-
Conteggio contenuto
1.358 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Velsh
-
personaggio Ruby Knight Vindicator - Tank/Supporter
Velsh ha risposto alla discussione di HHHelio in D&D 3e personaggi e mostri
1) Healing devotion lo sostituirei subito con delle bacchette di vigore e non ci spenderei dei preziosi usi di scacciare. Law Devotion visti gli ottimi bonus vorrei averne 1 ad ogni scontro e quindi mi terrei sempre 2/3 scacciare per ricaricarlo (conosci tu il tuo master, e sai tu quanti scontri al giorno ti fa fare). In questo modo ti rimangono 7/8 scacciare da usare per Divine Recovery... vedi tu 2) secondo me no ma ammetto che non sono un esperto. -
personaggio Chierico powerplay
Velsh ha risposto alla discussione di onofrio88 in D&D 3e personaggi e mostri
ottime idee ma forse ti sono sfuggiti i manuali disponibili -
personaggio Chierico powerplay
Velsh ha risposto alla discussione di onofrio88 in D&D 3e personaggi e mostri
In effetti concordo con Drimos sul fatto che di qui in avanti tu debba prendere esclusivamente scacciare extra come talenti. Non sono d'accordo con lui sulla Cdp però.. L'Esorcista Sacro a meno che uno non ci entri per il doppio pool di scacciare l'ho sempre ritenuta una CdP piuttosto inutile. Può avere un po di senso in una campagna anti-non-morti ma anche in quel caso meglio il Servitore Radioso di Pelor. In ogni caso mi pare di capire che state facendo una campagna fortemente incentrata sul combattere gli esterni malvagi e quindi l'Esorcista lo escluderei proprio. Nel tuo caso mi sembra molto più utile l'Inquisitore. Il Contempletivo sarebbe anche meglio ma Moradin purtroppo oltre a Protezione non ha domini molto buoni (forse Terra non è così male..) e quindi non potresti sfruttare bene la cosa migliore del coontemplativo: il dominio bouns. Quindi il mio consiglio è: vai di Inquisitore. -
Ops sorry. Editato messaggio originale. XD
-
quindi essendo stregone 1/mago 4/Ultimate magus 10/CdP x Mago 5, l'unico livello da mago che perde è il 1° da Stregone. Il CL aumentato è una capacità di classe dell'Ultimate magus.
-
L'altro giorno sono capitato sulla "guida" Coboldo è meglio! e, appena ho scoperto l'esistenza del Greater draconic rite of passage che, di fatto, regala 1 livello effettivo da stregone, ho subito pensato all'Ultimate Magus. Spoiler: Premmetto che lascio da parte lo stratagemma di Dragon-wrougt per poter accedere a Loredrake di Eberron presentato nella "guida" in quanto lo reputo palesemente insensato oltre che "illegale" Ricordandomi poi dell'esistenza di un archetipo sul DCS, il White Dragonspawn (Progenie di Drago Bianco) che regala 1 ulteriore livello effettivo da stregone è nata in me un idea piuttosto malsana... Signore e signori, vi presento Gix, il Coboldo che "se non fosse per la taglia potrebbe sembrare drago bianco". Gix fin da govane è sempre stato un coboldo molto intelligente, carismatico e dotato per le arti magiche. Gix, non si sa bene come, attirò su di se le attenzioni di un potente Drago Bianco al quale offrì i suoi servigi in cambio di un'incommensurabile ricompensa: ricevere una frammento dell'anima del Drago (archetipo White Dragonspawn, DCS) e una piccola parte del suo sangue magico (archetipo Magic-Blooded, Dragon #306). Gix con gli anni è invecchiato molto ma il suo legame col drago ha fatto si che la sua forza, la sua destrezza e la sua robustezza non scemassero con l'età mentre invece la sua arguzia, la sua saggezza e il suo carisma continuavano ad aumentare (talento Dragon-wrought, RotD). Questo gli ha valso la carica di capo della tribù e da quel giorno tutta la tribù è fedele servitrice del drago come Gix già era da molti anni. Gix, fino a ieri, ha svolto bene il ruolo di capo. Ieri era il giorno del 120esimo compleanno di Gix e tutta la tribù si stava preparando a grandi festeggiamenti quando ci è giunta la notizia di una grande disgrazia. Il drago è morto. Ucciso da un gruppo di ammazza-draghi. Ieri Gix ci ha lasciati ed è partito. Ha giurato che non sarebbe tornato finchè non avesse vendicato il Drago. Ecco a voi Gix: Coboldo Dragon-wrought, White DragonSpawn, Magic Blooded [MdL +1, che con la regola di UA diventa zero] tipo: drago (freddo) taglia piccola -4 For, +4 Des, +3 Int, +1 Sag, +5 Car +8 armatu naturale volare 18m (manovrabilità media) altri benefici un difetto a scelta tra Cold-blooded (Dragon #324) o Grudge Keeper (Dragon #328) Stregone 1/Mago 4/Ultimate Magus 10/ X 5 (X=qualsiasi cosa faccia progredire appieno il mago) Talenti (*Talenti bonus dell'Ultimate Magus): 1° difetto - Incantesimi Estesi 1° Dragon-wrought + Draconic rite of passage (RotD pag. 43) 3° Incantatore Provetto 6° Draconic Reservoir + Greater draconic rite of passage (Web) 9° Risucchiare caduti (o qualunque altro talento di metamagia che aumeti lo slot di +2) *10° Incantesimi Massmizzati (o qualunque altro talento di metamagia che aumeti lo slot di +3) 12° Incantesmi rapidi (o qualunque altro talento di metamagia che aumeti lo slot di +4) *14° Inc. Persistenti 15° Easy Metamagic o Practical Metamagic (Inc. Persistenti) 18° libero In questo modo Gix ha un talento di metamagia per ogni livello di incantesimo da stregone che possiede. Grazie ai due livelli effettivi da stregone dati dall'archetipo Dragonspawn e dal Greater draconic rite of passage e al talento Incantatore Provetto, Gix, sia al 1° che al 4° che al 7° livello da Ultimate Magus potrà incrementare le sue capacità da mago giungendo al 20° livello con la capacità di lanciare incantesimi come un mago di 19° (CL 23) e uno stregone di 10° (CL 18). Questo gli permetterà, a differenza degli altri Ultimate Magus, di ottenere gli incantesimi di 9° al 18° anzichè al 19°. Inoltre Gix, avendo gli incantesimi di 5° da stregone, potrà usare Aumented casting con Incantesimi Persistenti senza trovarsi costretto, come gli altri Ultimate Magus, a dover scegliere tra sacrificare gli slot da mago di 6° oppure ricorrere a costruzioni che lo portino ad aver gli incantesimi di 9° al 20° livello. Probabilmente non tutti usano i Dragon magazine. Ma di quelli Gix ne può fare a meno. Probabilmente non tutti permettono di usare archetipi sbilancianti come il Dragonspawn a maggior ragione se fuori dalla relativa ambientazione (Dragonlance). E già qui Gix ne risente. Probabilmente non tutti usano materiale Web (il Greater draconic rite of passage). In tal caso lasciate perdere. Spero solo che la storia di Gix vi abbia allietato.
-
personaggio LA CdP per Mago God e Debuffer
Velsh ha risposto alla discussione di kayn in D&D 3e personaggi e mostri
allora fatti bene i conti dei talenti perchè tra requisiti delle cdp e talenti per il debuff rischi di starci stretto con l'incantesimo tasca per famiglio dovresti poterlo tenere al sicuro e allo stesso tempo fargli lanciare qualche buff come ti suggerivo prima senza correre alcun rischio e facendo risparmiare azioni. io al mio gli faccio lanciare velocità e rapidità del serpente della legione. -
personaggio Classe per un Maug e sviluppo
Velsh ha risposto alla discussione di Rap in D&D 3e personaggi e mostri
i talenti per questo genere di buil sono più meno quelli di questa build -
personaggio LA CdP per Mago God e Debuffer
Velsh ha risposto alla discussione di kayn in D&D 3e personaggi e mostri
e allova vai tranquillo col Maestro dell'Ordine Arcano. concordo. li trovi principalemte sulla Guida agli incantesimi di evocazone. ma se consulti l'indice delle guide vedrai che ci sono guide anche per le altre scuole. anche le altre scuole spesso hanno incantesimi da controller. Per i talenti oltre a incantesimi modellati non credo ci sia molto. E anche di questo talento se più avanti pensi di fare l'Arcimago puoi fare a meno. Il debuff a mio avviso richiede un investimento maggiore. Più che indebolire caduti punterei su risucchiare caduti (volendo con easy metamagic e/o metamagic school focus) utilizzato su dardo incantato, raggio rovente o, ancora meglio, su incantesimi ad area possibilmente con durata superiore ad 1 round va benissimo. Se poi riesci a bloccare nell'area con nebbia solida o tentacoli neri ancora meglio. Ai liveli medio-alti tentacoli malevoli di kyristan+riscucchiare caduti. Tuttavia anche raggio di indebolimento+indebolire caduti non è affatto male. lo puoi comunque utilizzare in molti modi. ad esempio se è un famiglio volante ai livelli bassi può fare da scout dall'alto e può esserti utile in combo con trasposizione benigna per raggiungere luoghi che altrimenti non potresti raggiungere. circa le divinazioni la capacità condividere incantesimo ti permette di ottenere doppia risposta in modo tale da avere un maggior grado di certezza. ai livelli medi se puoi accedere a Imbue Familiar With Spell Ability puoi far lanciare diversi incantesimi a lui facendoti risparmiare diverse azioni in combattimento senza contare che a quel punto puoi condividere col famiglio Rary's mnemonic enhancer per far recuperare sia a te che a lui un incantesimo di 3°, quindi in totale 2. -
personaggio Classe per un Maug e sviluppo
Velsh ha risposto alla discussione di Rap in D&D 3e personaggi e mostri
si, esatto. è così. -
personaggio Ruby Knight Vindicator - Tank/Supporter
Velsh ha risposto alla discussione di HHHelio in D&D 3e personaggi e mostri
in effetti ogni tanto mi faccio prendere dall'entusiasmo di cose come divine impetus e mi scordo le basi.. XD ..chiedo venia in ogni caso oltre a poterlo usare per lanciare max 1 incantesimo rapido a round, può essere usato e soprattutto abusato in mille modi.. il principale di questi, Social, me lo hai insegnato proprio tu con il tuo "Oppure Vendola" ovvero basare il RKV sullo swordsage, usare tutti i boost che si desiderano e ricaricarli con l'altra abilità del RKV di cui ora non ricordo il nome. Un'altro uso potrebbe essere usare Travel Devotion N° volte?? -
personaggio Classe per un Maug e sviluppo
Velsh ha risposto alla discussione di Rap in D&D 3e personaggi e mostri
era l'unica cosa che mi veniva in mente potesse essere sinergica con "polverizzare". ad ogni modo concordo pienamente. -
personaggio Classe per un Maug e sviluppo
Velsh ha risposto alla discussione di Rap in D&D 3e personaggi e mostri
puntare a spezzare migliorato?? tu usi un dissolvi magia su un oggetto nemico e lo rendi non magico, lui ignora la durezza e lo spezza facilmente. -
personaggio Personaggio divino malvagio
Velsh ha risposto alla discussione di Atronach in D&D 3e personaggi e mostri
SotAO dice solo You can use your paladin and ranger spell slots to prepare wizard spells. non dice nulla circa il fatto che l'icantesimo sia arcano o divino. consulterei il master. di che progressione parli? -
personaggio Personaggio divino malvagio
Velsh ha risposto alla discussione di Atronach in D&D 3e personaggi e mostri
non sono sicuro che sia perfettamente legale e sicuramente è molto formaggiosa come cosa ma di recente ho visto una bild in cui con una dip in crociato divino seguita subito dopo da una dip in paladino di prestigio e combinato con sword of the arcane order si ottenevano gli incantesimi da mago fino al 9° (in quella build si utilizzava l'abilità di 5° dell'abjurant champion per ovviare al problema del basso CL del paladino. -
personaggio Personaggio divino malvagio
Velsh ha risposto alla discussione di Atronach in D&D 3e personaggi e mostri
buonsenso e considerazione del livello di ottimizzazione della campagna già.. non tanto.. -
personaggio Personaggio divino malvagio
Velsh ha risposto alla discussione di Atronach in D&D 3e personaggi e mostri
Viste le esigenze io non mi farei problemi ad andare di chierico/crusader/RKV e utilizzare mmd (rapidi) + il RKV per spammare un bel po di incantesimi in giro. Il rischio secondo me è che ti ritrovi a corto di incantesimi. Quindi cercherei di aumentare il n° di slot al giorno. Innanzitutto cercherei di ottimizzare la caratteristica chiave in modo da averne più bonus possibile. Volendo potresti pure pensare di rendere il pg SAD su carisma grazie al talento Dinamic Priest, ottimizzando così pure gli scacciare. Per aumentare il numero di slot potresti persino pensare di ricorrere al dominio degli incantesimi e grazie ad anyspell e anyspell greater ottenere arcane staff lesser e arcane staff per guadagnare diversi slot. Sia Dinamic Priest che gli arcane staff sono materiale Dragonlance. Un'altro modo di risparmiare slot è Myser With Magic. Sicuraente ne esistono altri. Potresti ottenere il doppio pool di scacciare tramite una variante di scacciare al 1° livello e una dip nell'esorcista o cdp analoghe. Come talenti oltre a inc. rapidi e mmd (inc rapidi), come già detto, prenderei in considerazione dinamic priest, myser with magic e, visto che vuoi pure andare un po in mischia, il sempreverde attacco poderoso. Per i resto direi di fare la solita bella scorpacciata di scacciare extra. -
personaggio Ruby Knight Vindicator - Tank/Supporter
Velsh ha risposto alla discussione di HHHelio in D&D 3e personaggi e mostri
strano che tu non stia cercando di abusare della capacità che otterrai al prossimo livello di RKV... nemmeno un matamagia divina (incantesimi rapidi)?? proprio niente nente?? ci ricaricherai solo le manovre?? per il buon equipaggiamento vai qui per oggetti e incantesimi che "proteggono le terga dalle insidie" vai qui per gli incantesmi da chierico che parano il cosiddetto direi: molto bene per quelli usati e poi aggiungerei in ottica anti ammaliamento protezione da x o versione di massa, living undeath (per critici e furtivi), cloack of bravery (contro la paura), per immunità agli incantesimi, interdizione alla morte e libertà di movimento (non penso ci sia bisogno di spiegazioni), contingent energy resistance, delay death, sheltered vitality, resistenza agli incantesimi, la combo revenance + revivify e dal prossimo livello energy immunity. un'altra notevole perla per pararsi il deretano è Favor of the Martyr.. più difficile è trovare il modo di poterlo castare.. -
personaggio Cheater of Mystra
Velsh ha risposto alla discussione di darkundo in D&D 3e personaggi e mostri
grazie troppo gentile -
si può fare anche un uber-buffer utilizzando guardia magica di silverimoon e/o ocular spell per persistere pure sugli alleati incantesimi normalmente non persistibili ne normalmente castabili sugli alleati... oppure si può direttamente fare che gli altri del parti giocano popolani oppure ancora meglio..vengono alle sessioni e poi guardano l'incantatrix giocare XD
-
esatto!! XD ...più forte di un mago puro ma niente a che vedere con blaster tipo questo o con una prova di sapienza magica indegna come viene spiegto qui... ...per continuare il paragone di prima: una ferrari è pur sempre una ferrari ma dipende molto da chi la guida.
-
Dipende da che ruolo vuole ricoprire... l'Incantatrix si presta a qualsiasi ruolo ma che io sappia principalmente ci si fanno build da blaster (inc. massimizzati, potenziati, arcane thesis raddoppiati, ripetuti, metamagia istantanea e migliorata, ecc. ecc.) oppure ci si fa il god (ottimizzando sapienza magica, sfruttando la capacità "effetto di metamagia" per utilizzare incantesimi persistenti e distribuire buff in giro in primis su se stesso). OT: spesso classi come Incatatrix, Dweomerkeeper, e company, per la giusta fama che hanno, inducono alcuni a buttarcisi ma ho l'impressione che poi non sapendo bene come buildarli e, in generale, come sfruttarli al meglio poi di fatto, al tavolo, risultino non molto più forti di un mago o di un chierico di pari livello. Insomma... un pò come se a me dessero in mano un'auto di formula 1 per capirci.. XD
-
personaggio Cheater of Mystra
Velsh ha risposto alla discussione di darkundo in D&D 3e personaggi e mostri
innanzitutto potresti inserire il cenobita. seconda cosa potresti prendere in considerazione la variante divine magician, specialemente se vuoi fare una cosuccia che dopo spiego meglio. proseguendo, ho notato che, a meno che tu non prendo il dominio delle Rune (pessimo dominio) per ottenere scrivere pergamene, ti manca un talento di crezione oggetto per soddisfare i requisiti del DWK. o ti becchi un dominio da schifo o prendi uno scacciare extra in meno, quindi 42 persistenti e non 50. non è una scelta facile ma prendere un livello da mago ti risolve un sacco di noie: prendi i domini buoni (e non la ciofeca delle Rune) e risparmi due talenti che ovviamente saranno 2 scacciare extra per un totale di 58 scacciare anzichè 42. Inoltre il 1° livello da mago offre un sacco di cose da sbaf tipo il famiglio cui puoi rinunciare per avere abrupt jaunt, oppure puoi tenerlo e utilizzarlo (anche se purtroppo non mi viene in mente come potresti accedere a imbue familiar with spell ability) e, in ogni caso, anche solo la possibilità di riempire gli slot di 1° livello da mago con nerveskitter non è da buttare. Tutta sta roba mi pare possa valere la perdita di 1 CL. ho notato, inoltre, che con quella progressione non soddifi i requisiti delle cdp poichè il DWK non è possibile entrarci prima del 6° mentre l'esorcista e il discepolo non prima dell'8°. a questo punto se concordi con me la build sarebbe questa e in quest'ordine: cenobita 4/evocatore 1/DWK 2/esorcista 1/DWK 8/livelli liberi 4. Come riempirli?? Il discepolo divino immagino tu lo abbia scelto per il dominio bonus e la trascendenza. Anche volendo riempire questi livelli col discepolo non ottieni la trascendenza entro il 20° ma solo al 21° però puoi prendere in considerazione di rinunciare ad uno scacciare extra (tornando agli originari 50 scacciare) per scegliere il talento "retaggio alieno" (per abusare di draconic polimorph tramite anyspell greater immagino..). Il dominio bouns però col discepolo potresti averlo. Ma perchè averlo al 20° quando col contemplativo puoi averlo al 17°? OK! Però il contemplativo negli altri 3 livelli il contemplativo è un po fiacco... ...e allora perchè non fare così?? cenobita 3/inquisitore 1/evocatore 1/DWK 2/esorcista 1/DWK 8/inquisitore 4 in questo modo guadagni dominio inquisizione per un bel +4 alle dissoluzioni e immunità a charme e compulsioni. questo mi riporta alla varante suggerità sopra ovvero a divine magician e ad un simpatico talento che si chiama Divine Defiance. Rinunci ad uno scacciare extra ma comunque già contando il CAM persistito te ne rimangono comunque 42 se opti per "retaggio alieno" o 50 se lo lasci perdere. Lasciandone 7 per Divine Defiance te re rimarrebbero comunque altri 5/6 da persistere (che non è affatto male!!) e, con i persistiti giusti, diventeresti a mio avviso, oltre che un dannatissimo "cheater of mystra" anche un discreto counterspeller. considera anche che il mantel fo spell del DWK sinergizza benissimo con divine defiance visto che ti permette di avere sempre un dissolvi magie superiore sotto mano. -
personaggio Come ottimizzare un artefice umano
Velsh ha risposto alla discussione di Rap in D&D 3e personaggi e mostri
sicuramente dovrai ottimizzare utilizzare oggetti magici. scegliendo il talento oggetto famiglio sei sulla buona strada. per il resto se mastichi un po d'inglese ti consiglio di dare una letta a questo: The Unofficial Artificer Handbook se avrai la pazienza di leggerla tutta vedrai che la guida consiglia vari sviluppi per un artefice: - blast: talenti di metamagia e giù botte con le bacchette - combattente in mischia: qualche livello (max 4) da guerriero per competenze e talenti, self-buff con le infusioni e via in mischia. - buff: ruolo sul quale non bisogno di investire particolarmente perchè già ottimo di suo - combattente da distanza: come quello da mischia ma senza troppo bisogno di multiclassare - orda di golem: creare costrutti, improved homuncoli, talenti "artigianto", crei la tua orda e fai combattere loro. -
con l'entrata rapida mago3/chierico1 o viceversa hai letto la descrizione? premesso "codeste" mi garma un sacco si mi pare siano su guida al giocatore a faerun in caso contrario puoi usare la funzione cerca qui o qui P.S. un pg del genere oltre che supporter e/o controller lo puoi benissimo sviluppare anche come picchione ...e' sempre carino vedere che all'occorrenza un fragile maghetto può trasformarsi in troll da guerra e menare col bab del guerriero e un bonus di forza spropositato XD