
Tutti i contenuti pubblicati da Hicks
-
Manuale base, qualche info
Nel manuale base si dà un accenno delle ambientazioni europee, e secondo me questo può bastarti per iniziare a giocarci, poi se vuoi andare più in profondità ti conviene prendere i manuali di ambientazione
-
Creazione Mago - Ultimate Magus
Hai ragione, mi ero confuso leggendo il privilegio Warmage Edge. A questo punto immagino che il Beguiler sia la classe con cui ottieni più slot, ma mettiamo in chiaro che è proprio una sottigliezza, non ti cambia la vita. Puoi andare benissimo di stregone se così preferisci. @Augmented Casting: ti faccio un altro esempio. Se sei mago 4° / stregone 1° / UM 4° e vuoi lanciare raggio rovente potenziato (modificatore +2, quindi puoi usarlo perché il tuo livello da UM è 4, 4/2=2), spendi lo slot da mago per lanciare raggio rovente e uno slot di 2° da stregone per pagare il costo metamagico (naturalmente devi anche avere il talento).
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Ho trovato solo questa piccola lista (ma non l'ho controllata) a cui aggiungerei gli Inevitabili.
-
Creazione Mago - Ultimate Magus
Non sono un esperto, ma mi pare che con l'Ultimate magus la classe spontanea ti serva più che altro a 'bruciare' gli slot per alimentare Augmented Casting per avere metamagia gratis. Le classi che ti danno più slot sono il Warmage (Perfetto Arcanista) e il Beguiler (Player Handbook 2); entrambi hanno la stessa progressione dello stregone ma essendo basati su Intelligenza dovresti avere più slot bonus. In secondo luogo puoi utilizzare la classe spontanea per coprire le scuole eliminate con la specializzazione del mago. Per esempio, se fai un mago specialista e rinunci a illusione e ammaliamento, puoi comunque lanciare alcuni incantesimi di quelle scuole con il Beguiler. Il Warmage non mi sembra molto utile in questo senso dato che vuoi fare il blaster, quindi difficilmente rinuncerai a invocazione o evocazione; poi magari potresti preferire avere più 'bombe' a disposizione a discapito della versatilità, ma su quello devi vedere tu che preferisci. Occhio che se usi l'armatura subisci comunque la penalità di fallimento degli incantesimi che lanci come mago. Usa Armatura Magica e fai prima.
-
Dubbi del Neofita (13)
Gli sciami non fanno normali azioni standard ma non solo limitati ad una sola azione a turno; quindi possono compiere 2 movimenti, e alla fine del secondo movimento (se finiscono in uno spazio occupato da una creatura) infliggono i danni e condizioni appropriate. Trovi la spiegazione nel manuale dei mostri, al fondo alla voce 'sottotipo sciame' Spoiler: Non vorrei dire una cavolata, ma fintantoché il prerequisito è TOT caster level, puoi aumentarlo nei soliti modi e sei a posto. Il problema è quando ti viene chiesto un particolare incantesimo come prerequisito, e in questo caso devi averlo preparato (o conoscerlo nel caso degli incantatori spontanei).
-
stregone per duello in arena
Il pixie lo eviterei, perdere 4 livelli significa arrivare a lanciare solo gli incantesimi di 2°, e che ci fai? Vero che avresti modificatori razziali ottimi e qualche spell-like...diciamo che viene più difficile imho. Cosa sarebbe il pixie con metamorfosi? Come caratteristiche direi che la principale sarebbe Destrezza (iniziare primo è fondamentale in un'arena), quindi sceglierei una razza che te la aumenti il più possibile senza MdL. A seguire Carisma > Costituzione > Intelligenza > le altre. Come tattica farei così 1° round: Invisibilità. 2° round: Vedere Invisibilità o Volare se ci sono nemici da mischia, oppure Distorsione. 3° round: prepari l'azione di lanciare Tentacoli Neri appena puoi agire. Se qualche nemico sta volando, lancia Dissolvi Magie. È una tattica generica, bisognerebbe capire cosa fanno i tuoi compagni (in modo da pensare possibili combo) e com'è fatta l'arena. Come talenti direi sicuramente Iniziativa Migliorata, per il resto non hai molte scelte...direi Incantare in Combattimento, Escludere Materiali, Spell Penetration (non ricordo com'è tradotto).
-
Stregone Iniziato dei sette veli
Hai i forgotten, probabilmente hai accesso all'incantatrix
-
Stregone/Incantatar
Se non l'hai già fatto allora ci sono anche la guida allo stregone (beta) e quella alla metamagia e imho non farebbe male leggersi anche quella del mago
-
Stregone/Incantatar
Che manuali puoi utilizzare? Comunque: - non so quanto convenga puntare su alzare le CD di invocazione, col passare dei livelli i TS diventano più facili ed Eludere è sempre in agguato. Di conseguenza meglio focalizzarsi sugli incantesimi a raggio senza TS (tipo raggio rovente); in questo senso Incantesimi Modellati diventa meno fondamentale, ma vedi tu; se vuoi continuare sulla strada delle CD dai un'occhiata alla guida che ho in firma (e magari prediligi Eocazione e i suoi Globi sul perfetto arcanista). - Arcane Thesis: vedi punto precedente, meglio raggio rovente. - Incantesimi Rapidi: per utilizzarlo come stregone dovresti avere la sostituzione Metamagic Specialist (PH2) o il talento Rapid Metamagic. - Padronanza Arcana va bene se hai sfiga coi dadi e non hai niente di meglio da prendere, hai altri metodi per alzare il CL. - Se non l'hai già vista c'è una variante su Atlante Planare che ti permette di convertire metà dei danni che infliggi in danni da forza. Hai già pensato a come proseguire dopo l'incantatrix? CdP solite sono il warmage (dragonlance), l'arcimago o il fatespinner se vuoi alzare le cd. Oppure ne trovi altre sulla guida citata da Telcontar. Ps. dai un'occhiata a Wings of Flurry
-
Dubbi del Neofita (13)
Le regole non devono specificare tutto ciò che è vietato, si limitano ad esplicitare ciò che è concesso. Vedi risposta di shalafi
-
Dubbi del Neofita (13)
Puoi decidere di prendere come target del dissolvi magie un singolo incantesimo e provare a dissolvere solo quello
-
Lanciatore brutale, sassi magici e perfetti
Potrei darti ragione per il +1 nel caso fosse magggica, ma il fatto di essere perfetta è perché è particolarmente ben costruita per essere utilizzata in un certo modo, imho.
-
Lanciatore brutale, sassi magici e perfetti
Boh, considerare un'arma contemporaneamente improvvisata e perfetta mi sembra un controsenso.
-
Dubbi del Neofita (12)
Le strategie dipendono un po' dal livello del gruppo e dal png. I modi più semplici per ovviare a questa cosa sono A. dare dei minions all'incantatore nemico per rendere difficile al party limitarsi a preparare azioni; B. fare in modo che il nemico sia preparato all'incontro: invisibilità, occultamento, RD, RI, ecc.; C. sfruttare il territorio (coperture o altro) per buffarsi / evocare creature...o semplicemente D. scappare e tornare preparati.
-
Manuali 3.5
Ciao a tutti, metto in vendita i seguenti manuali: Irraggiungibile Est: 45€ - Angoli leggermente usurati, per il resto perfetto. Libro delle Fosche Tenebre: 40€ - Angoli leggermente usurati, riga nel retro di copertina, interno perfetto. Libro delle Imprese Eroiche: 40€ - Angoli leggermente usurati, interno perfetto. Marche D'Argento: 25€ - Angoli usurati, parte del dorso leggermente rovinato, interno perfetto. Perfetto Arcanista: 70€ - Angoli leggermente ususrati, il resto perfetto. Perfetto Avventuriero: 50€ - Un angolo leggermente rovinato, righette quasi impercettibili in copertina, per il resto in ottimo stato. Tome of Battle: 70€ - Ottimo stato, Swordsage sottolineato leggermente a matita. Contattatemi con MP, su richiesta posso mandarvi delle foto. Preferirei la consegna a mano a Torino, ma nel caso posso fare spedizioni (in tal caso le ss sono a carico dell'acquirente).
- Classe di prestigio "Asservitore"
-
indicare creature invisibili
In effetti mi pare che sia proprio così, per attaccare un bersaglio invisibile devi prima scegliere il quadretto e poi, se la creatura è lì tirare per l'occultamento, appunto perché non sai precisamente dove si trova. La questione "invisibilità" viene approfondita nei primi due articoli There, not there (1, 2), in cui tra l'altro si cita il caso di una melma invisibile (si consiglia di abbassare il grado di occultamento, come consigliato più vagamente nella guida del dm). Tornando it, purtroppo non ho trovato una risposta alla tua domanda. Direi di scegliere semplicemente la soluzione che diverta di più il tuo tavolo: puoi supporre che i pg abbiano una capacità sovrannaturale di stimare le distanze, richiedere una prova di saggezza o tirare a caso per vedere se beccano il quadretto giusto.
-
incantatori broken
Questa possibilità è stata negata nelle faq (se è questo che intendevi)
-
attaccare a contatto
Se non sbaglio c'è un oggetto presentato su Dungeonscape (Wand Bracer o qualcosa del genere)
-
Dubbi del Neofita (12)
In questo articolo (al paragrafo More fun with shadows) si fa l'esempio di un ogre mage evocato con ombra di un'evocazione. Questo pezzo parla delle relative spell-like: La parte in neretto suggerisce che le spell-like che influenzano solo l'ogre non necessitano di ts e funzionano al 100%. Non è la stessa cosa, ma immagino che un discorso simile si possa applicare al mago che lancia ombra di un'evocazione; non è proprio RAW ma vedi tu.
-
Ottimizzazione del mio primissimo Gish
Io partirei con un livello da barbaro (variante lion totem dal complete champion) al posto del guerriero: ottenere pounce è molto meglio che avere incalzare come talento bonus. L'ira sarebbe giusto di contorno, nel caso finissi gli incantesimi o ti sentissi particolarmente brutale; oppure potresti prendere la variante Ferocity (o il talento Istantaneous Rage) in cui entri in ira come azione immediata anche se colto alla sprovvista: puoi utilizzarlo per la combo Intimidating Rage + Imperious Command o come trigger per le contingenze. Incantesimi Estesi secondo me puoi sostituirlo con una verga. Risucchiare Caduti non so a cosa ti serva (a meno che tu non voglia in qualche modo incanalare incantesimi nell'arma)...ma magari vuoi riservarti di lanciare qualche palla di fuoco ogni tanto (idem con Invisible spell). Considera Ability Enhancer e Easy Metamagic (Incantesimi Rapidi). Consiglio i classici talenti da carica (Attacco in Salto, Truppa d'assalto), mentre Colpo Arcano non lo prenderei: la capacità dell'Abjurant fa più o meno la stessa cosa, e comunque imho preferirei usare gli slot per altro (tipo Colpo del wraith). Incantatore Provetto ha la sua utilità.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Qui, affianco a 'level', trovi tutte le classi e i domini che concedono questo incantesimo.
-
Dubbi del Neofita (12)
Dovrebbe valere solo per un attacco, dato che dice "one normal melee attack" (al singolare)
-
Dubbi del Neofita (12)
Si, sono entrambi bonus senza nome ma le capacità hanno nomi diversi, quindi si sommano.