Vai al contenuto

Fërdil

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Fërdil

  1. Fërdil ha risposto a Dreary_Angel a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Le migliori sono quelle di Mad Irishman, ma purtroppo produce solo in inglese.
  2. Dove starebbe scritto tutto questo?
  3. Io non riesco a capire, a volte sul manuale cita esplicitamente il fatto che bisogni aggiungere il modificatore sommato al mezzo livello, a volte non lo dice e non si capisce se il mezzo livello vada sommato, a volte mi dice di aggiungere il PUNTEGGIO di caratteristica e non il MODIFICATORE. Per esempio: punti ferita iniziali = 12 + punteggio di costituzione. Io non capisco quando devo applicare il punteggio, quando il modificatore liscio, e quado devo applicare il modificatore mezzolivello-sommato.
  4. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Preferivo avere l'inglese come lingua madre.
  5. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Speriamo! Certo, vedere un nome come Swashbuckler stuprato in Rodomonte non è bello, ma rimane sempre la mia classe preferita.
  6. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Ottima idea, mi sembra giusto. Comunque a me sembra che un nuovo marchio cancelli quello vecchio, quindi in pratica il guerriero dovrebbe marchiare l'ultima creatura attaccata. Il manuale è ambiguo e non si capisce se un nuovo marchio PER CHI MARCHIA o PER CHI È MARCHIATO. Tanto se facciamo come hai detto te il problema non si pone.
  7. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Grazie, di quell'articolo avevo letto solo quello delle classi base 3.5, mi ero perso quella del Perfetto Combattente.
  8. Fërdil ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Notizie su quando apparirà il Rodomonte (Swashbuckler in inglese) nella 4e, possibilmente con una migliore traduzione del nome?
  9. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Comunque i vantaggi tattici ottenuti vengono controbilanciati dal livello minore dei poteri.
  10. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Hai ragione, ma sbagli sulla combinazione che hai proposto: a essere marchiata è solo l'ultima creatura che il guerriero ha colpito, quindi non marchia contemporaneamente due nemici. D'altronde con incalzare sarebbe sgravato già di suo. Le capacità di classe le voglio interscambiabili, per maggior personalizzazione, e per il problema che poni alla fine comunque i poteri sono di livello minore quindi saranno necessariamente meno potenti riequilibrando la situazione.
  11. Fërdil ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Come potremmo rendere i Livelli Infimi in 4e? Secondo me ci sarebbe bisogno di più livelli per smaltire tutte le capacità di classe e poteri che si ottengono al livello 1. [MOD - Discussione spostata in area "generica" dato che non riguarda nessuna delle tre aree specializzata della 4ed, buon lavoro - Codan]
  12. Fërdil ha risposto a Lopippo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Hai ragione. Per me è una buona scelta, anche perché, per evitare complicazioni, nella 3.5 usavo il sistema della 3.0 per le impugnature delle armi.
  13. Fërdil ha risposto a Lukas a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Bé, guarda altri poteri del guerriero e dimmi se non è esagerato. Incalzare (Cleave) è simile, permette due attacchi, ma contro creature diverse.
  14. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non sono neri, si vede male la foto. sono celeste/blu scuro a pattern marmorizzato.
  15. Fërdil ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io devo giusto iniziare un nuovo gruppo, quindi la nuova edizione casca a fagiolo. Passo nella nuova campagna.
  16. Fërdil ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Dato che del mio vecchio set dadi avevo perso qualche pezzo (rimpiazzabile con i vari sfusi che ho per casa, ma non è la stessa cosa), e un po' per inaugurare l'uscita di questa 4e ho deciso di comprarmi un nuovo set di dadi. Ho un po' nostalgia dei vecchi ma potrò sempre usarli in caso di tiri del danno con più dadi uguali (e sembra che in questa Quarta Edizione ce ne saranno un botto ). Che ne pensate? @ Dado-20: Sì, li tratterò bene. Pensavo a dargli dei nomi, conosci qualche nome di dado?
  17. Fërdil ha risposto a Harlock083 a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    In inglese Ability significa caratteristica. Lo dico perché mi sembra che Harlock non lo sappia. e che tutti voi lo stiate dando per scontato.. Per delle ottime schede, consiglio Mad Irishman, il migliore secondo me. Peccato che faccia tutto solamente in inglese.
  18. Fërdil ha risposto a Lukas a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Scendere sotto l'8 con il point buy non si può, dato che è una base di partenza.
  19. Fërdil ha risposto a Lukas a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    I poteri sono del Ranger. Se vuoi usare due armi e attaccare nello stesso turno con una classe diversa dal Ranger ti consiglio di multiclassare, o con le regole ufficiali o con la mia houserule sul multiclassamento, e di prenderti i poteri appropriati. Comunque non mi sembra tanto irreale che si possa attaccare una sola volta per arma se non sei addestrato. Mi sembra giusto. La cosa che non sopporto e che la capacità di combattere con due armi alla volta sia riservata al ranger.
  20. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Per le capacità non saprei come fare, più che altro lo darei al buonsenso di master e giocatore scegliere di scambiare capacità di classe potenti uguali. Quello comunque è secondario rispetto alla regola generale del multiclasse. Non ho capito bene la tua idea, ma comunque il fatto che si salta da «niente» a poteri di livello 27 (che poi non è vero, massimo sono di 15 se sei già a livello 20) serve a non rendere troppo debole la classe che sceglie di multiclassare. Semplicemente vuole fare un'ibrido tra le due classi, e il numero di poteri conosciuti è uguale, quindi ritengo giusto una cosa simile. È un po' irreale per alcuni personaggi e in alcune situazioni. Buona la cosa del singolo potere, in effetti è meglio di quello che ho scritto di fare un potere per tipo. Lo cambio subito.
  21. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Il sistema classless è il mio obiettivo a lungo termine, ma prima devo perfezionare le regole di multiclasse che mi servono immediatamente. Tutto ciò che dici sono cose che ancora devo sistemare, comunque i talenti bonus non contano, e le competenze dovrebbero restare quelle della prima classe (se vuoi più competenze ti pigli un talento) allo stesso modo le abilità all'inizio, il numero di healing surge, il numero di punti ferita iniziali.
  22. Fërdil ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    La prima cosa me ne sono accorto subito, prima che scrivessi il tuo post, infatti l'ho tolta. Sarebbe però utile considerarlo per il retraining. Per quanto riguarda i livelli in cui scegli i poteri, sono indipendenti dalla classe. Sono contati sul livello totale, quindi al livello 6 totale hai sempre un potere utility e un talento, indipendentemente dalla classe con cui livelli. Sto per iniziare a playtestare e vedere come funziona. Mi sembra un po' underpowered, ma in effetti ha a disposizione una lista di poteri più vasta, quindi potrebbe creare combinazioni possibilmente letali. EDIT: ho capito cosa dici sulla scelta dei poteri, provo a vedere se viene una cosa sensata. EDIT 2: ho controllato: niente, semplicemente sei costretto a prendere per esempio un daily/encounter/atwill/utility di livello più basso del tuo livello totale attuale. Se sei fortunato e il calcolo coincide ti prendi il potere a livello full. Mi sembra anche giusto. Per le abilità, se uno vuole prendere un'abilità vitale per quella classe si usa un talento. Tanto per multiclassare non ne spreca nemmeno uno, invece di 4, quindi mi sembra corretto. Alternativamente si può concedere una sola abilità allenata in più dalla lista di classe della classe diversa dalla prima. PS: per i mod, forse è meglio se cambiate il prefisso del topic in [Classi] invece che [Altro].
  23. Fërdil ha risposto a viper99999 a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    ho fatto un'houserule per il multiclasse http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=441687#post441687
  24. Fërdil ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Non sono rimasto soddisfatto dalle regole che ci sono per il multiclasse, così ne ho sviluppate di mie. In generale le regole attuali servono per chi vuole fare un personaggio di una classe che ha qualche potere di un'altra, ma sempre limitato al «dilettarsi». Ditemi cosa ne pensate: Un personaggio può prendere livelli in un'altra classe. Quando prende livelli in un'altra classe, acquisisce il suo numero di punti ferita per livello invece che il proprio. Quando un personaggio prende il primo livello in una classe diversa dalla prima può scambiare un numero qualsiasi di capacità di classe che ha con un egual numero di capacità di classe della classe scelta, sotto supervisione del master che controllerà se le capacità scambiate sono di egual potenza. Un personaggio che multiclassa in un'altra classe ha a dispozione la lista di poteri di una classe corrispondente come potenza e disponiblità a quella del suo livello più la metà dei livelli che ha preso nelle altre classi. Quindi per esempio un guerriero di livello 8 / Ladro di livello 4 / Mago di livello 12 avrà disponibile la lista di poteri del guerriero di livello 8 + 4/2 + 12/2 = 16, del mago di livello 12 + 4/2 + 8/2 = 18 e del ladro di livello 4 + 8/2 + 12/2 = 14. Quando un personaggio prende il primo livello in una classe diversa dalla prima può scambiare uno solo dei suoi poteri con uno qualsiasi della classe scelta dello stesso tipo e di livello uguale o minore a quello scambiato. Per ora è solo una bozza, ma mi sembra abbastanza usabile. Contando che comunque il personaggio ha disponibile lo stesso numero di poteri di altri personaggi, semplicemente un po' meno potenti, ma in compenso può mischiare poteri di classi diverse. Al momento di scegliere una Paragon Path è possibile sceglierne una qualsiasi tra quelle disponibili alle classi multiclassate.
  25. I complimenti a Massimo Bianchini per aver lavorato così velocemente. Mi piacciono molto alcune scelte stilistiche come Dragonide (anche se avrei fatto Draconide, perché nei derivati di drago in italiano si dovrebbe mettere con la c come in latino, e poi sta meglio ) o Condottiero (stupendo davvero, non l'avrei tradotto meglio) o Prodezze, un'altra traduzione molto bella. Più opinabile Propagazione per Blast, un Esplosione avrebbe reso l'idea più veloce, anche se capisco perché si sia usato quel termine, dato che l'esplosione in italiano è direttamente legata al fuoco o comunque all'energia. Sono convinto che gli errori non mancheranno, ma tanto li correggerete/rai e poi comunque hai avuto poco tempo. Complimenti ancora per la rapidità.