Vai al contenuto

Hicks

Concilio dei Wyrm
  • Conteggio contenuto

    4.801
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    15

Tutti i contenuti di Hicks

  1. Hicks

    Dubbi del Neofita (12)

    Esattamente come hai detto, 'you can use' quindi puoi scegliere.
  2. Secondo me prendi qualche livello da Bardo (con Doomspeak, Inspire Awe e altri talenti/varianti utili, dai un'occhiata alla guida al debuff) e appena puoi entra nell'Accordo Sublime. Se prendi il 4° livello da paladino puoi pensare di prendere Death Devotion. Con Bardo/Accordo sublime argini il problema...comunque io inizialmente te l'avevo consigliato come gregario (preso con Autorità) da affiancare al pg controller che volevi fare. Ma se parti da alti livelli con questa build puoi fare più o meno tutto da solo, ma dovrai rinunciare agli incantesimi di alto livello.
  3. Hicks

    Guida al Druido

    http://www.dragonslair.it/forum/threads/56775-Guida-al-Druido?p=1430734&viewfull=1#post1430734
  4. Hicks

    Dubbi del Neofita (12)

    Uhm...io credo sia accessibile a tutti i personaggi psionici, se così non fosse credo che sarebbe stato scritto più esplicitamente. Per me si tratta solo di una dimenticanza...
  5. si.
  6. Tra l'altro, come farai quando ci sarà gente che vorrà essere un tuo chierico e tu non potrai fornirgli gli incantesimi? ^^
  7. Hicks

    Dubbi del Neofita (12)

    @oggi_no: il Wildshape Ranger ottiene la forma selvatica al 5° livello, perché la ottiene 'come il druido'; quindi dev'essere almeno di 5° livello prima di entrare nel Maestro delle Molte Forme. Inoltre, il personaggio non può trasformarsi in una creatura con più DV del suo livello da druido (o da ranger, in questo caso); i livelli da MdMF si sommano a questo conteggio (c'è scritto esplicitamente) ma non si sommano quelli del Fist of the Forest. Quindi, per esempio, un PG Wildshape Ranger 5° / MdMF 2° / FotF 2° potrebbe trasformarsi in creature con al massimo 7 DV. PS: se non sbaglio un Fist of the Forest in Feral trance trasformato in Cave Troll ha CA 31 (10, -1 taglia, +3 des, +11 naturale, +8 Cos). @Kimerus: Immagino che tu abbia trovato questa trappola a pag. 71 della Guida del DM (chiedo così sappiamo che parliamo della stessa cosa). Innanzitutto, le prove di cercare generalmente non si fanno a meno che i PG non lo chiedano (cioè stiano attivamente cercando qualcosa); se la chiedono, tiri tu il dado senza fargli vedere il risultato e gli dici se hanno trovato qualcosa o no. Se non la richiedono non notano nulla e innescano la trappola. "Att +10 in mischia (2d4/x4, falce)" significa che il personaggio che ha innescato la trappola subisce un attacco: tiri il dado da 20 e sommi +10 (questo è il tiro per colpire), se questo numero è superiore alla Classe Armatura del PG allora infliggi i danni (2d4). È proprio come un normale attacco di una qualsiasi creatura; tra l'altro, se nel tiro per colpire esce un 20 naturale potresti infliggere un critico (vedi la parte relativa nel Manuale del Giocatore), in quel caso i danni sono moltiplicati per 4. I PG non devono fare un Tiro Salvezza sui Riflessi, perché non c'è scritto nella descrizione della trappola. Come forse hai notato, solo un personaggio viene colpito da questa trappola; se più di un personaggio può essere colpito, viene scritto nella descrizione (per esempio, se leggi Fossa Profonda, nella stessa pagina, c'è scritto bersagli multipli). Come decidere chi viene colpito? Dipende. Se la trappola è sulla porta di solito questa colpisce chi la apre o chi prova a scassinarla. Se la trappola si attiva calpestando una piastrella di 1 metro di lato colpirò il primo PG della fila; se invece la piastrella ha 5 cm di lato magari tiro a caso. Comunque vorrei darti un consiglio: se puoi evita di mettere le trappole in mezzo a un corridoio. Innanzitutto, se il dungeon è abitato, gli abitanti rischiano sempre di attivarla, e questo non è realistico. Ma soprattutto, se i PG sanno che una trappola può trovarsi DOVUNQUE diventeranno paranoici e inizieranno a fare prove di Cercare ad ogni passo (e questo non è divertente). Metti le trappole (la maggior parte delle volte) in posti relativamente prevedibili, tipo sulle porte o su uno scrigno...o comunque in posti dove un PG ci possa arrivare a pensare di cercare una trappola.
  8. Hicks

    Dubbi del Neofita (12)

    Non trovo la frase che hai messo in grassetto, puoi dirmi manuale e pagina precisa? Che io sappia un combattente psichico può accedere allo psicocristallo prendendo il talento che hai citato... EDIT: anche sulla srd, alla voce 'psicocristallo', trovo:
  9. Hicks

    Dubbi del Neofita (12)

    Probabilmente ha fatto il Fist of the Forest principalmente per questo motivo (spendendoci 3 talenti), equivarrebbe a negargli la cdp.
  10. Hicks

    Dubbi del Neofita (12)

    si, finché ne rispetti le condizioni.
  11. Li trovi nella escrizione degli incantesimi: Heart / Unicorn
  12. Hicks

    Dubbi del Neofita (12)

    boh io stavo pensando tipo alla metamagia in cui posso decidere in che ordine applicare gli effetti.. Non mi pare che sull'srd venga detto questo..viene detto che alcune armi sono da lancio; altre armi possono essere comunque lanciate con una penalità di -4 (in cui non viene specificato che sia causata dal fatto che è un'arma improvvisata), ma non diventano 'armi da lancio'.
  13. Ho visto, mi hai fatto venire voglia di giocare un necromante! :)

  14. Hicks

    Dubbi del Neofita (12)

    - non ne sono sicuro ma di solito questo tipo di effetti si applicano nell'ordine più conveniente a chi attacca, quindi prima veleno, poi mortale. - credo che tu abbia ragione.
  15. Se fosse 3.5 un mago1/druido6/chierico1 avrebbe: - 3 slot di livello 0°; 1 slot di livello 1° (+ bonus dati dall'Intelligenza) in cui può preparare solo incantesimi da Mago. - 5 slot di livello 0°, 3 slot di livello 1°, 3 slot di livello 2°, 2 slot di livello 3° (+ bonus dati dalla Saggezza) in cui può preparare solo incantesimi da Druido. - 3 slot di livello 0°, 1 slot di livello 1° (+1 slot di dominio) (+ bonus dati dalla Saggezza) in cui può preparare solo incantesimi da Chierico. Gli slot bonus dati da un alto livello di Intelligenza/Saggezza/Carisma li trovi a pag. 8 del Manuale del Giocatore. Esatto.
  16. Domanda, da dove hai preso la parte che hai quotato? Sicuro che si parli di d&d 3.5?
  17. Tu stai parlando del Ciarlatano.
  18. grazie a te per l'exp :)

  19. Un gregario potrebbe essere una manna dal cielo se scegli un debuffer per far colare a picco i TS dei nemici: Lesser Aasimar o Elfo delle Stelle; Archetipo: Unseelie Fey (con Winter Chill, infliggi una penalità morale ai TS dei nemici adiacenti pari al tuo mod. di Carisma); Paladino della Tirannia 3° (Aura of Despair, -2 ai TS dei nemici entro 3 metri), prendi un livello in più se vuoi intimorire non morti; Hexblade 4°: prendendo il Dark Companion (PH2) al posto del famiglio infliggiamo un altro -2 a TS e CA del nemico; con la maledizione (che entrerà quasi automaticamente), ancora -2 a TS, txc, danni e check. Ipotizzo Carisma di partenza 18 + 4 razziale -> 22 Quindi solo avvicinandoti infliggi una penalità di 10 ai TS. Con un'azione di intimidire infliggi -2 a TS, txc e check. Con la maledizione (az. gratuita) ancora -2 TS, txc, danni e check. Totale: -14 ai TS (aumentabile facilmente incrementando il Carisma). Si potrebbe continuare la progressione aggiungendo il Bardo (con Doomspeak) e più avanti il Sublime Chord per avere qualche incantesimo di debuff.
  20. Hicks

    Guida al Blast

    Vero che in termini di risorse convenga abbassare i TS dell'avversario piuttosto che aumentare le CD, ma in termini di azioni no. Se devo usare 2/3 azioni per rendere efficace un incantesimo piuttosto tiro altro. E se anche avessi usato 2 round ad abbassare i TS a un avversario, a sto punto lancerei un SoD, non un blast.
  21. Grazie per la guida e per i ringraziamenti! ;)

  22. Hicks

    Dubbi del Neofita (12)

    Dovrebbe essere pari ai suoi DV (non si calcola MdL)
  23. Hicks

    Retrieve spell

    è un talento divine, quindi tutte quelle varianti di scacciare non morti (come rebuke dragons) in cui viene specificato funzionano
  24. Tra i due meglio easy metamagic. Su iniziato della natura: gli ho dato una letta e sinceramente non mi sembra niente di che...non molto potente, come dici tu DM-dipendente e situazionale, ridondante con altri incantesimi da druido. Non so se valga come pool di scacciare per quanto riguarda i talenti divini e domain; in quel caso lo rivaluterei, ma richiederebbe altri talenti e bisognerebbe un po' costruirgli la build attorno...
  25. Puoi ridurlo un po' con Easy Metamagic; se hai già intenzione di prendere aumentare evocazione ci sarebbe anche metamagic school focus
×
×
  • Crea nuovo...