Vai al contenuto

Velsh

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.358
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Tutti i contenuti di Velsh

  1. perfetto sacerdote, perfetto combattente, guida giocatore faerun
  2. visto che stai giocando un pugno sacro leggi questo per l'equipaggiamento: http://www.dragonslair.it/forum/threads/57388-Guida-al-Monaco
  3. ho cercato un po in giro ma non ho trovato niente.... partendo dal presupposte che per quanto evocata è sempre una creatura cocluderei rispondendo SI. ...sempre che non mi sia perso qualcosa...
  4. sarò banale ma devo fare uno strgone gish il monaco lo lascio da parte e vado di Stregone Combattente/Abjurant Champion/Crusader/Jade Poenix Mage. Il monaco al limite può andare col combattente psionico se si prendono i giusti talenti....
  5. La variante di arcani rivelati praticamente ti fa rinunciare alla possibilità di specializzarti (cosa che tanto tu vuoi già fare) e in cambio ti da un dominio che ad ogni livello di incantesimo ti da un incantesimo conosciuto in più e uno slot in più in cui prepararlo! ;D Maestro del Sapere è sulla Guida del Dungeon Master. L'Olin Gisir è una variante migliorata solo x elfi. Quelle modifiche falle subito! ...anche perchè senza elfo niente variante ne Olin Gisir. Se non ricordo male da qualche parte c'era un elfo a mdl+0 che dava +2 Int e Des e -2 For e Cos...
  6. Innanzitutto se vuoi fare il generalista ti do il solito consiglio: elfo+variante del mago elfo generalista su Race of the Wild+variante mago di dominio su Arcani Rivelati (domini o Evocazione o Trasmutazione) Mago dell'ordine arcano io non lo farei tutto! ...o 7 o 9 livelli sono sufficienti! Altre classi di prestigio?? Olin Gisir (Imperi perduti di Fearun) (o se non puoi Maestro de Sapere) e Arcimago sono due ottime CdP per un generalista.
  7. pg col lep 30!?!?!? ...ma se sei alle prime armi perchè non ti fanno iniziare dai primi livelli?? ...imho mi sembrerebbe meglio... poi fate vobis!
  8. anche i domini Celerity Pianificazione e Tempo
  9. A me è sempre piaciuto, nel tempo libero, buildare, ottimizzare e inventarmi il BG di personaggi. In passato avevo sempre fatto il giocatore per paura di non saper gestire da DM l'interpretazione. Poi sono finito in un gruppo dove si fa minimo un'avventura se non una campagna a testa a rotazione. Quando è toccato a me, d'accordo con i giocatori, ho preso dei moduli d'avventura già fatti e quindi mi sono evitato la paranoia della storia, dell'ambientazione, ecc. per cui non avrei avuto tempo per fare una cosa bella e ora stiamo giocando quella e mi sto divertando un mondo!! Cos'è che mi fa divertire così tanto??? Fare quello che ho sempre fatto: buildare e ottimizzare!! ...prendo gli scontri un po più significativi e ribildo i nemici, li ottimizzo! ...è troppo bello vederli nella cacca fino al collo e poi vederli riuscire a vincere per un pelo!! ...sarò sadico XD ...ma credo che in fondo piaccia anche a loro: una vittoria sudata da molta più soddisfazione di una vittoria facile. L'altra cosa che mi fa impazzire è far succedere cose divertenti prendendo spunto dalle cavolate che fanno i PG!! ...mi ci cerpo dalle risate... XD es.: la risalita di una parete rocciosa che si trasforma in un delirio di gente che si arrampica, cade addosso ai compagni, crea mezze frane XD ...oppure il guerriero e il ranger che spostano una lastra di metallo e il mago per mette alla prova la loro forza e per fare il figo ci sale sopra, il guerriero perde la presa, gli cade il tutto su piede, il mago cade e si becca pure un calcio dal guerriero! XD ...o ancora il guerriero che dopo un corteggiamento fallito va in cerca di una meretrice ma ne trova solo una un po attempata e col seno un po flaccido, lei ci prova spudorata con lui, lui se la da a gambe levate e ritorna in taverna dai compagni tutto incazzato! XD Gli scontri e tutte queste piccole GAG sono la mia gioia nel fare il DM per ora!! ...anche se a dire il vero sto anche facendo un'altra avventura come PG con un'altro gruppo! ...perchè il gusto di buffare me e gli alleati e menar mazzate come se non ci fosse un domani, per me, è comunque insostituibile!!
  10. mmmmmh sta cosa non mi torna tanto... roba tipo righteous wrath of the faithful e recitation che io sappia si posso persistere benissimo! ;D mi associo! XD EDIT: imho gli Evoca Mostri valgono la pena se ti ci focalizzi (es. aumentare evocazione, roba per castarli come azione standard, e magari incantesimi raddoppiati) altrimenti imho sono un po meh... però ci sono sempre gli ottimi alleato planare!! ;D
  11. Grazie dei PE! :) ...e per qualsiasi cosa scrivimi pure! ;)

  12. Si alla prima. Non saprei alle altre. Penso proprio di no all'ultima. ...in ogni caso per te ormai il problema non si pone XD Forse la notizia non ti piacerà ma è la prima che hai detto. XD
  13. Ciao Nikoleo! Benvenuto! Mai sentito di pietre del genere a 250.000MO... Penso tu ti riferisca alla Pietra della buona fortuna (pietrafortuna) a pag. 262 sempre su DMG, 20.000MO, basta possederla (cioè averla in tasca, nello zaino, ecc.) per avere un bonus di fortuna di +1 a TS, prove di caratteristica e prove di abilità.
  14. Non sparei. Così a senso direi che si basa sul mostro e non sui dadi vita assorbiti. Questi ultimi, sempre a senso, dovrebbero servire solo per il n° di capacità magiche utilizzabili. Se fai con artiglio normale tiro per colpire. Se mano spettrale contatto. Direi di si. Il cadavere resta lì e viene assorbita solo l'essenza. Per un'evocazione non saprei...
  15. Se parliamo di buon senso ok! ...non ha molto senso che un PG possa attribuire al compagno animale la capacità del famiglio se in precedenza vi ha rinunciato... ...e questo sicuramente non sarebbe paragonabile al compagno/famiglio! Se parliamo di regole nude e crude (mi confondo sempre tra RAW e RAI quindi evito di usarli ) invece temo proprio che, anche se si è rinuciato al famiglio, il compagno animale goda comunque delle capacità che avrebbe il famiglio. ...e dunque si avrebbe comunqe il c.d. compagno/famiglio e non un semplice compagno animale...
  16. ...ecco i link!
  17. imho quel "if any" si riferisce chiaramente al compagno animale e non al famiglio!! ..e così sembrerebbe vederla anche Wazabo nella sua guida... ...poi magari ci sbagliamo entrambi... ma non credo XD
  18. Intanto visto che ce l'hai vedi di sfruttarlo a pieno!! ...ci sono incantesimi a contatto che potrebbe essere molto interessante castare a distanza! ...brables, conviction, delay death, libertà di movimento, lastai's caress, protezione dal male, ristorare inferiore, resurgence, revenance, scudo della fede, shivering touch e spikes. Poi si tratta di fare una scelta: cercare di sfruttare incantesimi lontani o mandarlo a farsi benedire e passare ad altro. Nel primo caso, visto che un incantesimo modificato da incantesmi lontani diventa un incantesimo a raggio, potresti pensare di optare per il talento di metamagia dividere raggio + MMD (dividere raggio) + 2 scacciare extra. Con 6 scacciare prendi un incantesimo a contatto e ci buffi 2 ally entro 9m o ci debuffi 2 nemici. (Oppure invece di 2 scacciare extra puoi prendere 2 volte easy metamagic, vedi tu conti alla mano cosa ti conviene). Se preferisci passare ad altro mantenendoti però sempre sul buff puoi decidere di smettere di usare i tuoi scacciare per inc. lontani e di prenderti incantesimi concatenati + MMD (inc. concatenati) + 2 scacciare extra. (Purtroppo un incantesimo a contatto con incantesimi lontani sopra non può essere concatenato perchè è un raggio e non un incantesimo a bersaglio) All'inizio non saranno molti gli incantesimi che potrai concatenare ma quando al 14° livello farai un livello da Gerofante per prendere portata divina allora sì che ci sarà da divertirsi! In ogni caso guarda la guida al chierico fatti una classe di prestigio e punta ai buff che durano ore x livello come Resistance, Arma magica superiore, Armatura luminosa superiore, Veste Magica e lanciali prima.
  19. Purtroppo devo darti conferma! hai fatto una boiata I tritacarne del gruppo sarà il caso che provvedano ad aumentarsi i pf, la CA e compagnia bella a meno che tu non voglia trovarti a fare l'healing bot cosa imho molto noiosa da giocare. (puoi anche provvedere tu ad aumentare la loro CA con incantesimi a durata ore x livello). Inoltre al vostro livello le cure in combattimento sono inutili!!! per quanto tu possa curare, anche un solo nemico, fa più danni con 1 rnd colpeto di quanti tu non ne possa curare con 1 incantesimo. Finchè non avrai Guarigione solo cure a fine combattimento e che i "tritacarne" vedano di organizzarsi! Questo non vuol dire che tu li debba lasciare morire: esistono incantesimi come close wounds, delay death e tra un paio di livelli potrai usare la combo revenance+revivify. Ma, ripeto, evita le cure durante il combattimento. Posso chiederti qual'è il 3° talento che hai oltre a MMD(inc. lontani) e inc. lontani?? In ogni caso chierico puro non conviene MAI!!!
  20. Ha ragione lui. Errore mio. Sorry Tra i due, ti direi Incantatore Esperto. Però (scusa se insisto ) visto che hai già evoca servitore arboreo continuerei sulla via dell'evocatore: inc. foc. (evocazione), aumentare evocazione e adepto cinereo.
  21. Velsh

    Stregone

    imho lo stregone si pò fare tranquillamente anche full caster! ..e si può fare bene! ...specie un DD come vuole Mornon! ...se invece vuoi fare un gish, come suggerisce Northman, allora è tutta un'altra storia...
  22. Giusto! Si in effetti ci ripensavo e a naso non è che mi tornava molto...
  23. e perchè nò?? ...lo perderebbe comunque il famiglio! Inoltre... ...cioè non è mica necessario avere un famiglio affinchè il compagno animale goda delle abilità che normalmente hanno i famigli! ...anche perchè altrimenti sarebbe un controsenso col fatto che ti fà dismettere il famiglio.
  24. Evoca servitore arboreo è ottimo! Magic of the land non è male per un buffer...ma c'è di meglio! Incantatore esperto sul mago imho hai fatto benissimo! Incantesimi naturali hai fatto bene a prenderlo! ..in realtà avresti avuto accesso a wild shape al prossimo livello ma cmq il talento andava preso al 9° comunque. Se decidi di cambiare un talento io cambierei Magic of the Land e lo cambierei per Incantatore esperto sul druido. Per gli altri 3 talenti visto che hai già evoca servitore arboreo ti consiglierei di proseguire la via dell'evocazione: inc. foc. (evocazione), aumentare evocazione e adepto cinereo. Potrebbe valere la pena, se il DM lo concede e tu vuoi, fare lo specialista in evocazione invece che trasmutazione e fare la variante su Arcani Rivelati che ti da Aumentare evocazione al posto di scrivere pergamene: risparmi 2 talenti che potrebbero essere Legame naturale per potenziare il famiglio e Iniziato della natura per avere il tuo piccolo esercito di animali e piante. Per il famiglio: le capacità speciali si basano sul livello di classe quindi 3° livello nel tuo caso. Altre cose come i PF invece si basano sul livello del personaggio quindi 9°. Se è corvo può parlare ma in ogni caso, che io sappia, non può leggere. Io al tuo posto farei l'evocatore invece del trasmutatore e rinuncerei al famiglio per la variante immediate magic sul PHII (oltre che per l'altra variante di cui sopra).
  25. Si l'avevo sentita sta cosa degli oggetti! Ma come? Disiderio lo fa! ..ma io ho accesso solo alla versione limitata e non penso che prenderò il dominio Envy! ...quindi??? ...Miracolo può?? Spoiler: ...forse è meglio se faccio due chiacchiere col DM per assicurarmi se ha capito cos'ha fatto quando con molta nonchalance mi ha detto "si si giocala pure questa CdP"
×
×
  • Crea nuovo...