
Tutti i contenuti pubblicati da Hicks
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Il Mago (7)
Nel tuo caso non ti serve (e non avrebbe effetto). Practiced Spellcaster (Incantatore Esperto in italiano) fornisce +4 al Livello dell'Incantatore (LI), ma non oltre i Dadi Vita (DV) del personaggio. Questo talento serve nelle build tipo: Mago 4° / Guerriero 4°; questo personaggio avrebbe 8 DV e un LI di 4. Con practiced spellcaster avrebbe un LI di 8 (quindi una palla di fuoco lanciata da questo personaggio farebbe più danni, potrebbe essere lanciata più lontano e avrebbe più possibilità di superare le Resistenze agli Incantesimi; un evoca mostri durerebbe di più ecc.) Il Master Specialist ti può servire se vuoi entrare nell'Arcimago, perché al 1° livello fornisce il talento Abilità Focalizzata (Sapienza Magica), che è prerequisito per l'Arcimago. D'altra parte però, così non riesci ad arrivare al 5° livello da mago e perderesti un talento di metamagia bonus. Un compromesso potrebbe essere Mago 5° / Incantatrix 10° / Master Specialist 1° / Arcimago 4°. Se non sbaglio Arcane Thesis e Metamagic School Focus permettono normalmente di arrivare a +0 Ci penso un attimo, intanto chiedi al master se concede l'Otyugh Hole o se devi prendere Volontà di Ferro! EDIT: questa potrebbe essere una build discreta Mago 5 / Incantatrix 10 / MM 1 / Arcimago 4 1°- Scrivere Pergamene 1°- Incantesimi Focalizzati (invocazione) 1°- Volontà di Ferro 3°- Metamagic School Focus (Invocazione) 5°- (MM) Incantesimi Potenziati 6°- Sostituzione Energetica 6°- (MM) Incantesimi Massimizzati 9°- Incantesimi Inarrestabili 9° (MM) Dividere Raggio 12°- Arcane Thesis 12°- (MM) Incantesimi Rapidi 15°- Incantesimi Focalizzati (evocazione) 15°- (MM) Incantesimi Raddoppiati 16°- Abilità Focalizzata (SP) -> Master Sp. 18°- Arcane Thesis
-
Il Mago (7)
Io farei Mago 5° / Incantatrix 10° / Arcimago 5° oppure Mago 3° / Master Specialist 2° / Incantatrix 10 ° / Arcimago 5°. Per gli incantesimi dai anche un'occhiata anche ai vari globi sul Perfetto Arcanista (sono di Evocazione). Talenti: Incantesimi Potenziati, Massimizzati, Raddoppiati, Rapidi, Dividere Raggio (quando puoi ricorri alle verghe). Incantesimi Modellati, Incantesimi Mirati Straordinari e Sostituzione Energetica prendili solo se non hai voglia di aspettare di prendere l'Arcimago. Incantesimi Inarrestabile è una buona scelta, quello Superiore no (mediamente dovresti superare comunque le RI). Con Arcane Thesis e Metamagic School Focus riduci ulteriormente i costi della metamagia (a questo proposito è utile anche l'incantesimo Arcane Spellsurge). I talenti - prerequisiti della build sono: Volontà di Ferro (se il master lo concede c'è un oggetto sul Complete Scoundrel, l'Otyugh Hole, che costa 3000 mo e fornisce il talento). Un talento di metamagia (il primo direi Incantesimi Potenziati) 2 Incantesimi Focalizzati (direi Invocazione e Evocazione) Capacità Focalizzata (Sapienza Magica) (volendo lo fornisce il Master Specialist al 1° livello) Se non l'hai già fatto, dai un'occhiata al Manuale del Mago e alla Guida alla Metamagia. EDIT: aggiungo delle varianti di classe, prese direttamente dal Manuale del Mago: Rinuncia a Scrivere Pergamene, prendi Iniziativa Migliorata (solo se opti anche per il Master Specialist)
-
Il Mago (7)
Il talento non è applicabile a [suono], ma solo a [Acido, Elettricità, Freddo o Fuoco]
-
Dubbi del Neofita (9)
Se colpisce infligge sempre almeno 1 danno (a meno che il difensore non abbia RD) EDIT: ninjato!
-
AIUTO! Voglio iniziare a giocare a d&d e non ho idea da dove inizare
Secondo me il modo migliore per imparare a giocare è: giocando! Inizia con l'apprendere almeno come si fa un personaggio di 1° livello e le basi dl combattimento. Poi scaricati delle avventure, per esempio su questo sito ce ne sono di ottime. In particolare ti consiglio: Il Ghiaccio li Rese Eroi (la mia primissima avventura), La Sacra Fontana, Il Corvo e la Maschera (la mia preferita) e Uno Strano Rapimento. Scegliete un'avventura, un master, fate i personaggi (di 1° o alcune di 2° livello) e giocatela! (Magari il master fatelo a rotazione). Il Master si leggerà prima tutta l'avventura,poi andrà a chiarirsi nel manuale le regole che non ricorda (ad es. lotta o combattere con due armi, oppure Nascondersi-Osservare). Quando avrete giocato queste avventure "di prova", scegliete tra di voi un master (il più esperto o il più volenteroso) e iniziate a giocare alla "vostra" campagna. Il master potrà inventarsi la storia oppure potete comprare delle campagne ufficiali già pronte (io per esempio ho iniziato con "The Shackled City", e ci sto ancora giocando dopo più di tre anni!) Per il resto, segui i consigli che ti hanno dato sopra (in particolare apprezzo quelli di Zaidar). Se hai qualche dubbio sulle regole o su un'avventura, non esitare a chiedere sul forum!
-
Incantesimi senza RI
Forse intendi Incantesimi Intensificati (Heighten Spell). Comunque sul Perfetto Arcanista ci sono i vari Globi, oppure ci sono i classici Ragnatela, Tentacoli Neri, e le varie Nubi. Per aumentare il LI riporto un post trovato sul sito della Wizard, se vuoi vedere il post completo clicca qui.
-
Magia d'illusione come la usate?
La guida a Illusione l'hai già letta? Secondo me Illusione ha alcuni dei buff difensivi più potenti del gioco. Invisibilità (tra le altre cose) è ottima per un god, il quale ha molti modi per "attaccare" indirettamente e quindi rimanere invisibile, ad esempio evocando mostri (o lanciando unto a raffica xD) Sfocatura rende immuni ai furtivi, dato che non si possono fare furtivi a chi gode di occultamento. Immagine Speculare e la versione greater sono anche meglio di Distorsione. Immagine Silenziosa può fare praticamente di tutto: puoi creare muri della forma che ti aggrada, creare una buca circolare attorno ad un nemico, creare una piccola costruzione e nascondertici dentro, creare un drago e spaventare i tuoi nemici... certo, sono tutte immagini illusorie, ma mal che vada hai fatto perdere un round ai nemici mentre "interagiscono" con la tua finzione. Una volta, a bassi livelli, ho utilizzato suono fantasma per far credere a degli orchi asserragliati dentro una stanza di essere in netta inferiorità numerica: sono usciti con le mani in alto xD Per le varie ombre, dipende dall'utilizzo che ne fai: replicare un globo di fuoco imho non è una grande scelta, visto che aggiunge un TS, RI e una probabile riduzione del danno inflitto. Meglio replicare dei muri, delle mani di Bigby o dei mostri! Se devo essere sincero, non ho tutta questa esperienza pratica con gli incantesimi di Illusione. Quello che ho scritto sopra sono quasi tutte opzioni teoriche che non ho mai provato al tavolo. Fino ad adesso ho sempre considerato Illusione una buona scuola di "accostamento" per Evocazione, ma non molto di più (non fosse per il flavour). Ultimamente però mi sta venendo la voglia di provare un bel gnomo illusionista (magari incentrato sulle ombre), quindi anche a me interesserebbe molto se qualcuno di più esperto potesse "illuminarci" su questa scuola!
-
Colpo senz'armi e incantesimi a contatto
Però essendo "carico" dell'incantesimo di contatto è considerato armato quindi non dovrebbe provocare AdO, o mi sbaglio?
-
aiuto per Dread Necromancer
Hai già guardato la guida al necromante - parte seconda?
-
Aumentare le CD degli incantesimi
Aggiungo, in Classi & Varianti: Nano Stregone, Potere della Pietra (RoS): al 5° livello, aggiunge +1 alla CD dell'incantesimo se sia l'incantatore che il bersaglio sono a contatto con la terra. Costa un incantesimo conosciuto di 2° livello ottenuto al 5° livello da stregone.
-
Le ombre possono picchiare?
Razza/Incantesimi: Secondo me la cosa più semplice è prendere l'archetipo Viandante delle Ombre. Abilità: puoi soddisfare i requisiti con ladro, assassino o ombra danzante. Oppure potresti andare di guerriero / una delle classi citate sopra + il talento Able Learner, in modo da poter spendere facilmente gradi in Muoversi Silenziosamente e Nascondersi. Per esempio con ladro 1 / guerriero 6 puoi potenzialmente avere 10 gradi in entrambe. Talenti: sono tanti e non utilissimi, ma i livelli da guerriero aiutano. Incantesimi: se non puoi prendere l'archetipo, puoi soddisfare questo requisito con 4 livelli da ombra danzante, oppure l'assassino al 7° livello può imparare porta dimensionale. Attacco Furtivo: il +2d6 lo ottieni con ladro 3° o con assassino 3°. Da citare anche la variante del guerriero su Arcani Rivelati, che perde i talenti bonus ma ottiene il furtivo come un ladro. Se vuoi altri modi per ottenere il furtivo puoi guardare la List of Stuff.
-
Iniziato dei sette veli / war Weaver/arcimago
Da quando essere un Elfo del Sole ti rende un Esterno?
-
Le ombre possono picchiare?
Oltre a quelle già citate, altre cdp in tema che conosco sono: Maestro delle Ombre di Teflamm (Irraggiungibile Est), Razziatore d'Ombra Crinti (Splendente Sud) e Swadowblade (Tome of Magic).
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Dubbi del Neofita (8)
Non credo che ci sia una regola precisa. Secondo me, la creatura invisibile ottiene un +20 alla prova, andando per induzione seguendo questa regola:
-
Ladro/Assassino/Shadowdancer
Manuale del Master pag. 180, è di 4° livello. Ciò significa che con Ladro 5° / Assassino 7° già ti qualifichi per il Teflamm (e io cercherei di prendere il 4° livello il prima possibile). Ancora meglio Ladro 3° / Swordsage 2° / Assassino 8° / Teflamm 4° / Swordsage 3° (imho) ciao e buona creazione
-
Ladro/Assassino/Shadowdancer
Potresti considerare di lasciar proprio perdere l'ombra danzante, non fornisce granché. L'archetipo 'Viandante delle Ombre' fornisce Porta Dimensionale come capacità magica, l'Assassino la fornisce come incantesimo. Se vuoi 'Nascondersi in Piena Vista' (e altri bonus succosi) prendi anche l'archetipo 'Dark Creature' (si trova sul Tome of Magic, nell'avventura Cormyr - the Tearing of the Weave, e sul Manuale dei Piani, ma è 3.0). Se non sbaglio esiste anche un oggetto che fornisce i benefici dell'archetipo Dark Creature, credo si trovi anche questo sul ToM. Dai anche un occhio allo Swordsage se non l'hai già fatto (sul Tome of Battle). Col talento Shadow Blade aggiungi la Des ai danni, con Assassin Stance ottieni +2d6 ai furtivi, ed esistono manovre che ti permettono di teletrasportarti di 15 metri (come azione standard, azione di movimento o azione veloce).
-
Ladro/Assassino/Shadowdancer
Che manuali hai a disposizione? Comunque dai un'occhiata al Maestro delle Ombre di Teflamm (soprattutto il 4° livello), su Irraggiungibile Est pag. 29.
-
incremento carisma
Ti consiglio di guardare qui.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Il Chierico (8)
Leggi bene la descrizione di scacciare extra superiore: intende dire che puoi utilizzare più volte al giorno il potere del dominio del Sole.
-
Background / Peculiarità per PG
A meno che non ti servano per creare dei PG pregenerati per un'avventura, ti sconsiglio questo approccio. Personalmente io odierei che mi venisse imposto un modo di caratterizzare il mio PG. Magari è anche una bella idea, ma potrebbe non essere il tipo di personaggio che vorrei giocare io. Passa la palla a loro, e chiedi ai tuoi giocatori di creare dei "tratti" per caratterizzare in tal senso i loro PG. Puoi utilizzare i consigli che ti hanno dato più sopra (o che ti daranno) per aiutare un giocatore senza troppa fantasia. PS: comunque per caratterizzare i personaggi si può pensare a qualcosa che non riguardi (solo) il carattere. Per esempio un PG potrebbe avere un oggetto/arma particolare (che so, una spada piena di rune) posseduta dalla sua famiglia da generazioni. Potrebbero esserci voci e leggende dietro a tale arma: sicuramente il PG non vorrà mai separarsene e magari vorrà scoprire qualcosa di più sulle sue origini e la sua storia. Oppure un altro PG potrebbe essere nato con una particolare "voglia" sulla pelle, un simbolo arcano non meglio identificato. Questo simbolo potrebbe "attivarsi" (emanare luce, bruciare, scomparire) solo in determinate occasioni.
-
Il Mago (7)
Una domanda: dici che vuoi fare un Maestro Esangue, ma questa cdp si trova sul Liber Mortis. Quindi hai accesso a questo manuale? (non l'hai indicato tra quelli disponibili...) Per prima cosa ti consiglio delle letture: Guida al Necromante (parte prima - parte seconda), Guida agli Incantesimi di Necromanzia, e magari anche uno sguardo alla Guida al Debuff. Hai un bel pò di roba da leggere, ma si sa che per fare i maghi bisogna studiare Ottimo, le avrei disposte anche io così. Solo ti sei dimenticato di inserire la Costituzione. Incantesimi Inarrestabili è un ottimo talento, ma dubito che ti serva già al primo livello: non troverete molti mostri (se non nessuno) con Resistenza agli Incantesimi fino ai livelli medi, mi auguro (forse qualche Drow). Se puoi chiedi al master di cambiarlo e prometti di riprenderlo al 6° o al 9° livello. Se non si può fare, amen, ti servirà comunque più avanti. Mago 5 / Maestro Esangue 10. Per gli ultimi 5 livelli delle opzioni possono essere (secondo me): Mago 5: semplice ed efficace. Arcimago 5 (Guida del DM): Portata Arcana risolve il problema degli incantesimi di contatto in mischia, Maestro delle Forme permette di non colpire gli alleati quando si lanciano incantesimi ad area. Potenza degli incantesimi ti servirà sia per superare la Resistenza agli Incantesimi dei tuoi avversari sia che per alcune abilità del Maestro Esangue. L'unico problema sono i prerequisiti della cdp, piuttosto pesanti. Tessitore del Fato (Perfetto Arcanista): per aumentare le CD degli incantesimi, ma non prendere l'ultimo livello! Per ora non mi viene in mente altro, al massimo aggiungo. Se per caso avessi dimenticato altri manuali concessi la lista potrebbe anche allungarsi Potrebbe anche interessarti l'archetipo del Necropolitano, sul Liber Mortis. In pratica diventi un non-morto, con tutti i tratti che ne derivano. La maggior parte delle cose le prenderesti comunque al 10° del Maestro Esangue, ma potrebbe esserle utile ottenerle prima. Inoltre perdi un livello, ma non dovrebbe essere un grosso problema recuperarlo. Vedi tu! Per i vari talenti o incantesimi ti rimando alle guide. Ti dò dei consigli generali: A meno che non ne valga veramente la pena, cerca di non perdere livelli da incantatore. Direi che quello che perdi con il Maestro Esangue può bastare. Cerca per quanto possibile di evitare i cosiddetti incantesimi save-or-die, cioè quegli incantesimi che concedono Tiro Salvezza e, in caso di TS superato, non fanno nulla (tipo Cecità/Sordità, per capirci); meglio gli incantesimi che infliggono una penalità anche in caso di TS superato (tipo Raggio di Esaurimento) o ancora meglio che non concedono TS (come Debilitazione). Ricorda che creare non morti con la maggior parte degli incantesimi è molto costoso (ma non hai questo problema se usi le capacità del Maestro Esangue). In ogni caso meglio pochi zombi ciccioni che tanti ma scarsi. Alcuni tipi di mostri (come non morti e costrutti) saranno immuni alla maggior parte dei tuoi incantesimi di necromanzia. Prevedi queste situazioni e preparati di conseguenza: Evoca Mostri IV o superiore è una buona scelta, così come incantesimi che influenzino il campo di battaglia. Se mi viene in mente altro aggiungo!
-
Effetto di metamagia incantatrix
Non mi pare che ci sia una limitazione ai soli incantesimi che hanno la voce "Effetto", almeno non nel manuale in italiano. Per l'altra domanda, puoi sicuramente renderli persistenti! EDIT: ho controllato meglio, e in effetti ho detto una cavolata. Nella descrizione della capacità dice: "l'incantatrix deve trovarsi adiacente o all'interno dell'effetto magico", quindi si, si applica solo agli incantesimi che hanno un "Effetto".