
Tutti i contenuti pubblicati da Hicks
-
Dubbi del Neofita (10)
Sono andato a cercare nelle FAQ e ho trovato questo: Quindi si, perdi gli slot bonus. EDIT: credo di aver detto un'imprecisione: non devi indossare l'oggetto per 24 ore per ottenere gli slot bonus, ti basta indossarlo mentre riposi, per il tempo necessario a ricaricare gli incantesimi.
-
Dubbi del Neofita (10)
Si ma devi indossare l'oggetto per almeno 24 ore. Non saprei, ma credo svaniscano. Se la rimetti non li recuperi se non aspettando 24 ore. Tuttavia meglio aspettare pareri più esperti.
-
Dubbi del Neofita (10)
Dipende come sono disposte le immagini, ma credo che possa colpire tutte le immagini entro la sua portata.
-
Aiutino per l' utilizzo del tome of battle
Si, ma anche se fosse perché dovresti scambiarle? Impara direttamente quelle che ti interessano! Solitamente lo scambio è vantaggioso perché puoi scambiare una manovra di basso livello con un'altra di livello più alto; in questo caso però tu potresti anche conoscere 6 manovre di 4° livello!
-
Dubbi del Neofita (10)
è spiegato nella pagine del manuale del giocatore che hai citato. Una porta normale dovrebbe essere di taglia Grande (se non sbaglio), quindi seguendo la formula sarebbe: 10 -1 (taglia) -5 (des) - 2: CA = 2.
-
Dubbi del Neofita (10)
No, sei considerato di taglia grande solo per gli effetti citati nel talento.
-
Aiutino per l' utilizzo del tome of battle
Quella del primo livello (6 manovre e una stance conosciuta). L'initiator Level lo usi solo per determinare il livello delle manovre che conosci. Le manovre le puoi scambiare al 4o livello di classe e ad ogni livello pari. Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
-
Gli esterni hanno un'anima?
Infatti per quanto riguarda gli effetti di Morte i mortali e gli esterni si comportano allo stesso modo. Corpo e anima dei mortali sono due entità distinte, che 'convivono' finché il corpo non muore. Poi vabbé, possiamo anche stare qui a disquisire di metafisica e sulla reale natura di creature immaginarie; ma secondo me in questo caso conviene scegliere l'opzione più semplice, che ripeto, imho è considerare questa capacità come un qualsiasi effetto di morte, invece di stare a cercare strane eccezioni.
-
Swordsage 20 TWFer
In realtà proprio per questo motivo l'interpretazione è chiara non funzionano né oggetti, né stance, né altro che non siano capacità di classe. Non ho capito la domanda...Adaptive Style ti permette di cambiare le manovre preparate in un round completo...
- Gli esterni hanno un'anima?
-
Aumentare numero di azioni e ridurre tempo di lancio
Io conosco incantesimi rapidi e incantesimi veloci (talenti di metamagia), ma non credo funzionino con gli incantesimi con tempo di lancio superiore a un round. Belt of Battle, Heroic Surge, Ruby Knight Vindicator 7°, Eternal Blade 10°, Time Stand Still, lo Strangolatore, un archetipo su Specie Selvagge che ti dà un'altra testa che può compiere azioni standard (se non sbaglio), Autorità, il famiglio, compagno animale. Trovi un elenco in inglese qui.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
Aiutino per l' utilizzo del tome of battle
Al 4° livello e ad ogni livello pari puoi scambiare una manovra che conosci con un'altra (devi comunque rispettarne i prerequisiti). La nuova manovra può essere di qualsiasi livello tu sia in grado di imparare. Ad esempio, un warblade di 4° livello decide di dimenticare Sudden Leap (1° livello) per imparare Emerald Razor (2° livello) oppure Moment of Perfect Mind (1° livello). Non avrebbe potuto scegliere di imparare Iron Heart Surge (3° livello) perché al 4° livello non può conoscere manovre di 3°. (ho citato manovre a caso)
-
Gli esterni hanno un'anima?
Secondo me la state facendo più difficile di quello che è. Gli esterni hanno anima e corpo fusi in un'unità entità, ma non c'è scritto da nessuna parte che un incantesimo/effetto non possa scinderle. Se ciò avviene mi sembra ragionevole che ciò comporti la morte della creatura. Anche senza queste considerazioni, per me la cosa più semplice è trattarlo come un qualsiasi SoD, effetto di Morte. Parte descrittiva: l'effetto scinde anima e corpo della creatura. Parte regolistica: la creatura deve superare un TS Tempra o muore. Bon. Poi ovviamente vedi cosa ti dice il tuo DM.
-
Aiutino per l' utilizzo del tome of battle
Spero di aver capito correttamente le domande e provo a risponderti Le calcoli come due cose separate. Cioè come Warblade 15° avresti 11 manovre conosciute (di cui puoi prepararne 6) e 3 stance conosciute; come Swordsage 1° avresti 6 manovre conosciute (ne puoi prepararne 4) e 1 stance. Le ricarichi separatamente con i metodi specifici delle diverse classi. Dipende dall'ordine in cui prendi i livelli di classe. Mettiamo caso che tu sia Warblade 15°/Swordsage 1° Avresti accesso alle manovre da Warblade fino all'8° livello e alle manovre da Swordsage di 4° livello. Per quanto riguarda l'Initiator Level del Swordsage lo calcoli cosi: (15 livelli warblade /2) + 1 liv. swordsage = 8 -> manovre di 4°. Occhio però: - per imparare una manovra devi sempre rispettarne i prerequisiti. - la prima stance che impari per una classe dev'essere sempre di 1° livello. Quindi, nel tuo caso, la stance che conosci come swordsage dev'essere di 1°. Quando decidi che manovre imparare, devi farlo livello per livello: un warblade di 15° non conosce mica 11 manovre di 8°. Fai una roba del genere: Warblade 1°: Manovre A, B, C; Stance D. Warblade 2°: Manovre E. Warblade 3°: Manovre F. Warblade 4°: Manovre -; Stance G; scambio la manovra A con la Manovra H. (...) eccetera. Spero di essere stato chiaro, almeno un po'!
-
Aiutino per l' utilizzo del tome of battle
Come CdP ci sarebbe il Bloodclaw Master. Spoiler: Come talenti, vedi se ti conviene alzare la Des e prendere shadow blade. Manterrei anche la combo 'Riflessi in Combattimento + Robilar's Gambit + Stormguard Warrior'. Altro: Spoiler:
-
Armi magiche
Le penalità inflitte da un livello negativo vengono spiegate nella guida del DM (verso la fine, Glossario o Capacità Speciali) oppure qui.
-
Dubbi del Neofita (10)
Per 'ravvicinato' intendi a distanza? Se è così è identico all'attacco furtivo normale, con le seguenti eccezioni: - non puoi 'fiancheggiare' a distanza (a meno di capacità strane), quindi devi in qualche modo negare il bonus di Destrezza dell'avversario. - devi essere entro 9 metri dall'avversario. La CD la sceglie il DM, oppure prende una delle serrature mostrate sulla guida del DM.
-
Aiutino per l' utilizzo del tome of battle
Esatto.
-
Occupare casella di un PG Invisibile
Il ladro non torna visibile se non attacca...
-
Occupare casella di un PG Invisibile
Ci va a sbattere! Dovrebbe anche causare AdO perché entra nella casella del ladro.
-
Aiutino per l' utilizzo del tome of battle
Si, ma non contemporaneamente, perché per usare Ironheart Aura devi essere in una stance Ironheart, per usare shadowblade devi essere in una stance shadow hand (a meno che tu non abbia la capacità di stare in due stance contemporaneamente).
-
Dubbi da DM
Non esattamente: Il manuale in italiano (pag. 178) riporta anche degli esempi. Yep!
-
Dubbi da DM
Legittimo, basta avvisare i giocatori, così potranno decidere se gli conviene ancora prendere la manovra. No, a qualsiasi effetto di cui i giocatori siano all'oscuro; per esempio il mago invisibile che lancia charme, citato prima. No, come detto più volte, si può usare ogni volta che si deve lanciare un TS Volontà. Attaccare un'illusione è considerata un'interazione e dà diritto al TS.
-
Dubbi da DM
La manovra in questione è un'azione immediata che può essere utilizzata ogniqualvolta si richieda un TS Volontà: queste sono le uniche restrizioni.