Everything posted by Fërdil
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Eccomi, sono tornato. Io la traduzione l'avevo finita anche prima di andare in vacanza e l'avevo mandata a kiznit, ma lui non mi ha ancora risposto né ha messo la scheda sul suo topic. Adesso provo a contattarlo. Comunque non prevedo la traduzione della scheda compilabile.
-
Progetti per un nuovo gioco di carte (normali)
Sembra divertente. Lo so, ma dovevo spammare.
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Negli ultimi giorni mi sono messo a tradurre, con il suo consenso ovviamente, la scheda in inglese di Kiznit su Enworld. Non ho modificato una singola cosa che non fosse relativa alla traduzione, non mi sono permesso, non essendo la mia scheda. Per fare commenti sulla scheda dovete rivolgervi all'autore nel suo topic. Per commenti sulla traduzione rivolgetevi pure a me, in questo topic. Ho appena inviato i file sorgente di Adobe Illustrator tradotti all'autore, che dovrebbe metterli sul topic «ufficiale» in tempo breve. Poi non potrò rispondere ai commenti né aggiornare la traduzione prima del 5 agosto, dato che domani parto per le vacanze e torno in quella data. Ecco delle foto scattate da Kiznit della scheda in inglese, è fornita anche di una cartelletta per tenere le carte dei poteri. Nella scheda ci sono anche delle pagine carte compilabili a mano, ma si possono benissimo usare altre carte disponibili in altri siti/topic (per non fare DL nomi), se piacciono di più.
-
Quale vi sembra il migliore PG
Mi spiace deluderti, ma si chiama Draconide Condottiero . Comunque la cosa che non mi piace del ranger doppialama è che usa la forza, mi sa che userò il fencer preso dall'ottimo ENworld.
-
Modificatore della caratteristica, con o senza mezzo livello.
Proprio guardandola non sono riuscito a capire molto.
-
Qualcuno ha mai giocato a DragonLance?
Eh?
-
Offerte per l'acquisto dei manuali in Italiano.
Solo il MdG, gli altri sono in vendita in preordine. Già a vedere il suo feedback e il modo in cui descrive gli articoli mi sembrava affidabile, ma dato che tu confermi in pieno vado sul sicuro.
-
The gamers (Film D&D)
Il mio ha i sottotitoli in italiano! No, dai, seriamente, se volete uniteli (i topic), fate quello che vi pare. Voglio dare a questi link con i sub ita la dovuta visibilità!
-
The gamers (Film D&D)
Per chi non lo conoscesse, lo guardi. Per chi lo conosce già, lo riguardi. Per chi, come me, l'ha già guardato troppe volte, ormai il cervello è già andato, quindi che male può fare? Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4 Parte 5 Parte 6 «You know what I'd like to see? A fight between that guy and the dark elf with the scimitars!» «Three Hazah for the Elf! Hip Hip - Hazah! Hip Hip - Hazah! Hip Hip - SHUT UP!»
-
Rodomonte
Ho giusto trovato la classe del Fencer prima di leggere il tuo messaggio,
-
Scheda PG Dnd 4E Dragons' Lair v. 1.0
Consiglio: mettete comunque l'indice dei poteri, anche se si dovrebbero usare le carte, tanto di spazio ne avete in abbondanza, ed è utile per ricordarsi quali poteri si ha. @berzelius: Il programma professionale sarebbe Adobe Illustrator, ma si può fare un modesto lavoro anche con il più economico Publisher o con OpenOffice Draw, o ancora con Inkscape.
-
D&D 4e - Progetto Neo20 (Titolo provvisorio)
Ok, vi aggiungo in una lista di partecipanti che metto sulla wiki e mando la password via pm a entrambi.
-
D&D 4e - Progetto Neo20 (Titolo provvisorio)
Negli ultimi mesi mi sono occupato insieme a due amici di sviluppare un nuovo sistema di gioco basato su d20 3.5 mirato alla personalizzazione. Dopo l'uscita di D&D 4 l'ho letto e ho visto che era una base solida da cui partire e che condivideva con il mio sistema molte caratteristiche e idee, allora ho deciso di passare a sviluppare un supplemento per D&D 4, che fosse sempre dedito alla personalizzazione del personaggio e che rimuovesse le classi, restrizioni in un ruolo troppo limitante, cercando di non sbilanciare le accurate regole che compongono D&D. Il nome deriva da quando era inteso come un sistema di gioco, ma adesso sarei più propenso a cambiarlo in qualcos'altro. Chi avesse idee può proporre senza problemi. Il progetto è anche stato proposto allo staff di GDRitalia. Dragon's Lair potrà se vorrà, come GDRitalia e come qualsiasi sito, pubblicare il manuale quando completo. OBIETTIVI PRIMARI Sistema privo di classi, dove prima di creare un personaggio devi avere bene in testa che tipo di avventuriero vuoi fare. Il bilanciamento del sistema si basa sui ruoli, sulle fonti di potere e sulle caratteristiche chiavi della classe. Regole precise per creare poteri bilanciati Tutte le classi di personaggio devono essere ricostruibili con questo sistema OBIETTIVI SECONDARI Regole facilmente implementabili senza troppi sbattimenti da master e giocatori Regole per creare nuove fonti di potere bilanciate Regole per scindere il sistema dall'ambientazione fantasy Appendice con una raccolta di house rule leggére e facilmente implementabili senza sbattimenti Regole che mantengano il più possibile la compatibilità con supplementi che aggiungono nuove classi e fonti di potere. Traduzione in inglese Il lavoro si svolgerà su una wiki con forum annesso, e potrebbero collaborare, oltre a chi volesse di Dragon's Lair, i due amici di cui sopra (che sono già iscritti), più eventuali creativi di GDRitalia. Verranno tutti messi nei crediti, nessuno escluso. Fino al 9 Luglio (giorno in cui partirò per le vacanze) raccoglierò i collaboratori interessati, se saremo tutti già pronti il progetto potrà iniziare dopo il 5 Agosto, data in cui ritornerò a casa. http://neo20.wikidot.com/it:start Per entrare nei membri della wiki è necessario creare un'account wikidot, e dopo inserire la password fornita da me (non la metto in pubblico per ovvie ragioni) per essere abilitati alla modifica e al post sul forum. Alternativamente alla password si può riempire un altro modulo con un messaggio diretto a me dove si chiede l'abilitazione. Applico queste misure di sicurezza per evitare che possano modificare la wiki esterni al progetto.
-
[Help] Jedi-moticon
Aza questa faccina nel catalogo aggiungere dovrebbe. Introvabile essa è. Da un valoroso Jedi di Ubuntu Forums disegnata è stata.
-
Armi a 2 mani e personaggi piccoli
Mi sembrava ovvio che la dovessi trasformare in un'arma per halfling, oppure in un'arma media versatile.
-
Progetti DL 4E: Sulla coerenza, sulla conversione, sul ricambio generazionale
La saggezza di Aza è senza limiti. Megres, sono molto d'accordo con te, bisogna sviluppare anche per renderla migliore. Io sto sviluppando materiale per il gioco, e mi piace molto di più D&D 4e che D&D 3.5, ma non sono pivello, novellino, "bimbominkia" (puà!), inesperto, babbaleo, scemo, abboccone, prezzolato, incompetente, illogico, giocatore di WOW, transessuale adoratori del demonio o chicchessia.
-
Houserule per il multiclasse
Ho trovato un'houserule su Enworld da cui si potrebbe prendere spunto. http://www.enworld.org/forum/showthread.php?t=232922 Mi piace la cosa che si parte dal primo livello (questa houserule infatti la prevedevo per dei pg che partono dal primo). In pratica crei una nuova classe a partire da altre due, ottimo. La cosa che non mi piace è che sceglie lui quali capacità di classe toglierti, per esempio se io voglio fare un guerriero che combatte a due armi mi importa poco o nulla delle capacità di classe del ranger a parte il combattere con due armi ma mi importa molto dei suoi poteri. Mi piace invece la cosa dei punti ferita. Il bello è che i vecchi talenti multiclasse rimangono disponibili se vuoi aggiungerti un paio di poteri da una terza classe (dilettarsi). Lo svantaggio è che non puoi aggiungere una seconda classe a metà strada, ma d'altronde mi pare giusto che non si possa, dopo essersi addestrati duramente in una classe, ottenere capacità di un'altra che non siano quelle concesse dai talenti multiclasse.
-
Grado sfida PNG
Subumloc parole sagge dice, giovane padawan, infatti quello che dicevo io era detto esclusivamente secondo la tabella. Per esempio, un mago da solo può essere molto underpowered secondo me rispetto a un gruppo di PG (avendo molti effetti ad area da tirare contro pochi personaggi e avendo pochi pf), quindi io aumenterei il livello almeno a 10, o più. Un guerriero o paladino invece può essere ostico da abbattere, dato il grande numero di pf e healing surge e il ruolo da defender, anche se i suoi attacchi sono meno potenti.
-
Armi a 2 mani e personaggi piccoli
Non nego che non possano essere lì per quello, ma se comprerò/mi farò prestare il MG 2 non sarà certo per questo motivo. Non ci vuole niente a ridurre il dado di un'arma, sinceramente. L'unica cosa che non mi piace delle regole sull'impugnatura delle armi: preferivo nella 3.0 quando diceva che la taglia dell'arma determinava come la impugna un personaggio. Una creatura impugna a una mano un'arma della sua stessa taglia, come arma leggera un'arma di taglia inferiore e come arma a due mani una di taglia superiore. Mi sarebbe piaciuto di più così, ma non disdegno il sistema attuale.
-
Armi a 2 mani e personaggi piccoli
Subumloc ragione ha. Le regole sono ottime, semplicemente il problema è che come per molti poteri che sono stati tralasciati dalle liste del mago o come molti rituali che sono stati omessi, non hanno avuto tempo/voglia/spazio/volevano-vendere-più-manuali o qualsiasi altra cosa e non li hanno messi nel manuale base. Cosa senz'altro biasimabile, ma preferisco una base regolistica fatta bene a liste di armi infinite. EDIT: Per la faccenda dell'alabarda, stessa del coltello: riduci di un dado.
-
Grado sfida PNG
Ho detto prima che il PNG vale come un mostro STANDARD.
-
Grado sfida PNG
Vale quanto un mostro normale di livello 1, quindi 100 PE. Se leggi il manuale del master c'è una tabella relativa ai mostri, non ricordo se parli di PNG, ma si riesce a capire quello che ho detto con un semplice ragionamento logico. Per poter, da solo, essere uno scontro valido per 2 pg di livello 1, dovrebbe essere di livello 5 (200 PE), per 3 PG di livello 7 (300 PE), per 4 PG di livello 9 (400 PE) e per 5 PG di livello 10 (500 PE). Questo sempre secondo la tabella a pagina 56 della Guida del Dungeon Master, e le regole per la costruzione di incontri. Per poter trovare a quanti pe ammonta lo scontro medio per il tuo gruppo, moltiplica il valore in PE del mostro standard del livello dei tuoi giocatori per il numero dei PG. Nel caso di 5 PG di livello 1, il mostro standard di livello 1 vale 100, 100 × 5 = 500, quindi in un gruppo di 5 PG potresti mettere un numero di mostri del valore totale di 500 PE. Nella Quarta Edizione il Grado di Sfida non esiste più, si usano i PE dell'incontro per creare un incontro bilanciato.
-
Armi a 2 mani e personaggi piccoli
Esattamente quello che volevo dire. Basta fare un coltello più piccolo che abbia un dado minore. Per le armi ibride, è facile: se la spada bastarda richiede addestramento per essere usata a una mano, in mano a un'halfling richiede addestramento per poter essere usata a due mani. Allo stesso modo dovrebbe esserci un'arma (per ora assente) che, se si è competenti nell'utilizzo può essere usata come arma secondaria, e diventerebbe una spada bastarda per gli halfling. Il sistema è buono, ma manca una esauriente lista di armi.
-
Dadi nuovi, vita nuova!
Gli scomparsi sono un plebeo d10 e 2d6.
-
Offerte per l'acquisto dei manuali in Italiano.
Qualcuno ha trovato su internet delle buone offerte per l'acquisto dei manuali base 4e in italiano? So benissimo che il prezzo base è il solito 30 €, moltiplicato per 3 = 90€, ma mi chiedevo se si potesse risparmiare qualcosa sull'acquisto, ovviamente sempre avendo manuali nuovi. Per adesso ho trovato questo ebayer che sembra affidabile (dice di prenderli direttamente dalla 25) e che vende i manuali base in preordine a 5 euro in meno l'uno. http://cgi.ebay.it/Giocattoli-e-Modellismo___Manuale-Giocatore-Master-Mostri-quarta-edizione-D-D-4_W0QQitemZ140244334431QQddnZGiocattoliQ20eQ20ModellismoQQddiZ7638QQcmdZViewItem?hash=item140244334431&_trkparms=72%3A914|39%3A1|65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14.l1309 Poi c'è il Gift set che su alcuni siti costa proprio poco, ma c'è solo in inglese. Se è considerata una pubblicità dai moderatori mi scuso e potete benissimo rimuovere quello che volete, non è mia intenzione pubblicizzare questo ebayer, ma solo dare e ottenere consigli sull'acquisto dei manuali.