insediamento abbastanza grande dove puoi avere speranza di trovare un incantatore in grado di lanciare teletrasporto è Altapietra (Stoneclimb) dai Medvyed. Questo significa una deviazione di 1-2 giorni, in previsione di un risparmio di 4-5 giorni (con un teletrasporto sicuro a Restov) o di più. La spesa si aggira intorno alle 900mo (l'incantatore si farà pagare anche il suo viaggio di ritorno). -
Topic di Servizio
Hobbes ha risposto alla discussione di Sir. Soccio in Topic di Servizio in The Misty Mountains.
Scheda fatta. Visto come è composto il party, ho cercato di colmare la mancanza di un pg che combatte da lontano, rimanendo sempre fedele all'idea originale di un nano guerriero. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1614413 -
pathfinder Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
Ho fatto le prove. In breve la prova di Economia del mese 5 è fallita, mentre quella di Stabilità per il corrente è avvenuta con successo. Il malcontento è salito di 2 punti rispetto alla fase precedente. A meno che @Ian Morgenvelt non utilizzi un sistema di viaggio più rapido, per il mese 6 subirete le penalità di vacanza per l'assenza dello sceriffo. -
pathfinder Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
Se riesco, entro stasera mi occupo dei tiri per la gestione del regno. Per l'espansione, basandomi su gli ultimi post al riguardo si era deciso per l'esagono 072 (Tana di Tirabudella). -
Alba dei Re - T3 [gioco]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
Considerando la situazione, per il solo Silfer non è semplice recuperare indiscrezioni su Grigori, obbligandolo (almeno per questa prima fase di ricerca) a servirsi di Saphutos. Raccogliere Informazioni (Diplomazia) Lo straniero dalla parlantina sciolta sembra possedere un passato immacolato e che (almeno in parte) motiva la sua indole antigovernativa ma emergono anche altri dettagli: Alcune voci suggeriscono esser originario della tumultuosa nazione del Galt e dunque abbia proprio nel sangue il senso della lotta e della rivolta. Benché si guadagna da vivere in qualità di cantastorie, è cresciuto nei campi, zappando e arando fianco a fianco della povera gente finché suo padre è rimasto in vita. Tutti dicono esser arrivato con la compagnia di saltimbanco che ha rallegrato la Giornata dell'Arciere, ma stando ad alcune indiscrezioni viaggiava sul confine Nord Ovest della colonia già dal mese di Sarenith. Fino a settimana scorsa ha parlato con una cadenza dei Regni Fluviali, ma ha candidamente rivelato essere una forzatura che si è imposto di utilizzare come strumento per esser meglio accettato dagli abitanti di queste terre e, quando ha capito che gli abitanti di Stagrave sono persone ben più ospitali e buoni ascoltatori "di quell'altra gente" (riferendosi sempre alle genti dei fiumi), ha smesso con le evidenti storpiature. Quando improvvisa i suoi comizi, esige di non essere interrotto per almeno i primi minuti e rimanda qualsiasi intervento a dopo questa sua sacra introduzione che pare esser divenuta il suo cavallo di battaglia. Il cuore della discussione rimane sempre l'ingerenza del consiglio verso il popolo. Le sue orazioni non sono mai durate più di un ora. Karl -
Le Terre Rubate: Verdecintura
Hobbes ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in Kingmaker [5e]
Vespira Trascinato per il colletto della maglia, scaravento il malconcio lestofante accanto agli altri due prigionieri. Tutto bene. Siamo ancora vivi... commento il piccolo rigolo di sangue che sgorga da una ferita e, mentre lascio agli altri l'onere di metter sotto torchio gli sconfitti, stringo attorno al braccio una benda di recupero. La mia attenzione è divisa tra Oleg e Rubin. Hanno conti in sospeso con questa teppaglia che difficilmente si risparmieranno dal regolare, ed è proprio per questa ragione che tardo a rivelare la possibilità di interrogare le loro cavalcature mediante la magia druidica. -
Topic di Servizio
Hobbes ha risposto alla discussione di Sir. Soccio in Topic di Servizio in The Misty Mountains.
Giusto per avere qualche spunto per il bg, il gruppo si conosce già? L'avventura sarà localizzata in qualche parte precisa dei FR? Sulla costruzione della scheda ho già una mezza idea per un nano che combatte con ascia, ma (se ho capito) visto che abbiamo già dei pg da prima linea, eventualmente è possibile riadattare qualche opzione? Nello specifico sarei interessato alla variante del guerriero Zhentarim Soldier in modo da poter rendere il mio nano un piccolo debuffer, senza però essere un figlio di buona donna della rete nera -
Le Terre Rubate: Verdecintura
Hobbes ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in Kingmaker [5e]
Vespira Scuoto l'arma minacciando prima l'uno e poi l'altro bandito, prendendo però a bastonare solo il primo, particolarmente ispirata dalle parole di Dobromil. L'entrata in scena di Oleg è cosa non troppo inaspettata. Scommetto che non ha mai veramente smesso di affilare quelle due spade gemelle. Il vecchio lupo ha solo perso il pelo... -
dnd 3e Far over the misty mountains cold
Hobbes ha risposto alla discussione di Sir. Soccio in Cerco master/giocatori via Forum
Potresti sopperire alla mancanza di quel talento con un'arma feycraft (Dungeon Master Guide 2). Farai danni pari ad una categoria di taglia in meno ma puoi ottenere gli stessi vantaggi di weapon finesse da un'arma leggera. -
pathfinder Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
Hai ragione, non stavo considerando lo 0,5 dei DV. Ho corretto anche il calcolo automatico sul foglio (che a titolo di cronaca l'errore era sempre mio 😅 ). -
Appoggiandoci sulle regole del Kingdom Building, una Torre di Guardia costa 12 punti costruzione che equivalgono a 48.000 mo. Personalmente calcolerei il costo sulla base dell'utilità dell'edificio. Se è solo un quartier generale o una casa, dove il gruppo si appoggia per organizzarsi e partire all'avventura, non lo farei pagare più di 5.000/6.000 mo.
-
pathfinder Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
1. Confermo che nelle schede delle armate riportate qui sul forum i consumi sono settimanali, ma nel foglio elettronico viene conteggiato direttamente il consumo mensile per comodità, visto che va ad aumentare automaticamente i Consumi totali del regno. 2. Professione e livello sono due strade separate per ottenere Boons. Non si vanno a sommare. Decidendo di investire in Professione, al livello 20 conosceresti un Beneficio in più rispetto all'opzione di non spendere punti abilità. Al prossimo livello non c'è problema se decidi di spostare qualche punto. In fin dei conti si sta parlando di questa cosa solo adesso 3. Da quanto ho capito la regola generale è che se non specificato altrimenti i valori di Consumo sono minimo 1. Credo che sia per controbilanciare il fatto che il valore minimo di Velocità è 1. 4. Le risorse delle armate oltre ad avere un costo iniziale (i PC scritti tra parentesi accanto al nome) che si paga una sola volta, aumentano anche i Consumi settimanali per il mantenimento. Di quanto, è sempre segnalato nella loro descrizione. Alcune voci richiedono anche un investimento ulteriore per accedere a delle opzioni avanzate (tipo Armature Migliorate). 5. I Pf vengono calcolati in base alla media del DV della singola unità che compone l'armata. Nel caso della Milizia di Stagrave, si tratta di Combattenti, quindi 5 perché hanno d10. Questo si moltiplica per il GSA, dunque 15 Pf. La variante citata vuole che si aggiunge un bonus a seconda della taglia dell'armata e delle unità che la compongono. Sempre nel vostro caso, l'armata media ottiene +10, per un totale di 25 Pf. 6. Le armate con cittadinanza arruolabile possono essere ottenute direttamente dalla popolazione dei propri insediamenti senza dover soddisfare altri requisiti. Una volta costituita, potete usufruire dell'armata in qualsiasi momento senza però spendere i Consumi per quella data settimana in cui non risulta attiva. E' un po come una chiamata alle armi. I membri della popolazione che sono addestrati rispondono subito. Quando attivate l'armata, dovrete però pagare i Consumi dell'intero mese. Una cosa che non ho specificato è che potete usufruire dell'opzione dei costi ammortati solo se l'armata è nell'esagono dell'insediamento di origine. Per fare un esempio pratico: Milizia di Stagrave. Fintanto che rimane nell'esagono della città e non viene usata, non ci saranno Consumi da spendere. Appena si profila una minaccia e si deve difendere la città, la Milizia di Stagrave viene attivata e incide su i Consumi del regno per quel mese. Chiaramente la minaccia non è necessariamente una potenza straniera, ma per la risoluzione di alcuni eventi della fase gestionale, l'uso dell'esercito gioca un ruolo fondamentale. Insomma, se l'armata non è attiva, ogni qualvolta si decide di farla intervenire si paga il consumo dell'intero mese. 7. La voce Init. è l'iniziativa del comandante, ma in tutta onestà devo ancora capire perché l'autore originale del documento di calcolo ha voluto riportare questo dato, visto che il combattimento di massa è un sistema astratto che non prevede il tiro di iniziativa... Comunque per ora l'ho lasciato, al massimo in futuro è una colonna che sparisce -
pathfinder Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
Dei Boons/Benefici, per adesso ne puoi selezionare 1 tra quelli concessi dall'autorità del regno senza tener conto dei requisiti. Successivamente, se decidi di non spendere punti in Professione, a livello 12 e 18 potrai sceglierne un secondo e un terzo dalla normale lista, purché tu ne soddisfi i requisiti. Il bonus alle prove di Morale che viene assicurato da Denitor come comandante è di +1 (=1/6 livello), a questo valore sarà sommato poi anche il tuo modificatore di Carisma. In parole povere, Denitor come comandate fornisce un bonus di +2 alle prove di Morale. Sottolineo che il bonus va alle prove e non direttamente al Morale dell'armata. Un comandante promosso dalle truppe, ha Carisma 9, ho commesso un errore nella trascrizione Edit: @DedeLord ho modificato il thread con tutte le tattiche, presta particolare attenzione alla voce impronta strategica che è uno strumento fondamentale per le dinamiche del combattimento di massa. Ps: La Milizia Miserevole rimane sempre un tipo di armata che potere arruolare xD Per quanto riguarda la voce Init. è l'iniziativa del comandante, ma in tutta onestà devo ancora capire perché chi ha progettato il documento di calcolo ha voluto riportare questo dato... -
Le Terre Rubate: Verdecintura
Hobbes ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in Kingmaker [5e]
Vespira Ho la fortuna di riprendo fiato grazie alla magia di Avyn e subito mi sincero di non aver punte di frecce rimaste conficcate nella carne. La voce del tiratore a capo della combriccola mi lascia intendere che sono allo sbaraglio ancora preda della sorpresa. Tre si sono rifugiati nel dormitorio. Vado a dare una mano al grande e potente magus. Avverto il mezz'elfo, sottintendendo un'insolita forma di ringraziamento. -
pathfinder Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
Penso che Gamma abbia riassunto bene quanto emerso dalla riunione su cosa fare con Grigori. Se non ci saranno ulteriori novità, entro domani continuo con il TdG dando per scontato che Silfer si occupa della parte più investigativa. Fatto ciò, approfitto anche per risolvere l'attuale fase gestionale che vede la costruzione della caserma e l'istituzione della prima armata. Sul foglio elettronico sono riportate tutte le statiche. In assenza di proposte gli ho affibbiato il nome d'ufficio "Milizia di Stagrave", ma sono ben accetti suggerimenti! @DedeLord dato che hai espresso la volontà di esserne il comandante, conviene che leggi le regole nel thread dedicato. Dato che sei Generale, devi decidere quale Beneficio (Boon) assegnare agli uomini che comandi. -
dnd 3e Far over the misty mountains cold
Hobbes ha risposto alla discussione di Sir. Soccio in Cerco master/giocatori via Forum
Concordo, anche se confermo il nano guerriero, avrei bisogno di qualche informazione in più prima di procedere con bg e scheda. -
Alba dei Re - T3 [gioco]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
Conoscenze (locali) Wyatt continua a confondere con la sua proposta. Akiros, in particolare, sembra guardare con occhi diversi il tesoriere, accorgendosi solo adesso di conoscere troppo poco una delle figure (proprio come lui stesso) più storiche di Stagrave. Magister, siamo una colonia vassalla del Brevoy... è la risposta un po troppo seccata di Kesten. Spera di chiudere così la questione, alludendo che è stato ereditato il sistema feudale della patria natale. Akiros prende parola subito dopo, cercando di spiegare meglio quello che è anche il suo punto di vista. Capisco la necessità di affidarsi all'infallibilità di un testo scritto e, anche se sono di origini taldoriane, legge o non legge, abbiamo a che fare con un agitatore capace. Se applicassimo semplicemente i nostri diritti di pubblici funzionari, incarcerandolo o giustiziandolo, la gente reagirebbe male. La soluzione non è sradicare quest'uomo, ma conquistando la fiducia e simpatia della popolazione. Una risposta alquanto prevedibile da parte di colui che si deve assicurare che la volontà del popolo venga rappresentata. Karl -
Radek Orlovsky Figura conosciuta unicamente per esser stato il primo diseredato dal patriarca della famiglia Orlovsky, solito invece ad applicare la ben più truce legge di tradizione iobariana. La sua sentenza è stata compiuta a porte chiuse e le notizie su di lui sono pressoché inesistenti.
-
dnd 3e Far over the misty mountains cold
Hobbes ha risposto alla discussione di Sir. Soccio in Cerco master/giocatori via Forum
Da che livello pensavi di far partire l'avventura? Forse ispirato dall'accoppiata titolo thread/avatar, giocherei volentieri un nano *rullo di tamburi* guerriero -
ambientazione La Mezzaluna Argentea
Hobbes ha risposto alla discussione di Disalbatro in Discussioni GdR Generiche
Ciao, leggendo la tua premessa sull'astronave, la prima cosa che mi è venuta in mente è di "popolarla" solo da un numero preciso di cloni nati sempre dalla stessa matrice biologica (passami i termini pseudo scientifici ). La storia alla base è che all'interno della navicella è installato un laboratorio totalmente automatico con l'unico scopo di rimpiazzare i cloni in caso di incidente o morte. Nel corso degli anni, qualcosa è andato storto nella sequenza, causando delle anomalie tra un clone e l'altro. Questo ti permette di piazzare nemici apparentemente simili ma con diverse capacità. I cloni, anche se possiedono libero arbitrio, vengono generati con delle limitazioni comportamentali a favore della sopravvivenza dell'AI che controlla l'astronave. In tal modo dai una spiegazione sul perché non abbiano mai abbandonato il velivolo spaziale, rimanendo volontariamente confinati al suo interno per occuparsi della manutenzione. Tutt'al più, dato che hai parlato di portali, potrebbero essercene attivi che si affacciano su mondi selvaggi, usati esclusivamente per raccogliere materie prime utili al sostentamento dei cloni e ad alimentare tecnologie simili alle nostrane stampanti 3d. Una soluzione simile ti solleverebbe dal solito binomio astronave abbandonata = droidi impazziti. -
pathfinder Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
Per quelli che stanno parlando di Grigori, aspetto una vostra decisione su come affrontarlo. Al di là di quello che suggeriscono i png, mi pare che avete tutti espresso un'approccio differente. Con Ian, avverti anche qui sul TdS se non hai altro da aggiungere con la nana. -
Alba dei Re - T3 [gioco]
Hobbes ha risposto alla discussione di Hobbes in Discussioni in Alba dei Re
I discorsi di Wyatt confondono Akiros e Kesten a cui non è chiaro se il sacerdote di Gorum stia proponendo una specie di sentenza di morte. Solamente il primo viene scoraggiato dal prendere parola, mentre Kesten cerca di partecipare esponendo il proprio parere: Diamo fiducia ai nostri compaesani. L'estrema equità del consiglio è nota a tutti. Diamine io ne sono un esempio vivente! Troppa enfasi viene usata per esprimere un concetto semplice. L'ex militare non ha ancora dimenticato l'umiliazione subita ma in tutto questo tempo ha sempre dimostrato di guardare al futuro senza mai nutrire rancore verso chi si pronunciò a favore della sua pesante punizione. Un confronto diretto può essere un azzardo è vero, ma sicuramente è il migliore approccio che possiamo avere con questo straniero, sopratutto visto che più tempo passa e più gente penzola dalle sue labbra. Piuttosto c'è da capire come mai si sta accanendo soprattutto verso chi parte in esplorazione... Lancia così l'ipotesi che tale Grigori abbia qualche conto in sospeso con voi, senza però citare nomi precisi. Karl -
[Tds] Kingmaker 5e
Hobbes ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in Kingmaker [5e]
Effettivamente una cura mi servirebbe. Contavo di più sul mio 15 in Ca A tal proposito, Rubin alla fine è un guerriero o un chierico? -
[Tds] Kingmaker 5e
Hobbes ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in Kingmaker [5e]
@Eru Iluvatar ho un dubbio, vespira ha attaccato 1 o 2 volte? Le dinamiche della 5e mi sono nuove e approfitto per cercare di comprenderle al meglio 😀 -
Le Terre Rubate: Verdecintura
Hobbes ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in Kingmaker [5e]
Vespira Alzo un sopracciglio per commentare la capitolazione del bandito che ho di fronte. Comprendo l'accaduto notando più in là Avyn con la mani ancora fumanti. Scavalco il cadavere e minacciosa mi dirigo verso il tipo che sta tentando di entrare nel casale dei Leveton.