Everything posted by Fërdil
-
Razza Preferita?
Sembra che l'eladrin abbia riscosso un discreto successo.
-
I mostri hanno ruoli molto più ben definiti dei pg
Sono d'accordo con LetBloodline e in parte anche con Cydro. Mettere quattro ruoli che definiscono i personaggi base di un gruppo da grandi vantaggi per quanto riguarda la gestione del party, mentre con i mostri (che non sono modificabili dal giocatore) i ruoli più numerosi vanno meglio, perché bisogna sapere esattamente quello che fanno per trovare una strategia. Dall'altra parte i PG sanno benissimo cosa il loro personaggio fa in combattimento, mentre gli servono i quattro ruoli per riuscire a bilanciare la squadra.
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Ecco, questo è il nuovo link per la cartella dove terrò tutte le versioni della scheda. Ora sono disponibili quello normale versione 3ita2 e quello compilabile versione 3fill2ita2. 4eCharacterSht Avete capito bene, adesso è disponibile la versione compilabile! Nota sulle versioni: il primo numero si riferisce alla versione di Kiznit, quello dopo "fill" alla versione dei form di NeoLithic e quello dopo "ita" alla versione della mia traduzione. Prego i mod di modificare il primo messaggio in modo che abbia anche il testo di questo messaggio, in modo che venga reso più visibile.
-
Tool gratuiti per giocare online
Ho imparato a usare Maptool e non è stata questa grande fatica. È scritto in java ed è quindi multipiattaforma. Ha tutte le feature che cercavo e in più ha una gestione della luce e dell'esplorazione alla "age of empires", se mi intendo, con la nebbia di guerra. Calcola automaticamente le traiettorie delle luci contro eventuali oggetti bloccanti, con supporto a scurovisione e a visione crepuscolare. Penso che useremo questo. Lo consiglio a tutti. Sebbene non è immediato da imparare è fatto molto bene. Lo sviluppatore dice di essere al lavoro su una nuova interfaccia per la versione 1.4, quindi fra poco anche questo ostacolo sarà ridotto. Una delle cose più utili di questo programma è che ci sono degli autocalcolatori delle aree di effetto di attacchi, incantesimi e poteri. Nella versione 1.2 ci sono solo le aree 3.5, nella 1.3 beta anche quelle della 4e (burst, blast e wall). Davvero utile. Consiglio a chi riesce ad ascoltare l'inglese e a capirlo di seguire questi tutorial, mi hanno decisamente schiarito le idee. http://www.rptoolstutorials.net/maptool.htm Se prima ero tentato da D&D insider ora non lo sono più. A parte la grafica sbarluccicosa, D&D Game Table non mi da niente di più. EDIT: Nel set RPtools, la serie di programmi in cui c'è anche Maptool, ci sono anche l'ottimo TokenTool, che permette di creare al volo pedine da usare nel Maptool semplicemente tramite trascinamento, e InitTool, per tracciare l'iniziativa.
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Ho riordinato le abilità, ma mi sono dimenticato di riordinare le caratteristiche. Faccio subito, grazie.
-
Tool gratuiti per giocare online
Ho alcuni amici che per motivi vari si sono trasferiti troppo lontano da me per poter giocare con loro. Sto cercando un programma, possibilmente gratuito, per giocare online con i miei amici. Ora, non cerco niente di particolarmente complicato. Mi basterebbe un programma come Tri Axe D&D Chat, che era semplicemente uno spazio chat con una "lavagnetta" condivisa dove tutti potevano disegnare, e un dice roller. Purtroppo è stato di recente tolto il server perché troppo costoso per il mantenitore, si spera che adesso verrà fatta una versione con connessione diretta. Avevo trovato un programma molto bello chiamato Fantasy Grounds, ma è a pagamento e sinceramente non ho voglia di pagare per una cosa del genere. Un'altro programma che ho trovato si chiama MapTool, ma non sono riuscito a capire come si usa oltre a muovere e inserire le pedine, e cambiare qualche impostazione. Anche se sembra molto interessante. Le feature che cerco non sono tante: Poter disegnare le mappe al volo lavagnetta/griglia di battaglia chat dice roller Sarebbe bello anche avere un tool per tracciare l'iniziativa. Voi conoscete qualcosa?
-
I mostri hanno ruoli molto più ben definiti dei pg
Scusate, ma non potevano usare i ruoli dei mostri anche per i PG? Sono molto fatti meglio. I mostri hanno: Artillery: colui che colpisce da lontano Brute: difese mediobasse, alti punti ferita, alti danni Controller: fa tanti danni e effetti ad area Lurker: si nasconde e fa un attacco potente ogni qualche round Skirmisher: colui che entra e esce dalla mischia Soldier: difese alte, pf medi, attacchi e danni medi Leader (si aggiunge a un altro ruolo) I PG solo: Striker, che comprende Artillery, Skirmisher e Lurker Defender, che comprende Brute e Soldier. Controller che è identico Leader, che comprende tutti quelli con il ruolo Leader Ora, le classi, dette con i ruoli dei mostri, potrebbero essere: Chierico = Controller (Leader), o forse Soldier (leader) Guerriero = Soldier Ranger = Striker/Artillery (dipende dalla build) Warlock = Artillery Ladro = Lurker Condottiero = Soldier (Leader) Mago = Controller Il barbaro sarebbe un ottimo Brute, e il bardo lo vedo come un Controller (Leader). Questi ruoli fanno capire molto di più il ruolo in combattimento dell'individuo, soprattutto per il leader. Infatti il leader non aiuta solo i compagni, ma per metà ha anche un suo modo di combattere. Perché non sono stati usati anche per i PG? La mia teoria è che dovevano fornire 4 ruoli che dovevano essere coperti da almeno un membro del gruppo. Secondo me però avrebbero fatto meglio a dire che serviva almeno un brute o un soldier, un artillery/skirmisher/lurker, un qualsiasi leader, e un controller. In effetti, se ci pensate, è possibile coprire abbastanza bene un gruppo da 3 individui usando il chierico come leader e togliendo il controller. Infatti il chierico, avendo parziali funzioni di controllo, può sopperire alla mancanza del mago. Ditemi che ne pensate.
-
Player's Handbook II
Ok, ecco un post più serio. Sul sito della Wizards ci sono le copertine dei manuali. Su quella del PHB II dice come sottotitolo: Arcane, Divine and Primal Heroes. Quindi le fonti di potere sono quelle. È stato anche detto che ci potranno essere delle classi con due ruoli. Ora io provo a indovinare le lettere. Barbarian- Primal Defender/Striker. Probabilmente due build in cui scegliere se fare più danni o prenderne di più. Possibilmente anche solo Defender, ma comunque più verso il ruolo di Brute che hanno i mostri. Bard - Arcane Leader. Le build saranno due: una fa più danni e una fa più buff. Druid - Primal Striker/Controller. Due build: una basata sulla forma animale, quindi striker, una sulle magie ed evocazioni, quindi controller. I : Potrebbe essere Illusionist, ma lo escludo in quanto già arcane controller è ridondante con lo stregone e il mago. Più propenso a credere a Inquisitor, divine striker (una specie di assassino della fede), dato che è stato detto durante l'intervista che ci sarà un divine striker. S: Potrebbe essere Swordmage, Summoner o Shaman. Personalmente, penso che sia più probabile un riproponimento dello swordmage (arcane defender) assolto dall'ambientazione. Sorcerer Arcane controller. Se sarà controller le build le vedo simili a quelle del mago. T : Theurge o qualcosa simile. Divine Controller. Non male come idea. Riempie gli eroi divini con tutti e quattro i ruoli. W data la fonte di potere primal, direi che può entrarci con il selvaggio (wild). A questo punto ci vedo un Leader, dato che il druido ha controller/striker e il barbaro striker/defender.
-
Quale nuova classe vorreste che venga creata?
Quale nuova classe vorreste che venga creata? Per esempio, due idee che mi sono fatto riguardano: Defender arcano, tipo che combatte a distanza ravvicinata con la magia. La sua arma e la sua armatura è la magia. Defender marziale basato però sulla destrezza, in stile rodomonte/swashbuckler, che è diciamo il mio personaggio storico.
-
Classe preferita?
A me sembra che il mago sia stato limitato rendendolo meno PP. Hai mai giocato con un mago agli alti livelli in 3.5?
-
Ma che vogliono dire i prefissi alle avventure?
Allora, abbiamo (comprendendo anche quelle annunciate e non ancora uscite) tre avventure con il prefisso H: H1, H2 e H3, tre con il prefisso P (P1 P2 P3) e una con il prefisso FR, la FR1. Ora, il prefisso FR certamente significa Forgotten Realms, ma gli altri due? L'unica cosa che mi è venuta in mente sono dei "set" di tre avventure, una per ogni rango di gioco, ma, avendo solo letto Keep on the Shadowfell, non saprei dire. EDIT: non è che si riferiscono a Heroic e Paragon? Quindi le avventure eroiche sono marchiate con H1, H2, H ... e quelle leggendarie P1, P ... Immagino che fra poco avremo le E1, E ... E per i FR? Come definiscono in quel caso il rango dell'avventura?
-
Razza Preferita?
Qual'è la vostra razza preferita? La mia è l'elfo, seguito dal dragonide (ma non potevano tradurlo draconide?).
-
Classe preferita?
Qual'è la vostra classe preferita? Io sinceramente trovo molto belli il ranger e il guerriero.
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Ah, ecco, probabilmente è frutto di un complicato script. Comunque, una volta finita totalmente la scheda, proverò a copiare pari pari i campi di quella inglese. EDIT: Sto provando ora, sembra non ci siano particolari problemi. EDIT 2: Ecco un'anteprima della pagina 1. Sembra venga bene. http://www.mediafire.com/?sharekey=42bb92d1fdd2e0c6d2db6fb9a8902bda
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Ora ti spiego. La compilabilità della scheda è una cosa che si fa non in Adobe Illustrator, ma con Adobe Acrobat sul Pdf finito. Questo lavoro è stato fatto da un altro "aiutante" dell'autore, che è in grado di farlo. Io non posso tradurre questo file PDF perché devo modificare direttamente il sorgente di Illustrator, che però non ha ancora impostato i campi, dato che va fatto sul PDF finito. Potrei anche provare a renderlo compilabile (non assicuro niente) copiando i campi dal PDF inglese al mio. Certamente non posso ripetere il lavoro di quello che li ha creati, dato che è un lavoro lungo e complicato sinceramente non so neanche farlo bene.
-
Verga warlock
Comunque io dico che la verga/bacchetta/bastone/globo va comprata comunque perché rientra nel prezzo dell'equipaggiamento standard da comprare. Regolisticamente è solo un pezzo di legno, ma va comprata. Poi al mago serve anche per i suoi piccoli bonus, ma qui si parla di warlock. Questo che c'entra? Quel potere mi sembra abbia solo danni bonus, e non una più alta probabilità di colpire. La probabilità di colpire alta ce l'hanno i poteri con la parola chiave "arma" che attaccano contro difese diverse dalla CA.
-
[Semi-Houserule] Usare la traccia delle malattie per le ferite in combattimento
Mi ispiro da un thread su ENworld che diceva una cosa simile, si potrebbero creare delle "malattie" che rappresentano ferite in combattimento, poi quando un pg scende a 0 PF si tira un dado e si sceglie una ferita. Se la ferita peggiora si può dover abbandonare l'arto o si rischia la morte. La ferita si applicherebbe solo quando si raggiungono gli 0 PF perché, almeno secondo me, è l'unico momento in cui si prende un colpo debilitante. Quando si scende a bloodied secondo me è il primo sangue, e quando si scende a 0 PF c'è il colpo debilitante. In mezzo a questi stadi ci possono essere al massimo graffi minori. Che ne pensate?
-
Che potere razziale preferite?
Come primo il Soffio di Drago (gozzissimo il guerriero che incazzato si mette a sbraitare fiamme), subito dopo il Passo fatato, utilissimo teletrasporto.
-
Verga warlock
Infatti. In media la CA è di due punti più alta delle altre difese, esattamente uguale al bonus di competenza della maggior parte delle armi. Infatti uno dei poteri a volontà del ladro (colpo perforante) ha come unico vantaggio rispetto a un attacco base quello di attaccare i Riflessi invece della CA. Per questo nella guida del DM, sulle CA facili, medie e difficili per livello c'è scritto di aumentare di 2 se l'attacco è fatto con un'arma. Icespawn, per fare le house rule c'è bisogno di avere una comprensione del bilanciamento del gioco (questo rivolto sia a te sia all'amico che ti ha indotto in errore). Comunque per il warlock la verga non magica non serve a un bel niente in termini regolistici. Infatti, essendo non magica, non è altro che un pezzo di legno decorato. Penso che serva più come oggetto base per le verghe magiche.
-
Mago: ancora inventore?
Comunque non è molto difficile creare poteri personalizzati, basta confrontarli con gli altri. Io permetterò ai miei giocatori di creare poteri insieme a me da usare con i loro personaggi.
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
È quello che stavo pensando, finché non la mette lui, ma non ho tanta voglia di rispondere a migliaia di email. Eccolo. Avrei voluto aspettare che lo mettesse kiznit, ma comunque se non lo rilascio non posso raccogliere feedback. L'unica cosa che non sono riuscito a fare è stato tradurre i titoli, sono stati applicati molti filtri e io non so quali, quindi non posso replicarli, in futuro chiederò a kiznit come li ha fatti. Questa è comunque una beta, versione in via di sviluppo, chiamatela come vi pare. http://www.mediafire.com/?sharekey=42bb92d1fdd2e0c695af63b7d44918aae1c8da004a294386 (era troppo grande per metterlo su DL)
-
D&D 4e - Progetto Neo20 (Titolo provvisorio)
Sono tornato e pronto a iniziare a lavorare in modo più serio.
-
Consiglio su creazione squadra
Se, da come ho capito, siete in due è meglio fare un Defender (Guerriero o Paladino) e un Leader (Chierico o Condottiero). Se siete in tre si puo rinunciare allo Striker o al Controller, se siete in 4 o più cercate di coprire tutti i ruoli.
-
Indispensabilità degli implementi
Oltre ai bonus della Implement Mastery del mago, Se hai un Implement puoi applicare il suo bonus di potenziamento a tutti i poteri con la parola chiave Implement. Ovviamente è sempre più utile man mano che si livella, dato che ai primi livelli avrà un +1 o +2, e agli ultimi un +5 o un +6.
-
Livelli infimi?
Comunicaci almeno le soluzioni regolistiche che avevi trovato al 95%, così puoi lanciare la palla e qualcuno può afferrarla e continuare.