Vai al contenuto

wwanno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da wwanno

  1. wwanno ha risposto a Darkin- lo coboldo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Perfettamente d'accordo. Quello che suggerivo io era appunto la tua soluzione intermedia. Sì, c'è il problema che i PG si aiutino l'un l'altro, ma è un 'reale' problema? Certo, ma solo se dai un indizio a uno e tutti gli altri che hanno ascoltato il DM se ne avvantaggiano. Se invece è il giocatore a decidere che è il suo PG a mettere a conoscenza gli altri PG delle proprie intuizioni, io non vedo problemi.
  2. wwanno ha risposto a Darkin- lo coboldo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Nel caso del pollo (che ovviamente era un esempio) non puoi dare indizi, ma solo la soluzione, quindi neppure io ammetterei tiri, perché ne andrebbe del divertimento e della conseguente soddisfazione del giocatore nel risolvere il quiz (anzi al ranger, se me lo chiede, farei fare prove in geografia per vedere quale lato del pendio è più scosceso, cosa totalmente inutile *evil*). Ma nel caso di indovinelli (in senso lato) complessi, che (per esempio) siano risolvibili attraverso una serie di azioni eseguite in un preciso ordine, in cui ogni azione deve ricalcare quella presente in un antico rito che un tempo era compiuto dal sovrano di quell'antico regno, che i pg magari non conoscono, ma che sono descritte in dei bassorilievi presenti nella stanza in cui si trovano....in quel caso con un tiro di intelligenza (storia) il pg potrebbe dimostrare di essere a conoscenza di quelle pratiche rituali (ed essere quindi in grado più facilmente a replicarli), o con una prova di osservare o cercare potrebbe notare che alcuni strumenti di quelli rappresentanti nel bassorilievo si possono staccare (e possono quindi essere realmente utilizzati).
  3. wwanno ha risposto a Darkin- lo coboldo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il problema non è il personaggio con int 10 (o anche 8) che ha un guizzo e risolve il quiz. Il problema è il pg con int 20 giocato da un normale ragazzo/a con una media intelligenza (sicuramente meno di 20) che non può sfruttare il proprio pg. Per questo motivo suggerivamo di dare indizi a seguito di tiri, non per penalizzare i giocatori con pg poco intelligenti, ma per aiutare quelli che fanno della int elevata una loro peculiarità.
  4. wwanno ha risposto a Darkin- lo coboldo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Puoi dargli qualche indizio in più se supera determinate prove legate ad abilità di conoscenza, o anche semplici prove di intelligenza. In questo modo rappresenti l'intuizione offerta da una mente geniale e non trasformi il tutto in un semplice tiro di dado.
  5. wwanno ha risposto a AndreaP a un messaggio in una discussione Mystara Classic's Le Risorse
    Scusa nella fretta mi sono espresso male. Il fatto è che faccio tutto da smartphone e la password di gmail è memorizzata nella app del telefono, ma non me la ricordo a memoria e quindi non posso accedere a google drive (che usa quella password e che tengo memorizzata su un file del pc). Spero di essermi spiegato.
  6. wwanno ha risposto a AndreaP a un messaggio in una discussione Mystara Classic's Le Risorse
    @DM Ho un problema con le mappe, non riesco ad aprirle da dropbox. Per il futuro non è che riusciresti a caricarle diversamente?
  7. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Dimmi in che occasione ti ho messo in bocca parole che non hai detto? Non mi pare di averlo fatto quindi gentilmente, almeno per educazione, non farlo neppure tu. Dove avrei detto che chi le usa non saprebbe giocare? Ho solo detto che lo si può fare bene anche senza cdp. Quindi stai calmino. In che parte di questa mia frase avrei detto "sbagli ad usarle"?
  8. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Vero, come i maghi rossi esistevano anche nelle precedenti incarnazioni del regolamento (senza che quindi vi fosse una cdp apposita), così Elmnister era un arcimago (senza cdp), Artemis un assassino (senza cdp - e guarda guarda è tuttora un duellante senza cdp), i draghi purpurei del Cormyr erano un ordine riconosciuto in quello stato (senza che vi fosse una cdp), gli Olin Gisir elfici esistevano (senza cdp).....guarda che posso andare avanti all'infinito. Con la 3.x si è voluto dare più importanza alle meccaniche che non all'idea di "caratterizzazione" del personaggio attraverso la sua mera interpretazione, e le meccaniche hanno preso parte del ruolo che prima spettava alla fantasia. E per favore io non vedo HR quando un guerriero normalissimo che interpreta un drago purpureo (senza cdp) davanti alle truppe fa un discorso infervorato, e le truppe - inizialmente poco convinte - iniziano a gridare il suo nome ed ad inneggiare alla vittoria che le attende. Probabilmente sbaglio io a condurre una crociata contro questa realtà, ma il fatto che si giocasse bene prima dell 3.x, senza che esistessero le cdp, mi porta a pensare che si possa giocare altrettanto bene con la 3.x, dopo la loro introduzione, ignorandole.
  9. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Quindi dalla creazione di d&d, fino a quando è stata pubblicata la cdp del mago rosso, mai nessun DM ha introdotto i concetti di rituali e circoli composti da più maghi nelle proprie campagne. . .capisco. . .
  10. wwanno ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Il fatto è che se prepari tutto il resto prima, non c'è proprio alcuno scontro, il nemico risulta lì solo come scenografia, non c'è rischio (e quindi ne risente il pathos) perché hai fatto lavoro di ricerca prima e sai già cosa dovrai fare, e non ti troverai mai impreparato davanti all'avversario, perché la narrazione non arriverà mai alla scena dello scontro se prima non hai completato le ricerche. In pratica se fai in quel modo crei un climax (prefigurando uno scontro importante con un big evil guy), ma poi di fatto manchi il momento topico dello scontro (perché i pg sanno già perfettamente cosa fare e il b.e.g. non ha nessuna possibilità). Diverso invece il caso in cui i giocatori devono capire, in base ad indizi che dai loro in quel momento, come affrontare l'avversario altrimenti invincibile. Io farei così: - Indizi da cercare lungo tutta una campagna, che però sono ambigui e si prestano a più interpretazioni. - I pg probabilmente trovano una loro chiave di lettura (non è detto che sia giusta, anzi è meglio se è sbagliata) e decidono di affrontare l'antagonista convinti di vincere facile. - Durante lo scontro finale, un ultimo e fondamentale indizio fornisce la reale chiave di lettura di tutti quelli precedentemente raccolti, costringendo i giocatori a mettere in atto una strategia diversa da quella inizialmente pensata (non necessariamente bisogna che ci sia uno scontro fisico). Così costruisci il climax durante la campagna, e mantieni lo scontro finale interessante, ribaltando le carte in tavola con l'ultimo indizio.
  11. wwanno ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Aleph ti ho scritto alcuni post fa il mio esempio. Mentre tutti erano intenti a dare mazzate al cattivone di turno che ne usciva più forte ad ogni turno, io mi sono messo a studiare i glifi. Quando ho capito che l'ambiente circostante era la chiave, ho dichiarato "spacco tutto" e senza fare neppure un tiro per colpire il cattivone è scomparso.
  12. wwanno ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Io voglio solo un manuale. Anzi due. Ravenloft e Planescape. E posso morire felice a patto che riescano a mantenere vivo il fascino che avevano durante l'era 2^ed.
  13. Salve a tutti. Sto masterizzando per uno dei miei gruppi Hoard of the Dragon Queen. I PG giungeranno nella citta di Balduran durante il 4° capitolo, e pensavo di usare il modulo citato nel titolo come trama secondaria durante la loro permanenza in città mentre attendono che arrivi la carovana diretta a Waterdeep alla quale si dovrebbero (il condizionale è sempre d'obbligo) aggregarsi. I pg sono di 3° livello attualmente, e non do loro PX per le sfide affrontate, ma utilizzo la milestone experience rule presente a pag. 5 di HotDQ (nel paragrafo Character Advancement). Per chi non sapesse di cosa parlo, in pratica questa opzione prevede che sia il DM a stabilire, al raggiungimento di alcuni specifici traguardi durante lo svolgimento del gioco, quando i PG guadagnano un livello. Conseguentemente non corro il rischio che i PG accumulino troppa esperienza durante MiBG, al punto da trasformare i successivi capitoli di HotDQ in una passeggiata tra prati fioriti. Ora mi rivolgo a chi ha già giocato o masterizzato (o anche solo letto per intero, cosa che conto di fare nelle prossime 48h) MiBG. - È una trama valida (prima che mi leggo tutto il modulo)? - Durata della storyline (i PG disporranno di circa 20-25 giorni per completarla, possono essere sufficienti?) - MiBG è per PG dal 1° al 3° livello, il gruppo di PG con cui ho a che fare è costituito solo da PG di 3° livello. Consigli a riguardo? - MiBG è uscita prima della 5^ed. e le statistiche di mostri e PNG sono state create con il playtest. Siete a conoscenza di errori o discrepanze difficili da notare? - Consigli in genere. Grazie.
  14. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Io qua discuto (come tutti del resto), e sono consapevole che questo (ed altri discorsi) non approderà mai a nulla, e ti dirò di più, forse è anche giusto così. Ognuno ha le proprie idee, ogni tavolo e ogni DM il proprio stile, ma nessuno è depositario di verità assolute. Quindi è ovvio che nessuno può avere la pretesa di imporre la propria visione delle cose agli altri.
  15. Se non la hai terminata non mi pare giusto spoilerarti nulla. Gioca il tuo PG e sbrigatevi a fare quel che c'è da fare. Comunque non mi pare di ricordare che Mystra sia coinvolta.
  16. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Credo tu non abbia letto il discorso fatto a riguardo. Te lo faccio riassumere dal fruttivendolo sotto casa.
  17. wwanno ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Giusto ieri sera giocando su uno shard di nwn2 dove DM di carne e ossa ci fanno affrontare le quest da loro ideate. Siamo stati mandati a Kuldhar, il DM ha ricreato le cripte che c'erano nel primo Icewind Dale, e dentro una di esse c'era un'entità legata alla morte. Tutt'attorno ad essa c'erano dei sarcofagi (era una cripta con delle tombe d'altro canto), ma c'erano anche parecchi glifi e simboli strani. Più attaccavi la creatura, più questa cresceva (non puoi uccidere la morte), ma se distruggevi i sarcofagi, distruggevi il legame che la creatura aveva con quel luogo e la ricacciavi indietro da dove era venuta.
  18. wwanno ha risposto a Morion a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Perché non è stato tradotto nulla per la 5^ ed. e al momento non è neppure stata annunciata una traduzione.
  19. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Guarda che nessuno ha parlato di varianti meccaniche create dal master. Solo io ho portato l'esempio della lama d'ombra (che però è di fatto una spada dall'aspetto visivo "in game" diverso, quindi non ho creato nulla) con un limite di usi al giorno. Tu stesso dici che alcuni giocatori si divertono ad assemblare il proprio pg, e tu stesso affermi che miri (quando lo fai) ad ottenere un personaggio ottimale (dove per ottimale non si intende altro che ottimizzato per uno o più -ma mai tutti, sarebbe impossibile- aspetti della vita da avventuriero). Il punto è che i manuali base (anche solo il MM con i gs lì menzionati) non sono calibrati usando come metro di misura pg creati attingendo da manuali pubblicati successivamente ed obiettivamente (mediamente) più potenti. Per non parlare poi delle avventure già confezionate dalla WotC, attraverso le quali alcuni pg si destreggiano come se si trovassero in mezzo a un prato fiorito. Poi quando dite che il phb non è bilanciato vi riferite (principalmente) alla discrepanza di potere tra le classi base (almeno credo). Il punto è però che io non confronto mele e pere (archetipo ladro e archetipo mago) perché è normale che le pere (archetipo mago) sono migliori, ma ciò non toglie che una persona possa avere sviluppato un gusto particolare per le mele (archetipo ladro) Quando invece io parlo di bilanciamento (e del fatto che con i volumi successivi si è via via alzato il livello di potere delle classi), faccio questa affermazione confrontando mele con mele e pere con pere (ossia classi appartenenti allo stesso archetipo). Ora tu giocatore ti crei il personaggio maggiormente ottimizzato, facendo ricorso ai manuali delle espansioni, ti diverti a farlo (e io posso anche essere felice del fatto che tu ti diverta in questa fase*), e ti diverti a giocare un pg con meccaniche differenti (ma tieni conto che non tutte le classi e cdp hanno meccaniche realmente differenti come le hanno ad esempio i Warblade e i Crusaders, quindi questo non è sempre vero). Il tuo pg è quindi più "potente" della comune corrispondente figura archetipica presente nel phb. Ma il potere non è assoluto, è relativo, deve cioè essere confrontato con quello delle sfide che il DM ti farà affrontare. Ora nella migliore delle ipotesi, il DM dovrà farsi un **** così per ribilanciare il tutto (conseguentemente il tuo 'potere' ne uscirà notevolmente ridotto, e peggio gli altri pg meno 'potenti' del tuo rischieranno costantemente di rimetterci le penne), nella peggiore delle ipotesi invece il gioco non sarà più una sfida per te ed il tuo pg (0 pathos e 0 divertimento). Quindi la mia domanda è PERCHÉ? * occhio però perché ho avuto a che fare con giocatori che si divertivano di più ad assemblare i propri pg piuttosto che a giocarseli, con conseguente difficoltà nel calarsi nel pg perché gia mentalmente proiettati verso il successivo. E vedo questo come il male assoluto.
  20. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Quindi non ne sentivi, in un certo senso, la mancanza a livello di flavour, ma a livello di meccaniche. Perché se parliamo di classi e capacità relative, non stiamo parlando più di caratterizzazione (flavour), ma di meccaniche (numeri, per dirla in modo spiccio). E se dici il binder ha difficoltà ad emulare i caster, stai parlando a livello di meccaniche. Parliamo di flavour se diciamo "un tizio che spacca teste con la spada" oppure "un guerriero devoto ai dettami della divinità e alle regole dell'onore cavalleresco". Ma se diciamo "un tizio che prende talenti bonus ogni livello pari", oppure "un tizio che fa danni aggiuntivi contro i nemici malvagi", stiamo parlando di meccaniche. Se parlassimo sol di flavour anche il paladino sarebbe superfluo perché esiste un tizio (il guerriero) che mena con le armi, e nessuno ci vieta di delinearlo come devoto, pio e onorevole. Quello che dico io è che a livello di puro flavour con il manuale base è possibile fare tutto. A livello di meccanica, ovviamente no, ma la cosa non è importante perché la meccanica entra a far parte del regolamento solo nel momento in cui viene stampato il manuale che la contiene. Ciò però non avviene per una necessità dei giocatori di potersi avvalere di quella meccanica (perché i giocatori neppure l'avevano mai pensata una meccanica simile - come tu non avevi mai pensato al binder prima della sua pubblicazione), anzi potremmo dire che è la pubblicazione del manuale contenente la meccanica a generare nei giocatori la necessità di utilizzarla (tu la leggi, dici "figo" lo voglio fare, ed ecco che è nato - in quel momento, non prima - il tuo bisogno, ecco che ora ne senti la mancanza se il DM ti preclude quella scelta) E questo è "mettere il carro davanti ai buoi". È il manuale che crea da solo la necessità nei giocatori, quando invece dovrebbe essere la necessità preesistente dei giocatori a giustificare la pubblicazione del manuale con dentro la meccanica. Mi segui? Ed un manuale senza giustificazione originaria (se non la wizard che fa $$), per me è inutile.
  21. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Credo che a questo punto ti abbiano già risposto. Io non ho potuto (in quei termini) a causa della mia mancanza di conoscenza circa la classe da te indicata.
  22. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Primo, è una classe base e non una cdp (e la differenza è tanta). Secondo, avresti mai pensato a una classe simile se non te lo avessero presentato in un manuale? Ne avresti sentito la mancanza? Oppure ti senti autorizzato ad usarlo solo perché compare in un manuale? (Perché se così fosse stai mettendo il carro davanti ai buoi, giustifiacando la scelta di un tipo di pg con il fatto che esistono delle regole per crearlo, e non invece il fatto che esistono determinate regole perché si sentiva la necessità di un tipo di caratterizzazione del personaggio. Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile). Terzo (solo se la risposta alla 2^ domanda è 'no'), era allora veramente necessario introdurlo?
  23. wwanno ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Risorse GdR
    Belle belle e utili.
  24. Visivamente splendido il diorama in foto davvero complimentoni. Io li ho sempre trovati "limitati" (nel senso che sono per una singola location e basta), però ammetto che aggiungono molto all'immersione nel gioco. Sarei anche disposto a giocare con una griglia se avessi uno di quelli a disposizione.
  25. wwanno ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Cosa intendi per HR? Io intendo qualcosa a livello di meccanica (cioè numeri, per intenderci) che non è presente nel manuale, o è poco chiaro, ed allora il DM (insieme ai giocatori) decide (decidono) di gestirlo in un dato modo creando la HR. Nel mio esempio, la lama d'ombra per come me la sono inventata io, non la considero HR (come invece tu la avevi definita) perché non ho modificato nessuna delle statistiche (né a livello di numeri - danni e soglia critica - nè a livello di economia delle azioni nel round - richiedendo l'azione di movimento per evocarla) di una semplice spada lunga. Edit: se avresti preferito i talenti alle altre capacità, allora avresti fatto prima a parlare al tuo DM e risolvere la cosa in un modo simile a quello da me proposto, prendendo livelli da guerriero puro. Sono ampiamente OT, ma con il mio esempio volevo cercare di far capire come le cdp siano fondamentalmente inutili (come diceva l'altro utente che portava gli esempi del ladro acrobata e dell'assassino) ai fini del flavour perché si può risolvere il tutto con le regole del phb ed un pizzico di fantasia.