Jump to content

Hicks

Concilio dei Wyrm
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hicks

  1. Secondo questa interpretazione nessuna cdp aggiunge incantesimi al libro del mago. La voce 'Spell Known' si riferisce agli incantatori spontanei, dato che il mago strettamente parlando non 'conosce' nessun incantesimo, semplicemente li aggiunge al libro. PS: io ritengo che la parentesi mancante al teurgo mistico (o al mistificatore arcano) sia una semplice dimenticanza...ma è solo un'opinione.
  2. Manuali concessi?
  3. Hicks replied to Firael's post in a topic in D&D 3e regole
    Quale sarebbe la tesi secondo la quale il legacy champion non funziona in questa build? (che non sia riconducibile a "eh ma se no è troppo forte!")
  4. Per me non c'è nessun dubbio: il teurgo mistico (così come la maggior parte delle cdp che avanzano gli incantesimi) dice: "acquisisci incantesimi come se avessi preso un livello nella classe incantatore precedente"; quindi: quanti incantesimi avrei appreso se fossi salito da mago? Bon.
  5. Hicks replied to tamriel's post in a topic in Guide
    Forse il fraintendimento è nato da qui
  6. Hicks replied to Alaspada's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Puoi fare come vuoi ma io non lo direi, mi limiterei a descrivere come il nemico riesca a sgusciare via prima che il pg abbia il tempo di compiere il suo attacco.
  7. Prova a chiedere al DM per Stand Still, in fondo non ha nulla di 'psionico'...Karmic Strike è buono, ma tieni presente che ha dei requisiti fastidiosi e un gish non è sempre così robusto da potersi permettere di incassare. Sugli AdO per ora non mi viene in mente nulla di particolare con i manuali concessi, nel caso edito. Prova a dare un'occhiata qui, ma secondo me rischi di investire risorse per avere degli effetti tutto sommato limitati. Le verghe metamagiche le trovi sulla Guida del DM; Incantesimi Rapidi è ottimo a livelli medio-alti, puoi pensare di prendere qualche talento per ridurne il costo se sono concessi (vedi il link sopra). Considera che in quanto gish puoi anche permetterti di lasciare Int a 19, dato che lasci più che altro buff, e non incantesimi con CD (almeno, non è consigliato). Potenzialmente a livelli un po' più alti potresti avere Costituzione più alta. Soprattutto con forza non elevata. Questi talenti combinati a Wraithstrike saranno la tua principale fonte di danno. L'attacco è la miglior difesa in d&d; per prendere penalità al txc meglio usare il poderoso che maestria; fintare ti impedisce di usare un completo per ottenere un beneficio di cui te ne fai poco, non hai raggirare di classe e si applica solo al primo attacco; disarmare è inutile contro mostri che non usano armi o che sono più grandi di te o contro avversari che abbiano speso 2 mo per i guanti chiodati.
  8. Ciao, benvenuto sul forum! Sei già passato a presentarti? Una domanda: a quali manuali hai accesso? Per quanto riguarda la build: perché prendere 4 livelli da guerriero? Ti fa rimanere molto indietro con gli incantesimi al costo di un misero talento in più. Al momento la tua costruzione ha al 20° livello un Bonus di Attacco Base di +17 e un Caster Level di 15 (incantesimi di 8° quindi). Ti propongo di modificarla leggermente: Grr 2° / Trasmutatore 5° / CavaliereM 1° / Abjurant Champion 5° / CavaliereM +7 Avresti BAB +17 e CL 17 (incantesimi di 9°). Il discorso di prendere l'incantaspade non è tanto per poter usare le armature, ma è più che altro per avere un +1 a BAB e CL con un livello. Una costruzione del tipo: Grr 2° / Trasmutatore 4° / Spellsword 1° / Abjurant Champion 5° / CavaliereM 8° Ti aumenta di +1 il BAB rispetto alla precedente, ma soprattutto ti permette di anticipare di un livello l'Abjurant Champion (che sarebbe un po' il fulcro delle build di questo genere). Scelta dell'arma: io andrei sullo stocco o sulla catena chiodata, a seconda dello stile che preferisci. Direi che con lo stocco vai più sul classico e semplice, se vai di catena chiodata puoi pensare di prendere Stand Still e Riflessi in Combattimento; se hai accesso al Tome of Battle ci sono diversi modi per ottimizzare gli attacchi di opportunità. Talenti: come pensi di usare Incantesimi Persistenti (ha un modificatore di +6)? L'unico modo che mi verrebbe in mente per dargli un senso sarebbe prendere 3 livelli da Incantatrix. Incantesimi Estesi potresti sostituirlo con le verghe metamagiche; Somatic Weaponry non ti serve (puoi usare una mano per lanciare l'incantesimo e poi impugnare l'arma a due mani); Practiced spellcaster è utile; Mente sul Corpo credo sia pessimo (funziona solo sul primo livello, piuttosto puoi prendere Farie Mysterie Initiate cambiando la regione di provenienza); Arma Accurata, Attacco Poderoso e Attacco in Salto sono fondamentali; Maestria, Fintare e Disarmare sono da evitare; Riflessi in Combattimento è carino, soprattutto se sei intenzionato a 'costruirci' sopra. Se avessi accesso al Tome of Battle, un altro talento utile sarebbe Shadow Blade.
  9. È infattibile cambiare l'obiettivo dei sicari con un altro pg/png?
  10. Il CAM di base non può essere reso permanente con un incantesimo permanenza, ma può essere persistito con Incantesimi Persistenti. Tuttavia a meno di escamotage non può essere lanciato su un oggetto, perché l'area è centrata sull'incantatore. Comunque, se si riuscisse a fare, il testo dell'Apostata dice che "deve effettuare un TS contro qualsiasi incantesimo che lo consenta"; il CAM non concede TS quindi subisce gli effetti in automatico. Inoltre nel testo viene detto "Qualsiasi Apostata che utilizzi un oggetto magico o lanci un incantesimo involontariamente (...) perde tutte le capacità speciali della cdp per una settimana". Ora, non so se RAW un oggetto che sia il bersaglio di un CAM sia in effetti un oggetto magico, ma RAI mi sembra chiaro che non possa utilizzarlo (anche involontariamente).
  11. Se puoi ti consiglierei una bacchetta di Armatura Luminosa (BOED), lo scudo conviene castarlo dato che lo hai rapido grazie all'A.C. Ricorda che per le armature hai fallimento agli incantesimi arcani a meno di contromisure.
  12. Hicks replied to Oracolix's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Perché? Non dovresti comunque guadagnare lo stesso le invocazioni come se salissi da warlock?
  13. Hicks replied to Oracolix's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    L'hellfire warlock può essere un'opzione interessante se punti a fare danni: la sua capacità principale è l'hellfire blast, che in pratica ti aggiunge +2d6 danni per livello di classe alla deflagrazione mistica; purtroppo, ogni volta che utilizzi questa capacità subisci 1 danno alla Costituzione. Il modo più semplice per ovviare a questa controindicazione è tenere un punteggio di Cos dispari e prendere un livello da Binder (Tome of Magic) selezionando la vestigia Naberius, che ti permette di guarire un danno a una caratteristica a round. Se vuoi proprio esagerare dopo l'Hellfire prendi livelli da Legacy Champion (Weapons of Legacy) o Uncanny Trickster (Complete Scoundrel), che in pratica ti permettono di avanzare i privilegi di una determinata classe come se avessi preso livelli in quella classe. Applicando l'Uncanny Trickster all'Hellfire Warlock, per esempio, otterresti altri +4d6 danni all'hellfire blast (in 3 livelli). Se può venirti voglia di andare in mischia considera l'invocazione Eldritch Glaive (Dragon Magic). Per il supporto dovresti scegliere le invocazioni adatte; potresti inoltre massimizzare UOM e andare di bacchette/pergamene. Con Improved Familiar puoi prendere un famiglio Imp e caricare anche lui di bacchette. Come oggetti potrebbero interessarti il Chasuble of Fell Power e lo Warlock's Scepter, entrambi sul Magic Item Compendium.
  14. "Puoi scegliere di infliggere danni raddoppiati con un'arma da mischia o con un attacco naturale." A me sembra chiaro che si raddoppino tutti i danni, se intendevano dire solo i dadi dell'arma l'avrebbero specificato.
  15. Sul Manuale dei Mostri è specificato che una creatura con Intelligenza di almeno 3 può comprendere almeno un linguaggio (Comune, se non è specificato diversamente). EDIT se questo non è il caso (ad esempio un lemure) devi trovare un modo per comunicare con la creatura, solitamente un incantesimo o un oggetto magico.
  16. Se il bastone lo stai impugnando tu non sei una "creatura che sta cercando di resistere all'incantesimo" quindi non necessita nessun TS.
  17. Senza modificare la build credo sia impossibile. Dovresti sostituire / aggiungere un livello di una classe con tempra alta. Il Savage Bard sembra il più comodo, potresti anche sostituirlo al mago, ma la progressione degli incantesimi sarebbe più lenta.
  18. Si moltiplicano, perché non sono dadi extra.
  19. Sapienza Magica CD 25; alternativamente puoi riconoscerle andando a memoria. @Retziel Dovrebbe essere la seconda che hai detto: moltiplichi danno dell'arma e modificatore; i dadi extra non vengono mai moltiplicati.
  20. Battle jump raddoppia tutti i danni, non solo quelli dell'arma. E dato che il modificatore si applica ai danni totali e non direttamente a quelli del poderoso credo che tu debba raddoppiare tutto il danno finale. Comunque il talento è in effetti controverso, quindi chiedi prima al tuo master prima di prenderlo. EDIT Perché? Non basta sostituire gli ultimi 10 livelli da warblade con quelli da eternal blade? È che poi non c'è molta differenza tra fare 1000 danni a round e farne 3000 (a parte la soddisfazione dei numeri più grossi), tanto dovrebbero comunque bastare a seccare l'avversario. A questo punto meglio investire in risorse che ci permettano di sopravvivere. A questo punto perché non prendere entrambi gli archetipi (sempre che tu abbia a disposizione la riduzione del MdL)? Considera solo che il mineral warrior se non ricordo male ti abbassa di molto la destrezza, che a te serve per gli AdO.
  21. Come vedi dò sempre gli stessi consigli http://www.dragonslair.it/forum/threads/69210-Aiutino-per-l-utilizzo-del-tome-of-battle?p=1353141&viewfull=1#post1353141
  22. I classici sono i talenti da carica (attacco in salto, truppa d'assalto) e i talenti da AdO (robilar's gambit o stormguard Warrior). Potresti optare per un livello da barbaro variante lion totem per ottenere l'ira e assaltare; un livello da maestro delle armi esotiche per raddoppiare il bonus di forza ai danni
  23. Hicks replied to Hicks's post in a topic in D&D 5e regole
    Chiedo scusa, mi sono accorto di essermi espresso malissimo. Mi interessa il caso particolare in cui un PG utilizza un rampino per aggrappare una corda in cima al muro allo scopo di scalarlo. Una creatura potrebbe scalare un muro anche a mani nude, ma sembra intuitivo che con l'utilizzo di una corda e un rampino l'operazione possa essere molto più semplice. La domanda è: ci sono regole per riflettere questa differenza? Se non ci sono regole in proposito, come mi consigliate di gestire la situazione (bonus/malus alla prova, vantaggio/svantaggio, variare la CD)?
  24. Hicks replied to Hicks's post in a topic in D&D 5e regole
    Ok, ma il problema è che quindi non mi cambia nulla usarlo o meno.