@oggi_no: il Wildshape Ranger ottiene la forma selvatica al 5° livello, perché la ottiene 'come il druido'; quindi dev'essere almeno di 5° livello prima di entrare nel Maestro delle Molte Forme.
Inoltre, il personaggio non può trasformarsi in una creatura con più DV del suo livello da druido (o da ranger, in questo caso); i livelli da MdMF si sommano a questo conteggio (c'è scritto esplicitamente) ma non si sommano quelli del Fist of the Forest.
Quindi, per esempio, un PG Wildshape Ranger 5° / MdMF 2° / FotF 2° potrebbe trasformarsi in creature con al massimo 7 DV.
PS: se non sbaglio un Fist of the Forest in Feral trance trasformato in Cave Troll ha CA 31 (10, -1 taglia, +3 des, +11 naturale, +8 Cos).
@Kimerus:
Immagino che tu abbia trovato questa trappola a pag. 71 della Guida del DM (chiedo così sappiamo che parliamo della stessa cosa).
Innanzitutto, le prove di cercare generalmente non si fanno a meno che i PG non lo chiedano (cioè stiano attivamente cercando qualcosa); se la chiedono, tiri tu il dado senza fargli vedere il risultato e gli dici se hanno trovato qualcosa o no. Se non la richiedono non notano nulla e innescano la trappola.
"Att +10 in mischia (2d4/x4, falce)" significa che il personaggio che ha innescato la trappola subisce un attacco: tiri il dado da 20 e sommi +10 (questo è il tiro per colpire), se questo numero è superiore alla Classe Armatura del PG allora infliggi i danni (2d4). È proprio come un normale attacco di una qualsiasi creatura; tra l'altro, se nel tiro per colpire esce un 20 naturale potresti infliggere un critico (vedi la parte relativa nel Manuale del Giocatore), in quel caso i danni sono moltiplicati per 4.
I PG non devono fare un Tiro Salvezza sui Riflessi, perché non c'è scritto nella descrizione della trappola.
Come forse hai notato, solo un personaggio viene colpito da questa trappola; se più di un personaggio può essere colpito, viene scritto nella descrizione (per esempio, se leggi Fossa Profonda, nella stessa pagina, c'è scritto bersagli multipli).
Come decidere chi viene colpito? Dipende. Se la trappola è sulla porta di solito questa colpisce chi la apre o chi prova a scassinarla. Se la trappola si attiva calpestando una piastrella di 1 metro di lato colpirò il primo PG della fila; se invece la piastrella ha 5 cm di lato magari tiro a caso.
Comunque vorrei darti un consiglio: se puoi evita di mettere le trappole in mezzo a un corridoio. Innanzitutto, se il dungeon è abitato, gli abitanti rischiano sempre di attivarla, e questo non è realistico. Ma soprattutto, se i PG sanno che una trappola può trovarsi DOVUNQUE diventeranno paranoici e inizieranno a fare prove di Cercare ad ogni passo (e questo non è divertente). Metti le trappole (la maggior parte delle volte) in posti relativamente prevedibili, tipo sulle porte o su uno scrigno...o comunque in posti dove un PG ci possa arrivare a pensare di cercare una trappola.