
Tutti i contenuti pubblicati da Vaanguard
-
Personaggio per campagna 3.5
e lo so che non ha molto senso mettere solo quei due e gli altri perfetti no...ma vabbè il master ha deciso così... per i depotenziamenti ha ridotto la taglia della forma ibrida e quindi rimango a taglia media, ha ridotto la resistenza ai danni: da 10/argento ha messo 5/argento (come la versione contagiata) e ha tolto la trasmissione della maledizione (che a me non interessava più di tanto). Purtroppo non posso nemmeno prendere le varianti di arcani rivelati, ho provato, prima di fare il mannaro, a chiedere se potevo prendere la versione del ranger di arcani rivelati, così da poter fare il maestro dalle molte forme con risultati palesemente negativi. Quindi mi devo arrangiare con quel che ho...
-
Personaggio per campagna 3.5
il rodomonte non si trova nel perfetto avventuriero...purtroppo. Alla fine comunque un mio amico mi ha battuto sul tempo e si è preso lui la classe del ladro. Io sono riuscito a farmi dare la razza del licantropo tigre mannara (nerfata un po') naturale con base umano e attualmente sono indeciso tra barbaro e monaco e su cosa in seguito prendere come classe di prestigio. Ho tirato i dadi per le stat e mi sono usciti: 15 15 12 12 12 13
-
Personaggio per campagna 3.5
Ciao a tutti, io e dei miei amici ci stiamo organizzando per una campagna nostalgica in 3.5 (siamo passati alla 5 da un paio di anni). Non ho molte idee sul personaggio da fare, quindi chiedo a voi un consiglio su quale personaggio farmi...avevo in mente qualcosa sul ladro o affine al ladro, per darmi un po' di spezio anche al di fuori del combat e quindi qualcosina per ruolare. I manuali che possiamo usare sono: i tre base + perfetto avventuriero e perfetto sacerdote, livello di partenza 5. Se potete mettere anche la progressione coi talenti (che ora come ora ricordo molto poco di questa edizone <_<). Grazie a tutti in anticipo
-
Warlock 5e per un giocatore abituato alla 3.5
Giusto, mi sono confuso x_X
-
Warlock 5e per un giocatore abituato alla 3.5
se vuoi mantenere il talento al primo livello puoi prendere l'umano alternativo o chiedi al tuo master se te lo concede
-
Warlock 5e per un giocatore abituato alla 3.5
se prendi la variante dell'umano si, +1 a 2 stat a scelta, una qualifica a tua scelta e soprattutto una dote a tua scelta. Usare quella base non è questa grande cosa
-
Warlock 5e per un giocatore abituato alla 3.5
io l'ho fatto in questa maniera: Razza: Mezzelfo (+2 car, +1 Des, +1 Cos) Abilità: Car, Des, Cos, Int, Sag, For. Patto della lama Patrono: Grande Antico invocazioni da prendere:esplosione agonizzante, lama assetata, succhiavita, unito alle ombre, passo ascendente, Armatura d'ombre (da sostituire a livelli alti) doti(da prendere): incantatore da battaglia, cecchino con incantesimi resiliente Armi: Stocco il grande antico mi intriga che dal livello 14 si possono affascinare gli umanoidi inabili e fargli fare quello che voglio
-
Warlock
ah che peccato, io questa sera inizio la prima sessione e userò la configurazione che ti ho scritto
-
Warlock
si, hanno tradotto anche il ranger in ramingo però attualmente per chi non mastica bene l'inglese e vuole provare la 5ª ed. è il meglio in circolazione io ti consiglio questa: Razza: Mezzelfo (+2 car, +1 Des, +1 Cos) Abilità: Car, Des, Cos, Int, Sag, For. Patto della lama Patrono: Grande Antico invocazioni:esplosione agonizzante, lama assetata, succhiavita, unito alle ombre, passo ascendente, Armatura d'ombre (da sostituire a livelli alti) doti(talenti): incantatore da battaglia, cecchino con incantesimi resiliente Armi: Stocco Armatura: armatura di cuoio borchiato +x quando la trovi o compri
-
Warlock
sta usando la versione tradotta da editori folli, che hanno diviso il manuale del giocatore in base e avanzato, il fattucchiere è il warlock
-
Mago/Maestro Trasformista
ciao, come da titolo vorrei provare a creare un Mago Maestro trasformista, non essendo molto esperto in incantatori e non avendo trovato nessuna guida chiedo il vostro aiuto. Manuali disponibili: Manuale del Dungeon Master Manuale dei Mostri Manuale del Giocatore Perfetto Arcanista, Avventuriero, Sacerdote, Combattente Arcani Rivelati Ambientazione Faerun Magia del Faerun Spell Compendium Libro delle imprese eroiche Irraggiungibile Est sottosuolo del faerun L'avventura parte da livello 10 con 84 punti abilità da dividere + 2 della progressione dei livelli, le razze devono essere entro il lep +1 (anche un archetipo va bene sempre lep +1), possibilità di prendere difetti, 1 talento da un manuale in inglese non in lista (da richiedere permesso del DM). Monete oro iniziali: 9000 Ruolo: Gish
-
desiderio come usarlo
ok, ho capito che con desiderio si può fare virtualmente tutto, poi dipende dal master se ti vuole prendere a sprangate o meno ithilden il tuo discorso lo trovo in parte corretto, la parte in cui non concordo è quella di punire in maniera esagerata il giocatore (come trasformare un necromante del terrore di alto livello in un mago di primo...che è come ucciderlo) attirandosi così l'odio del giocatore e facendogli passare la voglia di giocare fortunatamente il master di turno non è "malvagio", ma neanche tanto "neutrale", per questo non sono sicuro di come può reagire ad un desiderio fuori dalle regole.
-
desiderio come usarlo
salve, volevo una delucidazione sull'utilizzo dell'incantesimo desiderio, nella descrizione c'è il consiglio di attenersi agli effetti elencati nella descrizione altrimenti il master può storpiare il desiderio, però nel caso in cui un giocatore riesce a formulare un desiderio che non lascia molto spazio alla fantasia del master è possibile richiedere ad esempio di non usare nessuna componente materiale per gli incantesimi (oggetti del valore superiore alla moneta d'oro e punti esperienza), o per un necromante del terrore di poter accedere alla lista degli incantesimi da mago/stregone?
-
incantesimo ad area vs kraken
ok, grazie per il chiarimento
-
incantesimo ad area vs kraken
ieri sera ci siamo trovati a scontrarci contro un kraken, ques'ultimo era in parte sommerso e aveva 4 tentacoli fuori, il druido del gruppo lancia un incantesimo ad area prendendo con l'incantesimo tutti e 4 i tentacoli, la cosa ci ha fatto sorgere un dubbio: il danno inflitto viene ripetuto per ogni tentacolo colpito o solamente una volta?
-
Necromante del Terrore
Salve, col mio gruppo stiamo iniziando una nuova avventura partendo dal livello 10, io ho creato un necromante del terrore focalizzato per lo più sul possedere un elevato numero di non morti (non mi dispiace fare anche qualche debuff) solo che sono indeciso sulla progressione nei livelli successivi. Manuali disponibili: 3 base, forgotten realms ambientazione, magia del faerun, sottosuolo del faerun, irraggiungibile est, spell compendium, perfetto sacerdote, avventuriero, combattente, arcanista, arcani rivelati, eroi dell'orrore, liber mortis, libro delle imprese eroiche(non credo che mi servirà). Questo è come ho creato il pg: Razza Umano Età: 24 anni Allineamento: Neutrale Difetti: disattento Caratteristiche: Forza: 10 +0 destrezza: 17 +3 costituzione: 15 +2 Intelligenza: 15 +2 saggeza: 12 +1 Carisma: 22 +6 (18 + 2 lv 4 e 8 + 2 mantello del carisma) Famiglio: Viso Spettrale. armi: arco lungo composito, Morning Star armatura: cuoio borchiato Anello del dissacrare maggiore Mantello del carisma +2 Talenti: Anima Sepolcrale Incantesimi Focalizzati Incantesimi Focalizzati Superiori Discepolo arcano (dominio degli incantesimi) Artigianato dei cadaveri Ciste Madre il DM non mi ha fatto prendere il talento Castigo Distruttivo perchè lo riteneva eccessivamente potente quindi nella progressione dei talenti non so cosa prendere, avevo pensato di prendere una seconda volta discepolo arcano e aggiungere alla lista degli incantesimi quelli del dominio dell'inganno (purtroppo i manuali disponibili restringono la scelta dei talenti) incantesimi apprendimento avanzato: Undead Liutent (Spell Compendium) Animare Combattente spaventoso (Irraggiungibile Est) Awaken Udead (Spell Compendium) Generale dei non morti/avascular mass (spell compendium) - sono indeciso tra questi due - per l'apprendimento avanzato del livello 20 non so cosa prendere
-
Come comportarsi in certe situazioni
cerco di fargli prendere alcune cose un poì più tardi in maniera tale da non far risultare il pg più forte rispetto agli altri con la capacità forma d'orso della sentinella e con potere divino 60 li raggiunge facilmente
-
Come comportarsi in certe situazioni
per un conflitto di allineamento il drago rosso ovviamente malvagio caotico mentre lui è un discendente di un drago d'oro e in più adoratore di Bahamut (per non parlare del fatto che il drago stava radendo al suolo una città) l'avventura che gli sto facendo fare è la Mano Rossa del destino (loro sono arrivati nella quarta parte ovvero un assedio alla città), io mi ritengo molto buono, cerco di evitare di farli crepare se possibile, da un po' di tempo a questa parte vedendo che gli avversari per come sono proposti sul manuale dei mostri o sul manuale dell'avventura non sono minimamente al loro livello ho iniziato a potenziare i mostri (se non portavo il drago a adulto giovane non appena scendeva in michia sarebbe stato ucciso in un paio di turni) e questo a fatto storcere il naso a un paio di giocatori...il rapporto che ho con loro è sereno capita però che alcune volte che devo limitare alcune loro scelte nello sviluppo del loro personaggio per non creare grande differenza nel gruppo e questo fa storcere il naso al giocatore della sentinella
-
Come comportarsi in certe situazioni
Nella scorsa sessione ho fatto incontrare al gruppo quasi tutti di lv 9 (un ranger, un paladino discepolo dei draghi, un chierico sentinella di bharrai,uno swordsage,un bardo da ispirare coraggio, un samurai kensai) in drago rosso adulto giovane (adolescente in origine) nello scontro sono morti 2 giocatori, uno di questi (la sentinella) mi ha accusato di essere imparziale nei suoi confronti perché secondo lui mi fastidio la sua classe, io dal canto mio gli ho spiegato che se vengono inflitti 60 danni in un round superando di gran lunga quelli inflitti dagli altri in più portandolo ad un punto critico questo si rivolgerà per forza di cose verso chi gli ha inflitto tali danni infuriato scaricandogli un attacco completo. É stato corretto quel che ho fatto oppure avrei dovuto agire in maniera differentemente?
-
Necromante del Terrore
si ci avevo pensato anche io e l'ho fatto solo che mi sono dimendicato di aggiornare il post, l'altra cosa che avevo pensato è quella di farlo Halffling Cuore forte per avere il bonus alla classe armatura (des arriva a 17 quindi +3 e +1 per la taglia) ai TxC e ai vari bonus su nascondersi e muoversi silenziosamente oltre che al talento bonus iniziale. si, in effetti sono abbastanza una presa per i fondelli se scelti in maniera mirata presenza intimidente non mi convince tantissimo, mentre artigianato di cadaveri va in combinazione con la padronanza dei non morti facendo guadagnare 4 pf. Al posto di discepolo arcano avevo pensato alla ciste madre che fa prendere gli incantesimi necrotici
-
Necromante del Terrore
Salve , come da titolo vorrei creare un necromante del terrore in ambientazione faerun, razza umano, livello di partenza 8, manuali disponibili: i 3 base, ambientazione forgotten realms, magia del faerun, sottosuolo del faerun, spell compendium, eroi dell'orrore, liber mortis, perfetto sacerdote, perfetto combattente, perfetto avventuriero, perfetto arcanista, arcani rivelati. Vorrei mantenere una progressione pura, e avere al mio seguito molte creature non morte Le caratteristiche sono queste: For: 15 Des: 15 Cos: 14 Int: 15 Sag: 12 Car: 18 (lanciati col dado) bisogna aggiungere i 2 punti caratteristica del quarto e ottavo livello. Per i talenti quali mi consigliate prendere? (è possibile usufruire dei difetti e dei tratti)
-
Monaco mezzo drago
avevo inteso male il talento...
-
Monaco mezzo drago
Ah ok trovato, richiede una o più coppie di armi naturali, però leggendo la descrizione mi basta prendere solo Colpo Rapido visto che ho solo 2 artigli
-
Monaco mezzo drago
quindi posso aggiungere solo le capacità speciali come infocata, affilata ecc? rapistrike non mi fa effettuare il movimento prima e dopo l'attacco? Forse intendi multiattacco e multiattacco migliorato? Comunque tocco degl ghiaccio dorato l'ho già preso
-
Monaco mezzo drago
per questo avevo pensato di multiclassarlo a kensai, incantando il colpo senzarmi otterrei un bonus di + 5 per non parlare del bonus alla forza di +8. Per quanto riguarda il LEP come accennato prima posso sempre usare la regole degli arcani rivelati per toglierlo