Vai al contenuto

Amarant il chierico

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    293
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Amarant il chierico

  1. ti consiglierei vivamente un combattente psionico, infatti il githzerai ha già in sè qualcosa di ambiguo e sfrutta capacità basate sulla mente... pensate solo all' armatura inerziale e poi mi pare abbia anche già poteri psionici da sè. e per finire un githzerai combattente psionico è anche 1 gran figo...te lo immagini?
  2. come allineamento sceglirei caotico buono o sul neutrale...però sempre con 1 certa tendenza al buono
  3. grazie x l'info...nn avendo mai fatto 1 stregone e neanche 1 mago nn ero molto ferrato sui componenti ecc. mi dispiaceva infatti usare 1 talento per sta banalità.... thanks:pray:
  4. nel gruppo sono con 1 ladro e (molto probabilmente) 1 monaco...forse anche 1 chierico ma per ora nn ne sono sicuro... mi volevobasare su 1 stregone che spara robe tipo raggio rovente...dardi incantati...insomma roba + che altro offensiva... scusate x il discepolo ma lo ricordavo diverso...a questo punto però mi sembra + utile fare 1 sregone puro!+ x i talenti io avevo pensato a escludere materiali...forse 1 po' banale ma nn vorrei andare in giro con tonnellate di componenti ridicoli come brandelli di cuoio o fili d' erba o ampolle con dell' acqua sulle spalle...mi sentirei ridicolo! l'altro talento avevo pensato che fosse incantesimi inarrestabili...sempre utile anche e soprattutto nei livelli più alti... che talento è quello che puoi scegliere solo al lv. 1? x il famiglio credo sceglierò il corvo ma negli ambienti chiusi sarà 1 po' impacciato...va be' nn mi interessano molto le armi ma piuttosto che niente prendo 1 bella balestra per compensare gli incantesimi grazie ancora
  5. probabilmente direi il mitico paladino lv.14/cavaliere dei draghi purpurei lv.1... mi piaceva molto e volevo fare aumentare di lv. la classe di prestigio, però nn ne ho avuto l'occasione prchè abbiamo iniziato 1 nuova sessione:cry: di lui mi ricordo in particolare l' arma:"mano del rakshasa"spada lunga +3 acida 1d6 intelligente in grado di castare 1 volta al giorno cura ferite gravi e fulmine come azione gratuita....1 vero sballo
  6. per le cure ti consiglio una divinità con il dominio guarigione che ti permette di lanciare incantesimi di guarigione come lv. incantatore +1(in pratica 1 pf in + a incantesimo per i cura ferite...nn è molto ma in certi casi può salvare la vita a qualcuno!)
  7. Vi volevo chiedere aiuto per un pg stregone di lv.4 giocato con le regole di 3.5 (oppure anche 3)... Dite tutto quello che vi viene in mente...dai talenti all' equipaggiamento agli incantesimi al famiglio...se mi date 1 mano anche sulla razza nn sarebbe male! Se volete suggerirmi classi di prestigio vantaggiose ancora meglio...avevo pensato ad 1 discepolo dei draghi ma nn avendo a portata di mano il manuale del master mi dite se a tutti i livelli guadagna incantesimi come stregone oppure li guadagna ad alternanza??????? Grazie in anticipo:lol:
  8. Per la razza ti consiglio vivamente l' elfo dei boschi...più druido di così nn ce n'è! Poi ti consiglierei un bell' arco lungo per supportare gli incantesimi...allora nn mi resta che augurarti un buon druido:-D
  9. secondo me puoi tranquillamente utilizzare le 2 armi senza penalità...in fondo altrimenti sto scudo a cosa servirebbe se nn per avere 1 mano libera per l'uso di incantesimi o altre cose come le spade a 2 mani o gli archi?
  10. il sole è una buonissima scelta... da chierico ti consiglio i talenti:Scacciare extra(lo trovi su "i difensori della fede" o sul manuale del giocatore 3.5)che ti permette di scacciare i non morti 3 volte in più al giorno Vendetta divina(i difensori della fede):il personaggio usa uno dei propri tentativi di scacciare i non morti per aggiungere 2d6 danni di energia sacra a tutti i propri attacchi in mischia andati a segno fino alla fine della propria azione seguente. N.B:per il secondo serve come prerequisito il primo! Ti auguro un buon chierico picchiatore!
  11. io adoro tutti i final fantasy...non so perchè ma mi ispirano 1 kasino! non è il solito gioco con una storia fissata ma hai molte missioni secondarie...puoi esplorare luoghi segreti,battere mostri segreti e potenziare il tuo personaggio con varie armi 1 + bella dell' altra... personalmente ho giocato al 6,finito il7, l' 8,il 9, il 10 e ho provato il10-2(ke è anche quello che mi è piaciuto di meno...) il 7 è di sicuro il + bello e quello ke da + soddisfazione soprattutto quando massacri l'emerald e il ruby weapon(i mostri più forti)e è bellissimo quando hai tutte le master materia. ke figata...ve li consiglio e non fatevi scoraggiare anche se il 7 è in inglese... se volete chiarimenti o suggerimenti sono a vostra disposizione!
  12. Amarant il chierico

    Miniature!

    io e la mia compagnia usiamo quelle già colorate reperibili nei negozi per D&D
  13. io ne ho comprata una confezione e devo dire che sono molto soddisfatto... all' interno trovi le più disparate miniature: dai non morti agli animali agli umani. le prime miniature dedicate interamente al sottosuolo! le trovi nella maggior parte di negozi di D&D
  14. ero un barbaro stupido ma forte(come quasi tutti gli altri)con la mia bella asciozza in mano... c'è 1 ettin ke di tanto in tanto la notte si avvicina ad 1 città e la osserva e talvolta ne distrugge alcune parti...la gente impaurita chiama la nostra compagnia di avventurieri per risolvere il problema! Andiamo alla dimora dell' ettin e lui è lì a far nulla...così non essendo pronti per una battaglia così impegnativa decidiamo di tornare in città per organizzare una efficace trappola! io per non seguire sempre il gruppo ma per fare qualcosa di utile da me decido di restare nascosto nel bosco e sorvegliare l'ettin... dopo 1 pò l' ettin esce e si dirige verso la città...fin qui tutto bene ma poi il master fa una prova in osservare durante il tragitto....20 naturale:stupefatt :stupefatt ...mi vede(ve lo vedete un mezzorco con due rametti in testa che si mimetizza mentre gli passa davanti un ettin)bè...lancio in aria i rametti e inizio a correre come un dannato...avendo il movimento veloce lo stavo seminando ma ki se lo ricordava di essere in un bosco pieno di insetti giganti????????????? :banghead: un ragno grande mi coglie impreparato,mi colpisce ma io continuo a scappare con un ettin e un ragno enorme alle spalle,tiro un sospiro di sollievo(poteva ndare peggio) mi ricordo ora di avere scoperto una stanza segreta nella dimora dell' ettin e mi viene in mente ke potrei nascondermi lì...nel frasttempo altri 2 ragni mi sono dietro e io sono ormai sfinito. arrivo al nascondiglio e mi ci infilo...da un buco vedo l'ettin ke famerenda con i tre ragni e poi sfinito mi addormento...al mio risveglio scopro che l'avventura è stata risolta e io in un pomeriggio sono riuscito a prendere esperienza 0:cry:
  15. io personalmente ritengo sia più divertente fare il pg(e ho votato per questo) ma bisogna riconoscere anche che fare il master ha i suoi punti a favore... é una bella lotta! :banghead: il mio master si diverte a vederci soffrire ma noi ci divertiamo a sopravvivere ai suoi tranelli...si diverte a scrivere avventure e noi a giocarle...non c'è una scelta migliore dell' altra...sono entrambi fantastici!
  16. Opto per il bene perchè in un gioco di ruolo come D&D è difficile interpretare un personaggio totalmente malvagio(per quanto riguarda me)perchè non è spontaneo utilizzare un pg che inganna e uccide a sproposito in continuazione. Perciò...W il bene
×
×
  • Crea nuovo...