Tutti i contenuti pubblicati da Wolf
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Secondo me questo problema non si pone. Con la frequenza con la quale vengono cambiati i pc, al giorno d'oggi, credo che mai nessuno porti un HD a morire di vecchiaia. Tenendo con poi che su wiki dicono che cmq ha durata di 150 anni..beh..
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Ah ok. Mai sentiti chiamare cosi. Ok. E perchè non dovresti potere? Secondo me è fattibilissimo.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Ho appena chiesto al capo e me l'ha confermato. Allora sono io fessacchiotto e non me n'ero mai accorto. Ah non li avevo mai sentiti. Pensavo esistessero solamente gli HD normali (IDE?) e i SATA. Si, sono a 5400 mi pare. Ma differenze si notano, secondo te? Eheh se n'è già discusso tanto e mi sa che se ri-iniziamo andiamo OT e non ne usciamo più. E poi cmq tratterei come un graal anche il Vaio.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
ce l'ho qui in studio ma io lavoro da pc, non mi ero ancora accorto del touchpad migliorato dell'ultimo macbook (come ho scritto in un post successivo). Sul vecchio macBook 13'' (aveva il primo OsX uscito, il jaguar mi pare..) non funzionava cosi. PATA? Che vuol dire PATA? Ero rimasto al SATA. E 4200 rpm mi par lento, influisce parecchio sulla trasmissione dati? Quello è perchè costa quanto due sacri Graal (vorrei vederti te con 1800 euro in mano se non ci stai attento). Ma è robusto.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Ah ok. Cmq riguardando il touchpad del mac 17'' che abbiamo qua ho scoperto che aveva già la funzione di scorrimento della pagina trascinando con due dita. Quindi praticamente il sistema hardware e circa lo stesso, sul nuovo mac, han solo ampliato le funzionalità e la gestione. Cosa che mi pare si possa già fare con alcuni portatili non Apple, se non erro.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
I pregi sono sicuramente che è più portabile, ha il solito monitor fico apple, la tastiera sembra finalmente una tastiera comoda (odio quelle dei portatili) e hanno migliorato il touchpad, che nei mac precedenti era fermo agli anni 90. Sulla robustezza, se è come i suoi predecessori, è un macigno. Qua abbiamo il 17, e prima il 13, e mai avuto un problema (a parte su questo che c'è il tasto dell'accensione che sta per sfasciarsi). Sicuramente nota negativa è la mancanza di lettore cd, se uno è in viaggio e ne ha bisogno è fregato. non ho capito l'HD com'è: è normale o è una memoria flash?
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Mah, non la vedo sta gran innovazione.
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Beh, il più prolisso è sicuramente Merin, poco da dire. Sul più conciso non so, forse Dusdan, che è abbastanza stringato. Cmq Shar ti regalerò un mazzo di carte per il tuo comply, cosi passi il tempo.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
non lo trovo.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Se è davvero come l'hanno disegnato allora hanno fatto il botto sto giro, distruggono in pieno la concorrenza. E finalmente sembra essere un portatile degno di sto nome.
-
Recensioni
Notturno Bus (Ho già cercato nel forum ma non ho trovato niente a riguardo) Visto ieri sera. Bel noir all'italiana. Storia abbastanza intricata, ma non troppo, molti passaggi son prevedibili. L'atmosfera è perfetta, per un film di questo tipo italiano, con l'ironia e la suspence ideali a non far annoiare lo spettatore. Valerio Mastandrea mi piace sempre un casino ed è perfetto quella parte. Anche la Mezzogiorno mi ha stupito, la recitazione è coinvolgente e concreta. Ennio Fantastichini sta diventando sempre più il mio idolo, ha quella faccia alla De Niro espressiva e di saggezza e durezza che mi appassionano. E poi c'è questo Francesco Pannofino, mai visto prima e che credo fosse un doppiatore, che stupisce e diverte. Nel complesso non è un capolavoro di film che rimarrà negli annali, ma è sicuramente diverso da quello che si vede normalmente in giro ed è un'ottima boccata d'aria.
-
News generiche...
http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/microsoftantitrust140108.htm
-
Mostro del mese (gennaio)
Beh no, il suo tipo di vista gli permette di capire quali sono gli occhi migliori da prendere. E poi fin che non riesce ad accumulare un po' di occhi dovrà pur vederci in qualche maniera, no? e chi me lo fa fare di riprendermi i miei occhi? Cavolo, diventa un mostro che val la pena di incontrare a sto punto.
-
Kde 4
Bravo cosi mi piaci.
-
Mostro del mese (gennaio)
Si questa può essere un idea che fa BG del mostro, anche se dal punto di vista regolistico non credo cambi nulla.
-
Kde 4
Ok, mi darò un occhiata a un po' di guide, e seguo le vostre indicazioni per installare (@dusdan: è installare il pacchetto kubuntu-desktop che non ho idea di come si faccia. ) e vediamo che succede. Tnk Scusa de che? Da quello che ho capito io mi avete detto la stessa cosa solo che la tua è un po' più dettagliata. O ho capito male?
-
Mostro del mese (gennaio)
(per la parte in bold: quasi del tutto?cioè era 1/2 slovacco? o marocchino? .. ) L'ho intravisto, ma non avevo capito. E come vorresti usarla per questo mostro sta cosa?
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Mi pare che vi stiate attorcigliando in una scala a chiocciola di opinioni diverse e difficilmente chiaribili. La mia idea è: chi ha voglia di commentare commenta come gli viene. E gli autori si accontentano di questo.
-
Salve! Ecco i miei disegni
Se non è una foto ritoccata in photoshop allora hai talento, ragazza. Fa vedere altro. (giusto per fartelo notare: niente k o abbreviazioni da sms in questo forum, cosi impone la Grande Divinità Aza. )
-
Kde 4
Ok questo è molto bello da sentire, ma per un niubbissimo come me è turco. Riesci a dirmi un po' meglio come fare? O altrimenti anche il link di una guida per synaptic e linux base in generale mi può andar bene, cosi oltre a fare qualcosa capisco anche perchè e come funziona.
-
Kde 4
Ok quindi immagino che io avendo ubuntu non usi KDE, altrimenti avrei Kubuntu. Per avere la KDE nuova vedo installare kubuntu o posso aggiornare e cambiare il DE di ubuntu?
-
Prossime uscite al cinema
http://magazine.libero.it/cinema/generali/ne7139.phtml Non imparano mai..
-
Mostro del mese (gennaio)
A me viene in mente questo. Il collezionista d'occhi è un mostro non privo di vista ma quasi, magari che vede solo alcune sfumature di grigi, o solo il calore corporeo. Ruba gli occhi per avere un senso più affinato da utilizzare, con gli occhi che ruba può vedere molte cose e potendoli distribuire in tutto il proprio corpo può sfruttare una vista a 360° anche. Si nutre principalmente di piante di un certo tipo (ne è ghiottissimo) che quindi non hanno calore corporeo e sono inodori, e per identificarle ha bisogno degli occhi di altre creature (anche animali, non solo esseri umanoidi). Potrebbe essere?
- Musica, ironia, demenzialità...
-
Mostro del mese (gennaio)
Va a finire che a gennaio creiamo due mostri. Anche io sono per il collezionista di sensi, o ladro di occhi.. Ops ho fatto confusione. Tornando seri: meglio il Ladro di sensi secondo me. Quello che mi chiedo però, da perfetto ignorante delle regole: non è che rischiamo di creare un mostro simile a uno già esistente o ottenibile con i poteri psionici? Chiedo a voi che ne sapete di più.