Tutti i contenuti pubblicati da Wolf
-
Windows 7
Ah una info. La mia ragazza ha preso il pc nuovo con Win7. A parte che dopo 10 min che lo stavamo usando la prima applicazione è andata in crush, ma comunque non mi è sembrato un granché. L'ho trovato lento. Confido che fosse l'installazione della DELL che l'ha imbottito di software inutili. Tra l'altro, nella speranza di poter partizionare senza formattare, ho installato PartitionMagic8. Al lancio mi ha dato un warning di compatibilità, io tenace ho continuato il lancio dell'applicazione lo stesso e quando si è aperto mi ha trovato dei problemi in alcuni settori dell'hard disk, problemi di dimensione. Glieli ho fatti correggere e ora Win7 non va più. All'avvio dà una bella schermata blu e si riesce ad avviarlo solo in modalità provvisoria. Mi sa tanto che PM8 e Win7 non vanno proprio d'accordo. Comunque poco male, ora lo si formatta cosa si toglie via anche tutta la fuffa installata da mamma DELL.
-
News generiche II
Bello sapere che uno che gioca con il pc sta facendo delle "stronxate". Io, almeno, capisco questo dalla tua frase. Eh..magari fosse cosi bassa la percentuale, secondo me bisogna tirarla un po' su (a occhio, vado..). Tra software adobe (che girano solo su Win o OSX), software per iPhone e altre cosette mi sa che tocca tirarla sù..vabbè, questa era solo una riflessione personale. Comunque, tornando sull'argomento dell'articolo, se effettivamente ti danno un hardware a pochi soldi o gratis (come dicono sull'articolo) ma ti impongono la pubblicità, poi sicuramente non puoi lamentartene.
-
Windows 7
Ops, non mi ero accorto di questa domanda. Guide ne ho seguite circa 10000 prima di riuscirci, e quindi non saprei consigliartene una. Ma se vuoi provare, posso spiegartelo.
-
Dragon Age: Origins
Ecco, questa era la frase da farmi sentire per farmi venire veramente voglia di giocarlo.
-
Aiuto col pinguino II
Non ho letto tutto la discussione, ma butto li una cosa che mi succedeva da mac: provavo a connettermi a una rete wireless, mettevo id e pass e tutto andava bene. Poi però non riuscivo a navigare ne ad accedere alla pagina di configurazione del router. Però mi diceva che ero connesso. Il problema era che stavo sbagliando password, ma il sistema non mi dava un errore e sembrava che l'autenticazione avesse avuto successo. Ah, se non ricordo male riuscivo pure a pingare il router. Boh, forse torna d'aiuto.
-
Help Blackboard: Aiuto Programmatori
Non conosco neanche io VB6 ma ho dato un occhiata. Esiste: Instr(tuaStringa, Stringa da cercare) Dovrebbe restituirti l'indice dal nel quale trova la stringa cercata. Se è diverso da 0 allora esiste.
-
L'uomo che fissava le capre
La demenzialità deve avere un senso? Comunque non è campata in aria, non stona nel film. Ah, a proposito: son andato a vederlo. Non è il film più bello della storia ma comunque è carino e divertente, non son dispiaciuto di averlo visto. Clooney è un fico con quel baffetto!
-
L'uomo che fissava le capre
In effetti è "L'uomo che fissa le capre" ma comunque: che c'entrano i Cohen? Da quello che leggo in giro NON è loro, il film. O sbaglio?
-
L'uomo che fissava le capre
Beh, io mi aspetto proprio un film demenziale e ironico, quindi ne uscirò soddisfatto spero.
-
Era Glaciale 3
Solo a me ha fatto cacare? L'ho trovato scontato, noiosetto e troppo smielense, fa molto meno ridere rispetto ai precedenti. Mah, starò invecchiando.
-
Parnassus
Io non leggo un manga da na vita e non mi è piaciuto granchè..strano nesso il tuo tra "mangofili" e apprezzatori del film..lo fai anche tra chi è biondo e chi castano?
-
Parnassus
Si, in effetti di inganni non se ne vedono, son solo scommesse e sfide. Ovvio, anche a me. Bel film ignorantone, come può non piacere?
-
Parnassus
Visto ieri sera. Non mi aspettavo il film del secolo perchè avevo sentito più pareri deludenti..ma son rimasto deluso lo stesso. Trovo che l'idea fosse veramente ottima ma non è stata realizzata benissimo. Ok, meglio di G.I.Joe (ma chi mai si è messo a paragonarli?) però lo stesso ha qualcosa che non va. E' lento per 3/4 di film, non impenna mai, sembra non volersi mai decidere a voler coinvolgere lo spettatore veramente. Gli attori fanno il loro (anche se Jude Law non funziona secondo me) e di quello non ci si può lamentare, però alla fine non mi ha lasciato niente. Non lo rivedrò.
-
Dragon Age: Origins
Beh, tieni conto che forse con 199 € potresti sistemarti un po' il pc e potenziarlo. Ma comunque l'Xbox andrebbe presa non solo per DA ma anche per tutti gli altri giochini.
-
Dragon Age: Origins
Xobx senza HardDisk? Naaa.. E comunque questo gioco su console, come ho già scritto, ha un po' le gambe tagliate.
-
Dragon Age: Origins
Peccato che su XBOX renda meno che su pc. E' stata tolta la visuale a volo d'uccello e a risoluzioni più basse di quelle che consente un monitor si perde leggermente in qualità grafica. Oltre ai comandi che anche se ben "tradotti" non son comodi come mouse+tastiera. Comunque sembra un gran gioco.
-
Notebook
OT Lavoro a Roncade, vicino a Treviso, in H-Farm.
-
Notebook
Allora, parliamone. Girano male o non girano. Ok, perchè? Hardware troppo poco potente? Periferiche (tipo schede video, o altro) non compatibili con il gioco?Driver di periferiche poco aggiornati? Altro? Se il problema è il primo lo stesso problema puoi averlo con un pc desktop, mi pare. Il secondo mi pare poco probabile, ormai i notebook montano quasi tutti le stesse componenti interne. Il terzo è risolvibile e non legato al fattore notebook/desktop. Altro? Componenti non cambiabili. Ni, nel senso che alcune componenti si possono cambiare (ram, hard disk) e solo a voler essere molto smanettoni le altre componenti interne. Ma è vero che anche per cambiare componenti interne del desktop bisogna essere un po' smanettoni (aprire il case, smontare la periferica senza far danni, etc etc). Ok, meno che su notebook, ovviamente, ma un po' lo stesso. Quindi, onestamente non capisco perchè dici no notebook. Forse mi sfugge qualcosa, non gioco su pc da un pò.
-
Notebook
Uh? Why?
-
Notebook
In sti giorni c'ho perso un po' di tempo su sta cosa, perchè la mia donna si è presa il portatile nuovo. Il suo budget era inferiore. Alla fine la scelta è stata un DELL da 15.5, monitor LED, 4 gb di ram ddr2 e intel core due 2.2ghz, etc etc. Ha optato per quel del perchè fino ad oggi c'è una promozione che sconta parecchio i pc che più vendono e quindi conveniva. Altrimenti c'era un Sony vaio serie MV (se non ricordo male) che era altrettanto interessante. Abbiamo guardato anche altre marche (samsung, asus, acer, toshiba..) ma non conveniva. Gli apple son stati scartati subito: costi decisamente troppo folli. E non venitemi a dire che son qualitativamente migliori perché nell'ultimo anno qui a lavoro ho visto 7-8 Mac in riparazione (per schede video, schede logic, ram, monitor e hardDisk) (eccellente servizio assistenza, su quello non si discute) e neanche un pc di altre marche. So che storicamente gli Apple son stati delle rocce, ma ultimamente mi pare (per esperienza personale) che questa affidabilità sia venuta meno. Quindi l'impressione che ho avuto è che Sony sia la migliore (anche da testimonianze di amici che ne hanno) e che la Dell sia seconda come qualità generale ma non come prezzi, salvo approfittare di questa promozione.
-
FlashForward
Domanda: di quanti personaggi viene trattata la storia? Cioè, immagino che se tutto il mondo ha avuto questo FF, potenzialmente potrebbero far vedere la vita di qualche miliardo di persone..ma immagino si siano focalizzati su un certo numero di protagonisti. Quanti sono?
-
Bastardi Senza Gloria
Oddio..questo mi è sembrato decisamente migliore di Jackie Brown. Ma se è stupenda quella parte! Ok, io e te non andiamo d'accordo: mi son piaciuti parecchio sia Kill bill che Deathproof. Si, in quella parte han fatto strage.
-
Up
Visto in 3D. Ci son cascato di nuovo, dopo Coraline. Non val proprio la pena spendere 3 euro in più per qualche effetto sporadico, che non aggiunge nulla all'esperienza del film. Comunque, il film in se è carino, c'ha qualche chicca nelle battute che veramente regalano grosse risate, per ò in generale non l'ho trovato straordinario. Ho sentito troppo la mano della Disney, troppo sdolcinato, smilelense, alla vecchia maniera. Secondo me non regge neanche di striscio il confronto con un Wall-E e neanche con Ratatouille. Carino, vedibile tranquillamente a casa senza bisogno di andare al cinema, ma non lascia il segno.
-
Windows 7
Dico la mia sui netbook. Ho l'MSI Wind u100. Xp gira bene. Vista non l'ho provato ma vedendo sul desktop di lavoro come girava XP e come gira Vista o Win7 direi che non sono da installare su un Netbook, sarebbe una pessima esperienza. Con Ubuntu 8.04 c'ho porconato parecchio contro perchè non mi riconosceva la scheda wireless decentemente e alla fine son tornato a xp. Il nuovo ubuntu sembra non aver sto problema (almeno la versione live) ma devo ancora provare a installarlo. Di contro però ho installato da poco OSX Leopard, e va da dio. Quasi meglio che su un MacBookPro. A giorni proverò con SnowLeopard.
-
Idiotinformatica: strafalcioni e idiozie computer oriented
In realtà questo c'ha il suo senso. I pc portatili spesso hanno la funzionalità che permette di ascoltare cd musicali senza dover "accendere" il pc e senza dover avviare il OS installato. Ok, forse dire "computer spento" è un po' in italiano scorreggiuto, ma vabbè dai..