
Tutti i contenuti pubblicati da Hicks
-
vari bonus alle caratteristiche
Se esistono probabilmente li puoi trovare in questo thread.
-
Masterare o Masterizzare?
All'inizio della nostra "carriera" anche noi usavamo il termine Masterizzare (e i masterizzatori esistevano già). Poi col tempo siamo passati a dire Masterare, non saprei dirti perché, forse fa un po' più fine.
-
Dubbi del Neofita (12)
Nulla sembra suggerire che la pelle della scioltezza protegga in qualche modo l'equipaggiamento; l'armonia distruttiva non richiede di 'colpire direttamente' ma parla di 'tutti gli oggetti nell'area', quindi direi che se l'armatura non supera il TS viene distrutta (se non ha più di 30 pf)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
In realtà c'era scritto +5.000 mo.. Anche io avrei detto di più! EDIT: @primate, in pratica questo
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
Problema druido con servitore arboreo
Ciao, ti segnalo questo topic praticamente uguale!
-
Dubbio sull'utilizzo di un talento (Miser with magic)
Bè, più o meno, puoi facilmente raddoppiare o triplicare i tuoi slot di 9°, basta metamagizzare un minimo un incantesimo di basso livello. Senza pensare a costruzioni strane, lanciare Ray of Stupidity rapido e massimizzato 5 volte al giorno aggratis non è così male. E immagino che ragionandoci un pochino di più si possa anche fare di meglio
- Dubbio sull'utilizzo di un talento (Miser with magic)
-
Dubbio sull'utilizzo di un talento (Miser with magic)
Si, è un utilizzo possibile. Naturalmente la metamagia spesso altera il livello dell'incantesimo, quindi una palla di fuoco massimizzata sarebbe di 6° livello, avrebbe una CD per essere recuperata di 22 e richiederebbe almeno 22 di Intelligenza (dato che spendi 6 'spell levels' dei tuoi utilizzi giornalieri)
-
talenti per il compagno animale
sono utili per aggiungere attacchi al compagno animale, ma capisco che si otterrebbe un po' un effetto il che è diverso da "livelli di classe"... Gli altri non mi pare che raw abbiano requisiti particolari, ma sono d'accordo che sarebbero un po' al limite da giustificare (io te li ho messi lo stesso, non si sa mai che campagne uno gioca).
-
talenti per il compagno animale
Se vuoi restare sul sensato puoi prendere talenti come attacco naturale migliorato, attacco poderoso, riflessi in combattimento, attacco in salto. Altrimenti, se il master li concede, puoi sbizzarrirti con: Improved Unarmed Strike, Improved Grapple, Snapkick Martial study, Martial stance Fey heritage + Fey legacy Talenti Devotion (animal, travel)
- Dubbi del Neofita (12)
-
Ottenere immunità alla paura
Dalla List of Stuff Spoiler:
-
Dubbi da DM
@Andreas Ho fatto un tentativo (sperando di non aver fatto errori). Gli ho tolto 2 DV e Suggestione; ero indeciso se togliergli anche Debilitazione, vedi un po' tu. Spoiler: AVOLAKIA Aberrazione Grande Dadi Vita: 8d8+30 (66 pf) Iniziativa: +3 Velocità: 6 m BAB: +6 CA: 18 (-1 taglia, +3 Des, +6 deviazione) Attacchi: Morso +9 (2d6+4 più veleno) 8 artigli +7 (1d4+2) Spazio/Portata: 1,5m/3 m Attacchi speciali: Veleno, capacità magiche Qualità speciali: Scurovisione 18 m, aura difensiva, resistenza al fuoco 10, immunità, rigenerazione 4, RI 21 . Tiri salvezza: Temp +5, Rifl +5, Vol +11 Caratteristiche: For 19, Des 16, Cos 17, Int 16, Sag 21, Car 22 Abilità: Concentrazione +13, Diplomazia +15, Intimidire +7, Percepire Inganni +15, Raggirare +13, Sapienza Magica +10 Talenti: Incantesimi in Combattimento, Multiattacco, Riflessi da Combattimento, Schivare Grado di Sfida: 8 (direi) COMBATTIMENTO Veleno (Str): Un avolakia rilascia veleno (tiro salvezza sulla Tempra CD 17) con ogni attacco col morso effettuato con successo. I danni iniziali sono ld6 danni alla Saggezza e i danni secondari sono 2d6 danni alla Saggezza. Capacità magiche: A volontà - metamorfosi (solo su se stesso, solo forma umanoide), distruggere non morti, fermare non morti, incuti paura, individuazione del magico, lettura del magico, mano magica, mono spettrale, riposo inviolato, tocco del ghoul, tocco gelido; 3 volte al giorno - animare morti, creare non morti, debilitazione, tocco del vampiro. 14° livello dell'incantatore; tiro salvezza CD 16 + livello dell'incantesimo. Aura difensiva (Mag): Un avolakia ha un bonus di deviazione +6 alla Classe Armatura. Questa capacità è sempre attiva. Resistenza al fuoco (Str): La bava che un avolakia trasuda costantemente gli garantisce una resistenza al fuoco di 10. Aiuta anche la creatura a fuggire più facilmente (vedi "Abilità", sotto). Immunità (Sop): A causa delle sua stretta collaborazione con i non morti, l'avolakia ha sviluppato l'immunità a freddo, malattie, risucchi di energia e paralisi. Rigenerazione (Str): Un avolakia subisce danni normali da acido, fuoco ed elettricità. Abilità: A causa della bava che trasuda costantemente, un avolakia ottiene un bonus di competenza +10 alle prove di Artista della Fuga.
-
progressione bersker fuioso e ottimizzazione
@Dark Spoiler: Non sapevo che la faq non fosse ufficiale, me l'hanno spacciata come tale! Quindi non potrebbe neanche far terminare condizioni come frastornato, nauseato o stordito, dato che non permettono di compiere azioni? Comunque credo che sia il modo migliore in cui puoi impegare questi tre livelli, nessun'altra classe da combattente ti fornisce così tanti e utili benefici (senza contare che hai pur sempre bab pieno e d12).
-
carica con truppa d'assalto, attacco in salto e attacco poderso
Come da testo di Attacco Poderoso, penalità e benefici si applicano per 1 round intero, in pratica finché non tocca di nuovo a te. Puoi quindi applicare attacco poderoso (e gli altri talent) a tutto il completo. Dal momento che hai attivato truppa d'assalto, la penalità di -10 alla CA ti resta per tutto il round, così come il bonus ai danni.
-
progressione bersker fuioso e ottimizzazione
Non ricordo dove su una delle guide di MizarNX avevo trovato questo estratto dal CustServ: Spoiler: Devo essermi perso qualcosa...
-
Dubbi da DM
Se eviti di spammare debilitazione e suggestione e se fai finta che il mostro non sia abbastanza furbo da prendere di sorpresa i pg potrebbero farcela...ma non vedo il senso di mettergli davanti un mostro potente per poi tenerlo a bada. Se invece vuoi mettercelo perché ti piace l'idea del mostro potresti crearne una versione 'baby' togliendogli 1 o 2 DV e un paio di spell-like.
-
Chiarimento prove Raggirare e Intimidire
Solo in campagne ad altissimo livello di potere in cui pastori planari, incantatrix e cheater spuntino come funghi. E nel Tippyverse, forse. PS. tieni conto che non puoi usare Diplomazia sui pg.
-
Dubbi del Neofita (12)
1)Se parto come stregone e poi prendo una Cdp che dia CL pieno, posso continuare a sostituire gli incantesimi conosciuti? Se si potreste dirmi dove c'è scritto? 2) Mettiamo che io sia uno stregone raptoran dragonblood. Posso scegliere di prendere il primo livello di sostituzione da dragon blood (invece che quello da raptoran) e tutti gli altri da entrambe le sostituzioni? (non si sovrappongono). 3) In generale, posso decidere di prendere solo un livello di sostituzione razziale e non gli altri?
-
I buoni in D&D
Anche la tortura richiede delle prove (pp. 37-38 del Libro delle fosche tenebre); per rendere più affidabile la magia basta usare qualche trucco, come lanciare più volte Zona di verità e/o abbassare in tutti modi possibili i TS dell'avversario, che tra l'altro in caso di interrogatorio è nudo, mentre chi interroga ha tutto il tempo e gli strumenti per aumentare l'efficacia dei suoi incantesimi. Per quanto riguarda ammaliamento non l'ho capita, ma comunque non dovrebbe essere un problema, i tuoi compagni sono già disponibili all'esercizio della tortura.
-
Chiarimento prove Raggirare e Intimidire
@primate grazie all'esistenza della magia si può giustificare qualsiasi panzana. Es. "Stai indossando l'armatura, ma ti hanno fatto un incantesimo per farti credere di essere nudo! Vai tranquillo all'attacco!" Considera che normalmente demoralizzare è un'azione standard che rende scosso per 1 round. Ma teoricamente se riesci a trovare un modo per demoralizzarlo mentre lui è già scosso puoi farlo.
-
I buoni in D&D
Tra l'altro, lo sanno che esiste la magia, si? La tortura è decisamente più inaffidabile, se vogliono usarla è perché gli piace farlo. E non riesco a trovare definizione più calzante di malvagio. Stando a quello che dici tu, sono loro che non si giocano bene i loro allineamenti. Ma non è neanche obbligatorio seguirli per forza, se così decidete al tavolo. saresti legale se accettassi le loro decisioni "perché così è la legge".
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Mi potreste riportare questa regola? Io proprio non riesco a trovarla nella descrizione di Saltare... L'unica cosa che ho trovato riguardo alla taglia è Che però si riferisce (come evidenziato in grassetto) all'altezza che una creatura può raggiungere senza saltare. Quindi se un umano medio salta in alto di 2 ft può raggiungere con le mani un'altezza di 10 ft (2+8). Ho capito male?
-
I buoni in D&D
Boh dipende molto da come gestite voi l'allineamento al tavolo. Personalmente non vedrei male un paladino imporre la pena di morte per i nemici dello stato o per chi minaccia fisicamente i cittadini (gente di un certo calibro, non il comune assassino) che non può essere verosimilmente resa inoffensiva o convertita. In tutti gli altri casi che hai citato mi sembra che tu ti stia comportando coerentemente. Anzi, da quanto dici i tuoi compagni sono parecchio vicini alla malvagità...ma erano già così prima o sono stati corrotti dal potere (su un villaggio )? Lol, è quello che abitualmente fanno gli avventurieri! Scherzi a parte, se davvero ci va di mezzo un innocente non puoi non intervenire (morale a parte, se non mantenete la pace sociale ma anzi addirittura la infrangete non avrete molta legittimità nel governare, sempre che non vogliate fare un villaggio di goblin). Un'altra domanda, se dovete rispondere ad un'autorità più grade (come un sovrano), questa come si regola con le leggi he hai citato? Detto ciò, secondo me avete 3 possibilità: 1. cambi personaggio. 2. cambi allineamento (brutto però, se non fortemente motivato). 3. vi giocate il conflitto tra i vostri personaggi, fino alle dovute conseguenze.