Vai al contenuto

Ardest

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    64
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Ardest

  1. Incantesimi silenziosi e incantesimi immobili sono sommabili. Per quanto riguarda le componenti, da qualche parte sul manuale del giocatore c'è scritto che il mago non deve obbligatoriamente tenerle in mano, ma basta che le abbia con se (quindi nulla vieta che siano in una sacca chiusa... forse poco bello da fare/vedere, ma possibile a livello di regolamento). Ergo ne consegue che un incantesimo lanciato con i talenti di cui sopra sembrerà ad una capacità magica... con il vantaggio ulteriore di non poter essere dispelllato perchè non si può riconoscere di quale incantesimo si tratti, non potendo dedurlo da nessuna componente (anche questo c'è scritto da qualche parte, forse proprio sul MdG... non ho i manuali sotto mano e non so dare indicazioni precise)
  2. Ma per quanti giocatori minimo/massimo è ? Quanto dura mediamente una partita ? E' godibile anche con il numero minimo di giocatori (o è come quei giochi dove c'è scritto da 2 a 6 giocatori ma in 2 è una palla immensa) ? Altre domande mi verranno in mente in seguito
  3. Ardest

    Guardia Nera

    Mmm... Aiutatemi a provare a buttare giù qualcosa..per esempio fino al 10° livello Ricordo: la campagna si svolge nell'Underdark, in una città drow non ben specificata (non Menzoberranzan). Razza: Grimlock Allineamento: Legale - Malvagio Divinità: Shar Obbiettivo: Blackguard Classi "base": - ranger/guerriero (certo che il ranger forse stride un po' con shar... e poi gli stili di combattimento non sono il massimo per una guardia nera) - ladro/guerriero Ma... quanto livelli per parte? Arma: Spadone ? (anche se l'idea del chakram mi stuzzica, ma forse si adatta più ad un approccio ladresco... e magari le guardie nere di Sharn sono un po' diversi ) Feat: ?? (Qui sono proprio "al buio"... in effetti cambia molto anche dall'arma che scelgo ) Se poi volete dare dei suggerimenti diversi (altre classi, altri possibili sbocchi, ecc. ecc.)... fate pure. Nulla è ancora deciso e sono alla ricerca di qualcosa di particolare
  4. Ardest

    Guardia Nera

    Spiacente... niente paladino che passa al "lato oscuro"... l'ambientazione non lo consente Per quqnto riguarda il guerriero.. sembrava anche a me la scelta più facile, ma come faccio per i punteggi in nascondersi? Mischio con i livelli da ladro? Altro dato.. La campagna è ambientata nell'underdark.. stavo pensando di fare un grimlock (tanto per cambiare e non buttarmi sull'ovvio underdark/drow ): come vedete il connubio razza/classe (a questo punto la divinità potrebbe essere Shar, anche se la dualità grimlock cieco e chakram non è proprio il massimo ) Quindi... avrei bisogno anche di qualche consiglio per migliorare la mia percezione (sarebbe seccante diventare continuamente bersaglio di cecità/sordità ) E ancora una domanda: dove trovo le caratteristiche del chakram? (miii... come sono ignurante)
  5. Ardest

    Guardia Nera

    In una delle 100.000 campagne a cui prendo parte, stavo pensando di intraprendere la via del Blackguard. A livello ruolistico mi affascina un sacco, ma mi chiedevo se fosse anche abbastanza "competitiva" (lo so, è un termine terribile quando si parla di giochi di RUOLO, ma gioco in un party di gente abbastanza ferrata dal punto di vista regolistico/feat/prestige e non vorrei diventare l'ultima ruota del carro... e poi ho a che fare con un master piuttosto bastardo... potremmo definirlo un Power Master ) Secondo voi quali sono le classi che meglio si adattano a fare da base per questa prestige? Quali feat dovrei scegliere? Grazie a tutti per i consigli.
  6. Ardest

    Il Warlock

    Vuoi un personaggio indipendente che sappia fare un po' di tutto? C'è solamente una soluzione ideale: il factotum dal manuale "dungeonscape"... il nome dice tutto
  7. Se hai a disposizione il manuale "Magic of Eberron", puoi ricorrere ai Grafts (almeno come idea).. Cosa sono ? In pratica si tratta di parti di corpo (solitamente brandelli di pelle) provenienti da altri esseri (dai non morti agli elementali, passando per le piante) che possono essere impiantati su varie parti del corpo e che forniscono alcuni bonus o proprietà magiche... in pratica sono degli oggetti magici che andrebbero impiantati su parti esistenti, ma magari puoi prenderne spunto per le proprietà del nuovo braccio. Oppure... su "Faiths of Eberron" puoi trovare anche dei veri e propri arti meccanici.
  8. Ok, ci siamo, ho finalmente scelto il mio Pg definitivo, dopo varie prove, riprove, aggiunte, rimozioni (ringrazio tutti quelli che mi hanno fornito suggerimenti e aiuti) Ora... tra le mani abbiamo un aasimar guerriero 2° / saggio della spada 2° (book of nine swords) armato di catena chiodata... Per ora i feat scelti sono: - "fiendish heritage" (diciamo che il pg non è proprio figlio di un celestiale buono e puro... forse più di qualcuno che ha perso la strada ) - competenza in armi esotiche "catena chiodata" - maestria (che è prerequisito per "sbilanciare migliorato") - Blade meditation "shadow hand" (per chi non conosce il manule delle 9 spade, fornisce un +1 ai danni, alla DC delle manovre e +2 alle prove di nascondersi quando si usano le abilità della scuola scelta). L'idea per il futuro sarebbe quella di fare, al massimo, 4 livelli da guerriero (a meno che qualcuno di voi non riesca a onvincermi) e procedere per il resto come saggio della spada (mi piacciono troppo tutte le manovre simil magiche e la variabilità che concedono) I consigli di cui ho bisogno riguardano quali feat prendere in futuro (oltre ai già scelti "sbilanciare migliorato", "fiendish legacy" e "arma secializzata")... E poi, perchè no, se volete suggerirmi anche quali manovre e stance del saggio della spada secondo voi sono più utili/belle. Grazie a tutti
  9. Ardest

    Attacchi di opportunità

    Altro dubbietto, sempre sulla catena chiodata e gli AdO.. Se, senza possedere il talento "disarmare migliorato" tento di disarmare un avversario che si trova a 3 metri, questi avrebbe diritto ad un AdO nei miei confronti... ma contro cosa lo fa se io sono fuori dalla portatata della sua arma ??
  10. Dunque... mi sono perso. Tra edizioni 3.0, 3.5, complete, ricomplete, atlanti, manuali delle ambientazioni ecc. ecc. ho perso la bussola e non ricordo se mi sono sognato un talento o se esiste davvero qualcosa di simile a ciò che sto per chiedere. C'è qualcosa di "superiore" a "sbilanciare migliorato" ? Ho un vago ricordo di attacchi aggiuntivi o qualcosa di simile. In pratica: la progressione delle mosse possibili con "sbilanciare" si ferma lì o c'è ancora qualcos'altro che può potenziare il tutto ? Grazie dell'aiuto
  11. Ardest

    Attacchi di opportunità

    Quesito (a cui non mi pare ci sia risposta nelle pagine precedenti.. o almeno non l'ho trovata ) Prendiamo un pg e armiamolo di catena chiodata (portata 3 metri) Ora il suddetto pg può fare un attacco di opportunità con la catena entro 3 m... La domanda inizia ora: posso tentare di sbilanciare con tale AdO, vero? E la cosa non dovrebbe provocare a sua volta AdO, entrando in un circolo vizioso (da "manuale del giocatore", pag. 158, sbilanciare con un arma non provoca AdO)... Forse il dubbio è puerile.. ma vorrei togliermi ogni scrupolo
  12. Ardest

    Il Warlock

    Non capisco... L'azione di attacco è un'azione standard... Colpo orrendo è un'azione standard... Colpo orrendo fa fare un attacco... Quindi perchè non posso ? Capisco di non poter usare questa abilità quando faccio un AdO... ma in un caso come questo? Il talento dice che mi posso muovere prima e dopo il mio attacco.. e io l'attacco lo faccio... Dove, come, quando, perchè ???? (non prendete questa frase come un'accusa... cerco solo una fonte con cui chiarirmi le idee )
  13. Qualcuno ha idea di dove si possano trovare delle mappe dei vari quartieri di Sharn o qualsiasi cosa relativa a cartine geografiche della città un po' più dettagliate di quelle a pagina singola presenti sul manuale "Sharn: città delle torri"? Pensavo a qualcosa più simile alle fantastiche e dettagliatissime mappe che sono state create per Waterdeep.. Grazie a tutti
  14. Ardest

    Il Warlock

    L'idea era quella di sfruttare la maggior portata dell'arma per portare a tiro l'avversario, fare un attacco usando colpo orrando da tre metri e poi allontanarsi obbligando il nemico a: a) attraversare la mia area di minaccia se vuole attaccarmi fare al massimo un attacco (e così il master, conoscendolo, ci farà incontrare solo castatori invisibili, arcieri nascosti e simili ) Il tutto anche per sfruttare i feat che fornisce la classe di guerriero (riservando, più o meno, gli altri dovuti alla progressione dei livelli per potenziare un po' le abilità da caster o altro) Quindi i feat da prendere sarebbero: maestria, incalzare migliorato (irrinunciabili), mobilità, schivare e attacco rapido.. più i soliti arma focalizzata, arma specializzata e, eventualmente, critico migliorato e resistere alla carica... In effeti sono un po' troppi, soprattutto non volendo fare più di 8/9 livelli da guerriero Sigh.. qualche altro consiglio?
  15. Ardest

    Il Warlock

    Quindi come talenti relativi all'eldritch blast mi rimangono solamente capacità magica potenziata/massimizzata/rapida/intensificata e invocazione extra..... non bene Come talenti da combattimento, invece? A questo punto pensavo a "Resistere alla carica" (che richiede "riflessi in combattimento") e poi potrei provare con attaco rapido, così da sfruttare al meglio la portata dell'arma e la capacità di "colpo orrendo"! Altri suggerimenti/correzioni? Il problema più difficile rimane ora quello di una eventuale prestige... (per le invocazioni, ne ho poche da scelgliere ma anche poche tra cui scegliere )
  16. Ardest

    Il Warlock

    @Crisc: grazie, hai distrutto le mie speranze ... c'è qualcosa di simile a "incantatore esperto" che funzioni anche sul warlock? @Freppi: nooo... niente buoni per questa campagna (basta, faccio sempre il buono, per una volta cambiamo )... un bel individualista stavolta.. magari con una punta di malvagio (solo una punta). Per quanto riguarda l'Eldritch Glaive...niente da fare, l'unica arma che voglio usare è la catena chiodata: è da troppo tempo che la desidero . Comunque grazie per i consigli. @C4stI69: no, niente drow... non mi piace (sarebbe troppo stereotipato in mano mia.. e poi 'sta mania di rimanere al buio ). L'idea dell'aasimar era nata pensando alle rare occasioni in cui un "angelo decaduto" decide di concedersi della progenie
  17. Ardest

    Il Warlock

    Eccomi di nuovo a cercare il vostro consiglio. Abolita l'idea del Pg chain devil per svariati motivi, pensavo di sostituirlo con un Warlock/Guerriero armato di... catena chiodata (eh eh, qualcosa del chain devil doveva rimanere ) Purtroppo, come il solito, mi sto perdendo tra le possibili combinazioni di razze/feat/invocazioni/classi ecc. ecc. e quindi gradirei ricevere dei consigli per creare un pg che, comunque, sia abbastanza versatile e non noioso (pur mantenendo una certa "potenza di fondo" ) Partiamo dalla razza: cercavo qualcosa max lep +2 che migliorasse le mie caratteristiche e che, magari, mi desse anche qualcosina di extra... avevo addochiato l'aasimar, voi cosa ne dite ? Feat: sicuramente vorrei sfruttare la portata dell'arma e prendere "sbilanciare migliorato"... poi cercavo qualcosa che aumentasse il mio livello di caster, tipo "incantatore esperto" (questo mi dovrebbe permettere di fare più danni con un eventuale eldritch blast... ma consente anche di conoscere nuove invocazioni?). Ma dopo ? Invocazioni: punto dolente ! Ne ho veramente poche.. cosa prendo? Sceglierei quasdi sicuramente "colpo orrendo"... ma poi? Infine, classi: quanti livelli da warlock? quanti da guerriero? Ci aggiungo qualche prestige? Uff... ci sono veramente troppi manuali a disposizione...e ho la tendenza a perdermi Grazie a tutti, fin d'ora
  18. Continuando con i feat per il chain devil... Il fatto di averne solamente 3 disposizione fino al 15° livello mi rende un po' nervoso... L'idea era quella di sfruttare le catene danzanti per immobilizzare eventuali avversari fastidiosi.. ma questo richiederebbe il talento "lottare migliorato" che a sua volta si porta appresso "combatere senz'armi migliorato" (lo so, potrei farlo comunque... ma se nell'attacco di opp mi colpiscono la catena, l'azione sfuma). Che sia meglio aspettare il 15 livello (uffa), farlo da monaco e prendere il suddetto feat? In più credo sarebbe d'uopo cercare di migliorare il bonus d'attacco e, forse, i pf... Inoltre vorrei evitare di avere un pg che passa il suo tempo nei combattimenti dicendo "attacco" e tirando un dado... qualche opzione la vorrei Aaaaarghhh.. ho davvero bisogno di suggerimenti !!! Domande: - ma, quando dice che le catene danzanti si comportano come il diavolo stesso... intende stesso bab? Stessa CA? Altro? - muovere le catene danzanti è un'azione standard, vero? E se le "abbandono" ritornano inerti, vero?... Quindi non posso bloccare qualcuno e poi dedicarmi ad altro, altrimenti le catene lo lasciano, vero? Nota: mi sono accorto che il chain devil cambia parecchio da "Specie selvagge" al "Planar handbook"... bonus armatura +4 anzichè +8, riduzione del danno 5 anzichè 10..
  19. Ardest

    Dubbi su attacchi naturali

    Quindi... se impugno un'arma... posso fare 4 attacchi a round ??? Un semplice sì o no (oh, scusate...infinite scuse.... sta cosa proprio non mi entra )
  20. Ardest

    Dubbi su attacchi naturali

    Dedalo... scusami... ma cerco di appigliarmi ai cavilli (altrimenti questa classe di mostro mi pare proprio una cioffeca ) Sul manuale dei mostri, sotto "natural and manufactured weapons" dice che se un mostro ha sia attacchi naturali che un'arma, può effettuare gli attacchi primari con l'arma senza malus (quindi, nel nostro caso, a +6 e +1) e poi effettuare gli attacchi naturali con malus di -5 (quindi a +1)... ho interpretato male ?? (nella tua spiegazione mi pare che ti contraddici... prima mi dici che fa solo 2 attacchi naturali.. e poi, in fondo al post, affermi che fa gli attacchi disarmato + quelli naturali con malus ) Poi... nuova domanda: sull'abilità "dancing chains" del chain devil, dice che le catene attaccano come se si trattasse del mostro stesso.. posso quindi usarle per azioni come entrare in lotta?
  21. Ardest

    Dubbi su attacchi naturali

    Mmm... Allora, rimaniamo sull'esempio del chain devil citato da Black Lotus (che poi è proprio il caso che potrebbe interessarmi) Il chain devil acquista a un certo punto acquisisce 2 attacchi con catene (considerati attacchi naturali) e un BAB di 6... Quindi, quanti attacchi fa (e a che bonus)? - 2 naturali con le catene e basta oppure solo i 2 dati dal bab (con un'arma impugnata) ? - 2 naturali delle catene + i 2 dati dal bab? (e quindi gli attacchi naturali si sommano a quelli derivanti dal bab) - altra soluzione (quale?) Ora.. supponiamo di dare all'essere anche un livello da monaco per ottenere raffica di colpi... Quanti attacchi ottengo e a che bonus ? Scusatemi.. ve l'ho detto che sono duro a capire questa cosa Ho proprio bisogno di rispote precise con esempi chiari
  22. Ah ah ah mi prendi un po' troppo alla lettera.... La mia era un'idea per il bg, non come classe di prestigio (comunque "discepolo di dispater" concede bonus ai danni e capacità come pelle di pietra e di ferro...) Comunque... Black Lotus, vai di consigli specifici Quanti livelli ti eri fatto? Che classi hai combinato? Che talenti? Lo so che così sembro un PP.. ma con l'interpretazione me la cavo bene, mentre sulla costruzione del PG sono un po' carente... ed è una cosa grave se si ha un Power Master
  23. Ardest

    Dubbi su attacchi naturali

    Probabilmente sono uno zuccone.. probabilmente da qualche parte c'è scritto.. fatto sta che non so destreggiarmi con gli attacchi naturali e, quindi, chiedo consiglio. Prendiamo una creatura dotata di 2 attacchi naturali (che si effettuano senza malus), cosa accade quando: - il suo BAB raggiunge il 6? Fa in tutto 3 attacchi, 2 a +6 e 1 a +1? Raddoppio quelli che ha e quindi ne effettua 4, 2 a +6 e 2 a +1? Ne fa solo 1 a +6 e 1 a +1 (questo sembra assurdo, perchè mi converrebbe fare i 2 attacchi... ma se il BAB è 11 la cosa cambia ) - e se la creatura è un monaco e vuole usare i suoi "attacchi rapidi"? Aggiungo un attacco a quelli che già fa? Continuo a fare solo 2 attacchi? E quando il monaco aumenta il suo numero di attacchi? - E se gli attacchi naturali della creatura in esame fossero fatti con qualcosa di diverso delle "mani"...posso comunque applicarci l'attacco rapido del monaco, vero? (in teoria il monaco colpisce con calci, pugni, ginocchiate... quindi un mostro può farlo con, ad esempio, la coda, o dei tentacoli, o le ali...) Insomma... per me gli attacchi naturali sono un dramma Vi prego... aiutatemi!
  24. Nuu... troppo banale Guardandomi attorno mi sto sempre più orientando sul chain devil... solo che ho la netta impressione sia forte solo "a casa sua", con catene tutt'attorno... Quindi vorrei sapere come potrei "potenziarlo" e caratterizzarlo, con che classi mischiarlo, che feat prendere (in fondo non è necessario che prenda tutti e 14 i livelli da creatura)... L'idea sarebbe quella di farne un servo di Dispater, un fabbro che girovaga per creare la "catena perfetta" (questa è un idea...) In più ho un paio di dubbi regolistici... ma li espongo in dovuta sede
  25. Salve a tutti... ho bisogno del vostro aiuto Devo creare un nuovo PG per una campagna (credo a sfondo malvagetto ) A quanto pare il master permetterebbe l'uso di razze particolari con progressione alla "specie selvage" (rakshasa, illithid, khyton, efreeti... e chi più ne ha più ne metta ) Ora...mi chiedevo se le uniche razze he hanno questa progressione siano quelle riportate su questo manuale o se ce ne siano altre. La mia idea era quella di creare qualcosa di proveniente dai 9 inferni: avete qualche suggerimento? (su "specie selvagge" ci sono solo l'hamatula - forte, ma forse poco caratterizzante a livello di interpretazione - , l'imp e il khyton - che mi piace come caratterizzazione, ma mi pare piuttosto scarsetto -) Sparate pure! Classi, razze, feat, combinazioni ecc. ecc.... tutto quelo che vi vien in mente (navigo un po' nel buio )
×
×
  • Crea nuovo...