Vai al contenuto

Hicks

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hicks

  1. Hicks ha risposto a MetalG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un metodo simpatico è utilizzare Immagine Speculare (o la versione greater). Tra l'altro, ho una domanda a proposito: se io ho attivi contemporaneamente Immagine Speculare e Distorsione, anche le mie immagini sono distorte (e quindi hanno percentuale di essere mancate)?
  2. Hicks ha risposto a Sir William Howe a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No aumenteresti solo il Livello da Incantatore (per durata, raggio d'azione, prove di LI per resistere alla dissoluzione o per superare la resistenza agli incantesimi, ecc)
  3. Hicks ha risposto a MetalG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non conosco Aokiji Style ma se è un effetto di occultamento si tira solo una volta con la probabilità maggiore, altrimenti immagino si tiri due volte.
  4. Hicks ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si ma è molto probabile che si tratti di un errore di traduzione. In ogni caso la versione inglese ha la precedenza.
  5. Hicks ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Innanzitutto, l'incantesimo fornisce copertura e non copertura totale: in effetti se avesse fornito copertura totale nessuno dall'esterno potrebbe attaccarti. Poi credo ci sia un errore di traduzione nella versione italiana: nella versione inglese dice: Ora, le parti sottolineate mi sembrano in contraddizione, ma quel 'virtually' mi fa interpretare la frase così: "è molto difficile attaccarti dall'esterno della barriera: ottieni copertura e occultamento totale". Ma non sono sicurissimo di questa interpretazione quindi magari qualcuno di più esperto potrà correggermi. Tu dovresti comunque riuscire ad attaccare tranquillamente.
  6. Hicks ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Puoi farlo, infatti sono indicati anche dei modificatori alla CD nella descrizione di Acrobazia.
  7. Hicks ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Forse intendeva l'incantesimo?
  8. Hicks ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sul tema fortuna/sfortuna (soprattutto sulla prima) ho trovato le seguenti HB: - Luckthief (Classe base) - The Nord's Blade (Classe base) - Questi incantesimi - Questa disciplina marziale
  9. Hicks ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'incantesimo si scarica solo se colpisci in mischia, non a contatto. Se non colpisci dovrebbe rimanere comunque incanalato (come per le normali regole degli incantesimi a contatto, credo). Si.
  10. Hicks ha risposto a samy__1984 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Manca anche Abilità Focalizzata (sapienza magica) Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
  11. Hicks ha risposto a fyre_88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Credo che per alcuni tipi di creature (quelle che possono variare di così tante taglie) non si possa seguire questa regola generale, altrimenti un drago Colossale avrebbe avuto una Forza altissima, ma una Destrezza sotto lo zero. Evidentemente hanno preferito fare le cose più bilanciate.
  12. Hicks ha risposto a astore a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come potresti formulare in game un desiderio del genere? Personalmente la vedo impossibile.
  13. Hicks ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A parte le considerazioni economiche che ciò comporterebbe (sterco di toro venduto al grammo?), credi davvero che una simile gestione sia divertente per i giocatori? Voglio dire, ci sta benissimo giocare una sub quest per procurarsi il focus per incantesimi come spostamento planare (e pochi altri), ma farlo per ogni più banale incantesimo credo che appesantisca troppo il gioco. PS. non ne sono sicuro, ma credo che il manuale del giocatore abbia la precedenza rispetto ad un oscuro manuale 3.0
  14. Hicks ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Certo, ma magari sono costi compresi nel prezzo della borsa dei componenti?
  15. Hicks ha risposto a mezuki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, è proprio un'altra razza Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
  16. Il buffer è un ruolo fatto apposta per un chierico e sembra anche molto adatto al tuo gruppo.
  17. Hicks ha risposto a Nathaniel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Basta un Unto, davvero.
  18. Hicks ha risposto a Nathaniel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Total Party Kill
  19. Hicks ha risposto a Nathaniel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se non supera il TS si! xD Infatti non sempre viene concessa...esistono comunque degli escamotage per tentare di evitarlo
  20. Hicks ha risposto a Nathaniel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Che in furia non puoi utilizzare abilità basate sulla destrezza.
  21. Se alla fine decidi di non optare per il teurgo mistico, scambia Saggezza e Destrezza: +2 a CA, iniziativa e Riflessi sono molto utili per sopravvivere. Potresti pensare a un PG semi-furtivo: con l'archetipo Dark Creature guadagni Nasconderti in Piena Vista; razze con taglie piccole aiutano ad avere una CA più alta e bonus a Nascondersi (consiglio Halfling Cuoreforte se vuoi il talento o Gnomo del Sussurro se lo vuoi più furtivo); se vai di chierico il dominio dell'Inganno ti dà tante cose interessanti. Per il resto, la tua miglior difesa è l'attacco, cioè i tuoi incantesimi. Se usati con intelligenza, incantesimi come Sonno, Unto, Immagine Silenziosa e Raggio di Indebolimento possono capovolgere l'esito di uno scontro ai bassi livelli. Non cadere nella tentazione di scendere in campo "buffato": al 1° livello usare armatura magica è inutile, molto meglio non far muovere i nemici/farli cadere proni (-4 a CA e txc), addormentarli o farli scappare via davanti all'immagine di un drago da te creata. Per il resto, dipende da che personaggio vuoi fare, cioè da che ruolo vuoi assumere all'interno del gruppo.
  22. Hicks ha risposto a samy__1984 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A me sembra indubbio che immagine silenziosa sia un incantesimo molto potente, molto al di sopra della cerchia del 1° livello. Vero che è Volontà Dubita, ma questo comporta 1) che i nemici debbano avere un motivo per dubitare, 2) che comunque debbano spendere un'azione per interagire, e a me questo sembra una cosa estremamente potente per un incantesimo di 1° (senza considerare tutte le altre applicazioni già citate). Secondo me può rimanere utile anche agli alti livelli: è vero che un mago può potenzialmente essere preparato a tutto, ma questo è un discorso puramente teorico: non potrà mai essere preparato contro ogni cosa contemporaneamente. Difficilmente un mago avrà castato visione del vero (che tra l'altro ha componente costosa) 24 ore al giorno. Gli incantesimi resi permanenti come vista arcana sono estremamente vulnerabili alla dissoluzione: voglio vederti a spendere soldi o pe ogni volta che subisci un paio di dissolvi magie. Se il DM permette degli oggetti del genere, i giocatori avranno altro a cui pensare che a immagine silenziosa. Un illusionista un minimo ottimizzato avrà dei metodi per bypassare il fatto di tenere la concentrazione sugli incantesimi (basta uno skill trick). Proprio inutili no... invocazione qualche incantesimo decente da god ce l'ha (nonostante se ne possa fare a meno senza rimpianti) e anche illusione. Ma soprattutto non sono ugualmente inutili: le varie ombre permettono di rinunciare a invocazione senza neanche pensarci.
  23. Hicks ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    è vero fino a un certo punto...non necessariamente chi ha più DV è più grosso, per esempio per quanto riguarda i livelli di classe. Poi solitamente più un mostro è grosso, più bassa sarà la sua destrezza. Per fare un esempio, un drago nero adulto ha +29 di lottare, ma solo +11 di riflessi. Forse è addirittura fin troppo abbordabile.
  24. Hicks ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Su questo non sono d'accordo. Il mostro scalato sarà comunque in movimento, si muoverà e divincolerà, rendendoti difficile mantenere la presa ed attaccare: è ben diverso da un avversario paralizzato. Imho la negazione del bonus di destrezza è più che sufficiente. mmm non saprei...la proposta di Shevrar ha senso, ma non è molto elegante, ti costringe a calcolare un apposito modificatore. Una prova di Destrezza vs una prova di Scalare sarebbe automaticamente battuta. Che ne dici di un tiro sui Riflessi?
  25. Hicks ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi sembra un'HR carina e scritta bene, un'opzione divertente per dei ladri. Ti scrivo qualche dubbio random: Pignoleria: immagino che il personaggio debba effettuare un attacco senz'armi, avendo almeno una mano libera, giusto? Cioè per esempio il +1 di un arma perfetta non dovrebbe influire in questo tiro. Non so, qui non sono convinto...perché una prova di Lotta? In questo modo stai dicendo che più una creatura è grande più è difficile da scalare, mentre io mi immagino che sia vero il contrario. Modificherei come sopra. Intendi dire che perde il modificatore di destrezza, giusto? In questo caso la prova di lotta mi piace: rende l'idea di uno che cerca di scrollarsi di dosso l'avversario. Cambierei solo i danni da caduta seguendo le regole normali (se il pg cade da 30 metri tentando di scalare un drago non penso subirà solo 1d6 danni). Se mi viene in mente altro edito; scusa il multiquote ma mi sembrava necessario