
Tutti i contenuti pubblicati da Hicks
-
Dubbi del Neofita (11)
Non serve conoscere l'incantesimo, basta averlo nella lista di classe. Un paladino 3 può lanciare da bacchetta cura ferite leggere, per esempio.
-
Gronk, un nano tutto nano
Nulla ti vieta di essere sospettoso. Puoi benissimo dire 'ebbasta, è la 50esima illusione che mi manda contro, me ne frego e carico il mago'. Tuttavia in questo modo non puoi avere la certezza che le creature rimaste in campo siano illusorie o meno. Questo è un discorso diverso: 'il bardo mi evoca un drago -> io giocatore so che i bardi non possono evocare i draghi -> l'incantesimo è un'illusione'; questo è chiaramente un discorso da metaplay. Che poi chi ti dice che non sia un bardo/sublime chord con summon aspect of bahamut?
-
Dubbi del Neofita (11)
specifico che la domanda mi serve per 2 pg diversi, uno che ha catene del dubbio, l'altro che non ce l'ha. Avevo già chiesto qui su questo punto, mi avevano risposto che se la creatura ha la prova inconfutabile che l'illusione non sia reale non deve spendere azioni per interagire... Infatti volevo fare una cosa simile: creare un blocco di pietra (o di qualsiasi altra cosa) illusorio, che coprisse l'area del nemico e dei pg in mischia, in modo da rendere 'cieco' il nemico e dare ai miei alleati un 50% di occultamento. Sia nel caso 1) che nel caso 2) non dovrebbero aver bisogno di interagire perché io gli comunico che è un'illusione (sempre se non sto sbagliando nulla). PS: l'idea dei muri è carina ma il nemico vedrebbe arrivarsi spadate attraverso i muri, quindi immagino dubiterebbe immediatamente..
-
Dubbi del Neofita (11)
Se io incantatore lancio immagine silenziosa e dico ai miei alleati che si tratta di un'illusione (magari con una parola in codice), cosa succede? 1) viene considerata una prova che l'immagine non è reale, quindi i miei alleati non hanno bisogno di TS; 2) ottengono il +4 al TS per avergli comunicato che è un'illusione; e se ho la variante Catene del dubbio?
-
Gronk, un nano tutto nano
Fist of the forest -> Complete champion Difensore del baratro -> Razze di pietra
-
Personaggio Stregone Pixie
Se partite dal 5° livello tu parti con Stregone 1° + il modificatore di livello +4: il dado vita razziale del pixie viene sostituito dal primo livello di classe. Il maestro dell'effige non la conosco bene come classe quindi non saprei consigliarti, ma il discepolo dei draghi lo eviterei (non è molto forte). Più che in una cdp, la forza dello stregone sta nell'oculata scelta degli incantesimi, che dovrebbero essere il più versatili possibile; vedo che hai molti combattenti in gruppo, quindi considera di prendere qualche buff ad area (come velocità). Se vuoi far combattere delle creature al posto tuo, secondo me hai due opzioni: - evocare mostri (prendi il talento o una verga con incantesimi veloci, mi pare sia proprio sul perfetto arcanista, altrimenti chiedi al master se te lo concede; ti avverto che non farai molti danni però) - usare il famiglio: c'è il talento famiglio migliorato sulla guida del dm, e incantesimi vari per potenziarlo sul Perf. Arc. Ricorda che il famiglio condivide gli incantesimi che lanci su te stesso. Oppure, invece che mandarlo in mischia, puoi fargli lanciare incantesimi con bacchette o pergamene: prendi un imp, ottieni utilizzare oggetti magici (probabilmente multiclassando con il mago selvaggio, magari prendendo anche Practiced Spellcaster) e praticamente raddoppi le tue azioni per round. EDIT: segnalo anche L'Angolo del Pixie, magari trovi qualche suggerimento interessante.
-
Problemi assegnazione PE
Secondo la mia esperienza no, è più facile che venga considerato un arbitrio del master che dà punti a quelle giocate che a lui piacciono di più (cosa che in effetti è). Ciò non toglie che in altri gruppi potrebbe funzionare. Espando: i gusti del master non sono un criterio oggettivo del buon gioco. Dando questo tipo di premi in px non incentivi i giocatori a giocare meglio, li incentivi a giocare come piace al master.
- Problemi assegnazione PE
-
Dubbi del Neofita (11)
Arcane disciple ti fa aggiungere alcuni incantesimi alla lista di classe, ma non ti permette di per sé di lanciare incantesimi di 2o livello.
-
Dubbi del Neofita (11)
Riesci a qualificarti anche con chierico 7. Comunque non sei in grado di "lanciare incantesimi arcani di 2o livello", quindi teoricamente niente teurgo mistico.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Io conosco Song of the White Raven (crusader/warblade+bardo) e intrattenitore devoto (paladino+bardo).
-
Ottimizzazione Warblade
Per fare controllo Thicket of blades non dico che è fondamentale ma quasi. Iron Heart Surge e White Raven Tactics sono imprescindibili. Per il resto, qualsiasi cosa ti dia più attacchi va in sinergia con Stormguard Warrior (channel the storm), come Dancing/Raging Mongoose o Time stand still. Per approfondimenti, leggiti queste tre guide (1, 2, 3) oltre a quella che ti ha linkato Drimos.
-
Scheletri schiavi
Non saprei, ma sicuramente in molte religioni buone il non morto è in sé sacrilego. Se vuoi mettere i pg di fronte a una scelta morale ti consiglierei di farli interagire un po' con questi scheletri: sarebbe anche interessante tracciare l'atteggiamento di un essere animato magicamente, intelligente ma senz'anima, neutrale puro. Cosa gli sarà rimasto della vita passata? Avranno delle aspirazioni oltre a una vita (non morte) di schiavitù? Forse saranno loro i primi a voler 'riposare in pace'.
-
Scheletri schiavi
Questo è opinabile: tecnicamente non sono vive. ma una mandria di scheletri è più pericolosa del singolo povero (o fosse anche una mandria di poveri) pagato per uccidere, nonché molto più controllabile. Poi in parte hai ragione, ma pensala dal punto di vista di un chierico integralista! PS. quanto faresti pagare un singolo scheletro? Vedo anche che l'incantesimo ha componenti in px
-
Scheletri schiavi
I più 'razzisti' (chierici, paladini, probabilmente anche druidi e ranger) di solito sono contro ai non morti a prescindere. Altre classi potrebbero essere preoccupate dalle conseguenze (disoccupazione, rischio di fuga o di rivolta degli scheletri -> mandria di scheletri incontrollabile*). Magari il mago potrebbe esserne tentato, e ne prenderebbe qualcuno per studiarlo / fargli spazzare il laboratorio / altro. *c'è sempre la probabilità che qualche chierico/necromante decida di impadronirsene e scatenarli sulla popolazione.
-
Ottimizzazione Warblade
Di solito per i warblade consiglio di puntare su due tattiche: la carica e stormguard warrior; valuta una dip nel barbaro per ottenere pounce. Talenti: 1°- Attacco Poderoso 1°- Improved bull rush 3°- libero 5°- Riflessi in Combattimento (Warblade) 6°- Attacco in Salto 9°- Shock trooper 9°- IH Aura (Warblade) 12°- Robilar's Gambit 13°- libero (Warblade) 15°- Stormguard warrior 17°- libero (Warblade) 18°- libero Caratteristiche: For->Des->Cos->Int->Sag->Car EDIT: C'è anche la possibilità di farlo più controller: dovresti rinunciare ad alcuni o tutti i talenti di carica per prendere la competenza nella catena chiodata, martial study e martial stance per prendere thicket of blades (ma meglio se ottenuta con 2 livelli da crusader), stand still e magari mage slayer e defensive sweep.
-
Scheletri schiavi
I problemi economici sul lungo periodo effettivamente ci sono: ciò non toglie che potresti giocarti le estreme conseguenze, o anzi, farti ispirare da queste. Se i PG sono buoni, potrebbero decidere di aiutare un gruppo di ex minatori licenziati e mandati in rovina perché sostituiti dagli scheletri (e cose così)
-
prestigio per ladro magico
Able Learner non potresti comunque prenderlo perché è solo per umani e doppleganger. Il ladro magico di solito o si lascia puro (ha tante abilità basate sul livello di classe) o si multiclassa con incantatori arcani con Master Spellthief (come ti han detto sopra), magari con classi che ti diano anche un avanzamento del furtivo, come assassino, mistificatore arcano o unseen seer. Un'altra opzione è l'Hellbreaker, ha dei privilegi di classe abbastanza sinergici e tematici (personalmente adoro Stowaway per stalkerare gli incantatori) ma non avendola mai provata non so dirti quanto effettivamente sia efficace.
-
Lista degli incantesimi di Forza da mago/stregone
C'è il Force Domain
-
Lista degli incantesimi di Forza da mago/stregone
Quelli che conosco io sono dardo incantato, armatura magica (e superiori), scudo, le varie mani di Bigby, muro di forza, gabbia di forza, vari globi di forza, armatura magica luminosa. Come cdp il sapiente argenteo e il force missile mage. L'abjurant champion, anche se non prettamente tematico, può aiutare. Come talento ki blast: scarso, ma vuoi mettere saper lanciare un'onda energetica? Qui dovresti trovare quasi tutti gli incantesimi di Forza. Orb of force è di evocazione, scudo è di abiurazione
-
Attacco di contatto e contatto a distanza
Su questo ho dei dubbi, sul manuale dice che provoca ado usare un'arma a distanza, non specificatamente un incantesimo di contatto a distanza.
-
Dubbi del Neofita (11)
Grazie mille, purtroppo non posso ancora darti PE. Avrei altre domande: 1) Incantesimi mirati straordinari crea un quadretto vuoto nell'area dell'incantesimo (come la capacità dell'arcimago)? 2) Se io ho un CAM mirato addosso e qualcuno mi lancia una palla di fuoco (incentrata al di fuori dell'area del CAM) mi becco i danni?
-
Dubbi del Neofita (11)
Mettiamo ci siano 2 incantatori (A e , entrambi hanno attivo un Campo di antimagia ed escludono se stessi dall'effetto usando Incantesimi mirati straordinari. A e B sono vicini, in modo da rientrare ognuno nell'area del CAM dell'altro. In questo modo ognuno è immune si al proprio CAM, ma è influenzato da quello dell'altro, giusto? Quindi non potrà lanciare incantesimi e si annullano gli oggetti e gli effetti magici che influenzano l'incantatore. E' giusto come ragionamento o funziona diversamente?
-
Attacco di contatto e contatto a distanza
1) Non necessariamente, dipende chi bersaglia, non se è minacciato o meno. 2) Si, la CD è 15+liv. incantesimo,
-
Consiglio Artefice
L'oggetto perfetto gli servirebbe per 'utilizzare' la pergamena, non per leggerla. Potrebbe essere un manuale del dottor Piffterius 'Scroll for dummies' o qualcosa del genere. Non mi sembra così sgravo, master permettendo: io per esempio con oggetti del genere (libri) chiedo che vengano consultati per tot minuti prima di ottenere il bonus, così non lo si può applicare in combattimento. forse perché sono 10 Conoscenze/abilità diverse