Vai al contenuto

Amarant il chierico

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    293
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Amarant il chierico

  1. proporrei la trilogia fantasy di R.A. Salvatore le lande di ghiaccio, le lande d' argento, le lande di fuoco...forse non sono molto recenti ma li ho letti un po' di tempo fa e sono veramente fantastici...non per niente c'è drizzt;-) ve li consiglio caldamente...buona lettura
  2. sulle caratteristiche concordo con kain, però tra intelligenza e carisma opterei per carisma di sicuro... razza o umano(secondo me il migliore) o il nano, oppure se il master te lo concede un bel aasimar(il più bello in tutti i punti di vista), unico inconveniente di quest' ultimo è il modificatore +1... divinità ti consiglierei pelor, domini guarigione e sole, il primo per guarire un poco in più, il secondo è molto utile coi non morti.
  3. orion io ho artemis entreri...ke figo!!spero tu sappia chi è artemis vero??
  4. lo pseudodrago è bello e anche forte, molto utile è la sua telepatia, unico inconveniente è la percezione cieca(mi sembra sia questa), utile ai pg ma troppo svantaggiosa per il master che ogniqualvolta un nemico si avvicina, anche se invisibile, deve dirlo al gruppo, per ridurre questa abilità noi l' avevamo ridotta entro 9m e solo se non veniva colto di sorpresa
  5. ad esempio se(come accade a noi) abbiamo un martello +1 che dà benedizione una volta al giorno, e il guerriero lo usa sul tardo pomeriggio, il giorno dopo, più o meno a quell' ora benedizione è di nuovo attivabile. spero di avere afferrato il concetto, da noi usiamo questo metodo,c'è chi usa il metodo per cui dopo la mezzanotte è passato un giorno, ma lo considero sbagliato xchè l' oggetto/la capacità in questione ha sempre bisogno di circa 24 ore e non che cali la notte...
  6. Amarant il chierico

    Evoca Mostri

    concordo con klunk per il tempo di lancio...secondo me un incantatore arcano evocatore se è ben gestito può dare molti problemi anche ai nemici più duri, se ti piace evocazione continuala, è una delle specializzazioni più bella insieme a invocazione
  7. credo anche io che il dinosauro si un po' troppo per il ranger in questione, però(sempre se il tuo master te lo concede)io proporrei una viverna, che, anche se bestia magica, non è poi così forte, se ricordo bene, tenendo conto sempre del livello potresti farla addestrare pagando un ammaestratote, per poterla cavalcare, se è ancora troppo forte potresti toglierli abilità che a te non servono così tanto, o attacchi speciali o quant' altro che la renda troppo forte...ciao
  8. scusate ma soltanto facendo un paragone tra le abilità di classe dei due pg si intuisce subito che il ranger è più adatto, è più giusto e legato allo stile di vita degli indiani. Spesso questi (secondo me) non usavano scudi o molti equipaggiamenti protettivi...prendeveno le prime due ascie che avevano vicine e in massa si gettavano contro il nemico....oppure abbattevano le schiere nemiche dall' alto degli alberi con archi fabbricati da loro stessi...il ranger si può appunto specializzare proprio in questi due stili di combattimanto come abilità di classe...se poi non ti piacciono, fai delle popolazioni in cui tutti i combattenti si dividono in modo equo tra ranger e berbari...così sei a posto, e c' è più varietà nell' utilizzarli. per l' armatura concordo in quella di pelle, nn credo sapessero lavorare molto bene il cuoio, e poi con le bestie che avevano nei loro territori sarebbe la cosa più logica, anche perchè non abitavano in solide case con spessi muri, anche se di giorno poteva fare molto caldo, di notte il freddo punge, e abiti di pelle sono i migliori per sopravvivere in ambienti simili. Come armi suggerirei di sceglierle tra la lista delle armi semplici, in fondo se le costruivano a mano,sarebbe una buona idea dotare delle specie di sentinelle dotate di cavalli che tengano lontani invasori e animali pericolosi dal fulcro del loro insediamento. Non adorano divinità del phanteon civilizzato ma sorte di sciamani o credono nell' intervento divino dei loro antenati, sono indipendenti e vivono in foreste temperate per la maggior parte o in steppe semidesertiche, vivono quasi esclusimamente di caccia. Usano tattiche abbastanza rudimentali, come l' accerchiamento o attaccano in massa o peggio ancora sono del tutto disorganizzati, naturalmente nei loro insediamenti non circolerà moneta ma ci sarà solo baratto,sono molto legati ai loro oggetti, un indiano non cederà mai il suo arco, perchè sa che senza di esso non potrebbe difendersi, provano una sorta di simultaneo timore e disprezzo verso la magia, in particolare quella arcana a loro sconosciuta del tutto, e non danno particolare importanza a oggetti magici. Nei loro accampamenti persiste ancora la legge del più forte, oppure potrebbe esserci una sorta di gerarchia sociale, ma molto elementare. La loro lingua potrebbe essere il sottocomune o una specie di dialetto col quale loro si comprendono e probabilmente non sanno scrivere, sono molto uniti ma ostili nei confronti degli estranei, alcuni li temono, altri sono incuriositi non avendo quasi mai avuto rapporti con gente civilizzata. anche se alcune cose sono scontate spero di esserti stato d' aiuto ciao;-)
  9. molto bella...complimenti per tutti gli oggetti che hai creato...davvero belli specialmente i gioghi!!
  10. di sicuro il ranger è il più adatto...sul manuakle del master 3.5 c' è una cdp...il viandante dell' orizzonte se nn sbaglio, che a ogni livello può scegliere un tipo di terreno...in questo terreno ha un +1 a danni e tiri x colpire contro creature di quell' habitat, inoltre in base al tipo di terreno scelto ha dei vari bonus...potresti fare aquisire al tuo ranger già dal 3^ livello qualche livello in questa cdp...e fargli scegliere i terreni a lui più vicini...sarebbe anche realisticamente interessante...specializzato nel combattere creature del suo terreno e con capacità che lo favoriscano in esso:cool: ke figo
  11. io per ora sono un semplice guerriero elfo selvaggio di lv.2 specializzato nel tiro con l' arco
  12. anche io ho finito il primo...era una favola a quei tempi, a casa di un mio amico ho giocato anche al secondo ma è praticamente uguale, nessuna innnovazione, solo che è ambientato a londra e ci sono pistole e fucili(se non erro)
  13. scusa ma perchè non la fai a metà...ad esempio gelida/infuocata, a me piacerebbe molto anche perchè i due elementi si contrastano e potresti dargli un nome strano:-D
  14. la cintura del monaco se non mi sbaglio sta sul manuale del master
  15. scusa ma per una specie di tigre-umana io non darei il d10 di vita bensì il d8... e a scapito della cos. io aumenterei la destrezza... il protettore ferale diventa sempre più agile, non robusto forse apportando queste modifiche la cdp sarà più equilibrata...e anche un pochino più reale forse si potrebbe anche aggiungere al posto magari dell' attacco con la testa(o al posto di qualcos' altro) una specie di ira felina in cui il protettore andrà in una trance animalesca con cui aumenterà temporaneamente destrezza e forza di 2, l' ira termina quando il protettore avrà sfogato la sua sete di sangue( ad esempio trucidando il nemico ucciso o sterminando un intera banda che lo metteva in pericolo)....ma sarebbe troppo forte perciò potresti fare che durante l' ira il protettore è paragonabile ad una bestia, e attacca qualunque cosa lo minacci o si comporti stranamente, ciò può portarlo anche a combattere con un alleato... questa capacità donagliela al lv.6 in modo da darci una spiegazione ovvero l' istinto felino è forte al suo interno e il pg può abbandonarsi ad esso nei casi di pericolo, però solo quando l' istinto sarà placato esso potrà riprendere il controllo delle sue azioni inoltre per rendere più particolare e ambigua questa cdp potresti decidere di non rivelare una tabella con i dati al tuo amico ma farglieli scoprire man mano che la bestia felina prenda il sopravvento, cioè non rivelare al pg che privilegi otterrà ai livelli successivi... se vorrà concedersi al lato felino ovvero salire di livello in questa cdp scoprirà privilegi e svantaggi... questo è quello che ho pensato appena ho visto questa classe....complimenti per l'idea comunque, è una vera genialata!
  16. secondo me la caratteristica fondamentale è la saggezza, anche perchè se devo fare un monaco lo faccio sicuramente senza armatura! così con la saggezza alta potrai incrementare la CA e la CD per i tuoi attacchi speciali come il pugno stordente o roba del genere poi viene la forza per tiri per colpire e danni infine destrezza e costituzione a parimerito, fai tu! per i talenti bonus ti direi pugno stordente e afferrare frecce(o era deviare non ricordo bene) per quelli normali iniziativa migliorata, schivare, per poi andare ad attacco rapido razza umana
  17. solitamente il nostro master ci lascia il tempo necessario per decidere il da farsi. non mi sembra giusto costringere i pg entro un tempo limite, se un giocatore la tira troppo per le lunghe lo si invita "gentilmente" a muoversi, ovviamente, ma comunque soprattutto in momenti difficili un pg deve poter valutare attentamente tutte le possibilità che gli vengono proposte
  18. gioco in 3.5, ho il manuale del giocatore,quello dei mostri,quello del master e poi uso l' ambientazione del forgotten... anche a me l'arco sembrava un po' esagerato cmq l' arciere arcano è bello , lo so ma dovrei fare un livello da mago/stregone e poi che bei incantesimi di lv.1 ci sono da castare nelle frecce?non mi ispira... la seconda cdp non so cosa sia, me la potresti dire o darmi un link? grazie
  19. ciao raga ho un problema... sono un ranger di lv.1 e vorrei pareri su come evolvere il mio pg nei livelli successivi... sono un tiratore... mi potete consigliare qualche cdp???? ho letto di un arco dalle frecce accurate (quello che dà +20 per intenderci), secondo voi com' è? grazie
  20. io avevo come cavalcatura del mio ex paladino proprio un grifone...è una figata ma poi però come hai già notato è inutilizzabile in posti chiusi,per questo non te lo consiglio, poi però bisogna anche sapere se il tuo master adora fare avventure sottoterra o in mezzo alle foreste:-) per l' arma direi che costa troppo per poterla prendere:-p
  21. nn ho fatto a meno di notare che hai CA molto bassa per il lv.4... ti consiglio un buckler,uno scudo che costa pochissimo e ti aumenta la CA di 1,può essere usato anche con una arma a due mani.
  22. forse è una mia impressione ma le classi sono troppe...io ti consiglierei di togliere quel livello da guerriro magari per puntare su uno da incantaspade o da stregone. poi così rendi il personaggio più "pulito" se posso dirlo! ciao facci sapere:lol:
  23. come razza ti consiglierei l' elfo dei boshi, anche prende un malus di -2 in carisma e costituzione(se nn sbaglio)ma compensa bene con +2 a forza e destrezza e poi un ranger elfo dei boschi è azzeccatissimo!!! per i talenti e il resto a questo punto prendi i più utili legati al tiro con l'arco e poi ragazzi mi dispiace dirvelo ma il nostro socio cerca consigli nn critiche...se al suo master va bene perchè farsi problemi con la cavalcatura! seza offesa naturalmenta!
  24. Anche io lo farei intelligente...come allineamento neutrale caotico, in fondo pensa infatti a cosa è meglio per lei e non a fare nè del male nè del bene:lol: poi a vederla mi dà l' impressione che possa fare assumere al possessore sembianze diverse! questo è quello che penso poi la cosa è soggettiva!
  25. mi sono accorto che creare classi di prestigio è piuttosto divertente così ho aperto questo topic così che possiate inserirci tutte le più strane e innovative classi di prestigio pensate da voi... bè che dire...vediamo cosa sfornano le nostre menti... io avevo pensato ad 1 "mago allevabestie" per esempio...una sorta di duido che però anzichè allevare animali alleva bestie magiche, sarebbe una figata vedere 1 stregone che cavalca un Roc(se nn mi sbaglio una mega aquila) con ai suoi piedi un orsogufo e una chimera addestrati:lol: Forse ho esagerato?
×
×
  • Crea nuovo...