Vai al contenuto

Wolf

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.477
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    9

Tutti i contenuti di Wolf

  1. Vabbè, ma questo non c'entra con parallels e queste novita di Win su Apple. Poi, onestamente non credo si incasineranno fino a questo punto da far diventare "inusabile" win.
  2. Mah..quello nuovo di apple non l'ho provato (nonostante qua in studio abbiamo un Apple da 17'' portatile preso 3-4 mesi fa non ha questo touchpad) ma comunque quelli per pc non li trovo scomodi. Però mi sa che stiamo uscendo dal discorso principale. Cioè, stiamo discutendo su chi abbia qualità in più? Apple vince sicuramente. Stiamo discutendo su chi costi di più? Vince ancora apple. Stiamo discutendo sul rapporto qualità prezzo? Mi tiro fuori dalla discussione, non se ne esce secondo me. Il discorso però era partito dal fatto che secondo strike la microsoft ora avrà i suoi problemi, grazie a parallels e altro. La vostra opinione? Mai detto che i Vaio abbiano buoni prezzi. Costano un fottio anche loro. E infatti anche loro, come gli apple, come target non hanno la gente normale (quelli che comprano la maggior parte dei pc) ma soprattutto professionisti.
  3. E fin qua, ci avrei scommesso. Stessa componentistica interna? Non mi pare un test significativo. Ok, appunto. E infatti immaginavo che le schede madri fossero mediamente migliori, su apple. Però credo che cercando si possa trovare una qualche scheda madre per pc non apple che abbia le stesse prestazioni circa.
  4. Si ma qua stiamo parlando dell'hardware e del suo prezzo. Se la metti cosi allora ti dico: compra un pc non apple e buttaci su Linux Ubuntu ultima versione. Compra un pc apple con la stessa componentistica interna e buttaci su linux (si può?) e vediamo se ci sono differenze prestazionali. Dubito.
  5. Questo dipende dall'OS non dall'hardware. Mi pare che qui ognuno non voglia schiodarsi dalle proprie posizioni. La apple secondo me fa (sempre parlando di portatili eh) nettamente meglio i monitor e il "case". Forse anche la scheda madre. Per il resto, si può trovare la stessa componentistica anche su dei pc di altre marche, a prezzi inferiori.
  6. Si, ma la qualità dev'essere percepita, altrimenti il surplus sul prezzo diventa marchio (per chi vede). E non sempre è percepita, o comunque non le viene data abbastanza importanza. Perchè alla fine un Pc Toshiba ti dura se trattato decentemente 4-5 anni tranquillamente senza rompersi (qua in studio ho un acer da 5 anni, mia sorella un asus idem, e via dicendo..), un mac probabilmente uguale. O forse anche di più ma comunque diventano vecchi e obsoleti, ed esauriscono il loro compito.
  7. Ma sono d'accordissimo. Certo che non è il target apple. Ma la mia era una risposta a questo commento: Per quello dico che non avrà problemi, perchè queste cose non vanno a intaccare il target Windows. Eh vabbè, qua è questione di punti di vista. Che abbia i problemi siamo d'accordo, ma è sempre Win e la gente non avrà tanti problemi ad adattarsi, ma soprattutto non avrà paura nel provare a farlo, perchè è sempre win e gli è familiare. Mentre OSX fa paura, è un "cambiamento troppo drastico".. No ma magari la differenza la nota la gente, dal punto di vista dell'hardware. Ma quando deve confrontarsi con prezzo, cambiamento del SO, e altre cosine secondo me lascia perdere. Guarda, io che ci lavoro con il web e con internet lo affronto come un problema vero e proprio, e di certo non incoraggio l'ingoranza e quando posso cerco di istruire in senso opposto, ma purtroppo la realtà è ancora questa. Considera che nel mondo del Web l'ignoranza paga addirittura, perchè se vuoi metterti a fare il web designer ti trovi ad affrontare miriadi di freelancer o società che lavorano con il cul0n3 e che producono siti non standard, mal fatti, che funzionano su un browser solo e che sono mal pensati e ottimizzati. Ma purtroppo non c'è niente che regolamenta queste cose. E' come se ora la ferrari non riuscisse più a vendere perchè tutti possono iniziare a produrre macchine veloci senza badare a crush test, sicurezza, consumi e inquinamenti vari.. Non dico che sia un bene, ma per ora è cosi, nell'informatica.
  8. Non serve che lo dici a me, lo so benissimo. Spiegalo a mio cugino che sul pc usa al max word e excel, o a mia cugina che non sa fare neanche quello. Dillo a mia sorella che usa solo photoshop, o al ragazzo che usa il pc per tenere la contabilità del suo ristorante. Sony Vaio 13'' Apple 13'' con stesso HD e stessa quantità di ram del vaio: 1409 € (qui potete provare) Ora, non mi pare di fare un discorso tanto complicato: fate finta di essere uno che non ne sa di pc, che non sa neanche la differenza tra Mac e Win, che non carpisce la differenza di qualità, come è il 90% della gente che va a comprare un pc, secondo me. Bene, vi siete immedesimati? Ora piazzatevi davanti a un mac da 13'' e poi davanti a un toshiba da 15'' che hanno lo stesso prezzo. Provate a fare quei due click che sapete su win, poi provate a a capire come fare "click con il tasto dx" per cambiare sfondo del desktop su un mac (una delle prime cose che fanno molti utenti). Poi mettete mani al portafogli e ditemi quale comprate. Se vi rispondete "il mac" allora non vi siete immedesimati bene. Mi spiace dirvelo, ma questa è la realtà. Windows e Bill Gates, parallels o no, mac o no, linux o no, continuerà a vendere come prima o poco, molto poco meno.
  9. Porca miseria è un 13 pollici e costa come questo. Secondo te una persona normale e non esperta di computer cosa compra quando se li trova davanti entrambi? Il piccolo, scomodo e con sistema operativo strano Apple, o compra il toshiba con monitor enorme e il nuovissimo Windows Vista installato? Dai, su, lasciamo perdere le utopie.. Si, vero, ma chi lo sa? Per la maggior parte della gente probabilmente è il contrario. E fai bene. Per quanto toshiba faccia le cose abbastanza bene Apple è su un altro pianeta. Se poi c'è la necessità (per un qualsivoglia motivo) di avere anche Win a portata di mano con Parallel è fattibile tranquillamente, e addirittura non serve attendere il suo caricamento ogni volta. Infatti una volta avviato il MacOs e si apre parallels lo si trova al punto lasciato l'ultima volta, con le stesse finestre aperte, e senza doverlo ricaricare.
  10. Uh? Spe. Non ho detto che abbiano un rapporto qualità/prezzo peggiore. Ho detto che costano di più. Se voglio un portatile pc con 850-900 euro volendo me la cavo..e a meno che non debba fare grafica 3d o giocare agli ultimi giochi, qualsiasi processore o scheda video abbia il portatile che prendo sarà più che sufficiente a soddisfare le mie esigenze. Addirittura andando su un Vaio, che è abbastanza fico, con 1200 posso prenderlo (mi pare). Mentre se devo andare su un Apple..beh, vatti a vedere i prezzi. Quindi alla fine il risultato è che chi va in negozio e si vede sparare 1700 euro (mi pare) per un Apple portatile, che lo obbliga a imparare un nuovo sistema operativo e magari a cambiare dei programmi, manda a remengo il venditore e va da quello in parte che gli propone win su un portatile Acer..
  11. E invece non avranno nessun problema, continueranno a vendere come prima. Parallels l'ho installato sul Mac del capo e ci usiamo Win quando serve, ed è comodo, nulla da dire. Ma il 99% dell'utenza Win resterà a win senza andare a spendere una cifra per una macchina Apple e senza dover imparare ad usare il nuovo OS.
  12. Wolf

    Cambia canzone!

    Gli East17 che stasera sono in concerto a Padova!
  13. No no, è solamente a voler cercare il pelo nell'uovo, che dico una cosa cosi. a sto punto son curioso di vederne una versione in alta qualità.
  14. Io invece trovo che stoni un po'. O meglio, è bella, ma non va d'accordo con il resto del disegno. Cioè, libri, mostri, lampade e quant'altro hanno come una patina di vecchio che li ricopre e anche il volto del mago un po'. Mentre l'abito sembra molto "brillante" a confronto. Non so, forse è una pippa mentale che nasce anche dalla perdita di qualità della jpg e del ridimensionamento, magari sul disegno originale tutto funzia alla perfezione.
  15. All'inizio Toki credo. Poi è arrivato William Wallace. Poi ci si è messo Garret Jax. Ca220, Garret Jax, un Mito! E poi..bah, pochi altri, ma niente di serio.
  16. Wolf

    Help Desk

    Ti basta anche photoshop smanettando un po'.
  17. 32x32 per un cursore? Per un icona si, ma per un cursore dubito, mi pare enorme.
  18. A chi ama questa canzone. Hasta Siempre Comandante Che Guevara Aprendimos a quererte Desde la historica altura Donde el sol de tu bravura Le puso cerco a la muerte. Aqui se queda la clara La entrañable transparencia De tu querida presencia Comandante Che Guevara. Tu mano gloriosa y fuerte Sobre la historia dispara Cuando todo santa clara Se despierta para verte. Aqui se queda la clara La entrañable transparencia De tu querida presencia Comandante Che Guevara. Vienes quemando la brisa Con soles de primavera Para plantar la bandera Con la luz de tu sonrisa. Aqui se queda la clara La entrañable transparencia De tu querida presencia Comandante Che Guevara. Tu amor revolucionario Te conduce a nueva empresa Donde espera la firmeza De tu brazo libertario. Aqui se queda la clara La entrañable transparencia De tu querida presencia Comandante Che Guevara. Seguiremos adelante Como junto a ti seguimos Y con Fidel te decimos Hasta siempre comandante. Aqui se queda la clara La entrañable transparencia De tu querida presencia Comandante Che Guevara.
  19. Per gli script potrei vedere cosa posso fare anche io. Ma prima avrei bisogno di capire di che mole di lavoro si tratta.
  20. Direi che la sperimentazione ti è riuscita benissimo!
  21. Wolf

    Recensioni

    Visto ieri sera. (con un amico ubriaco che si era preso anche un bel lancio di spritz addosso dalla ex ) Il film è bello, non mi ha annoiato quasi mai. E' indubbiamente lento, però. La storia è articolata e difficilmente prevedibile, ma non per le grandi invenzioni di intrecci, ma semplicemente perchè vengono tenuti nascosti dei particolari nella trama e rivelati pian piano. Comunque la storia è interessante e ben pensata e la naturale passione da investigatore che è in ognuno di noi mantiene viva l'attenzione per tutto il film. Per quando riguarda la recitazione devo dire che se la cavano tutti egregiamente. Su Edward Norton non avevo nessun dubbio, ma anche il commissario capo (Paul Giamatti) e la ragazza (Jessica Biel) vengono interpretati benissimo dai due attori. L'unico che non mi soddisfa appieno è il Principe ereditario (Rufus Sewell) ma non si vede tantissimo è comunque non fa schifo. il film secondo me merita un 6.5/7, ma ho la vaga impressione che chi dovesse aver già visto The Prestige (io non l'ho visto) rimarrà un po' più deluso di me.
  22. Wolf

    Shrek 3°!

    La trama ispira indubbiamente ottime cose.
  23. Wolf

    Joomla

    Si certo, ma a un "niubbo" del web design può anche bastare, senza imparare a far tutto da zero. Se è per quello anche il 90% delle aziende che si mettono a fare prodotti web in italia sputano fuori codice non webstandard ( :banghead: ) anche senza usare joomla. Quindi direi sempre che per un niubbo può andar benino. Sono in pochi a preoccuparsi che cosi il web continua a riempirsi di carrette, come un autostrada in cui circolano automezzi che al primo crush test si sfasciano.. Ma mi sa che non è questa la sede per parlarne.
  24. Wolf

    Joomla

    In realtà Joomla non è un software nel senso tradizionale, cioè non aspettarti un qualcosa come dreamweaver. Joomla viene definito CMS (Content management system) e ti permette di creare pagine web e di gestirne contenuti e layout utilizzando strumenti e modelli preconfezionati e facili all'uso. Non l'ho ancora usato bene, quindi non so se permette un controllo del codice o dei css avanzato. Certo è che è un programmino ben fatto per chi vuole imparare a buttarsi su un sitarello (anche complesso mettendocisi d'impegno) senza dover impararsi chissà che. Direi che fa al caso tuo.
  25. Wolf

    Help Desk

    Magari non buttarlo via, rinominalo solo o toglilo dall'avvio o dai servizi. che almeno se fai danni puoi tornare indietro.
×
×
  • Crea nuovo...