
Tutti i contenuti pubblicati da Hicks
-
Campione di Corellon
Che manuali hai a disposizione? Sul tome of Magic c'è l'archetipo dark creature, che ti fornisce nasconderti in piena vista con un mdl di +1 che puoi ridurre da regole di arcani rivelati.
-
Dubbi del Neofita (11)
Con colpo doppio puoi attaccare una volta con le due armi come azione standard (P. Avv. p. 106)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
La credibilità è data dal livello di potere della tua campagna. Io non concederei mai una cosa del genere, ma non è certo l'oggetto custom più sgravo che tu possa creare. Io nel caso come termine di paragone io prenderei invece gli stivali molleggiati (DMG p. 266), dato che l'effetto principale degli stivali della velocità non è certo l'aumento del movimento.
-
Dubbi del Neofita (11)
Non credo tu possa spostarla. Noi puoi neanche 'attraversarla' (anche se è un effetto di forza ha comunque una consistenza) ma dovrebbe essere possibile attraversare il quadretto in cui si trova.
-
Stregone build evoca mostri
D'accordissimo con questo ma se parti dal 1° livello (se ho capito bene) hai tutto il tempo di imparare a gestire i 'carichi pesanti' dei livelli medio-alti (soprattutto se 'studi') Io cambierei 2 livelli da Paragnostic Apostle per finire il Master Specialist, dato che l'abilità di 10° livello è molto interessante.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
È pathfinder, ma... http://paizo.com/PRD/additionalMonsters/dullahan.html Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Tralasciando i livelli epici perché non me ne intendo: L'adattamento del Nightmare Spinner suggerisce qualcosa del genere se ricordo bene Song of the Dead per i non morti intelligenti Shatter Mind Blank Greater Humanoid Essence per i costrutti PAO per cambiare il tipo della creatura (e fargli perdere l'immunità) Dark Speech (Dark Unity) per gli sciami Trait Removal
-
Dubbi del Neofita (11)
Uhm, svelare la propria posizione attaccando ci rende automaticamente non-nascosti? Quindi se attacco mentre ho attivo invisibilità migliorata non sono più nascosto dopo il primo attacco?
-
creazione personaggio succube
Non ho capito, vuoi creare una progressione di classe di mostro? (In tal caso la trovi a p. 201 di Specie Selvagge) Perché normalmente per giocare una succube bisogna essere di 12° livello (6DV + 6 Modificatore di Livello). Farlo incantatore potrebbe non essere una buona idea perché ti ritroveresti a lanciare incantesimi di bassissimo livello rispetto al livello in cui ti trovi (perdi 12 livelli da incantatore...) Di solito le classi di mostro devono essere obbligatoriamente terminate per poter intraprendere altre classi. Non è particolarmente barato rispetto a un incantatore di pari livello.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Stessa cosa, ma esistono illusioni che creano anche odori, come immagine maggiore. Dipende dal tipo di illusione. Vista cieca e simili sono utili solo contro le finzioni; essere ciechi o tenere gli occhi chiusi rende immuni alle finzioni e alle trame (ma senza un altro tipo di percezione non è un gran vantaggio); essere immuni all'influenza mentale ti protegge contro allucinazioni e trame.
-
Dubbi del Neofita (11)
1 - il costrutto non è immune alla cecità data da questo incantesimo dato che per questo effetto non c'è nessun tiro salvezza. 2 - Premesso che: e io interpreto che l'incantesimo ha totalmente effetto sul costrutto (a meno di altre immunità). PS. comunque l'incantesimo abbaglia, non acceca.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Se una creatura ha una prova che l'illusione non sia reale non necessita di alcun TS (il +10 che ricordi tu credo che sia la variante catene del dubbio per lo gnomo illusionista) Quindi vista cieca e simili smascherano la maggior parte delle illusioni.
-
Dubbi del Neofita (11)
Io direi che non si cumulano. Il fulcro dell'interpretazione è questa frase: Se l'attacco extra derivante dalla furia è un 'effect' lo è anche l'attacco extra dato dalla frenesia turbinante, quindi non si sommano.
-
utilizzare evoca mostri
La potenza dei mostri evocabili si basa sulle capacità magiche, speciali o le manovre (lottare/sbilanciare), non tanto sui danni che riescono a infliggere (a meno di ottimizzazioni in tal senso). Per esempio, al 1° livello direi che l'utilizzo migliore è la ragnatela del ragno mostruoso. Inoltre hanno un'utilità passiva: superiorità numerica, fiancheggiamento, "sacchi di pf" (se colpiscono i mostri non colpiscono i tuoi compagni). Se avessero una potenza simile a quella dei PG sarebbero sbilanciati non credi?
-
Oggetti Gish
Il problema di quell'oggetto è che funziona solo per un attacco (e che ha utilizzi limitati)...comunque si, in una carica per esempio potrebbe essere utile. Che sia Memento Magica (Races of the Dragon p. 124)? Molto molto interessante in effetti!
-
Oggetti Gish
Io ne prenderei uno di 2° per avere più utilizzi possibili di Colpo del wraith, però è piuttosto costoso
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
Oggetti Gish
Hai ragione, mi si sono incrociati gli occhi sulla Xstat to Ybonus
-
Oggetti Gish
I gauntlets sono sul Dragon, intendevo appunto gli Slippers che si trovano sul DMC. Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
-
Oggetti Gish
Uhm, effettivamente ha senso...potresti chiedere al DM di fartene una versione per malvagi che dia un bonus profano. @Ring of enduring arcana: ecco, volevo consigliartelo ma me ne sono dimenticato. Ottimo oggetto! @Ring of avoidance: mi sembra inutile, l'attivazione è un'azione standard (utile solo se il nemico sta facendo solarraggio ) @Heartseeking amulet: mediamente utile, se non hai abbastanza utilizzi di Colpo del wraith. Ps. ricordo di un oggetto che aggiunge il carisma ai danni (come danni da fuoco) se ti muovi di almeno 3 metri. Si trova sul Dragon Magazine Compendium e costa un po', ma magari in futuro può esserti utile
-
Lato "Investigativo"
Si ovvio voleva solo essere un esempio... Non ho davvero capito cosa intendi. Perché counterare le divinazioni dovrebbe significare eliminare gli indizi? Esempio stupido, nel luogo del delitto si trova un pezzo di stoffa strappato, le divinazioni a riguardo falliscono o forniscono indizi minori: ecco che parte l'indagine. Veramente a questo ho già risposto. Più la vittima è importante più aumentano esponenzialmente i potenziali assassini o moventi, e non puoi certo interrogarli tutti. Senza contare che non necessariamente conosci queste persone o i loro moventi. I sospetti potrebbero andare dal diretto avversario politico, al compagno di partito che vuole prenderne il posto, all'amante rifiutata, al tizio sfigato a cui è stata espropriata la casa per un'opera pubblica voluta dal deputato, all'ex compagno di classe bullizzato alle elementari, e un altro miliardo di possibilità diverse. Quindi devi necessariamente essere un fascista per risolvere con successo un'indagine? Questo si che è un paletto bello grosso C'è da dire che in effetti, a meno di casi particolari, quando arrivi ad avere un sospettato con sufficienti indizi che portano a lui, l'esito dell'interrogatorio è scontato. Non è che serva autorità per far collaborare due png eh. @soldi: la tabellina dell'oro posseduto dai png lascia il tempo che trova. Sono solo indicazioni generiche sull'equipaggiamento medio posseduto da un png medio, che il master può tranquillamente ignorare per costruire una sfida adeguata ai PG. (che poi nelle vostre ambientazioni tutti i png di pari livello hanno tutti la stessa ricchezza? E i nobili di 3° livello con milioni di mo come hanno fatto?) Oppure mi volete dire che i boss nelle quest 'normali' non possono possedere artefatti, dungeon immensi con milioni di trappole, soldati, mostri e costrutti al loro servizio? Ci possono essere millemila giustificazioni in game per questo surplus di ricchezza: l'assassino fa parte di una potente organizzazione; l'organizzazione è sfigata ma viene pesantemente finanziata da speculatori occulti; l'organizzazione/assassino si è arricchita proprio grazie all'assassinio. È un paletto? Probabilmente si, ma nonostante questo posso sempre costruirci su mille trame diverse, quindi non è invalidante. @livello: nulla vieta che la vittima sia l'imperatore-buono-del-mondo o che l'avventura sia ambientata a Sigil.
-
Oggetti Gish
Non si somma alla CA di contatto, al limite lo aggiungi alla CA contro gli attacchi portati dagli incorporei. Comunque il Ring of spell-battle potrebbe in effetti essere una buona scelta, non tanto per dissolvere ma per percepire gli incantesimi lanciati e per cambiare target a un incantesimo. Altri oggetti che mi vengono in mente (oltre agli stivali della velocità) sono l'amuleto del castigo (quando subisci danni li dividi tra te e il tuo avversario, BoeD p. 116), il Cloak of Displacement minor (occultamento continuo 20%), Circlet of Rapid Casting (per buffarti più velocemente, MIC p. 86) e, se sono concessi i dragon, i Gauntlets of Heartfelt Blows (aggiungono il Carisma come danni da fuoco, Dragon #314): Spoiler: Se mi viene in mente altro aggiungo! EDIT: ecco appunto. Se non hai altri modi per volare (o vuoi risparmiare incantesimi) potresti prendere le Ali Piumate (forti e tamarre, vai a leggerle; Abissi & Inferi p. 211) oppure una Winged Mask (Magic of Faerun, p. 168)
-
Lato "Investigativo"
Hai utilizzato un incantesimo per capirlo? Comunque credo di aver capito il punto: se voi considerate i gialli come le classiche storie alla Sherlock Holmes, si, è impossibile riprodurle in d&d, così come nel mondo odierno. Tuttavia il genere investigativo non si riduce a questo. Perché? Se ipoteticamente si riesce a counterare tutte le divinazioni (o a fare in modo che forniscano indizi, non soluzioni immediate) il tutto diventa una normale investigazione.
-
Lato "Investigativo"
Proverò a dire la mia, nonostante mi sembri che le opinioni siano già abbastanza consolidate. Bisogna definire "adatto". Se si intende un gioco che si basi prevalentemente sulle investigazioni, mi pare ovvio che la risposta sia no. Il fulcro di D&D è il combattimento, dato che i 3/4 delle regole sono per quello. Se invece per "adatto" intendiamo "un gioco in cui si possa costruire un numero decente di trame investigative, con una sufficiente variabilità in modo da non renderle una uguale all'altra" secondo me la risposta è "si, con un po' di fatica". Può essere, anche se credo che in una certa misura ci si possa difendere da tali incantesimi. Anche se non fosse così, estendendo l'affermazione precedente si arriva a dire che D&D non è un gioco adatto neanche al combattimento, all'esplorazione e all'interazione, dato che esistono incantesimi che da soli risolvono il problema (qualcuno l'ha già detto più su). Quindi si trattano queste divinazioni (io direi al massimo Comunione, ma potrei sbagliarmi) come qualsiasi altro incantesimo game-breaking: si bannano, si nerfano o si ignorano (se si riesce a mantenere la sospensione di incredulità; ad esempio normalmente si ignorano tutte le implicazioni di Cerchio di teletrasporto, e tutti vivono felici lo stesso). Si, ne richiedono molti di più di una classica trama alla sherlock holmes. Tuttavia, anche un ipotetico gdr ambientato ai giorni nostri - con la tecnologia al posto della magia - ne richiede molti: le impronte digitali, le analisi del dna, le videoregistrazioni, gli antifurti, le tecniche di interrogatorio, ecc. Ovviamente in D&D quest'aspetto è ancora più estremo. Il punto è: questi paletti necessari sono tali da impedire una sufficiente variabilità nelle trame? Secondo me no. Direi di no, da nessuna parte nel mondo le indagini durano in eterno. E non dimentichiamoci che anche le indagini hanno un costo: se l'assassino deve pagare per avere le protezioni, anche chi indaga deve pagare per le divinazioni. Se chi indaga ha accesso a incantesimi a basso costo o gratuiti (per esempio, se l'assassinato è l'alto sacerdote di Pelor i chierici lanceranno gratis le loro divinazioni) anche l'assassino potrebbe aver accesso a qualcosa di simile (per esempio, fa parte di un culto diabolico). I PG qui sono un'eccezione, dato che in quanto avventurieri svendono i loro servigi a un prezzo che è molto più basso di quanto sarebbe in realtà. Ma prima o poi tutti quanti desistono. Insomma, mi sembra un po' troppo semplicistico. L'assassino potrebbe non avere un movente, oppure le persone con un movente potrebbero essere talmente tante da rendere impossibile interrogarle tutte (come per l'assassinio di un re), l'assassino potrebbe essere una persona conosciuta ma con un movente segreto, l'assassino potrebbe non essere una persona conosciuta, il movente potrebbe essere inconcepibile, ecc. Le possibilità sono tante. Ma perché? Magari la persona in questione non vuole semplicemente essere spiata, tanto più se è una persona importante con informazioni da nascondere (non necessariamente illegali), come mercanti, nobili, politici, generali... persino gli avventurieri vanno spesso in giro con protezioni dalle individuazioni, perché dovrebbero essere sospetti? Si, e mi sembra più che logico. Se uno vuole rapinare Fort Knox o assassinare il presidente degli Stati Uniti dev'essere una persona con a disposizione un'enorme quantità di soldi, armi, tecnologia e probabilmente con un apparato para-militare. Se l'assassino non vuole fare niente di così importante i PG semplicemente non se ne interesseranno. Senza contare il caso di PG di 20° livello: il boss dovrà perlomeno essere un personaggio epico -> incantesimi epici -> ciao divinazioni.
-
Oggetti Gish
@primate: conta che ha Grazia divina e Arcane resistance, quindi aggiunge 1 o 2 volte il Carisma ai TS. Armatura luminosa sarebbe una buonissima opzione, peccato che è malvagio (Paladino della Tirannia); Armatura d'Ombra (immaginando che tu intenda questo) è utile ma non è nella sua lista di incantesimi, e inoltre non scala con l'abilità dell'Abjurant perché fornisce un bonus di deviazione. @tristan: effettivamente i pf e le caratteristiche fisiche sono un problema, io metterei qualche oggetto per alzarle. Per la CA un anello di deviazione+2 e un amuleto dell'armatura naturale+2 (sarà una paranoia mia, ma mi sembra che bonus più alti siano troppo costosi...); gli stivali della velocità sono sempre ottimi per un combattente. Un'arma accumula incantesimi potrebbe essere buona per sfruttare la penalità ai TS che infliggi, la fai caricare da un alleato con un save-or-suck. Per il resto potresti guardare qui.