-
Conteggio contenuto
1.358 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Velsh
-
personaggio Oracolo - Creazione
Velsh ha risposto alla discussione di Retziel in D&D 3e personaggi e mostri
un semplice mago divinatore con dei livelli da Mistico Celestiale giusto per dargli un tocco di flavour da "ambasciatore del bene"?? EDIT: m'è venuto in mente pure il discepolo del vuoto -
personaggio [Build] Archivista
Velsh ha risposto alla discussione di Alexander of the Williams in D&D 3e personaggi e mostri
Gli estesi imho sono ottimi ai livelli bassi quando la durata di un incantesimo round/livello non copre tutto il combattimento o quando la durata di incantesimi ore/livello non copre tutta la giornata. Dal livello 10-12 in avanti secondo me perde un po di utilità. A quel punto è il momento di inserire i rapidi Se punti su DK potrebbero interessarti Draconic Archivist e Archivist of Nature che ampliano la gamma di creature che possono essere affette da DK, soprattutto il primo dei due. -
mostro Due diversi Malconvoker
Velsh ha risposto alla discussione di Melting Blaze in D&D 3e personaggi e mostri
In realtà non si gioca contro il master. Si gioca contro mostri e PNG. Poi che sia il DM ad interpretarli è un'altro discorso. Però visto e considerato che senza DM non ci sarebbe una storia o un'ambientazione da giocare e nemmeno dei mostri o dei PNG da sconfiggere, direi che più che giocare contro il master, a D&D si gioca con il master. -
Imho dipende molto dal DM che ti ritrovi e ognuno conosce il suo DM. Se sai di avere un DM che non farebbe ami attentati al tuo libro allora meglio puntare su altro. Se invece è un DM un pò stronzetto allora è una variante fantastica.
-
personaggio [Build] Archivista
Velsh ha risposto alla discussione di Alexander of the Williams in D&D 3e personaggi e mostri
Con carisma 10 è un po difficile usare bene metamagia divina. d'altro canto però ho visto che hai 2 nightstick nell'equip il che mi fa dedurre che il DM le lasci cumulare le nightstick. se è così allora non preoccuparti dei pochi scacciare: fai scorta di nightstick. Pure il Reliquary Holy simbol aiuta. Io inc. estesi lo terrei così com'è. e metamagia divina la applicherei ai rapidi. inc. rapidi da prendere con quel talento che dicevi ti rimane libero. anche per divine defiance dipende un po da come lo usate: se lo usate che ti basta spendere lo scacciare e fai il controincantesimo no problem. altrimenti se invece il DM ti richiede di avere l'incantesimo con cui voi controincantare pronto e ti richiede di spenderlo in quel caso cercherei un modo per ottenere il lancio spontaneo di dissolvi magie superiore: nel tuo caso lo otterresti con dominio liberazione + dominio spontaneo. -
personaggio GISH Mago / Guerriero basato su DEX
Velsh ha risposto alla discussione di Damar in D&D 3e personaggi e mostri
io punterei sia su opzione A sia su opzione D Puoi usare il tuo punteggio di abilità di conoscenza ai fini della prova richiesta da Knowledge Devotion. EDIT: se dovessero mancarti i talenti rinuncerei ad attacco in salto -
mostro Due diversi Malconvoker
Velsh ha risposto alla discussione di Melting Blaze in D&D 3e personaggi e mostri
Parlavo dello stregone proprio perchè l'unico esempio di incantesimi "1 full round action" che mi viene in mente sono quelli da stregone metamagizzati. E allora mi chiedevo: visto che quelli da stregone metamagizzati comunque non possono essere rapidizzati, che senso ha che quicken spell parli di "1 full round action"?? E l'unica spiegazione che riesco a darmi è che usa quel termine perchè nella sezione sugli incantesimi si spiega che "A spell that takes 1 round to cast is a full-round action." e dunque intende comprendere sia gli incantesimi con tempo di lancio "1 standard" sia quelli con tempo di lancio "1 round". magari mi sbaglio io. diciamo che questa è l'interprtazione che diamo al mio tavolo: un HR. -
inoltre c'è un manuale non ufficiale che si chiama "The Quintessential Wizard II" che presenta molte opzioni di personalizzazione.
-
nella prima delle build proposte da JJ inserire 1 livello da rodomonte per arma accurata è proprio na ciofeca?? ricordo che c'erano dei guanti che davano Improved TWF
-
mostro Due diversi Malconvoker
Velsh ha risposto alla discussione di Melting Blaze in D&D 3e personaggi e mostri
E' che non capisco perchè allora nel talento Inc. Rapidi allora non abbiano scritto direttamente "azione standard"?? Anche perchè uno stregone ha solo due possibilità: 1) utilizza qualche cosa come Metamagic Specialist e simili e allora l'azione che usa è standard e il problema non si pone; 2) oppure se applica metamagia senza dovrà usare "1 full round action" e in quel caso, che io sappia, non potrà applicare inc. rapidi oltre al talento di metamgia già applicato In ogni caso non ho problemi a dire che queando lancio un evoca mostri con inc. rapidi sto usando un HR che usiamo solo nel mio gruppo. -
basta!! mi arrendo!! XD mi hai sfiancato.. XD continuerei solo a ripetere quello che penso ed ho già detto... Stammi bene NJC!! ci si becca su altri thread
-
WOOW XD allora viva la HR del mio gruppo secondo cui sale pure il famiglio preso col privilegio di classe.!! ...sono non credevo fosse un HR... XD ..se ne scopre sempre qualcuna nuova...
-
mostro Due diversi Malconvoker
Velsh ha risposto alla discussione di Melting Blaze in D&D 3e personaggi e mostri
Grazie della spiegazione E dunque da queste argomentazioni c'è chi ne deduce che incantesimi rapidi si possa usare solo su incantesimi il cui tempo di lancio è azione standard o se in qualche modo fosse possibile su incantesimi il cui tempo di lancio è 1 round completo, ma non su incantesimi il cui tempo di lancio è 1 round?? Non mi convince molto nemmeno a me... XD -
personaggio GISH Mago / Guerriero basato su DEX
Velsh ha risposto alla discussione di Damar in D&D 3e personaggi e mostri
variante per maghi specialisti in evocazione sul PHB2. rinunci al famiglio. ottieni una specie di teletrasporto a raggio breve (3m) utilizzabile come azione immediata (è questo il grosso vantaggio) un numero di volte al giorno pari al tuon modificatore di intelligenza. -
Per fare un esempio: puoi dire che il braccio di un guerriero possieda un talento ti po attacco poderoso? NO! è il guerriero che possiede il talento e non il braccio. Eppure ne beneficia anche il braccio? SI. E se il guerriero ha una classe di prestigio che richiede attacco poderoso come requisito verresti a dirmi che il suo braccio perde i privilegi della cdpperchè invece di possedere il talento ne beneficia ebbasta?? NO, sarebbe assurdo. Stessa cosa il Dvati: come il braccio del guerriero no possiede il talento così il singolo corpo del Dvati non possiede il talento però ne beneficia e questo non gli causa in alcun modo la perdita dei privilegi di classe. Sei sicuro?? Visto che si parlava di talenti rimaniamo in ambito talenti: Ed infatti i talenti che si basano sui domini come ad es. Dominio Spontaneo fanno riferimento a domini cui il PG ha accesso: Double Team invece non richiede che l'alleato, che in questo caso è uno dei corpi del Dvati, abbia accesso al talento Double Team!! Richiede bensì che l'alleato possieda Double Team. Che è diverso!! Perchè come sto dicendo ormai da ieri sera XD uno dei due corpi del Dvati preso singolarmente non possiede proprio un fico secco di nulla!! Anzi non ha proprio senso dirlo che uno dei due corpi possegga un talento!! Proprio come non ha senso dire che il braccio di un guerriero possiede attacco poderoso o che la mano di un mago possiede aumentare evocazione. ecc. ecc. Ha senso dire che il singolo corpo, diciamo il corpo A, del Dvati beneficia del talento. E questo permette al corpo A del Dvati di usare Double Team con un'altro personaggio in possesso del talento Double Team, diciamo Guerriero Alfredo. Tuttavia se il corpo A provasse a fiancheggiare utilizzando Double Team assieme al corpo B Double Team non funzionerebbe perchè il corpo B non possiede il talento, ne beneficia e basta ma questo non è sufficiente perchè Double Team non richiede che ne benefici, bensì che lo possieda. E quindi se corpo A e corpo B volessero fiancheggiare da soli un avversario senza l'aiuto di Guerriero Alfredo dovrebbero farlo dai quadretto giusti.
-
mi hai incuriosito! puoi spiegarmi la differenza?
-
mostro Due diversi Malconvoker
Velsh ha risposto alla discussione di Melting Blaze in D&D 3e personaggi e mostri
Scusate ma che non si possano rapidizzare gli incantesimi con tempo di lancio 1 round che poi è 1round completo mi giunge nuova... Ho controllato PHB e SRD e dicono "A spell whose casting time is more than 1 full round action cannot be quickened" quindi fino ad 1 round completo va bene. E' sopra il round completo che non si può. Mi sono perso qualcosa?? -
Non è quello che ho detto. Quello che sostengo, per essere più precisi, è che da una lettura RAW delle regole si evince che: 1) il Dvati possiede i suoi talenti 2) ciascuno dei due suoi corpi beneficia dei talenti 3) ciscuno dei due corpi del Dvati, considerato individualmente, non possiede alcun talento 4) per il motivo di cui al punto 3 un singolo corpo non si può considerare che soddisfi il requisito "has this feat" del talento Double Team 5) per il motivo di cui al punto 4 i due corpi del Dvati non possono usare Double Team se fiancheggiano l'avversario da soli Poi, per il resto, vedila pure come vuoi...
-
E' qui che secondo me sta l'errore. Entrambi i corpi "gain access" e cioè hanno accesso al talento. Che entrambi i corpi possiedono il talento è una cosa diversa e non la leggo da nessuna parte. Leggo che il personaggio possiede il talento e ciscuno dei due corpi vi ha accesso. Che IMHO è diverso da dire che entrambi i corpi possiedono il talento. Dicendo che entrambi i corpi possiedono il talento potrei fare un Rebuilding per i talenti di un corpo e lasciare quelli dell'altro come sono, oppure potrei fare una Chaos Shuflle Combo e ottenere lo stesso risultato. Ma non si può! Perchè il talento è unico, il perosnaggio è unico e i due corpi "hanno accesso" al talento cioè lo usano. Ma non lo possiedono. Il proprietario del talento è il Dvati nel suo complesso e non i suoi corpi presi singolarmente. I due corpi presi singolarmente hanno accesso al talento. Ma non il possesso del talento. Questa sottilissima differenza ha molto a che fare con Double Team perchè il testo di Double Team dice: il testo dice has e non have access. Da qui la mia interpretazione. Giusto poco fa in un altra discussione era venuto fuori di CdP che conferiscono benefici che annullano i requisiti delle CdP stesse cosa che in teoria, se non erro, dovrebbe privare dei benefici della CdP stessa. Non ti sembra un paradosso?? si propabilmente hai ragione.
-
che io sappia qualsiasi essere vivente che abbia intelligenza superiore a 3 può acquisire una classe teoricamente. Spoiler: se ti interessa solo fargli lanciare qualche incantesimo c'è Enhance Familiar With Spell Abilities.
-
Questo paradosso: ..che secondo me è proprio la situzaione che si verrebbe a creare. Perchè Double Team per funzionare necessita di un'altro personaggio (alleato del primo) che a sua volta sia in possesso di Double Team: 2 personaggi 2 volte il talento. Siccome il Dvati, nonostante abbia due corpi, è pur sempre un unico personaggio ed anche il talento è unico (non è che si sdoppia) non può usare Double Team da solo. Da solo può fiancheggiare normalmente cioè dai quadretti giusti ma non può usare Double Team. Motivi più precisi con tanto di testo del Dvati e testo di Double Team a sostegno di questa mia tesi li ho forniti prima. Secondo me le due regole, interagendo tra loro, funzionano così e generano questo paradosso. D'altro canto che possa generarsi un paradosso non mi stupisce affatto: ce ne sono tanti sparsi in giro per la 3.5... Che sia più sensata la lettura che dai tu è evidente, tuttavia, secondo me, non è al 100% rispettosa delle regole. Poi posso sbagliarmi. Comunque per me possiamo chiudere qui il discorso. Anche perchè una volta inserito in game il Dvati concedergli o meno di usare Double Team da solo è cosa di poco conto. Ma questo, come giustamente dici anche tu, è un'altro paio di maniche. EDIT: credo si riproporrebbe la stessa questione. l'unica scappatoia mi sembra clarion commander perchè è il nemico che si considera fiancheggiato a prescindere da chi lo fiancheggia.
-
sul fatto che Dvati+Double Team generi un paradosso siamo d'accordo. come anche su bilanciamento, o meglio sullo sbilanciamento, del Dvati. il come debba essere risolto il paradosso lo lascerei al DM di turno.
-
personaggio Melee DEX-INT con poteri di sorta (non Gish usuale)
Velsh ha risposto alla discussione di SFnZ in D&D 3e personaggi e mostri
non ne capisco molto di "mundane" ma rodomonte/swordsage/telflammar shadowlord potrebbe avere senso? -
No che non lo è!! Ed infatti è anche per avvertire i DM che si sarebbero potuti verificare paradossi tipo questo che c'è scritto: Per evitare il paradosso eviterei o Double Team o ancora meglio il Dvati. Oppure se proprio si vuole fare una cosa del genere ricorrerei al, su citato, Clarion Commander. Il quale oltre a non creare paradossi richiede un investimento maggiore di risorse e quindi porta un po più di equilibrio rispetto a Dvati+Double Team. OT: il problema IMHO non è Double Team. Ma è il Dvati: fare due attacchi completi con tutti i bonus dei vari incantesimi, poter fiancheggiare (e quindi furtivare) con se stesso ecc. ecc. L'unica cosa che bilancia un minimo sono i PF che sono divisi tra le due metà ed il fatto che per equipaggiarle entrambe si dovrà spendere il doppio. Non che sia più sbroccata di tanta altra roba... però è sbroccata!
-
personaggio Melee DEX-INT con poteri di sorta (non Gish usuale)
Velsh ha risposto alla discussione di SFnZ in D&D 3e personaggi e mostri
Cioè?