Vai al contenuto

Hicks

Concilio dei Wyrm
  • Conteggio contenuto

    4.801
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    15

Tutti i contenuti di Hicks

  1. Hicks

    Funzionamento gioco

    Ciao @Asagort e benvenuto sul forum! Personalmente vi consiglierei di iniziare con D&D 5a edizione, dato che è una delle più semplici per iniziare. Poi volendo una volta presa la mano potreste sempre esplorare regolamenti più complessi. Come avventura con cui iniziare io ti consiglio La Miniera Perduta di Phandelver, contenuta nello Starter Set. Vantaggi: *Vi fornisce tutto il necessario per iniziare a giocare, le regole base, personaggi pregenerati, le regole per salire fino al 5° livello, una mini-campagna molto bella. * È uscita in italiano. *L'investimento iniziale è piuttosto contenuto (circa 25€). *Vi permette di capire le basi del gioco (è fatto apposta per neofiti) e se vi può interessare continuare. Contro: *L'avventura è piuttosto breve rispetto alle altre uscite, copre i livelli dal 1° al 5° (mentre in genere si va dal 1° al 10° o 15°), penso duri una dozzina di sessioni. *Se decidete di continuare, dovreste poi comprare i 3 manuali base e volendo un'avventura. Le regole presenti nello starter set (e anche qualcosa in più) le trovi gratuitamente qui, in inglese. Qui trovi una traduzione non ufficiale. Come hai detto anche tu, i 3 manuali necessari per giocare sono il Manuale del Giocatore, il Manuale dei Mostri e la Guida del Dungeon Master, in questo ordine decrescente di importanza. Il Manuale del Giocatore è quello in cui sono presenti le regole del gioco, le regole per creare un personaggio e per far salire di livello i personaggi fino al 20°. Soprattutto all'inizio, è il manuale che userete di più. Il Manuale dei Mostri è, appunto, una lista di mostri che include anche le loro statistiche. Tieni conto che molte avventure pubblicate fanno riferimento a questo manuale quando menzionano dei mostri. Per esempio, se l'avventura ti dice "i giocatori incontrano un vampiro", probabilmente le statistiche devi andartele a cercare nel manuale dei mostri. Nelle avventure sono anche presenti dei mostri che non appaiono nel manuale dei mostri, in questo caso le statistiche vengono presentate nel manuale di avventura. In sintesi, anche questo manuale è fondamentale. La Guida del Dungeon Master contiene consigli per creare avventure e campagne, consigli su come gestire le regole, regole opzionali, regole per calibrare gli scontri, per costruire i tuoi mostri, le descrizioni degli oggetti magici. È il più opzionale dei manuali base, potete prenderlo per ultimo nel caso. Per quanto riguarda Tomb of Annihilation: il primo link che hai messo è l'avventura vera e propria, il secondo link è un gioco da tavolo ispirato all'avventura. Ovviamente potresti prendere entrambi per sfruttare le miniature del gioco da tavola mentre giochi l'avventura, ma non è obbligatorio. Tieni conto che sono proprio due giochi diversi, la differenza che passa tra D&D e monopoli, per dire. Non ti consiglio Tomb of Annihilation come primissima avventura da giocare. Io la sto masterando qui sul forum e devo dire che non è semplice, richiede diverso lavoro da parte del master. Ribadisco il mio consiglio di partire con lo starter set: poi per proseguire possiamo parlare delle avventure migliori uscite finora, se ti va. A parte lo starter set, nessuna avventura contiene personaggi pregenerati. Tutte le avventure a parte lo starter set richiedono i manuali base per essere giocati: banalmente per sapere come salire di livello, oppure per sapere le statistiche di un mostro non presente nell'avventura, oppure per sapere le caratteristiche di un oggetto magico. Se hai qualsiasi altra domanda chiedi pure! Buon gioco! 😉
  2. L'elfa scrolla le spalle. Se avessi voluto farvi del male lo avrei fatto comodamente da qui, senza darvi un semplice modo per raggiungermi. Comunque sia fate come preferite, non voglio certo obbligarvi.
  3. Il mio nome è Valindra Shadowmantle, sono una studiosa risponde l'elfa. Forse converseremo più comodamente se verrete quassù dice prima di estrarre una pergamena dalla sua tunica e leggendola ad alta voce. A pochi metri da voi appare un portale circolare, opacizzato da una nebbia argentea.
  4. L'incantesimo non nomina la portata, quindi no.
  5. Huriel Non possiamo lasciare queste persone senza un sostentamento dico annuendo a Drophar. Se, come sempra probabile, questo evento è collegato alla ostra missione, potremmo scoprire qualche informazione in più su cosa ci aspetta aggiungo tentando di convincere Slaine e Flint.
  6. I chierici di Ubtao raggiungono il Cuore in sella a dinosauri volanti spiega Hew Loro... il nano viene interrotto dallo starnazzare di Hoatzin, il famiglio di Talshiyi. Pochi istanti dopo una donna, un'elfa, emerge dall'ingresso del Cuore e si affaccia verso di voi. Chi siete voi? Cosa siete venuti a fare?
  7. No, non vedete alcun modo ovvio per colmare i 30 metri che vi separano dal cuore. @Roald Nordavind e @Redstardemon ci siete?
  8. Huriel Addento con avidità il pasto che ci viene portato, fermandomi però dopo il secondo bicchiere di vino a causa di un giramento di testa. Non ho idea di quanto possano costare delle provviste per un viaggio del genere, e lascio quindi agli altri il compito di portare avanti la trattativa.
  9. Speriamo di poterci permettere la cena allora 😄
  10. Qualcuno ha tenuto traccia del nostro "bottino", oggetti magici a parte?
  11. Huriel Entriamo in quella che sembra in una locanda molto affollata. Sul momento mi sento un po' soffocare, non essendo abituato alla folla e al frastuono: mi sembra sempre di non riuscire a seguire tutto quello che accade attorno a me, e questo mi mette a disagio. L'odore di zuppa ha però la meglio sugli altri sensi, facendomi ribollire lo stomaco. Non ricordo da quanto non faccio un pasto decente. Che dite, ci accomodiamo? propongo agli altri continuando a guardarmi intorno. @DM
  12. Non saprei dirlo, ma lo trovo improbabile risponde Inete alzando le spalle. La maledizione è piuttosto recente, mentre il Cuore...beh, credo esista da sempre! @Talshiyi
  13. Hicks

    Ciao, Andrea

    Apprendo la notizia solo ora. Non conoscevo molto Andrea a parte qualche scambio qui sul forum, ma nonostante questo mi dispiace davvero molto. Mi unisco alle condoglianze...
  14. Dopo un paio d'ore di camminata finalmente raggiungete il Cuore di Ubtao. Si tratta di un enorme pezzo di roccia fluttuante in aria a circa trenta metri da terra, rotando lentamente su se stesso. Un albero pietrificato torreggia sopra la pietra, con le sue radici che sporgono dal fondo. Tra la forma della roccia e la ramificazione delle membra dell'albero, si crea l'impressione di un gigantesco cuore di pietra sospeso nel cielo. L'impressione è resa più macabra dal liquido rosso che gocciola dalle radici. Vedete la bocca di una caverna nel lato basso del "cuore", e una scala che si snoda dalla caverna fino alla cima appiattita dove si trova l'albero pietrificato. La scala sicuramente non è di origine naturale; è stata scolpita artificialmente nella roccia.
  15. Huriel Salutiamo per il momento Syl e ci rimettiamo in marcia, fino ad arrivare alla cittadina di Calcer. Appena arrivati mi muovo tranquillo cercando di non dare nell'occhio, osservando se vedo tracce di orchi o mercenari. Mi sembra una buona idea annuisco alla proposta.
  16. Scusate se sono sparito qualche giorno, stasera dovrei riuscire a postare!
  17. Ciao a tutti! È appena uscito un prodotto su dmsguild di cui ho curato la traduzione, la razza dei Lontriniani! Ancora per qualche ora - per la Giornata Mondiale delle Lontre - è Pay What You Want!
  18. Non esistono pdf legali dei manuali o delle avventure di 5e, al limite potresti acquistarli in digitale su dndbeyond (solo in inglese). Tra i moduli ufficiali consiglio Curse of Strahd e La Miniera Perduta di Phandelver (adatta anche a giocatori più esperti, secondo me una delle migliori uscite, disponibile in italiano ma è più breve delle altre) e segnalo Waterdeep il Furto dei Dragoni (che però non ho mai letto). Mi permetto un po' di auto-promozione segnalandoti le mie avventure pubblicate sulla DMsGuild.
  19. Ciao @ronnye0802 e benvenuto sul forum! Appena hai tempo passa a presentarti in questa sezione! Non esistono regole ufficiali, però se ti interessa su dmsguild uno dei prodotti più popolari permette di far giocare ai PG tutti i mostri del manuale base!
  20. Nonostante non abbia certamente un cuore pavido, Hew Hackingstone non ha riposato molto questa notte, preferendo montare la guardia seduto sul ceppo di un albero. Quando Talshiyi inizia a parlare di Ras Nsi, il nano inizia a raccontare. Si tratta di un personaggio quasi mitologico qui nel Chult. "Ras" è un termine nobiliare, corrisponde all'incirca al vostro "Duca". Le rovine di Mezro si trovano a molti giorni di viaggio da qui, verso nord-est, alla foce del fiume Olung. La città è stata fondata migliaia di anni fa, si dice da Ubtao in persona. Ras Nsi era uno dei sette Bara - i Prescelti di Ubtao - paladini dedicati a difendere la città. Circa un secolo fa, a causa di tensioni tribali, Ras Nsi ruppe il suo voto e cercò di conquistare la città con il suo esercito di non morti. Non si sa bene cosa accadde, ma Ras Nsi venne sconfitto. Chi o cosa abbia causato la distruzione di Mezro è ancora ignoto. Ubtao aveva donato la vita eterna ai suoi Prescelti, con la condizione che se mai la città fosse stata distrutta, tutti i suoi Bara sarebbero morti. Sembra quindi improbabile che Ras Nsi sia stato tanto folle da causare la sua stessa morte.
  21. Huriel Ascolto affascinato lo spirito parlare di spiriti, sigilli e re stregoni dei quali non sospettavo neanche l'esistenza. Ancora una volta mi rendo conto della mia immensa ignoranza. Santo, dove sei in tutto questo? Mi chiedo stringendo forte il mio simbolo sacro. Che cosa farai ora? Verrai con noi o dovremo salutarci? Tornerai nella bussola?
  22. Spostate il campo di qualche centinaio di metri, trovando infine un altro posto in cui riposare - anche se non altrettanto comodo. La giungla sembra spaventata quanto voi dall'apparizione del tirannosauro: un silenzio torbido accompagna le ultime ore della notte, fino ad attenuarsi con l'arrivo dell'alba.
×
×
  • Crea nuovo...