Se è possibile tenere un'arma a due mani con una mano, togliere una mano dall'arma come azione gratuita e riporla sull'impugnatura sempre come azione gratuita, questo significa che ad esempio un gigante delle colline come azione di round completo potrebbe attaccare sia con un randello pesante che con gli schianti, no?
Un altro dubbio: nel paragrafo "attacco completo" del lich troviamo scritto che questo può utilizzare il tocco come attacco naturale secondario, qualora avesse una mano libera; perché allora nella scheda del lich accanto ad "attacco completo" c'è scritto "pugnale o tocco" invece che "pugnale e tocco"? Quale delle due diciture dovrei seguire?