Bhè, io non sono tanto d'accordo sul fatto che non possa essere samurai.
Il fatto che questo signore abbia la CdP del samurai non significa che è socialmente un samurai. Le classi (indipendentemente dal loro nome) le ho sempre considerate come una schematizzazione delle capacità e delle abilità di un dato personaggio, piuttosto che delle etichette sociali. Un ladro che diventa conte sarà sempre di classe ladro ma nessuno lo tratterà come un "ladro" no? Allo stesso modo un principe orientale potrebbe allenarsi nell'arte della katana esattamente come fanno i suoi servi samurai: tutti ottengono la CdP ma il principe resta principe, i samurai restano i servi del loro signore.
Perdipiù mi sembra di aver capito che questo Imperatore non sia il figlio del precedente imperatore, nato nella bambagia, ma piuttosto un condottiero di casta guerriera che si è costruito da sè il proprio impero.
Io suggerirei sicuramente guerriero, se vuoi samurai o kensai per dargli un tocco esotico, e sarebbe consigliabile aristocratico, per rinforzarlo sul lato sociale-diplomatico-estetico e sul piano della volontà.
I valori e le statistiche del Cavaliere dei Draghi Purpurei non sarebbero affatto male per rendere un grande condottiero...l'unica pecca è che la CdP in questione c'entra ben poco con il "Giappone".
Poi, come han detto molti, più che altro giocherei sulla fama e sul potere sociale di questa leggenda vivente piuttosto che sulle classi in se' (potresti anche farlo guerriero puro per quanto mi riguarda). Dopotutto non so nemmeno se i PG devono vederlo in azione, questo tizio, o se ci dovranno solo parlare...