Vai al contenuto

zat81

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    171
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da zat81

  1. Zat, ma hai deciso di rottamare l'orco?

    No no, sto pensando ad un PG alternativo per qualunque evenienza...

    Stavo pensando anche che invece potrei specializzare il mio attuale pg ad andare con una cavalcatura.

    ora ho un orco barbaro di ottavo livello: potrei prendere 4 livelli da guerriero e ottenere combattere in sella, attacco in sella, carica devastante, travolgere e autorità.

    Così sarei uh ottimo combattente senza cavalcatura (per esplorare dungeon) e un ottimo combattente utilissimo con cavalcatura...

  2. Sei proprio sicuro di voler fare il guerriero? No perchè se fai un PG mago poi potresti prendere la CdP dello SkyMage Zentahrim (forgotten realms, signori dell'oscurità). Sono solo 5 livelli che richiedono cmq di saper cavalcare con un paio di talenti (che cmq con un mago umano puoi ottenere senza troppi sacrifici). In 5 livelli la cdp oltre a darti una cavalcatura da urlo (puoi scegliere un sacco di creature volanti, dall'incubo al drago) conferisce anche talenti di metamgai adatti ad attacchi volanti.

    Sarebbe un'alternativa al calssico guerriero che monta una creatura da combattimento.

    Sennò potresti fare un Nano che cavalca un grifone (se vuoi volare e prendere la cdp apposita) oppure una lucertola...

    Il problema è che su un gruppo di 8 persone totali c'è solamente un combattente, quindi sarebbe meglio optare per un combattente...

    Per la cosa del nano che cavalca un grifone com'è la storia? C'è una cdp apposta?

    Altra cosa. sapreste spiegarmi bene come funziona autorità e con quale criterio si può determinare il livello del gregario che posso chiamare?

  3. Sì, effettivamente avevo detto una cavolata io...

    Dunque, ho fatto un breve elenco dei talenti che mi potrebbero essere utili.

    Per ora ho considerato solo i 7 livelli di classe da guerriero, senza contare il talento extra se eventualmente scegliessi un umano.

    1. Arma focalizzata (ancora devo vedere se mi conviene applicarla all'arma normale o alla lancia da cavaliere)

    2. Arma specializzata (come sopra)

    3. Combattere in sella

    4. Attacco in sella

    5. Carica devastante

    6. Travolgere

    7. Schivare

    Che dite? Qualche consiglio?

  4. Grazie per i consigli...

    La mia intenzione era sicuramente quella di fare un guerriero, altrimenti non ce la farei mai a prendere tutti i talenti per godermi la cavalcatura.

    Sulla razza ancora devo decidere.

    Purtroppo non ho nè il manuale delle specie selvagge e nè il draconomicon, quindi non so come muovermi...se tante volte vi va di riassumere la cosa se potete, specialmente il cavaliere dei draghi, il nome sembra interessante!

    Io proporrei Cavaliere di Draghi.

    È una CdP sul Draconomicon (D&D3.5), pagina 126 sul manuale Ita.

    Requisiti:

    BAB: +5

    Abilità: Addestrare Animali 4 gradi, Cavalcare 8 gradi, Diplomazia 4 gradi.

    Talenti: Abilità Focalizzata (Cavalcare), Combattere in Sella

    Linguaggio: Draconico

    Un guerriero puro con Int almeno 12 (per il linguaggio Draconico oltre il Comune), al 7° livello ha +7 di BAB, mettendo tutti i gradi disponibili alle abilità (con Int 12 si hanno - per un umano - 40 gradi da distribuire), usandone 20 (diplomazia non è di classe) e altri 20 per altre abilità che si ritengono utili, e prendendo ai primi livelli i 2 talenti necessari (Combattere in Sella si può prendere come feat bonus dei grr), si può fare tranquillamente.

    Anzi, si può fare anche al 5°, perché il grr ha BAB +5 al 5°, i gradi di abilità al 5° sono 32 (ne servono 20). Quindi al 7° puoi essere grr5/cav2.

    A pag 127 del Draconomicon trovi la tabella di avanzamento. Tieni conto che la CdP ha solo 5 livelli.

    Ciao

    Perchè 40 gradi? Il guerriero ne prende 2+ int, quindi di base, considerando il +1 sull'int, 21 gradi, più 4 dati dal primo livello da umano e stiamo a 25 più altri 7 perchè l'umano prende un punto abilità extra a livello fanno 32 totali, no?

  5. Hola!

    Sto pensando ad un PG che entrerebbe come livello di classe 7 e che sia molto abile a combattere con una cavalcatura...e che non sia un paladino!

    Avete qualche consiglio su come iniziare a creare questo PG? Qualche cdp in particolare?

    Dubbio: come cavalcatura da combattimento si può usare solo un cavallo da guerra? Altrimenti come funziona l'avere una cavalcatura da guerra un po' particolare?

  6. Potreste postare i talenti relativi ai critici che vi vengono in mente,con una brevissima descrizione e il manuale dove si trovano?

    Escludendo quelli epici e quelli che, per esempio, hanno un requisito tipo nemico prescelto

    Critico migliroato: raddoppia la minaccia di critico dell'arma (manuale del giocatore)

    Critico poderoso:segna automaticamente una minaccia di critico una volta al giorno (signori delle terre selvagge)

  7. Invece un'altra cosa: il barbaro al 7° livello prende riduzione del danno 1/-...

    Se raggiunto il 7° livello di barbaro io voglio multiclassare a berserk, che al 2° o 3° livello prende anch'egli riduzione del danno 1/-, si sommano oppure no?

  8. Noi bene o male adesso siamo riusciti un po' a scamparla...eravamo in spazi abbastanza aperti dove il furioso rincorreva quelliche scappavano! :)

    Quindi comunque anche la furia del berserk è cumulabile, anche se non c'è scritto?

  9. Allora...leggendo la Furia del Berserker furioso (signori delle terre selvagge) il manuale dice che gli effetti di potenziamento della furia sono cumulabili con quelli del berserk.

    Leggendo la Furia del Berserk (dei e semidei) non dice nulla a proposito di effetti cumulabili o meno con quelli dell'ira. Secondo voi, anche se non c'è scritto esplicitamente come nel primo caso, sono cumulabili con l'ira barbarica oppure no?

    io credo di sì, visto che a logica più o meno sono identiche!

  10. Wow...avevo perso di vista la discussione...ammazza quanto è andata avanti..bravi bravi, vi voglio sempre attivi!

    Dunque...un paio di cose vorrei dire anche io: Obi, inizialmente non eri contrario all'alternarsi dei master, anzi, quando per la prima volta il master cambiò du dicesti "MENOMALE!", poichè un po' ti eri stufato di farlo.

    Ora magari non è più così, ma anche noi abbiamo scoperto che ci piace condurre i nostri amati PG lungo altri percorsi fatti da noi.

    Per la storia che la soggettività edl DM può far sbilanciare il gurppo...bè...questop è vero, ma basta darsi una regola. Ora abbiamo deciso che chi muore perde a priori un livello, quindi chiunque sia il master la punizione sarà questa!

    Per quanto riguarda la resurrezione dei chierici direi che non sarebbe affatto giusto limitarla, poichè se il regolamento la prevede un motivo ci sarà pure, e non mi sembra così impossibile trovarne uno: semplicemente il PG si è avvicinato talmente al suo Dio da intercedere per lui per ridare la vita ad una persona morta.

    E questo cmq non vuol dire che lo può fare come e quando vuole; non ho mai portato un chierico, ma se non mi sbaglio per una resurrezione ci sono dei costi piuttosto alti, sia in denaro che in PX...ma posso sbagliarmi perchè non me lo ricordo bene.

  11. imo e` sbagliato, qui ci sono delle regole ben precise che voi state infrangendo.

    e poi come fate se ci sono due taglie di differenza?

    Non le usiamo, perchè a quel punto al PG risulterebbe davvero impossibile brandirla.

    E poi come siamo fiscali...regole ben precise...

    Sì, è vero, ma non abbiamo stravolto il gioco...abbiamo dato comunque un senso a quello che abbiamo fatto...

    (E cmq abbiamo anche stabilito un requisito minimo di forza!)

×
×
  • Crea nuovo...