Vai al contenuto

Wolf

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.477
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    9

Tutti i contenuti di Wolf

  1. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    Su Wikipedia, sotto la voce Knoppix dicono questo Traduzione Knoppix come ogni buona distribuzione Linux incorpora al suo interno diverse funzioni multilingua, tra le quali anche il supporto per l'Italiano. Se lanciata come knoppix lang=it sarà possibile utilizzare il layout di tastiera italiano e alcune parti dell'interfaccia saranno tradotte. Lo sviluppo della versione completamente locazionata in italiano, conosciuta come knopILS attualmente è stato interrotto. Io comunque ho scaricato l'ultima versione di Knoppix ed è anche in italiano; la traduzione non è completa, ma non è un problema a meno che tu non sia proprio a secco completo di inglese..ma non credo.
  2. Wolf

    L'arte di Njasheen

    E poi se lo scopre il moroso, sono cavoli...
  3. Wolf

    LINUX

    Credo terminerebbe presto, con la prima lezione per utenti linux: RTFM e STFW! Cmq si, si potrebbero pulire i due topic che ci sono su linux e mettere un po' più di ordine, più che creare un topic/manuale.
  4. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    Ok, dopo ci do un occhiata. Tnk 1000
  5. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    Perfetto, dopo ci dò un occhiata. Si è integrata. Quello che è strano è che lo faccia in linux e in win no. Forse bisogna aggiornare i driver anche di quella?
  6. Wolf

    News generiche...

    E' uscito il nuovo Fedora Core 5. http://fedoraproject.org/wiki/ E già che ci siamo: http://fedoraproject.org/wiki/Distribution/Download Questa è la pagina per il download ma non riesco a capire come scaricare la versione dvd al posto di quella cd. Scrivono il nome dell'iso dvd, e un codice, che non conosco.
  7. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    Ge Force 2 Mx400 Un po' datata eh? Cmq è un fisso, le casse sono le 4.1 della creative. Devo controllare se per caso lo fa anceh in win e non me ne sono mai accorto.
  8. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    Ci provo! La scheda video suppporta le frequenze, almeno in win lo fa. Devo cercare i driver aggiornati forse. Eh, appunto. Non riesco a capire perchè. Sembra un brusio, un interferenza con le casse. Ma tutte le live che ho fatto girare da me lo fanno...mah. Si. Ghgh.
  9. Wolf

    Help Desk

    Uhm, improbabile. Succederebbe anche in modalità provvisoria. A meno che alcuni dei driver che va a leggersi solo in modalità normale non siano scritti su alcuni settori danneggiati, ma se fosse cosi al riavvio ti farebbe lo scan disk. E poi se fosse quello il problema te ne saresti accorto anche formattando dei settori danneggiati. Uhm, no, difficile sia quello. EDIT Sopratutto perchè ha detto che l'ha cambiato l'HD pensando che fosse quello.
  10. Beh, la spada è un arma, quindi puoi fargli anche trovare un avversario che la brandisce contro di loro. O fagliela trovare incastrata nella roccia O anche un pezzo di elsa oggi nel bottino di un mostro, uno domani nel cavo di un albero, e i pezzi di lama distribuiti tra mostri e mercanti della zona, e poi sta a loro farla diventare un arma seria. (ps: se ci fosse modo di far perdere punti a quel gioco lo userei subito, ma credo mi limiterò a indicare il tuo post a un mod in modo che tolga quel link. Camuffare la tua richiesta punti in una richiesta di idee per GDR non è molto leale..)
  11. Wolf

    Help Desk

    Ma quando è iniziato il problema? In seguito a quale evento? Io suggerivo di cambiare driver perchè magari ad un certo punto ne hai installati di aggiornati che ti piantano la scheda; dovendo andare per tentativi è l'unica cosa che mi viene in mente per ora. Che scheda hai?
  12. Wolf

    Help Desk

    Uhm..quindi non sei mai riuscito ad avviarlo in modalità normale da quando si presenta il problema? Fa pensare anche a me a un problema della scheda video, magari dei driver, ma è strano se in mezzo hai formattato. A meno che tu non abbia reinstallato gli stessi driver. Prova a installarne di più vecchi o di più nuovi, a seconda di quanto aggiornati sono.
  13. I primi libri dovrebbero avere 4-5 anni circa, ma non dovresti faticare a trovarli, essendo una delle saga fantasy di maggior successo degli ultimi anni (se non forse quella di maggior successo..).
  14. Quando ti ha consigliato di fare con l'anteprima di Win ho pensato "scommetto che strike ha il 2k come me!"
  15. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    Ok, capito il discorso NTFS. Quindi allora ho fatto bene a passare in FAT32, cosi ho supporto completo. Dovrò per forza scaricare da qua e portare a casa, e se c'è da smanettare un po' meglio, cosi è più divertente. Dopo vedo come fare. Per le info non preoccuparti, intanto smanettando comunque qualcosa imparo. Tnk
  16. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    Eheh si, non mi scoraggio cosi presto e insisto, qualcosi di buono deve avere per forza, il tanto elogiato linux. Ok, provo. All'inizio era in NTFS senza partizioni, ma in sto WE l'ho formattato e cambiato file system in FAT32 sempre senza partizioni, perchè mi è stato detto che linux non vedeva l'NTFS, ma non so quanto vero sia. Ok, capito. Allora devo cercare qualcosa che legga mp3 e divX, altrimenti continuo a usare Win. Mi riferivo alle immagini di sfondo, quelle decorative. Ma è un puro sfizio, per vederle. In Win usavo lo sfondo nero senza immagini. Ottimo tnk, dopo me lo spulcio.
  17. Wolf

    Help Desk

    Ma da qualche errore? O si pianta e basta? Quando avvii in modalità provvisoria controlla che non ci siano conflitti tra le periferiche o qualche periferica che non riconosce bene (risorse del computer --> proprietà --> hardware --> gestione periferiche).
  18. Fai 20 pdf e poi li metti tutti assieme, in ordine. Però io per farlo uso Acrobat, non so che altri programmi potresti usare per fondere più pdf. Cmq mi pare che i diritti decadano dopo 70 anni.
  19. Wolf

    Lettori MP3

    Si vero, ma questo è peggio delle altre. A dirlo è una persona che ci ha a che fare per lavoro.
  20. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    Mi sa che Dusdan avrà un bel da fare a rispondere a tutti. Anche io ho un paio di domande. Sto WE, grazie a un mio amico che l'ha scaricata per me, sono riuscito a installare Ubuntu da DVD. Vi narro le impressioni. Per ora non sono molto contento. I problemi trovati sono: 1 - Ad ogni riavvio devo andare a dirgli dove montare l'HD da 80 gb che uso solo come archivio dati (non ha nessun sistema operativo installato). E' una bella palla, perchè lo vorrei la già disponibile sul desktop, o ad un click di distanza al massimo, invece devo andare in "Dischi" dirgli dove montarlo, e abilitarlo. Na bella palla. 2 - Gli mp3 non me li legge!!! Con Knoppix live ero bello contento perchè messo dentro in live leggeva sia gli mp3 che i divX. Ubuntu ne l'uno ne l'altro. Ora, ok che probabilmente basta installargli un player che lo faccia (come in WIN) però mi aspettavo che un sistema operativo nuovo lo facesse già di suo. E invece legge gli ogg che nessuno ha, ma non legge il formato più diffuso al mondo... 3 - Non mi supporta la frequenza di 100 hz sul monitor, e vede al max gli 85 hz. Un po' di differenza c'è. Devo ancora capire se vede l'uscita TV della mia scheda video, ma per ste cose aspetto di installare i driver più aggiornati se ci sono. 4 - Non ho capito perchè ma quando muovo il mouse sento un fastidioso brusio sulle casse, che diventa più forte se passo sopra a dei "bottoni" (delle aree sensibili). E' una cosa strana, perchè win non lo fa. Mah..me lo faceva anche knoppix. Vabbè, è da capire. 5 - Azz, ma mettere qualche sfondo in più per il desktop no? Le altre distro ne hanno anche troppi, ubuntu ne ha 2 Per ora basta. Mi preme di risolvere sopratutto il discorso mp3 e DivX, perchè non poter ascoltare musica o vedere film a pc è come non averlo, per me. I punti a favore sono il multidesktop, che mi ispira veramente bene, e la possibilità di druggare le finestre da un desktop all'altro. Il fatto che ha già il pacchetto open office dentro, che è molto comodo, e ha già un registratore di file audio da CD (registrerà ogg immagino, devo ancora provare, ma va bene). La facilità di installazione, non bisogna smanettarci più di tanto. La botta di giochi che ci sono già dentro di suo. Ora un discorso di fondo. Sono rimasto deluso da linux (o meglio, dalle distro) perchè mi aspettavo una qualche innovazione seria sulle interfacce, qualcosa di nuovo. Invece le logiche sono sempre quelle, le metafore di interazione non sono diverse da quelle di Win o Apple OS. Cioè, si ha sempre il desktop, con le cartelle organizzate gerarchicamente. Le differenza tra GNOME e KDE è che la prima è molto simile al OS di Apple, mentre la seconda è molto simile a Win. O almeno questa è l'impressione che si ha, usandole. Poi non dubito che qualche differenza ci sia, ma saranno più che altro dettagli. Invece io speravo di trovare qualcosa di completamente nuovo, che esulasse dalla solita metafora della scrivania e delle finestre aperte cosi, quadrate e sempre uguali. Mah, forse mi sono fatto un viaggio di troppo io.
  21. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    aaaaAAAARRRRGGGHHH!!!! Per colpa di quel figli di t*oia della macromedia mi è saltato il download!!! Dio li macelli vivi! Ho lanciato l'installer della demo di Macromedia Flash 8 e lui di punto in bianco senza dire niente ha riavviato il pc! Mi è saltato tutto!!!! Lavorazioni comprese! Non verserei una lacrima se schiattassero tutti ora. E quindi niente ubuntu+kubuntu da dvd sto WE. ev
  22. Wolf

    Qualche disegno

    Uh? Io no..
  23. Io non lo vedo da un po', perchè ultimamente al mercoledi lavoro sempre, ma le ultime volte mi annoiava di brutto. L'unica cosa divertente continuava a essere Seth, ma non basta.
  24. Wolf

    Aiuto col Pinguino!

    Uhm, a parte la serie di parolacce dette da dusdan nel suo post ( ) ho una cosa da chiedere. In fedora per fare l'aggiornamento del SO basta fare "yum -y update", mentre in mandriva qual'è la riga di comando? Un mio amico ha installato e deve aggiornare..
  25. Vero. Una volta si chiamava Acrobat Reader, ora gli hanno cambiato nome, e mi ha tratto in inganno. Colpa mia.
×
×
  • Crea nuovo...