Tutti i contenuti pubblicati da But
-
Revenant Blade
Niente alla fine come al solito scelgo un personaggio e cambio idea 200 volte. Alla fine mi son fissato con l'idea di avere un personaggio ranged ma anche melee e con buoni punti abilita quindi ho finito per costruire un personaggio con 3 livelli da ranger 2 da guerriero e che poi diventa viandante selvatico (anche se in realtà non ho deciso se usare questa classe di prestigio o continuare da ranger puro, essendo la variante senza incantemi mi darebbe dei talenti bonus) con i talenti base per l'Arco (tiro preciso, ravvicinato, rapido e arciere dei boschi) e con attacco poderoso ed estrazione rapida. Il pg userà l'arco d'osso di forstburn e la spada a due mani per elfi, quella da 1d10 e critico 18-20. I punteggi saranno for 19 des 16 e cos 16. Poi a seconda di come si svilupperanno le cose, se serve aiuto in mischia o a distanza, lo specializzero di piu. Grazie a tutti ugualmente
-
Revenant Blade
Ciao a tutti! Vista a breve vita del mio necromante causa chiusura campagna devo fare un pg nuovo. Sarà una campagna low magic e quindi avevo intenzione di fare un bel personaggio da mischia. La scelta è ricadut sul Revenant Blade e sulla doppia scimitarra, più per flavour che per altro. Avevo pensato ad una build totalmente basata sulla forza e cominciare con Ranger 6 per poi prendere i 5 livelli da revenant e continuare da Ranger fino a prendere la padronanza dello stile, per evitare di dover pompare la destrezza. Avrei qualche domanda. Ultilizzare la doppia scimitarra senza il derviscio mi procupra una penalità al txc di 4 invece che di 2? Pensate possano esserci soluzioni migiori per fare un personaggio di questo tipo basato sulla forza? Non punto al pp, quindi niente charger da millemila danni in un turno, però vorrei un personaggio equilibrato e in gado di dire la sua, non vorrei fae qualcosa di inutile. Per i manuali presumo potrebbero andar bene tutti, ma non so usare il tome o battle e non mi va di tradurlo tutto, e comunque non essendoci incantatori non vedo il motivo di usarlo. Mi affido a voi
-
Necromante del Terrore
Scusa, ti disturbo ancora, per caso sai come funziona bottiglia dei pensieri per utilizzare evocare combattente spaventoso? Perche da quanto ho capito cmq perderei 500 pe per depositare la mia espertienza nella bottiglia
-
Necromante del Terrore
Ok, alla luce delle tue delucidazioni sono tornato quasi alla build originale: Illumian (Sigillo NaenHood) 2 Difetti Mezzo Vampiro; Unseelie Fey; Magic Bloded; For 8; Des 18; Cos 12; Int 16; Sag 6; Car 22 Talenti: 1- Artigiano Cadaveri; Animare Caduti; (Abilità Focalizzata (Conoscenza Religioni) / Succhiavita Profano); 3- Ciste Madre; 6 - Anima Sepolcrale; La sequenza dei talenti non è importante. La scelta tra Abilità Focalizzata e Succhiavita Profano dipende dalla build. Se scelgo di proseguire dopo il livello 8 come Maestro esangue oppure come classe base, oppure qualche altra classe di prestigio. Succhiavita profano potrebbe essere utile portare i nemici a 1 punto ferita (visto che il talento non toglie più punti ferita) ed ucciderli con un incentesimo di necromanzia metamaggizzato con animare caduti, così dovrebbe attivarsi artigiano dei cadaveri, e col sigillo naenhood potrei farlo gratuitamente. Un altro talento interessante potrebbe essere Sapienza Nera di Moil dal Perfetto arcanista. Come ti sembra?
-
Necromante del Terrore
Questa mi è nuova... tralasciando il car ai pf che era più che altro per comodità, vuol dire che se anche io facessi un necromante 8/ pale master 10, utilizzando la capacità del pale master non metterei i bonus di artigiano e padronanza? Praticamente mi si è distrutto il personaggio
-
Necromante del Terrore
Allora, con ordine: Beauty's Bounty [General]: You rely on your charm and physical good looks to keep you safe from harm Prerequisite: Fey Benefit: At 1st level, you may use your Charisma modifier instead of your Constitution modifier to determine bonus hit points. At each level thereafter, you use your Constitution modifier normally to determine bonus hit points, but you also gain +1 hit point for every point of permanent Charisma you gain. In addition, Charisma increases can retroactively increase the bonus hit points from your first level. Should you suffer any Charisma decreases, your bonus hit points from your first level also decrease, and you lose any extra bonus hit points you have gained from Charisma increases. These hit point decreases persist for as long as your Charisma decrease lasts. Non dice che metto anche il carisma ad ogni livello? O mi sbaglio? O.o Forse però da quanto ho capito mette solo il carisma base, senza i bonus di potenziamento. Artigiano di Cadaveri dice che ogni creatura creata con un incantesimo di necromanzia ha i bonus: dato che io uso capacità magica di lanciare animare i morti con l'araldo dovrebbe funzionare sui miei non morti no? Knowledge devotion ha come prerequisito una conoscenza a 5 gradi, quindi non posso prenderlo al 1 La questione del mezzo vampiro è da bg, non mi andrebbe troppo di cambiarlo, peraltro lo sguardo affascinante sarebbe molto utile, vista la mancanza di diplomazia. Per come ho strutturato il personaggio lui non vuole in nessun caso diventare non morto, per come vede lui i non morti sarebbe come chiedere ad un guarriero di diventare un'arma con intelligenza. Il pb è 28, e avevo pensato anche io al mezzo minotauro, ma vuoi mettere il flavour di un mezzo vampiro piuttosto che quello di un toro? ahahah
-
Necromante del Terrore
Allora io avevo pensato una cosa del genere: 1 Guerriero/ 4 Paladino della tirasnnia (versione malvagia senza incantesimi del Complete Champion)/ 1 Araldo Talenti (1 difetto): Att. Poderoso; Anima sepolcrale; Awesame bwauty; Artigiano Cadaveri; Knowledge devotion; Potere divino; Castigo Distruttivo For 16 des 12 cos 10 int 12 sag 8 car 20 Umano Mezzo Vampiro useliee fay Che ne pensi?
-
Necromante del Terrore
Si recuperiamo il mdl. Pr quanto riguarda il chierico ovviamente hai ragione :). Tuttavia tra noi abbiamo deciso di non usare metamagia divina per superare il lvl incantesimi che potresti castare. Mi spiego meglio: Sei un chierico che casta 3° cerchio, puoi metamaggizzare, anche con metamagi divina, al più un incantesimo di secondo con incantesimi lontani, continuando a castarlo di secondo, ma non potresti farlo con ividere raggi, sono stato chiaro? Mi hai dato lo stesso un'ottima idea. Ho riflettuto sul fatto che gli 8 livelli da necromante sono sprecatiper avere una capacità che avrei ugualmente con un talento (tranne per il numero) così che ne diresti se buildassi 4 Paladino del terrore/ 1 non so che (magari qualcosa che mi da conoscenza piani / 10 araldo incoronato?
-
Necromante del Terrore
Ho dato un'occhiata al bone knight che in effetti non conoscevo. Sarebbe anche carina come classe se non fosse che i non morti che crea sono molto limitati in potenza e, anche volendo prendere un gregario che crea non morti, quelli che controlla possono essere al più 4 da 10 dv, veramente poca roba. Avrebbe senso entrando da chierico e aumentando i suoi livelli da incantatore per poter usare il suo animare morti. Non mi piacerebbe cambiare classe da Necromante a chierico, anche perche non vorrei giocare l'incantatore che sta lontano dalla battaglia e vorrei che il personaggio fosse molto carismatico. Altre idee? Mi piacerebbe un generale dei non morti che scende nel campo di battaglia insieme alle sue creature, magari potenziandole e sfruttandone le capacità speciali (sbilanciare, lottare, spingere e fiancheggiamenti vari).
-
Necromante del Terrore
Ok, ringrazio tutti ugualmente, ho pensato a qualcos’altro. Allora, vorrei provare a creare una build in grado di stare in mischia. Le basi sarebbero queste: 1- Il personaggio dovrebbe avere una progressione piena o quasi di intimorire non morti. 2- Dovrebbe potere animare e soprattutto creare non morti come capacità, in questo modo non spenderei patrimoni per animare i non morti. 3- I livelli incantatore non sono una priorità, ma schifo non fanno. 4- Dovrebbe reggere la mischia. È imperativo che non muoia, altrimenti tutti i non morti si rivolterebbero contro i miei compagni. Alla fine il master ha concesso tutti i manuali e mi è venuta in mente questa build: 1 Monaco / 8 Necromante del Terrore / 10 Araldo Incoronato Umano Mezzovampiro/ Unselie Fay / Magic blooded For 10 Des 18 Cos 8 Int 12 Sag 8 Car 24 (senza incrementi di livello) Talenti (2 Difetti) (Mancano i talenti bonus concessi dall'araldo, sicuramente uno è autorità) 11- Arma Accurata (Monaco variante Arcani Rivelati); Colpo senz’armi; Ini Migliorata (Vampiro); Anima Sepolcrale; Artigiano dei Cadaveri; Death Devotion; Awesome Beauty; 33- Knowledge Devotion (per avere conoscenza piani di classe); 66- Incantatore Ascetico; 9- Rinforzare Resistenza; 12- Presenza Necromantica; 15- Castigo Distruttivo; 18- Potenza Necromantica; Con l’archetipo fata metto il car ai pf, inoltre guadagno l’aura che da malus ai TS. Con il livello da monaco guadagno il car alla CA. Il pg manca di danni, però riesce a spargere livelli negativi (non tanti) e malus., al resto pensano i non morti. Onestamente mi sembra la build più equilibrata, ma ritardare di un livello l’accesso a padronanza dei non morti mi sembra "meh", inoltre l’attacco base è misero. Avete altre idee? Considerate che inizio con 6 lvl di classe.
-
Necromante del Terrore
Ciao a tutti, veniamo subito al punto. Sto progettando un pg aasimar mezzo-vampiro Necromante del terrore / Maestro esangue. Build plurisfruttata e su cui ci sono diverse guide (lette tutte) i dubbi sono i seguenti: 1 - In tutte le build che ho visto il talento Abilità focalizzata (conoscenza religione), prerequisito del maestro non viene mai preso. Come mai? Qualcuno saprebbe spiegarmelo? 2 - Essendo mezzovampiro il personaggio ha guarigione rapida 1, questo rende del tutto superflue le cure off combact, per cui riflettevo sulla possibilita di non prendere il sempreverde anima sepolcrare, voi che ne pensate? 3 - Esiste un'effettiva differenza per un pg con così alto carisma per la scelta tra Autorità o Autorità non Morta? Ecco la build Aasimar Mezzovampito Necromante del Terrore 6 Caratteristiche: For 10, Des 14, Cos 14, Int 14, Sag 8, Car 22 talenti: Ini Migliorata (Mezzo-vampiro), Anima Sepolcrare, Ciste Madre (difetto: Ottenebrato), Artigiano dei Cadaveri, Abilità Foc (Conoscenze Rel). Equip: Non ancora scelto. Per i manuali preferirei mantenermi su quelli italiani, non sono particolarmente interessato al pp. Ringrazio tutti anticipatamente
-
D&D 3.5 o Pathfinder - Cercasi Master - Trapani
Salve, siamo un gruppo di ragazzi tra i 20 e i 28 anni di Trapani e cerchiamo un master che voglia masterizzare D&D 3.5 o Pathfinder. Ci riuniamo la domenica pomeriggio e giochiamo fino alla sera. Non si richiede preparazione eccessiva, solo costanza e voglia di divertirsi in compagnia.
-
Pugno Sacro
Usando metamorfosi potrei tranquillamente ignorare for e destrezza riducendo molto il mad, magari prenderei un talento per alzare il lvl incantatore così da poter sempre trasformarmi in creature coi miei dv, ma a questo punto mi qualifico per il talento multiattacco? Perché col colpo senz'armi potrei fare gli attacchi primari e lasciare gli attacchi naturali come secondari, tipo MdoF... Qui ho bisogno di una mano con i talenti, ed inoltre la progressione su 20 lvl... Insomma mi serve una mano a buildarlo
-
Pugno Sacro
E se invece provassi 1 monaco /4 stregone/ 4 pugno illuminato ovviamente con il talento mago ascetico? potrei aggiungere CAR alla ca. Non é sicuramente il massimo dell'ottimizzazione forse si avvicinerebbe di più all'idea iniziale. voi cosa ne pensate? Una domanda in più, i carter spontanei possono usare gli incantesimi santificati? Sto pensando ad una build da trasformista che usa metamorfosi, ditemi se non sto facendo qualche boiata di cui mi pentirò amaramente xD
-
Pugno Sacro
Ok si, probabilmente il problema é che ho creato il pg dopo aver scelto le classi, questo è dovuto al fatto che volessi provare sia il monaco che il paladino e forse ho fatto un po' la confusione. Allora seguitemi nel percorso inverso possibilmente, è scusate se sto andando ot. Vorrei giocare un personaggio con alto carisma, però, l'unico ruolo mancante nel party é il tank, il paladino classico non mi piace molto e soprattutto lo vedo più come cavaliere che come combattente. Avevo pensato anche al necromante del terrore ma non mi sembra il caso di andare in giro con un stuolo di non morti. Che suggerimenti sapreste darmi, considerando i manuali a disposizione?
-
Pugno Sacro
No dragon magazine non possiamo usarlo, comunque per come hai messo le caratteristiche non posso prendere poderoso n'è potere divino di conseguenza, e se consideriamo che non prenderò la capacità del pugno sacro di aggiungere sag al danno mi sembra di fare davvero poco danno così, o quantomeno farei solo il tiro di dadi
-
Pugno Sacro
si, perfetto sacerdote, arcani sta, combattente e avventuriero. come punteggi non é che siano proprio eccezionali: for 13 des 10 cos 14 int 10 sag 18 (2 incrementi) CAR 17 avevo scelto il paladino perché é una classe che non ho mai giocato e mi piaceva il bab e il d10 (lo so che con potere divino recuper il bab ma è round/liv) inoltre non usiamo metamagia divina(persistenti) perché siamo dell'idea che puoi farlo solo se riusciresti a castare lo slot dell'incantesimo modificato. Tu che suggeriresti? 2 monaco/ 5 chierico / 2 pugno? e se invece lo facessi multi l'asse senza la cdp? Tipo monaco 2/ paladino 7? A quel punto cavaliere ascetico avrebbe senso, m voi che talenti e che punteggi CAR mettereste? Considerate che quei punti posso muoverli come preferisco? Potrebbe essere un paladino che viaggiava in un gruppo di avventurieri e che, a seguito di un incidente, ha perso un compagno, così si é ritirato a vita monastica fino a riuscire a perdonare se stesso ( anche se non aveva colpe) e adesso é tornato al suo ordine forte (mica tanto) della nuova esperienza e della suo nuovo stile di combattimento... tipo una roba così xD
-
Pugno Sacro
puntavo al pugno sacro per questo, cosi da poter ridurre almeno in parte il mad concentrandomi su sag Attacco poderoso è prerequisito di potere divino, l'ho preso per quello per quanto riguarda serenity non so in che manuale si trovi, ma quelli in inglese non sono permessi ero indeciso se prenderlo perché i vantaggi con solo 4 livelli da paladino sono troppo bassi, così avevo deciso di riservarmelo per quando avrò finito la progressione della cdp. Quindi secondo te non dovrei prendere potere divino? si per questo non ci sono problemi. Avevo dimenticato di inserirlo come manuale permesso È praticamente l'unico modo per avere CA decente a questo livello considerando quanto costano i bracciali dell'armatura...
-
Pugno Sacro
Signori saggi del forum buonasera. Dopo attenta ricerca sul forum ho deciso di aprire un nuovo topic per chiedere aiuto. Vorrei giocare un monaco almeno una volta, ma la classe base non mi garba, inoltre avevo deciso di giocare un pg con carisma decente questa volta così mi è venuto in mente di multiclassare paladino e monaco per entrare poi nella cdp pugno sacro del perfetto sacerdote, tuttavia vi sono diversi dubbi esistenziali che mi assillano. Premettendo che vorrei fare il tank, l'idea era ottimizzare le stat sfruttando la possibilità del pugno sacro di aggiungere sag ai danni (si lo so, per poco tempo, ma va beh), e usare così anche potere divino per aggiungere il carisma, per cui, personaggio di nono: Umano 2 Monaco/ 4 Paladino/ 3 Pugno sacro 1- Incantare in combattimento; Attacco Poderoso; colpo sen'armi; pugno stordente 2- Riflessi in combattimento 3- Attacco intuitivo 6- Potere divino 9 – Boh, pensavo tipo attacco natulare migliorato Possedimenti: 36000 mo Cintura monaco; Fascia sagg +2; Mantello car +2; Bracciali armatura naturale +3; Amuleto pugni potenti +1 Manuali consentiti: Serie perfetti, Manuale giocatore, Master, Liber Mortis, Libro imprese eroiche, Fosche tenebre; eroi dell'orrore; Il personaggio aspirerebbe anche a diventare santo; Ora le domande sono diverse: Vop o non Vop? Aldilà dell'interpretazione conviene multiclassare in questo modo per entrare nella cdp (ah, la classe da livello incantatore 8/10)? Potete consigliarmi talenti per i livelli futuri? Potete consigliare un'ottimizzazione non violenta (no archetipi assurdi insieme ad archetipi più assurdi per ridurre il mdl), ma soprattuto ancora vop o non vop?! Ringrazio tutti anticipatamente.
-
Guida al Maestro delle Molte Forme [in aggiornamento]
Chiedo scusa di nuovo. Sto tendando di capire da un'ora per quale motivo un MoMF di primo livello e quindi con 6 DV riesca a trasformarsi in un gorilla da 13 DV. Si può fare con tutti i leggendari?
-
Guida al Maestro delle Molte Forme [in aggiornamento]
Chiedo scusa, ho qualche problema con la Forma Selvatica. È la prima volta che non gioco un incantatore puro e, dato che non amo guerrieri et simili, ho deciso di provare il Maestr delle Molte forme. Non capisco alcune cose della forma selvaggia: - Secondo il Quote posso aumentare i adi vita dei mostri fino ad il limite per non modificare la taglia del mostro originale e prendere i benifici dell'avanzamento di DV è corretto oppure ho capito male? - Se l'affermazione sopra è veritiera, posso, acquisendo la possibilità di trasformarmi in creatura di taglia superiore aumentare i DV della creatura base fino al superamento della sua tagli, portandola fino a quella di cui sono competente= (Es. Riesco a trasformarmi in taglia Grande, prenso il Dinosauro Laceracarne ed aumento i suoi DV fino a trasformarmi in un Dinosauro Laceracarne di Taglia Grande) - Le abilità (osservare, ascoltare ecc) utilizzo quelle del pg o quelle del mostro? Oppure prendo semplicemente i mod razziali? (Es Falco +8 osservare?) Grazie in anticipo
-
Classi Psioniche (2)
Fretta è una buona soluzione, anche se costosa in termini di punti, comunque, ottima idea. Per quanto riguarda lo psicocristallo non è una soluzione, perchè comunque dovrebbe essere il personaggio a focalizzare lo psicocristallo e questo costerebbe comunque un round completo o un'azione di movimento con il talento. Ancora per la catena chiodata semplicemente no. Non perchè sia una brutta idea, tutt'altro, tuttavia mi piace lo stereotipo del guerriero con lo spadone inoltre buttare a terra richiede minimo 10 danni con un attacco per effettuare gratuitamente la prova di sbilanciare, danni che difficilmente potrei fare con la catena, e che, anche riuscendoci, mi costerebbero 3 talenti. Espansione è già messa in conto, potere davvero bellissimo
-
Classi Psioniche (2)
Salve a tutti. Ho avuto modo di affacciarmi al mondo D&D da poco e a dire la verità ancora ho qualche lacuna per quanto riguarda alcune parti del regolamento. Ho potuto partecipare a 2 avventure e 1 campagna in cui ho interpretato un Arciere Arcano, un Chierico (in corso), e un Artefice/Mago (biclasse, in corso). A breve l'avventura con il chierico dovrebbe finire e dovremmo iniziarne una nuova, e, a dirla tutta, vorrei poter fare finalmente una classe da mischia, tuttavia il semplice Guerriero non mi attira, quindi ho deciso di puntare su un Gish. Avendo questa come idea base ho cercato un pò sul sito e tra mago2/guerriero7/tisfondoconstile10 e chierico3/ecchepelortelamandibuona5 non ci ho materialmente capito una fava. Così un pò per scherzo ho preso in mano il manuale delle arti psioniche e ho trovato questa classe, che tra BAB medio e poteri al massimo di 6° mi è sembrata oltre che carina anche equilibrata, permettendomi di scegliere praticamente solo poteri di buff e di picchiare di spadone. Scelta la classe (l'ho scelta vero?) ho scelto la razza, umano (si, famolo semplice ) e ho parlato un pò col master. Dalla nostra amichevole conversazione è uscito fuori che posso usare i talenti buttare a terra della 3.0 e presa della scimmia della stessa versione. Così ho anche deciso che avrò un gish specializzato sugli Ado che butta a terra gli avversari e non li fa alzare più. Va da se che i talenti che servono sono: Arma Focalizzata Sbilanziare migliorato Riflessi in Combattimento Buttare a Terra Presa della scimmia (a dire il vero non è obbligatorio ma mi piace l'aumento dell'area di minaccia) Inolte come talenti interessanti c'erano Arma Psionica Meditazione Psionica Su questi due ho un dubbio. Per utilizzare arma psionica devo usare un focus, per ottenere un focus mi devo concentrare, per concentrarmi userei un round completo, ma con il talento Meditazione Psionica mi concentro come azione di movimento, ma questo vuol dire che io non potrò mai effettuare un attacco completo perchè richiede un'azione di round completo e concentrarsi richiede azione di movimento, corretto? Se è così non conviene affatto prendere questo talento, nbemmeno per la versione potenziata, o sbaglio? Dunque scrivo questo post perchè sono aperto a chiarimenti e suggerimenti, soprattutto riguardante questa classe e eventuali altri talenti utili alle meccaniche di buttare a terra tramite ado, quindi sostanzialmente aumento alle prove di sbilanciare. Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà. [Modifica: Scusate ho dimenticato di dire che ho a disposizione tutti i manuali in italiano per i talenti]