Vai al contenuto

Lamadanzante

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.513
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Lamadanzante

  1. Il bandito e' chiaramente terrorizzato, specialmente dopo aver visto come avete liquidato lui e il suo gruppo in cosi' poco tempo. No..no...non so davvero quanti siamo, in totale. Nel campo c'e' sempre gente che va e viene...io, ecco, si, credo che ce ne sono una ventina, piu' o meno. Si, credo di si. Non so chi sia il nostro capo...era sempre Happs che riceveva gli ordini da lui. So solo che si fa chiamare il Signore Cervo. Non so altro, davvero! Damien
  2. Ok. quelli a nord con la strada non e' necessario esplorarli. DIciamo che iniziate ad esplorare quello proprio a est dell'avamposto? E' completamente pianeggiante, terreno facile, quindi 1 giornata completa per esplorarla.
  3. Il bandito si contorce dentro le corde, come un verme che cerca di liberarsi da qualcosa che lo sta schiacciando. Sgrana gli occhi alle parole alle parole di Leo e la presenza li' vicino di Darien non lo rende di certo piu' tranquillo! Ecco...io...sono stato obbligato ...non sono come quelli li'... con un cenno del capo indica i cadaveri degli altri banditi... la poverta' mi ha spinto su questa via, dovete credermi! Lasciatemi andare, prometto che mi faro' una vita decente , trovero' un lavoro. Andro' al nord, lontano da queste terre, lo giuro! Il nostro campo lo potete trovare a sud di qui, a un giorno di cavallo, lo giuro! Lasciatemi andare! Si mette a piangere...
  4. Adesso si funziona! Ci sono, sono Mao D.
  5. @Dadone a me viene fuori questo, quando clicco sul tuo link: Not Authorized (Incorrect Game ID or Access Token)
  6. Un po' troppo figa per un -1 di carisma!mMe l'asptto piuttosto antipatica! Ok, quattro schede su cinque ci sono. ANcora una e iniziamo. Intanto inizio a scrivere l'introduzione.
  7. Mentre discutete, sentite dei lamenti provenire dal luogo dove avete legato il bandito svenuto. Poi una imprecazione e il grido: LASCIATEMI ANDARE! NON SAPETE CON CHI VI STATE METTENDO, STUPIDI BIFOCLHI! A quanto pare il votro prigioniero si e' svegliato...
  8. Si , per le cose basiche basiche non ci sono problemi, prendetele pure. Nel caso, se vedo qualcosa io nel vostro equip che non esiste li', ve lo dico.
  9. Allora, un esagono si puo' solo attraversare o si puo' esplorare in modo esaustivo. Per poter considerare un esagono esplorato e utilizzabile in futuro sotto l'aspetto della colonizzazione, bisognere' chiaramente esplorarlo in modo esaustivo. Ogni esagono copre una superficie di 380 chilometri quadrati circa. Per solamente attraversare un esagono ci vorranno un minimo di 3 ore, con la velocita' del gruppo di 15 metri, in pianura , fino a un massimo di 16 ore in un terreno difficile e muovendosi a 4.5 metri. Per esplorare esaustivamente une sagono ci vorranno da 1 giorno a 5 giorni, dipendendo anche qui dalla velocita' base del gruppo (definita dal piu' lento del gruppo) al tipo di terreno.
  10. Io credo che dovreie ssere Lamadanzante in roll20 . Poi ti confermo.
  11. La macchia di unto c'e' ancora per qualche minuto. Pero' ora, fuori dal combattimento, con un po' di attenzione ci si puo' passare sopra con pochi rischi. Angelo quasi non lo vedete piu'. Gia' adesso vedete solo una macchia indistinta perche' e' entrato nella bruma che circonda la montagna piu' in basso. QUando anche voi, scendendo dal sentiero entrerete in quella bruma, sicuramente non vedrete piu' Angelo. Avrete difficolta' a vedervi voi stessi, anche stando vicini. Pensatela come a una nebbia molto spessa.
  12. Nel pantano dove sorge la vostra comunita', la maggior parte delle creature sono Vermin o Aberrazioni.
  13. Dipende essenzialmente dal tipo di terreno presente nell'esagono, da che mezzo usate e dalla velocita' del piu' lento del gruppo, considerando anche i compagni animali. Adesso sono da cell e non ho il manuale dell'avventura sottomano. Domani saro' piu' specifico.
  14. Ah ok, allora, tutto bene.
  15. A una prima occhiata mi sembra che vada tutto bene. L'unica cosa e' che, per un personaggio anziano come e' chiaramente il tuo, bisognerebbe applicare i modificatori alle abilita' per l'eta'. Pero' va bene cosi' dai, diciamo che l'attivita' fisica che hai fatto per tutta la vita ti ha mantenuto in forma.
  16. Che figata! Dove vivi? Te sei quello che scavi? Survival +10 !
  17. Molto bene. Poi la controllo. Abbiamo la prima scheda. Appena le ho tutte potremo iniziare.
  18. Allora cerchero' di darvi una idea della vostra comunita': Collina di Cenere e' una comunita' di 200 persone circa, o meglio era, visto che la strana epidemia ha ormai ucciso tutti, meno che voi quattro, che comunque sapete di essere malati. Dopo il Disastro , di cui non si sa praticamente niente, a parte nebulose leggende, l'umanita' e' stata sull'orlo dell'estinzione totale. Voi avete vissuto tutta la vita nell'isolamento piu' totale. Collina di Cenere sorge in mezzo a un pantano che nessuno ha mai attraversato. Non ci sono mai stati contatti con altre comunita'. Per quanto ne sapete voi non c'e' nessun'altro aldi la' del pantano. Tutto il vostro mondo e' il pantano. La comunita' sopravvive coltivando, duramente e con scarsi risultati, la terra dura e grigia e coperta di cenere che spunta dal pantano. Cacciando qualche strano animale intorno e pescando nei laghetti scuri del pantano. Le guardie esitono, poche, ma ci sono. E servono a difendere il paese dai mostri e dalle bestie che ogni tanto sputa fuori il pantano. Se avete altre domande piu' specifiche riguardo alla vostra comunita', chiedete pure. @Fog ricordati che e' pathfinder eh, non la 3.5
  19. Hai ragione @Dadone , non avevo diviso in 2 il totale. Sono 266 monete d'oro in totale escluso il medaglione d'argento. Ho modificato il mio post. Proseguite pure.
  20. @athelorn E' solo l'inizio , non ti preoccupare. Comunque si, puoi avere uno scudo di legno. @Fog la falce va bene. Ci sta con l'ambientazione.
  21. Bene, meglio cosi'! Nel senso che io preferisco il ruolo al PP.
×
×
  • Crea nuovo...